QUINTO SISTEMA SEC. 2017 S.R.L.

Societa' unipersonale


Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi dell'art. 2 del provvedimento della Banca d'Italia
del 7 giugno 2017

Sede legale: via V. Alfieri, 1 - 31015 - Conegliano (TV), Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04841770268
Codice Fiscale: 04841770268

BANCA SISTEMA S.P.A.
Sede legale: largo Augusto, 1/A, ang. Via Verziere 13 - Milano,
Italia
Capitale sociale: Euro 9.650.526,24 i.v.
Registro delle imprese: Milano 12870770158
Codice Fiscale: 12870770158

(GU Parte Seconda n.13 del 31-1-2019)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
(di seguito la "Legge sulla Cartolarizzazione")  e  dell'articolo  58
del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993  (di  seguito  il
                       "Testo Unico Bancario") 
 

  QUINTO  SISTEMA  SEC.  2017  S.R.L.,  societa'  a   responsabilita'
limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla
Cartolarizzazione (il "Cessionario"), comunica  che,  nell'ambito  di
un'operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della  stessa
legge, in forza  del  contratto  di  cessione  di  crediti  pecuniari
sottoscritto in data 10 marzo  2017  tra  Banca  Sistema  S.p.A.  (il
"Cedente" o "Banca Sistema") ed il Cessionario,  e  della  successiva
proposta di acquisto inviata da Banca Sistema ed accettata  da  parte
del Cessionario in data 18 gennaio 2019 (la "Data di  Cessione"),  il
Cessionario ha acquistato da Banca Sistema, con effetto dalla data di
cessione, i crediti per capitale e relativi interessi che il  Cedente
aveva acquistato in forza di taluni contratti quadro di cessione  da,
rispettivamente, ADV Finance S.p.A., Sigla S.r.l., Figenpa  S.p.A.  e
Pitagora  finanziamenti  contro  cessione  del   quinto   S.p.A.   (i
"Finanziatori Originari")  ricompresi  nel  portafoglio  incrementale
nascenti da mutui rimborsabili mediante cessione  del  quinto  o,  in
alternativa, assistiti da delegazione di  pagamento  effettuata/e  in
favore del relativo Finanziatore Originario dai relativi debitori. 
  Tali crediti, sono individuabili in blocco ai  sensi  delle  citate
disposizioni di legge, selezionati tra  quelli  che  soddisfano  alla
data del 31 dicembre 2018  (la  "Data  di  Valutazione")  i  seguenti
criteri e meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti
di cessione di credito sopra citati (complessivamente i "Crediti"): 
  I seguenti Criteri Comuni: 
  siano Mutui personali da rimborsarsi mediante Cessione del Quinto o
Delegazione di  Pagamento  effettuata  dal  Debitore  in  favore  del
relativo Finanziatore Originario e notificata al relativo  Datore  di
Lavoro/Ente Pensionistico e da questo accettata; 
  siano stati acquistati pro soluto dall'Originator esclusivamente da
uno dei Finanziatori Originari ai sensi  dei  Contratti  di  Cessione
Originari stipulati nel periodo  tra  il  29  aprile  2014  e  il  31
dicembre 2018 e, in relazione al solo Portafoglio Iniziale,  altresi'
contabilizzati nel  bilancio  di  Banca  Sistema  alla  data  del  28
febbraio 2017; 
  siano denominati  in  Euro  e  non  contengano  previsioni  che  ne
permettano la conversione in un'altra valuta; 
  siano  stati  interamente  erogati  dai   rispettivi   Finanziatori
Originari e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilita'  di
effettuare ulteriori erogazioni; 
  siano stati erogati ai sensi di  Contratti  di  Mutuo  disciplinati
dalla legge della Repubblica Italiana; 
  con riferimento ai Mutui  concessi  a  Debitori  impiegati  di  una
Societa' Privata sia maturata e pagata almeno una Rata alla  relativa
Data di Valutazione; 
  abbiano un T.A.N. non inferiore al 3% (tre per cento) annuo; 
  siano assistiti da una Polizza Assicurativa stipulata in favore del
rispettivo Finanziatore Originario e  ceduta  all'Originator  per  la
copertura del rischio di decesso del Debitore e dei  "rischi  diversi
di impiego"; 
  siano stati erogati in  favore  di  persone  fisiche,  residenti  o
domiciliate in Italia, dipendenti da una impresa  privata  o  da  una
pubblica amministrazione ovvero pensionati restando  inteso  che  nel
caso in cui si tratti di  Mutui  personali  da  rimborsarsi  mediante
Delegazione di Pagamento, gli stessi Mutui  siano  stati  erogati  in
favore  di  persone  fisiche,  residenti  o  domiciliate  in  Italia,
dipendenti da una pubblica amministrazione; 
  non siano stati erogati ad amministratori o dipendenti di BS ovvero
di alcuno dei Finanziatori Originari ne' a dipendenti della  medesima
Compagnia Assicurativa con la quale e'  stata  stipulata  la  Polizza
Assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto 8); 
  prevedano un piano di ammortamento caratterizzato da  Rate  mensili
di ammontare fisso ed abbiano un tasso d'interesse fisso; 
  non abbiano piu' di 3 (tre) Rate Insolute; 
  non siano stati  classificati  come  "sofferenze"  ai  sensi  della
circolare  n.  139  dell'11  febbraio  1991  della   Banca   d'Italia
("Centrale dei rischi - Istruzioni per gli intermediari  creditizi"),
come successivamente modificata ed integrata; 
  non siano stati classificati come  "partite  incagliate"  ai  sensi
della circolare n. 49  dell'8  febbraio  1989  della  Banca  d'Italia
("Manuale  per  la  compilazione  della  matrice  dei  conti"),  come
successivamente modificata ed integrata; 
  non siano stati caratterizzati, alla Data di Valutazione, da eventi
in relazione ai quali la Compagnia Assicurativa e' tenuta a liquidare
il relativo indennizzo sulla base della Polizza Assicurativa  di  cui
al precedente punto 8); 
  debbano essere rimborsati integralmente ad una data non  successiva
al 31 dicembre 2028 (incluso); 
  debba maturare almeno una Rata successiva alla Data di Valutazione; 
  i cui Debitori non abbiano  aperto  presso  BS  un  conto  corrente
bancario o  un  conto  di  deposito  o  abbiano  stipulato  contratti
assimilabili; 
  non siano stati stipulati e conclusi ai sensi di qualsivoglia legge
o normativa che preveda sin  dall'origine  agevolazioni  finanziarie,
contributi pubblici di qualunque  natura,  sconti  di  legge,  limiti
massimi contrattuali al tasso d'interesse e/o  altre  previsioni  che
concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi  garanti
riguardo al capitale e/o agli interessi; 
  che non siano stati oggetto di precedenti  operazioni  di  cessione
e/o cartolarizzazione a terzi, come comunicato al  relativo  Debitore
dal relativo Finanziatore  Originario,  salvo  che  non  siano  stati
successivamente riacquistati dal relativo Finanziatore Originario  (e
tale circostanza  sia  stata  comunicata  al  Debitore  dal  relativo
Finanziatore Originario); 
  I seguenti Criteri Ulteriori: 
  sono  esclusi  i  Mutui  concessi  a  Debitori  impiegati  di   una
Amministrazione Pubblica e/o pensionati per i quali non sia  maturata
e non sia stata pagata almeno una Rata. 
  sono esclusi i Crediti il cui  Finanziatore  Originario  e'  Conafi
Prestito' S.p.A. 
  sono esclusi i Crediti il cui Finanziatore Originario e'  Vivibanca
S.p.A. 
  sono esclusi i Crediti il cui Finanziatore  Originario  e'  EuroCQS
S.p.A. 
  in relazione ai Crediti il cui Finanziatore Originario e'  Pitagora
S.p.A. sono esclusi: 
  Crediti vantati a fronte di Cessione del  Quinto  verso  pensionati
con data stipula 19/01/2016 con residenza cliente a Norcia. 
  Crediti vantati a fronte di Cessione del Quinto verso lavoratori: 
  con data stipula 02/07/2015 con residenza cliente a Preci. 
  con data stipula 14/03/2012 con residenza cliente a Amatrice. 
  in relazione ai Crediti il cui  Finanziatore  Originario  e'  Sigla
S.r.l. sono esclusi: 
  Crediti vantati a fronte di Cessione del Quinto verso pensionati: 
  con data stipula 24/03/2015 con residenza cliente a Amatrice. 
  con data stipula 20/01/2016 con residenza cliente a Amatrice 
  con data stipula 30/10/2015 con residenza cliente a Lariano. 
  con data stipula 25/11/2015 con residenza cliente a Norcia. 
  Crediti vantati a fronte di Cessione del Quinto verso lavoratori: 
  con data stipula 16/12/2015 con residenza cliente a Accumoli. 
  con data stipula 13/02/2015 con residenza cliente a Accumoli. 
  con data stipula 20/11/2014 con residenza cliente a Norcia. 
  con data stipula 02/02/2016 con residenza cliente a Montereale. 
  Unitamente  ai  Crediti,  sono   stati   altresi'   trasferiti   al
Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo
iscrizione della cessione presso il registro delle  imprese  e  salvo
eventuali forme alternative di pubblicita' della  cessione  stabilite
dalla Banca d'Italia, ai sensi del combinato disposto degli  articoli
4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri  diritti
(inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione  ai
Crediti e, piu' in  particolare,  ogni  diritto,  ragione  e  pretesa
(anche di danni), azione  ed  eccezione  sostanziali  e  processuali,
facolta'  e  prerogativa  ad  essi  inerenti  o  comunque  accessori,
derivanti da ogni legge applicabile. 
  I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o  aventi
causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione  al  Cedente
al seguente indirizzo: Banca Sistema S.p.A., Largo Augusto 1/A,  ang.
Via Verziere 13, Milano. 
  Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy 
  La  cessione  dei  Crediti  al   Cessionario   ha   comportato   il
trasferimento anche dei dati  personali  contenuti  nei  documenti  e
nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti e relativi  ai
debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi  causa  (i
"Dati Personali"). 
  Tanto  premesso,  il   Cessionario,   in   virtu'   dei   contratti
sottoscritti nell'ambito dell'operazione di  cartolarizzazione  sopra
descritta, ha nominato Banca Sistema S.p.A., con sede legale in Largo
Augusto 1/A, ang. Via  Verziere  13,  Milano,  come  Master  Servicer
dell'operazione di  cartolarizzazione  sopra  descritta  (il  "Master
Servicer"). Il Master Servicer ha delegato le funzioni  di  gestione,
incasso  e  recupero  dei  Crediti  ceduti/cartolarizzati  a  ciascun
Finanziatore Originario, ognuno relativamente ai Crediti  rinveniente
da Mutui dallo stesso erogato e/o da erogare. 
  In particolare, ciascun Finanziatore  Originario  -  nel  ruolo  di
soggetto delegato - continuera' ad incassare  le  somme  relative  ai
Crediti dallo stesso originato, rimanendo  in  ogni  caso  il  Master
Servicer direttamente responsabile per l'operato di tali soggetti. 
  Il Master Servicer e ciascun Finanziatore Originario, per quanto di
loro competenza, sono di conseguenza  divenuti  ulteriori  "Titolare"
del trattamento dei dati personali relativi ai  debitori  ceduti,  ai
sensi e per gli effetti del Regolamento Privacy. 
  Il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi
garanti, ai loro  successori  ed  aventi  causa  (gli  "Interessati")
l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy  -
assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in  forza  di
autorizzazione dell'Autorita' Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
Personali, che si ritiene essere  una  misura  appropriata  anche  ai
sensi  dell'art.  14,  comma  5,  lett.  b),  secondo  periodo,   del
Regolamento Privacy. 
  Pertanto, ai sensi e per gli effetti del  Regolamento  Privacy,  il
Cessionario - in nome proprio  nonche'  del  Cedente  e  degli  altri
soggetti di seguito  individuati  -  informa  di  aver  ricevuto  dal
Cedente, nell'ambito della cessione dei crediti di  cui  al  presente
avviso, i Dati Personali  relativi  agli  Interessati  contenuti  nei
documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. 
  I dati personali  relativi  ai  debitori  ceduti  continueranno  ad
essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per
le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione  dei
rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. 
  In particolare, il Cessionario ed  il  Master  Servicer  e  ciascun
Finanziatore Originario, per quanto di loro competenza, tratteranno i
dati personali per finalita' connesse e strumentali alla gestione  ed
amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti,  al  recupero  del
credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del
recupero del credito, etc.), agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge  e  da  organi  di
vigilanza e controllo. 
  Resta inteso che non verranno  trattate  categorie  particolari  di
dati personali di cui all'art. 9 del Regolamento Privacy. 
  Il trattamento  dei  Dati  Personali  avverra'  mediante  strumenti
manuali, informatici e telematici con logiche strettamente  correlate
alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire  la
sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati
Personali verranno registrati e formeranno oggetto di trattamento  in
base ad un obbligo  di  legge  ovvero  sono  strettamente  funzionali
all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori  ceduti
e pertanto la natura del conferimento e' obbligatoria  in  quanto  un
eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in
essere. 
  I Dati Personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi  appartenenti
all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia  e
alle altre autorita' governative e regolamentari che eventualmente ne
abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o  regolamentari
applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle
societa'  di  servizi  e  a  tutti  gli  altri  soggetti   cui   tali
comunicazioni devono essere  fatte  ai  fini  dello  svolgimento  dei
servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti
dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali  non  saranno
oggetto di diffusione. 
  I  Dati  Personali   saranno   conservati   solo   per   il   tempo
ragionevolmente necessario ai fini  di  cui  sopra  o  per  il  tempo
previsto dalla legge o necessario per  la  risoluzione  di  possibili
pretese o controversie. 
  L'elenco completo ed  aggiornato  dei  soggetti  ai  quali  i  Dati
Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire
a  conoscenza  in  qualita'  di  responsabili  del   trattamento   (i
"Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno  messi
a  disposizione  presso  la  sede  legale  del  Cessionario.  Possono
altresi' venire a  conoscenza  dei  Dati  Personali  in  qualita'  di
incaricati del trattamento  -  nei  limiti  dello  svolgimento  delle
mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie  dei
consulenti e dei  dipendenti  delle  societa'  esterne  nominate  dai
Responsabili, ma sempre e comunque  nei  limiti  delle  finalita'  di
trattamento di cui sopra. 
  Titolare autonomo del trattamento  dei  Dati  Personali  e'  Quinto
Sistema  SEC  2017  S.r.l.,  con  sede  legale  all'indirizzo   sopra
indicato. 
  Responsabile del trattamento dei Dati Personali di cui all'art.  28
del Regolamento Privacy e' Banca Sistema S.p.A. con  sede  legale  in
Milano, Largo Augusto 1/A, ang. Via Verziere 13. 
  Si informa, infine,  che  la  normativa  privacy  attribuisce  agli
Interessati specifici diritti. In particolare, ciascun Interessato ha
il diritto di accesso ai Dati Personali ai  sensi  dell'art.  15  del
Regolamento Privacy. Ciascun  Interessato  ha,  inoltre,  diritto  di
opporsi, in  tutto  o  in  parte,  nei  casi  previsti  dall'art.  21
Regolamento  Privacy,  al  trattamento  dei  Dati  Personali  che  lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta.  Inoltre,
ove applicabili, ciascun interessato  potra'  altresi'  esercitare  i
diritti di cui agli articoli 15 - 22 del Regolamento Privacy, tra cui
in particolare il diritto di rettifica, diritto all'oblio, diritto di
limitazione del trattamento,  diritto  alla  portabilita'  dei  dati,
nonche' il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla
presente informativa, diritto a ritirare  il  consenso  in  qualsiasi
momento senza pregiudicare la liceita'  del  trattamento  basata  sul
consenso prestato prima della revoca. Si informa  che  i  Interessati
possono esercitare i propri diritti ai sensi del Regolamento  Privacy
nei confronti di ciascun titolare del trattamento. 
  Conegliano, 24 gennaio 2019 

Quinto   Sistema   Sec.   2017   S.r.l.   societa'   unipersonale   -
                       L'amministratore unico 
        Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata 
                           Alberto De Luca 

 
TX19AAB991
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.