Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di beni e rapporti giuridici pro soluto
Avviso di cessione di beni e rapporti giuridici pro soluto ai sensi
dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il "Testo Unico
Bancario"), unitamente alla informativa ai sensi dell'articolo 14 del
Regolamento UE n. 679/2016 (il "Regolamento Privacy"). Barclays Bank
Ireland PLC, filiale italiana ("BBI, filiale italiana" o
l'"Acquirente") comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e
per gli effetti di cui all'art. 58 del Testo Unico Bancario, in base
ad un contratto di cessione di beni e rapporti giuridici
individuabili "in blocco" concluso in data 28 febbraio 2019 (il
"Contratto di Cessione") con Barclays Bank PLC, filiale italiana
("BBPLC, filiale italiana"), con efficacia dal 1 marzo 2019, tutti i
beni e rapporti giuridici (i "Beni e Posizioni Contrattuali"),
unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a
tali beni e rapporti giuridici che alla data del 28 febbraio 2019
rispondevano ai seguenti criteri cumulativi:
(a) con riferimento ai contratti di finanziamento:
(i) tutti i contratti di mutuo ipotecario residenziale stipulati da
BBPLC, filiale italiana (o successivamente acquisiti da BBPLC,
filiale italiana a seguito di fusione, acquisizione o surroga) con la
propria clientela (inclusi i contratti di mutuo ipotecario
residenziale i cui crediti siano stati ceduti nel contesto di
operazioni di cartolarizzazione) in relazione ai quali l'erogazione
sia avvenuta nel periodo compreso tra l'1 gennaio 1997e il 31
dicembre 2017; o
(ii) tutti i contratti di prestito al consumo (incluse, per
completezza, sia le posizioni in bonis che le posizioni in
sofferenza) stipulati da BBPLC, filiale italiana (o successivamente
acquisiti da BBPLC, filiale italiana a seguito di fusione,
acquisizione o surroga) con la propria clientela (inclusi i contratti
di prestito al consumo erogati per il rifinanziamento di scoperti di
carte di credito dovuti a BBPLC, filiale italiana); o
(iii) tutti i contratti di finanziamento corporate a medio e lungo
termine, garantiti o non garantiti, stipulati da BBPLC, filiale
italiana con la propria clientela, ad esclusione di quei contratti di
finanziamento la cui documentazione preveda una procedura specifica
per il trasferimento;
(iv) tutti i contratti di finanziamento (garantiti o non garantiti)
stipulati da BBPLC, filiale italiana (o successivamente acquisiti da
BBPLC, filiale italiana a seguito di fusione, acquisizione o surroga)
con la propria clientela (inclusi sia i contratti di finanziamento
concessi a persone fisiche che i contratti di finanziamento concessi
a persone giuridiche purche', in relazione a queste ultime, i
contratti di finanziamento non siano stati concessi attraverso la
filiale corrispondente al CAB 01699) che non ricadano gia' nei
criteri (i), (ii) e (iii) di cui sopra;
(b) con riferimento ai titoli di cartolarizzazione:
tutti i titoli emessi nel contesto delle operazioni di
cartolarizzazione di seguito elencate e detenuti da BBPLC, filiale
italiana in qualita' di unico portatore dei titoli:
(i) l'operazione di cartolarizzazione realizzata da Mercurio
Mortgage Finance S.r.l. il 2 Luglio 2008 mediante l'emissione di
Titoli ResidentialMortgageBackedFloating Rate di Classe A, Serie
2008-3 con scadenza luglio 2077 aventi un valore nominale di
€4.002.350.000 (i "Titoli Mercurio 3") (la "Cartolarizzazione
Mercurio 3");
(ii) l'operazione di cartolarizzazione realizzata da Mercurio
Mortgage Finance S.r.l. il 19 gennaio 2009 mediante l'emissione di
Titoli ResidentialMortgageBackedFloating Rate di Classe A, Serie
2008-4 con scadenza 27 gennaio 2078 e aventi valore nominale di
€1.806.850.000 (i "Titoli Mercurio 4") (la "Cartolarizzazione
Mercurio 4");
(iii) l'operazione di cartolarizzazione realizzata da Mercurio
Mortgage Finance S.r.l. il 27 luglio 2009 mediante l'emissione di
Titoli ResidentialMortgageBackedFloating Rate di Classe A, Serie
2009-5 con scadenza agosto 2083 e aventi valore nominale di
€2.578.300,000 (i "Titoli Mercurio 5") (la "Cartolarizzazione
Mercurio 5");
(iv) l'operazione di cartolarizzazione realizzata da Mercurio
Mortgage Finance S.r.l. il 20 novembre 2009 mediante l'emissione di
Titoli ResidentialMortgageBackedFloating Rate di Classe A, Serie
2009-6 con scadenza novembre 2059 e aventi valore nominale di €
2.261.550.000,00 (i "Titoli Mercurio 6") (la "Cartolarizzazione
Mercurio 6");
(v) l'operazione di cartolarizzazione realizzata da Mercurio
Mortgage Finance S.r.l. il 26 gennaio 2012 mediante l'emissione di
Titoli ResidentialMortgageBackedFloating Rate di Classe A, Serie
2012-7 con scadenza 27 gennaio 2061 e aventi valore nominale di €
7.005.000.000 e di Titoli ResidentialMortgageBackedVariable Rate di
Classe J, Serie 2012-7 con scadenza 27 gennaio 2061 e aventi valore
nominale di € 844.952.000 (i "Titoli Mercurio 7") (la
"Cartolarizzazione Mercurio 7");
(c) con riferimento alle posizioni contrattuali:
(i) tutte le posizioni contrattuali e i ruoli rivestiti da BBPLC,
filiale italiana nel contesto dell'operazione di cartolarizzazione
realizzata da Mercurio Mortgage Finance S.r.l. nel giugno 2003
mediante l'emissione di Titoli MortgageBackedFloating Rate di Classe
A, Serie 2003-2 con scadenza 2036 e aventi valore nominale di €
21.900.000, di Titoli MortgageBackedFloating Rate di Classe B, Serie
2003-2 con scadenza 2036 e aventi valore nominale di €17.500.000, di
Titoli MortgageBackedFloating Rate di Classe C, Serie 2003-2 con
scadenza 2036 e aventi valore nominale di € 37.200.000 e di Titoli
MortgageBackedVariable Rate di Classe D, Serie 2003-2 con scadenza
2036 (la "Cartolarizzazione Mercurio 2"), Cartolarizzazione Mercurio
3, Cartolarizzazione Mercurio 4, Cartolarizzazione Mercurio 5,
Cartolarizzazione Mercurio 6, Cartolarizzazione Mercurio 7 e
l'operazione di cartolarizzazione realizzata da Cattleya S.r.l. il 25
febbraio 2019 mediante l'emissione di Titoli
ResidentialMortgageBackedFixed Rate di Classe A, con scadenza 28
maggio 2017 e aventi valore nominale di € 446,165,000; o
(ii) tutte le posizioni contrattuali in capo a BBPLC, filiale
italiana in relazione al contratto di fornitura di servizi connesso
all'operazione Project Dante Regulatory Reporting stipulato il 24
marzo 2017 tra BBPLC, filiale italiana e Zenith Service S.p.A.;
(iii) la posizione contrattuale di BBPLC, filiale italiana, in
qualita' di cessionario, ai sensi del contratto di compravendita
stipulato da BBPLC, filiale italiana, UniCredit S.p.A., Mediocredito
Trentino Alto Adige S.p.A., Banco BPM S.p.A. e MPS Capital Services
Banca per le Imprese S.p.A., insieme a tutti i crediti (i cosiddetti
"Crediti Gennaker"), ivi inclusi tutti gli importi dovuti a titolo di
capitale, interesse, differenziali, pagamenti accessori,
risarcimenti, indennizzi e ogni altra somma dovuta a BBPLC, filiale
italiana da Castello SGR S.p.A. (gia' VALORE REALE SGR S.P.A.), in
qualita' di societa' di gestione del fondo di investimento
immobiliare chiuso denominato "GENNAKER", con sede legale a Milano,
Via Via G. Puccini n. 3, Milano, partita IVA e codice fiscale
13456100158, (il "Debitore"), come scaturenti dal contratto di
finanziamento sottoscritto in data 2 luglio 2007 (come di volta in
volta modificato, ivi incluso in data 6 settembre 2018) tra il
Debitore e UniCredit S.p.A. (gia' UniCredit Banca d'Impresa S.p.A.,
MCC - Mediocredito Centrale S.p.A., Banca di Roma S.p.A. e Banco di
Sicilia S.p.A.), Banca Piccolo Credito Valtellinese S.p.A. (gia'
Mediocreval S.p.A.), Mediocredito Trentino Alto Adige S.p.A., Banco
BPM S.p.A. (gia' Banco Popolare Societa' Cooperativa S.p.A., Efibanca
S.p.A. e Banca Italease S.p.A.), MPS Capital Services Banca per le
Imprese S.p.A. (gia' Monte dei Paschi di Siena Banca per l'Impresa
S.p.A.) e Societa' per Gestione di Attivita' - S.G.A. S.p.A. (gia'
Veneto Banca S.p.A., Banca di Bergamo S.p.A. e Banca Popolare di
Intra S.p.A.) in qualita' di finanziatori;
(d) con riferimento ai conti correnti:
(i) tutti i contratto di conto corrente corporate stipulati da
BBPLC, filiale italiana, Corporate Banking, con la propria clientela,
prima del 1 marzo 2014, e tutti gli scoperti di cassa, finanziamenti
cd. intraday, smobilizzi salvo buon fine, contratti di anticipo
flussi verso l'estero, cd. denaro caldo, ove connessi a tali conti
correnti; o
(ii) tutti i contratti di conto corrente retail e tutti gli
scoperti di cassa connessi a tali contratti stipulati da BBPLC,
filiale italiana (o successivamente acquisiti da BBPLC, filiale
italiana a seguito di fusione, acquisizione o surroga) con la propria
clientela, che non siano radicati presso la filiale corrispondente al
CAB n. 01699; o
(iii) tutti i contratti di conto corrente stipulati da BBPLC,
filiale italiana, Corporate Banking, e SIT S.p.A.;
(iv) tutti i conti correnti tecnici e/o operativi aperti presso
BBPLC, filiale italiana (ivi inclusi i conti correnti aperti presso
BBPLC, filiale italiana da parte di altre entita' appartenenti al
gruppo Barclays);
(e) con riferimento alle carte di credito:
(i) tutti i contratti di carta di credito stipulati da BBPLC,
filiale italiana con la propria clientela; o
(ii) tutti gli scoperti di carte di credito che non siano stati
rifinanziati mediante l'erogazione di contratti di prestito al
consumo;
(f) con riferimento ai contratti di factoring:
(i) tutti i contratti di factoring stipulati da BBPLC, filiale
italiana in qualita' di factor in relazione a crediti vantati nei
confronti di un ente pubblico;
(g) con riferimento alle garanzie:
(i) tutte le fideiussioni emesse da parte di BBPLC, filiale
italiana in favore dei propri clienti al fine di garantire le
obbligazioni di pagamento nascenti da contratti di locazione e sub
locazione con finalita' commerciale e ad uso abitativo; o
(ii) tutte le lettere di credito emesse da parte di BBPLC, filiale
italiana in favore di Faccin S.r.l.,
fermo restando che non siano state cedute per effetto dello
"Scheme" redatto ai sensi e nel rispetto del Part VII del UK
Financial Services and Markets Act 2000 e che, a scanso di equivoci,
sono contraddistinte dai seguenti codici identificativi:
15/071/497; 052/552; 372/540; 15/391/00000491; 031/548; 33/545;
039/00000524; 475/00000520; 414/00000519; 15/557; 347/00000526;
FID01042;
(h) con riferimento a tutte le posizioni non rientranti nelle
categorie da (a) a (g):
tutti i titoli azionari od obbligazionari amministrati da BBPLC ai
sensi di qualsiasi contratto di ricezione e trasmissione di ordini,
custodia e amministrazione di strumenti finanziari, concluso da
BBPLC, filiale italiana con la propria clientela, che siano in
default e di conseguenza illiquidi e non prezzabili.
La cessione dei rapporti giuridici da parte di BBPLC, filiale
italiana a BBI, filiale italiana ha comportato il necessario
trasferimento a BBI, filiale italiana dei dati personali relativi ai
soggetti titolari dei rapporti giuridici ceduti ed ai rispettivi
garanti contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse a
tali rapporti giuridici (i "Dati Personali").
Barclays Bank Ireland, filiale italiana ("BBI, filiale italiana")
e' tenuta a fornire a ciascun soggetto titolare dei rapporti
giuridici ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi
causa l'informativa di cui all'articolo 14 del Regolamento Privacy.
BBI, filiale italiana assolve tale obbligo mediante la presente
pubblicazione, che si ritiene essere una misura appropriata anche ai
sensi dell'articolo 14, comma 5, lettera b), del Regolamento Privacy,
fermo restando che procedera' alla comunicazione della stessa in
forma individualizzata ai soggetti titolari dei rapporti giuridici
ceduti alla prima occasione utile, cosi' come previsto dal
provvedimento dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati
personali del 18 gennaio 2007.
BBI, filiale italiana trattera' i Dati Personali cosi' acquisiti
nel rispetto del Regolamento Privacy e della corrispondente normativa
italiana in materia di protezione dei dati personali rationetemporis
applicabile. In particolare, BBI, filiale italiana trattera' i Dati
Personali dell'interessato per le medesime finalita', ossia finalita'
connesse e strumentali alla gestione dei crediti acquistati,
finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e
dalla normativa comunitaria e da ordini delle autorita' a cio'
legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
In relazione alle finalita' sopra descritte, le basi giuridiche del
trattamento dei Dati Personali saranno costituite dalla necessita' di
dare esecuzione al contratto di cui e' parte l'interessato ai sensi
dell'art. 6, paragrafo 1, lett. b) del Regolamento Privacy; la
necessita' di adempiere ad un obbligo legale, ai sensi dell'art. 6,
paragrafo 1, lett. c) del Regolamento Privacy.
In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei Dati
Personali continuera' ad avvenire mediante l'utilizzo di strumenti
manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate
alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza
e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Resta inteso che non
verranno trattate categorie particolari di dati personali di cui
all'art. 9 del Regolamento Privacy. Sono considerati tali i dati
relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche,
all'adesione ai sindacati ed alle convinzioni religiose dei soggetti
titolari dei rapporti giuridici ceduti. I Dati Personali dei soggetti
titolari dei rapporti giuridici ceduti verranno comunicati, per le
medesime finalita' sopra indicate, alle seguenti categorie di
soggetti: societa', associazioni o studi professionali che prestano
attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa'
controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, ecc.
Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni,
societa' e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati
Personali nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I
soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno
questi in qualita', a seconda dei casi, di titolari autonomi ovvero
di responsabili del trattamento. Per le medesime finalita' di cui
sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all'estero ma solo
a soggetti che operano in Paesi appartenenti o non appartenenti
all'Unione Europea, che presentano adeguate garanzie di protezione
dei dati personali, ai sensi degli artt. 44 e ss. del Regolamento
Privacy. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di
diffusione. L'elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali
possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e'
messo a disposizione presso https://www.barclays.it/Privacy.aspx.
A decorrere dalla cessazione del rapporto/i contrattuale/i, ovvero
al termine di una transazione, BBI conservera' la relativa
documentazione aziendale contenente i Dati Personali per perseguire
esclusivamente finalita' di:
- analisi e/o audit;
- ottemperare alla legislazione in materia di prevenzione,
individuazione e investigazione del riciclaggio di denaro e del
finanziamento al terrorismo;
- difesa o esercizio di un'azione legale, esistente o potenziale;
- gestione di eventuali futuri reclami relativi ai servizi che sono
stati forniti da BBI.
Pertanto, i Dati Personali relativi al rapporto contrattuale e/o
alle transazioni saranno conservati, per le sole finalita' di cui
sopra, per un periodo massimo di dieci anni decorrente dalla
cessazione del rapporto contrattuale, tenuto conto dei termini di
prescrizione previsti, inter alia, in materia di responsabilita'
contrattuale, extracontrattuale, fiscale, antiriciclaggio e lotta al
terrorismo. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' BBI,
filiale italiana, con sede legale in Milano, Via della Moscova, 18,
Italia, codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di
Milano-Monza-Brianza numero 10508010963., Italia. La lista dei
soggetti che trattano i Dati Personali in qualita' di responsabile
del trattamento, con riferimento ai rapporti giuridici ceduti da
BBPLC, e' messo a disposizione presso Barclays alla pagina
https://www.barclays.it/Privacy.aspx. . Si informa, infine, che i
soggetti titolari dei rapporti giuridici ceduti, nella loro qualita'
di soggetti interessati, potranno in qualsiasi momento esercitare i
diritti previsti espressamente dagli artt. 15 - 22 del Regolamento
Privacy. Il Responsabile alla Protezione dei Dati di BBI, filiale
italiana, ai sensi dell'art. 37 del GDPR, e' contattabile per
questioni inerenti l'esercizio dei diritti degli interessati ai
seguenti recapiti: dpo@barclays.com o per posta al seguente
indirizzo, The Data Protection Officer, Barclays, Leicester, LE87
2BB, UK. Barclays Bank Ireland PLC - Ufficio Reclami - Via Moscova,
18 - 20121 Milano. Posta elettronica: reclami@barclays.it.
Milano, 2 marzo 2019
Barclays Bank Ireland PLC - COO & CEO Legacy Italy
Alberto Matteo Boccaccio
TX19AAB2094