ORIZZONTE NPL S.R.L.

Societa' costituita ai sensi dell'art. 115 TULPS nella sua qualita'
di mandataria di BPER BANK Luxembourg S.A.

Sede sociale: via Durini n. 27 - 20122 Milano
Registro delle imprese: Milano MI-2085373
Codice Fiscale: 09363970964
Partita IVA: 09363970964

(GU Parte Seconda n.24 del 26-2-2019)

 
Avviso di cessione di crediti,  pro-soluto  e  in  blocco,  ai  sensi
dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993,
come  successivamente  modificato  e  integrato  (il   "Testo   Unico
Bancario") ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati
personali, ai sensi degli articoli  13  e  14  del  Regolamento  (UE)
2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del  27  aprile  2016
relativo alla  protezione  delle  persone  fisiche  con  riguardo  al
trattamento dei dati personali, come di volta in volta modificato e/o
integrato (il "GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante  per
la  Protezione  dei  Dati  Personali  del   18   gennaio   2007   (il
"Provvedimento   dell'Autorita'   Garante")    (congiuntamente,    la
                        "Normativa Privacy") 
 

  Orizzonte NPL S.r.l. comunica che, nell'ambito di un'operazione  di
cessione di crediti pecuniari ai sensi dell'art. 58 del  Testo  Unico
Bancario, la sua mandante BPER BANK LUXEMBURG S.A. con sede legale in
Lussemburgo, 30 Boulevard Royal B.P. 215, L-2012, registrata al n.  B
54033  del  Register  of  Trade  and  Commerce  del  Lussemburgo  (la
"Cessionaria") ha concluso, in  data  [18  gennaio  2019]  ("Data  di
Sottoscrizione"), con FIN.RE SPV S.R.L, con sede  legale  in  Milano,
via  Vittorio  Betteloni  n.  2,  20131,  Milano,  codice  fiscale  e
iscrizione al Registro delle Imprese di Milano al n. 08512330963  (di
seguito, "FINRE" o la "Cedente"), nella persona del soggetto  a  cio'
delegato dal proprio Consiglio di Amministrazione,  un  contratto  di
cessione pro-soluto di crediti pecuniari individuabili in  blocco  ai
sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il
"Contratto di Cessione" o "Contratto"). 
  In virtu' del Contratto di Cessione, la Cedente ha ceduto in blocco
e pro-soluto, e la Cessionaria ha acquistato in blocco  e  pro-soluto
ai  termini  ed  alle  condizioni  ivi  specificate,  il  portafoglio
costituito da n. 6384 crediti (i "Crediti") di  cui  la  Cedente  sia
ancora titolare alla Data di Sottoscrizione ("Portafoglio"). 
  In base a quanto disposto  nel  Contratto,  i  Crediti  oggetto  di
cessione sono stati selezionati ed  individuati  secondo  i  seguenti
criteri  oggettivi,  che  alla  Data  di  Sottoscrizione  risultavano
soddisfatti: 
  (a) denominati in Euro; 
  (b) i cui contratti sono regolati dalla legge italiana; 
  (c) originati da Banca Popolare di Milano  Societa'  Cooperativa  a
r.l., da  Cassa  di  Risparmio  di  Volterra  S.p.A.,  Banca  Credito
Cooperativo Chianciano, Banca  Credito  Cooperativo  Valdarno,  Banca
Credito  Cooperativo  della   Montagna   Pistoiese,   Banca   Credito
Cooperativo  San  Giorgio  e  Meduno,   Banca   Credito   Cooperativo
Valdinievole, Cassa di Risparmio di Cento S.p.A., Cassa di  Risparmio
di Fabriano S.p.A., Cassa di Risparmio di Folgaria S.p.A.,  Cassa  di
Risparmio di Rovereto S.p.A., Cassa di Risparmio di Firenze S.p.A.  e
Cassa di Risparmio di Orvieto S.p.A. ("Cedenti Originarie"); 
  (d) originati da scoperto su rapporti di conto  corrente,  prestiti
personali o mutui chirografari  e  classificati  a  sofferenza  delle
Cedenti Originarie; 
  (e)  vantati  nei  confronti  di  Debitori  Ceduti   che   all'atto
dell'erogazione del finanziamento erano residenti  o  domiciliati  in
Italia; 
  (f) acquistati da Finre  S.p.a.  in  liquidazione  (gia'  Financial
Recovery S.p.A.); 
  (g) successivamente oggetto di cessione pro-soluto, nell'ambito  di
una operazione di cartolarizzazione, a FIN.RE SPV  S.r.l.  e  oggetto
dei seguenti avvisi di cessione: 
  - Gazzetta Ufficiale n. 40 del 3  aprile  2014,  Parte  II,  codice
redazionale T-14AAB4162) 
  - Gazzetta Ufficiale, n. 44 del  16  aprile  2015,  Parte  II,  con
codice redazionale T-15AAB6037). 
  Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati  trasferiti
alla Cessionaria, ai sensi dell'articolo 58  del  T.U.B.,  tutti  gli
interessi maturati e maturandi, i privilegi,  le  eventuali  garanzie
reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che,  ove
esistenti, assistono i Crediti; i diritti e le  azioni  ed  eccezioni
sostanziali o processuali  di  pertinenza;  ogni  titolo  connesso  o
dipendente dai Crediti e da ogni atto, accordo o pattuizione comunque
correlati o conseguenti ai Crediti. 
  Per effetto della cessione dei Crediti, i relativi debitori  ceduti
sono legittimati a pagare alla  Cessionaria,  ogni  somma  dovuta  in
relazione ai Crediti e diritti ceduti  nelle  forme  nelle  quali  il
pagamento di tali somme era a loro  consentito  per  contratto  o  in
forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche
indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate  a  tempo
debito ai relativi debitori ceduti. 
  La Cessionaria  ha  conferito  incarico  ad  Orizzonte  NPL  S.r.l.
affinche' in nome e per conto della medesima svolga le  attivita'  di
amministrazione, gestione, riscossione ed incasso dei crediti. 
  Informativa sul trattamento Dati Personali 
  A seguito della cessione,  la  Cessionaria  e'  divenuta  esclusiva
titolare dei Crediti e, di conseguenza, le sono  stati  comunicati  i
dati personali anagrafici (quali,  a  titolo  esemplificativo  e  non
esaustivo, nome, cognome, indirizzo, numero di  telefono,  e-mail  ed
altri recapiti,  un  numero  di  identificazione,  un  identificativo
online), patrimoniali e reddituali contenuti nei  documenti  e  nelle
evidenze informatiche  connesse  ai  Crediti,  relativi  ai  debitori
ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa
(i "Dati Personali") e con la presente intende  fornire  ai  debitori
ceduti  e  agli  eventuali  garanti  alcune  informazioni  riguardati
l'utilizzo dei dati personali. 
  Per le suddette ragioni, la Cessionaria  e'  tenuta  a  fornire  ai
debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi
causa (i "Soggetti Interessati") l'informativa di cui alla  Normativa
Privacy e assolve a tale obbligo mediante la  presente  pubblicazione
in forza del provvedimento dell'Autorita' Garante per  la  Protezione
dei Dati Personali del 18 gennaio  2007  in  materia  di  cessione  e
cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24
del 30 gennaio 2007) (il "Provvedimento"), che si ritiene essere  una
misura appropriata anche ai sensi dell'articolo 14, comma 5,  lettera
b), secondo periodo, GDPR. 
  La Cessionaria ha nominato quale titolare del trattamento dei  Dati
Personali relativi ai debitori ceduti,  in  forza  del  contratto  di
servicing, Orizzonte NPL S.r.l., con sede sociale in Via Durini, 27 -
20122, Milano, iscritta  al  Registro  delle  Imprese  di  Milano  n.
2085373, Codice Fiscale  e  Partita  IVA  n.  09363970964,  indirizzo
P.E.C: orizzontenpl@legalmail.it, fax.: 02.40700370 (il "Titolare del
trattamento"). 
  Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 9 del GDPR,  non  verranno
trattate "categorie particolari" di dati personali. Sono  considerati
tali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni
politiche, all'adesione a sindacati ed alle convinzioni religiose dei
Soggetti Interessati. 
  I Dati Personali continueranno ad essere  trattati  con  le  stesse
modalita' e per le stesse finalita' per  le  quali  gli  stessi  sono
stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti,  cosi'  come  a
suo tempo illustrate e comunque nel pieno rispetto  dei  principi  di
liceita',  correttezza,  necessita'  e  pertinenza  prescritti  dalla
Normativa Privacy. In particolare, la Cessionaria e il  Titolare  del
trattamento tratteranno i Dati Personali al  fine  di:  (a)  gestire,
amministrare, incassare e recuperare i  Crediti,  (b)  espletare  gli
altri adempimenti previsti dalla normativa  italiana  in  materia  di
antiriciclaggio  e  alle  segnalazioni  richieste  ai   sensi   della
vigilanza prudenziale, della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  delle
istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile  (anche
inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o  segnalazione
di volta in volta richiesta dalle leggi,  regolamenti  ed  istruzioni
applicabili alla Cessionaria  o  ai  Crediti),  (c)  provvedere  alla
tenuta ed alla gestione di un archivio  unico  informatico.  In  ogni
caso, i Dati saranno conservati presso Orizzonte NPL S.r.l.. 
  Per il trattamento per le su estese finalita' non e'  richiesto  il
consenso dei Soggetti Interessati, mentre l'eventuale opposizione  al
trattamento  comportera'   l'impossibilita'   di   prosecuzione   del
rapporto, imponendo l'immediata estinzione del debito residuo. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  Dati
Personali avverra', nel  rispetto  delle  disposizioni  previste  dal
GDPR,  mediante  elaborazioni  manuali   o   strumenti   elettronici,
informatici   e   telematici,   anche   automatizzati   con   logiche
strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo  da
garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati  Personali  stessi,
in conformita' alle disposizioni previste dall'articolo 32 del GDPR. 
  Si precisa che i Dati Personali potranno essere inoltre  comunicati
solo ed esclusivamente  a  soggetti,  che  agiranno  in  qualita'  di
incaricati  del  trattamento,  la  cui  attivita'  sia   strettamente
collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i
quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa
e di  pagamento,  per  l'espletamento  dei  servizi  stessi,  (ii)  i
revisori  contabili  e  agli  altri  consulenti  legali,  fiscali   e
amministrativi della Cessionaria, per la consulenza da essi prestata,
e (iii) le  autorita'  di  vigilanza,  fiscali,  in  ottemperanza  ad
obblighi di legge; e (iv) i  soggetti  incaricati  del  recupero  dei
crediti. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e
collaboratori autonomi della Cessionaria, di Orizzonte NPL  S.r.l.  e
degli altri soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza  dei
Dati Personali, in qualita' di incaricati del  trattamento  ai  sensi
della Normativa Privacy. 
  Si  precisa  che  i  Dati  sono  trattati  e  formano  oggetto   di
comunicazione in base ad  un  obbligo  di  legge  ovvero  in  ragione
dell'esecuzione  del  rapporto  contrattuale  di  cui  sono  parte  i
debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell'interessato  non  e'
richiesto dalla legge). I Dati personali saranno conservati solo  per
il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui  sopra  o  per  il
tempo previsto  dalla  legge  o  necessario  per  la  risoluzione  di
possibili pretese o controversie. A questo riguardo, i Dati personali
saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a partire  dallo
scioglimento  del  contratto  o,  se  successiva,  da  una  decisione
vincolante emanata da un'autorita' a  cio'  competente  (ad  esempio,
sentenza  del  tribunale),  fermi  restando  eventuali  obblighi   di
conservazione per periodi superiori tempo per tempo vigenti. 
  Si informa, infine, che il GDPR attribuisce ai Soggetti Interessati
gli specifici  diritti  di  cui  agli  articoli  15-22,  tra  cui  in
particolare il diritto  di  accesso,  il  diritto  di  rettifica,  il
diritto  alla  cancellazione,   il   diritto   di   limitazione   del
trattamento, il diritto  alla  portabilita'  dei  dati.  Si  informa,
altresi', che i Soggetti  Interessati  possono  esercitare  i  propri
diritti ai sensi del GDPR nei confronti del Titolare del trattamento,
mediante richiesta scritta indirizzata allo stesso. 
  Fatto salvo il diritto di Soggetti Interessati di ricorrere in ogni
altra sede amministrativa o giurisdizionale,  nel  caso  in  cui  gli
stessi ritengano che il trattamento dei  Dati  Personali  avvenga  in
violazione della Normativa  Privacy,  gli  stessi  potranno  proporre
reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. 
  La Cessionaria ha nominato il "responsabile  della  protezione  dei
dati" previsto dal GDPR (c.d. "Data Protection Officer" o "DPO"). Per
tutte le questioni relative al trattamento dei Dati Personali e/o per
esercitare i diritti previsti dal GDPR stesso e' possibile contattare
il DPO inviando una lettera all'indirizzo via Durini,  27,  Milano  o
tramite e-mail  all'indirizzo  info@orizzontenpl.com  o  inviando  un
messaggio  di  posta  elettronica   certificata   all'indirizzo   PEC
orizzontenpl@legalmail.it. 
  Milano, li' 30.01.2019 

          Orizzonte NPL S.r.l. - Il preposto amministrativo 
                        avv. Antonio Sclapari 

 
TX19AAB1932
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.