IFIS NPL S.P.A.

Societa' con socio unico Banca IFIS S.p.A.


Appartenente al Gruppo Banca IFIS e soggetta all'attivita' di
direzione e coordinamento di Banca IFIS S.p.A.


Iscritta all'albo degli intermediari finanziari di cui all'art. 106
del D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 al n. 222

Sede legale: via Terraglio, 63 - Venezia Mestre
Capitale sociale: Euro 22.000.000 i.v.
Registro delle imprese: Venezia Rovigo Delta Lagunare 04494710272
R.E.A.: VE-420580
Codice Fiscale: 04494710272

(GU Parte Seconda n.148 del 17-12-2019)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385  (il  "Testo  Unico  Bancario"),
unitamente alla informativa ai sensi dell'articolo  13  del  D.  Lgs.
196/2003 (il "Codice in materia di Protezione dei  Dati  Personali"),
degli artt. 13, 14 e 26 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR") e  del
provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
       Personale del 18 gennaio 2007 (la "Normativa Privacy") 
 

  IFIS NPL S.p.A., rende noto che, ai sensi del contratto di cessione
di crediti (il "Contratto  di  Cessione")  sottoscritto  in  data  05
dicembre 2019, con efficacia economica  dal  30  settembre  2019  (la
"Data di Riferimento"), si e' resa cessionaria, a  titolo  oneroso  e
pro soluto, di un portafoglio di crediti classificati a "sofferenza",
individuabili in blocco di titolarita' di BNP Paribas  S.A.,  per  il
tramite  della  propria  succursale   italiana   (la   "Cedente")   e
individuati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati: 
  - crediti affidati alla gestione del team Project Neptune  elencati
nella lista notarizzata depositata in data 4 dicembre 2019 presso  lo
studio del Notaio Federico  Salvatore  in  Via  Cassiodoro  1,  Roma,
nonche'  presso  la  sede  legale  della  Cedente,  consultabile  per
estratto dai debitori ceduti eventualmente interessati; 
  - crediti che  derivano  da  rapporti  ab  origine  instaurati  dai
debitori  ceduti  con   Banca   Nazionale   del   Lavoro   S.p.A.   e
successivamente  ceduti   a   BNP   Paribas   S.A.   nell'ambito   di
un'operazione di cessioni di crediti in blocco ai sensi dell'articolo
58 del Testo  Unico  Bancario,  di  cui  e'  stata  data  pubblicita'
mediante pubblicazione  di  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 73  del  22  giugno  2013,  in  virtu'  di  un
contratto di cessione di crediti stipulato in data 30 maggio 2013; 
  - crediti che derivano da rapporti denominati in Euro; 
  - crediti che sono stati oggetto di passaggio  a  sofferenza  e  di
seguito  -  ove  rispondenti  ai  requisiti  pro  tempore  vigenti  -
segnalati come tali alla Centrale dei Rischi di Banca d'Italia; 
  - crediti che derivano da rapporti regolati dalla legge italiana; 
  - crediti i cui debitori, all'atto di  instaurazione  del  relativo
rapporto, erano residenti ovvero avevano sede in Italia; 
  Sono comunque esclusi dalla cessione i crediti che, pur rispondendo
ai criteri sopra elencati, siano: 
  - sorti in ragione di rapporti di finanziamento con riferimento  ai
quali sono pendenti procedimenti penali a carico della Cedente  o  di
funzionari di essa; 
  - sorti in ragione di finanziamenti concessi a personale dipendente
(in servizio ovvero in pensione) della Cedente; e/o 
  -  sorti  in  ragione  di  rapporti  assistiti  da  agevolazioni  o
contribuzioni a carico dello Stato o di pubbliche amministrazioni che
comportino un diritto di seguito, di proprieta' o altro privilegio  a
favore di tali pubbliche amministrazioni. 
  Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti  a  IFIS  NPL  S.p.A.,
senza bisogno di  alcuna  formalita'  e  annotazione,  come  previsto
dall'articolo 58, comma 3, del Testo Unico Bancario, tutti gli  altri
diritti della Cedente derivanti dai crediti oggetto di cessione,  ivi
incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli  accessori  e
piu' in generale ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa,  anche
di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed  ai  contratti
che li hanno originati. 
  Il debitore ceduto e gli eventuali garanti,  successori  ed  aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a IFIS  NPL
S.p.A.. 
  INFORMATIVA AI SENSI DELLA NORMATIVA PRIVACY 
  La cessione dei Crediti, unitamente alla  cessione  di  ogni  altro
diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato
il  necessario  trasferimento  al  Cessionario  dei  dati   personali
relativi ai  debitori  ceduti  ed  ai  rispettivi  garanti  (i  "Dati
Personali") contenuti in documenti ed evidenze informatiche  connesse
ai crediti ceduti. Non verranno  trattate  categorie  particolari  di
dati quali, ad esempio, quelli relativi allo stato  di  salute,  alle
convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,  alle  opinioni
politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  Il Cessionario e' dunque tenuto a fornire ai  debitori  ceduti,  ai
rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa  l'informativa
di cui all'art. 13 del Codice  in  materia  di  Protezione  dei  Dati
Personali, degli artt. 13, 14 e 26 del Regolamento  (UE)  2016/679  e
del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione  dei  Dati
Personali del 18 gennaio 2007. 
  Il Cessionario trattera'  i  Dati  Personali  cosi'  acquisiti  nel
rispetto del Codice in materia di Protezione dei Dati  Personali.  In
particolare, il Cessionario trattera' i Dati Personali per  finalita'
strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio  di
crediti ceduti (ad es. effettuazione  di  servizi  di  calcolo  e  di
reportistica in merito agli incassi su  base  aggregata  dei  crediti
oggetto della cessione) ovvero alla valutazione e analisi dei crediti
ceduti.  Il  Cessionario,  inoltre,  trattera'   i   Dati   Personali
nell'ambito delle  attivita'  legate  al  perseguimento  dell'oggetto
sociale  e  per  finalita'  strettamente  legate  all'adempimento  di
obblighi di legge,  regolamenti  e  normativa  comunitaria  ovvero  a
disposizioni impartite da  organi  di  vigilanza  e  controllo  e  da
Autorita' a cio' legittimate dalla legge. 
  In relazione alle  finalita'  indicate,  il  trattamento  dei  Dati
Personali  avverra'  mediante  strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e
in modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la  riservatezza  dei  Dati
Personali. I Dati Personali  saranno  conservati  in  una  forma  che
consenta l'identificazione dell'Interessato per un arco di tempo  non
superiore a quello necessario al conseguimento delle finalita' per le
quali sono stati trattati.  Decorso  tale  termine,  i  Dati  saranno
cancellati  o  trasformati  in  forma  anonima,  salvo  che  la  loro
ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad  obblighi  di
legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorita'  e/o
Organismi di Vigilanza. 
  Per le finalita' di cui sopra, i  Dati  Personali  potranno  essere
comunicati, a titolo  esemplificativo,  a  societa',  associazioni  o
studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza
in materia legale al Cessionario, a societa' controllate  e  societa'
collegate a queste. Pertanto le persone fisiche appartenenti  a  tali
associazioni,  societa'  e  studi  professionali  potranno  venire  a
conoscenza  dei  Dati  Personali  in  qualita'  di   incaricati   del
trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro.
I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati  Personali  tratteranno
questi in qualita' di titolari  o  responsabili  del  trattamento  ai
sensi della Normativa Privacy. In ogni caso,  i  dati  personali  non
saranno oggetto di diffusione. 
  L'elenco completo dei soggetti ai quali i  Dati  Personali  possono
essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e'  messo  a
disposizione presso la sede sociale del Cessionario (Via Terraglio n.
63, Venezia - Mestre) e sul sito istituzionale. 
  Il titolare del trattamento dei Dati Personali e' IFIS NPL  S.p.A.,
con sede legale in Via Terraglio n. 63 - 30174 Venezia -  Mestre.  Il
titolare ha nominato  un  Responsabile  della  Protezione  dei  Dati,
raggiungibile all'indirizzo rpd@bancaifis.it. 
  La Normativa Privacy inoltre riconosce  agli  Interessati  (i.e.  i
debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori
o aventi causa  e  altri  interessati)  taluni  diritti,  ossia:  (a)
ottenere dal titolare o da ciascun responsabile  del  trattamento  la
conferma dell'esistenza di Dati  che  lo  riguardano  (anche  se  non
ancora registrati) e la loro comunicazione  in  forma  intelligibile,
(b) ottenere l'indicazione dell'origine dei Dati, le finalita'  e  le
modalita'  del  trattamento  e  la  logica  applicata  in   caso   di
trattamento effettuato con l'ausilio di  strumenti  elettronici,  (c)
chiedere di conoscere gli estremi identificativi  del  titolare,  dei
responsabili, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di
soggetti ai quali i Dati possono essere  comunicati  o  che  potranno
venirne a conoscenza in qualita'  di  titolari  o  responsabili,  (e)
ottenere l'aggiornamento, la rettifica e, qualora vi  sia  interesse,
l'integrazione  dei  Dati,  (f)   ottenere   la   cancellazione,   la
trasformazione in forma anonima o il  blocco  dei  Dati  trattati  in
violazione di legge (compresi quelli di  cui  non  e'  necessaria  la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati  sono  stati
raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l'attestazione che
le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state
portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di
coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo  quando
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato);  nonche'
(h) richiedere la limitazione di trattamento ove  non  tutti  i  Dati
fossero necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte.
Ciascun interessato ha inoltre diritto di  opporsi,  in  tutto  o  in
parte: (i) per motivi legittimi,  al  trattamento  dei  Dati  che  lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al
trattamento di dati che lo riguardano a fini di  invio  di  materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  Le richieste possono  essere  presentate  all'unita'  organizzativa
preposta al  riscontro  dell'Interessato,  mediante  posta  ordinaria
inviata alla sede del Titolare o mediante posta  elettronica  inviata
all'indirizzo privacy@bancaifis.it. 

             IFIS NPL S.p.A. - L'amministratore delegato 
                          Luciano Colombini 

 
TX19AAB13584
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.