Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Notifica per pubblici proclami - Usucapione
Sentenza n. 1871/2019 pubbl. il 16.07.2019 R.G. n. 8244/2017 -
Repertorio n.2542/2019 del 16.07.2019. Repubblica Italiana in nome
del Popolo Italiano - Il Tribunale di Taranto, prima sezione civile
in composizione monocratica nella persona del Giudice dr. Marcello
Maggi, ha pronunciato la seguente SENTENZA fra Fragnelli Martino
rappresentato e difeso dall'Avv. Pietro Fasano - attore - e Gigante
Francesco e Iuliano Serafina - convenuti contumaci. FATTO E DIRITTO.
La causa ha ad oggetto la domanda proposta da Fragnelli Martino al
fine di conseguire la declaratoria di usucapione dell'immobile sito
nel Comune di Martina Franca (TA) al Vico Scatigna n.4 , in catasto
foglio 261, particella 1145, sub 2, cl.1 categoria A/4, consistenza
due vani e del fondo rustico con entrostante piccolo trullo in agro
di Martina Franca , contrada Votano, in catasto foglio 174,
particella 137 cl. 3, e foglio 174 particella 335 classe A/11 vani 3,
nei confronti di Gigante Francesco e Iuliano Serafina. Ha dedotto
l'attore di possedere in via esclusiva da oltre vent'anni in maniera
pacifica pubblica e continuativa gli immobili citati. I convenuti,
nonostante la ritualita' della notifica della citazione autorizzata
ex art.150 c.p.c., sono rimasti contumaci. Cio' premesso, quanto al
fatto, passando all'esame del merito, va rilevato che la domanda e'
fondata e va conseguentemente accolta. Le ragioni poste a fondamento
della domanda hanno ricevuto conferma attraverso le dichiarazioni dei
testi escussi Gigante Patrizia e Fragnelli Maria Vincenza,
attendibilmente a conoscenza dei fatti di causa, in quanto
rispettivamente sorella e nuora dell'attore, i quali hanno
concordemente riferito che quest'ultimo, da oltre vent'anni possiede,
uti dominus gli immobili in oggetto (casa di vecchia costruzione in
Martina Franca al Vico Scatigna n.4 e fondo rustico in Martina Franca
Contrada Votano di natura vigneto con entrostante trullo), in maniera
pacifica e continuativa godendo degli stessi in maniera esclusiva -
sopportando tutti i costi e gli oneri di mantenimento e conservazione
dei cespiti e curandone la manutenzione. Tali circostanze lasciano
intendere chiaramente la sussistenza in capo al Fragnelli dell'animus
possidendi, consistente nell'intenzione di tenere la res come propria
mediante l'espletamento di attivita' corrispondenti all'esercizio
della proprieta'.
Cio' premesso, non risultano agli atti elementi di valutazione dai
quali dedurre la non veridicita' delle concordi dichiarazioni dei
testi escussi. Va inoltre rilevato che i convenuti rimasti contumaci,
nulla hanno inteso contrapporre alle argomentazioni di parte attrice.
Risultano cosi' integrati tutti gli elementi relativi alla
fattispecie acquisita il cui perfezionamento richiede unicamente il
possesso, inteso come esercizio di un potere di fatto sul bene,
potendosi desumere in via presuntiva l'elemento soggettivo
dell'animus, ossia la volonta' di servirsene alla stregua di un
proprietario, dalla relazione materiale con esso con le modalita' di
cui innanzi. Non resta, pertanto, che farne apposita declaratoria.
La sentenza e soggetta a trascrizione ai sensi degli artt. 2643 n.1
e 2651 c.c.. Attesa la natura della controversia avente ad oggetto
l'accertamento giudiziale dell'acquisto a titolo originario
dell'immobile di cui all'atto di citazione, senza alcuna opposizione
da parte dei convenuti, sussistono i presupposti per la compensazione
tra le parti delle spese di lite. P.Q.M. Il Tribunale di Taranto
definitivamente pronunciando accoglie la domanda proposta da
Fragnelli Martino nei confronti di Gigante Francesco e Iuliano
Serafina e conseguentemente cosi' provvede: 1. Dichiara che Fragnelli
Martino ha acquistato per usucapione l'immobile sito in Martina
Franca (Taranto) al Vico Scatigna n.4, piano primo, censito in
catasto fabbricati di quel Comune al Foglio 261, particella 1145, sub
2, cl.1, categoria A/4, consistenza due vani, nonche' il fondo
rustico in agro di Martina Franca alla contrada Votano di natura
vigneto con entrostante piccolo trullo, il tutto in catasto di
Martina Franca al foglio 174 particella 137 cl. 3 vigneto, e foglio
174 particella 335 cl. A/11 vani 3; 2. Ordina al competente
Conservatore dei Registri Immobiliari la trascrizione della presente
sentenza; 3. compensa tra le parti le spese di lite. Taranto
16.07.2019. Il Giudice - Dott. Marcello Maggi - Depositato in
Cancelleria il 16.07.2019 - Il Direttore Amministrativo dr.
Giuseppina Resta.
Martina Franca, 20.07.2019
avv. Pietro Fasano
TX19ABA8510