Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la "Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti") e dell'articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (in seguito, il "Testo Unico Bancario") ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il "GDPR") BFF SPV S.r.l., societa' a responsabilita' limitata costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti (il "Cessionario"), comunica che, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza di alcuni atti di cessione di crediti pecuniari conclusi in data 20 Ottobre 2020 (la "Data di Cessione"), ha acquistato pro soluto da Banca Farmafactoring S.p.A. (il "Cedente" o "Banca Farmafactoring"), con effetto dalla Data di Cessione, i crediti per capitale e relativi interessi maturati e maturandi (complessivamente, i "Crediti") nascenti da forniture di beni e servizi effettuate da parte di alcuni fornitori di beni e servizi (i "Fornitori") nei confronti dei seguenti enti, azienda usl di Piacenza, azienda usl di Imola, azienda ospedaliera universitaria di Parma, azienda usl di Modena, azienda usl di Ferrara, azienda usl di Parma, azienda ospedaliero universitaria di Ferrara - arcispedale S. Anna, azienda usl della Romagna, azienda sanitaria locale Rm 5, azienda usl di Viterbo, azienda ligure sanitaria della regione Liguria, ente ospedaliero Galliera, asl 3 genovese, asl 4 chiavarese, asl 2 savonese, asl 1 imperiese, asl 5 spezzino, asst Papa Giovanni xxiii, asst Melegnano e della Martesana, asst lariana, asst del Garda, asst ovest milanese, asst di Vimercate, asst di Cremona, asst dei sette laghi, asst di Bergamo ovest, asst centro specialistico ortopedico traumatologico G. Pini/cto, asst di Monza, asst di Bergamo est, ats di Bergamo, asst della Franciacorta, asst di Pavia, ats della Val Padana, asst di Mantova, ats della Citta' metropolitana di Milano, asst grande ospedale metropolitano Niguarda, asst di Crema, asst Fatebenefratelli Sacco, asst rhodense, asst nord Milano, asst di Lodi, ats dell'Insubria, asst della Valle Olona, ats montagna, asst della Valtellina e dell'Alto Lario, inrca istituto nazionale riposo cura anziani, azienda ospedaliero universitaria ospedali riuniti Umberto I G. M. Lancisi, azienda ospedaliera ospedali riuniti Marche nord, unita' sanitaria locale della Valle d'Aosta, azienda sanitaria locale To 5, azienda sanitaria locale Vc, azienda sanitaria locale Bi, azienda sanitaria locale No, azienda sanitaria locale Vco, azienda sanitaria locale Cn 2, azienda sanitaria locale At, az. san. ospedaliera universitaria S. Luigi Gonzaga, azienda ospedaliero universitaria maggiore della carita', azienda ospedaliera S. Croce e Carle, azienda ospedaliera Ss. Antonio Biagio e C. Arrigo, aso ordine mauriziano di Torino, azienda sanitaria locale To 3,azienda sanitaria locale To 4, azienda sanitaria locale Al, ao citta' della salute e della scienza di Torino, azienda sanitaria locale citta' di Torino, estar - ente di supporto tecnico amministrativo regionale, azienda usl Toscana centro, azienda unita' sanitaria locale Toscana sud est, azienda ospedaliero universitaria pisana, azienda ospedaliero universitaria senese, azienda ospedaliero universitaria Careggi, estav sud est, estav nord ovest, estav centro, ispo istituto per lo studio e la prevenzione oncologica, fondazione Toscana Gabriele Monasterio per la ricerca medica e di sanita pubblica, azienda ulss nr.1 dolomiti, azienda ulss n.7 Pedemontana, azienda ulss n.8 Berica, azienda ulss 2 Marca Trevigiana, azienda ulss 4 veneto orientale, azienda ulss 3 serenissima, azienda ulss 5 Polesana, azienda ulss 9 Scaligera, azienda ospedaliera di Padova, az. ospedaliera universitaria integrata - istituti, e tutti gli accessori, i privilegi, tutte le garanzie, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti nonche' ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio (ivi incluso qualsiasi diritto di credito e/o azione (inclusi i diritti a procedere per il risarcimento dei danni) in capo al Cedente nei confronti del relativo Fornitore ai sensi del contratto di factoring sottoscritto tra il Cedente e lo stesso Fornitore in relazione a tali Crediti). Tali Crediti, che il Cedente ha acquistato dai Fornitori prima della cessione al Cessionario sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano al 20 Ottobre 2020 (la "Data di Riferimento") i criteri indicati nell'avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 32, Parte II del 14 Marzo 2020, con Codice Redazionale TX20AAB2583. Unitamente ai Crediti, sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicita' della cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, piu' in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facolta' e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori od aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Banca Farmafactoring S.p.A., Via Domenichino 5, 20149 Milano (MI). Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario e' divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, ulteriore Titolare del Trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. Tanto premesso, il Cessionario, in virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Zenith Service S.p.A., con sede legale in Via Vittorio Betteloni, 2 Milano come Servicer dell'operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il "Servicer"). Con l'espresso consenso del Cessionario, il Servicer ha conferito incarico a Banca Farmafactoring affinche', in nome e per conto del Cessionario e nella qualita' di sub-servicer dell'operazione su descritta (il "Sub-Servicer") svolga tutte le attivita' di amministrazione, incasso e gestione dei Crediti nonche' delle eventuali procedure di recupero degli stessi, anche in sede giudiziale ed a tal fine il Cessionario ha conferito a Banca Farmafactoring apposito mandato all'incasso dei Crediti. Per effetto di quanto precede, i debitori ceduti sono legittimati a pagare a Banca Farmafactoring S.p.A., quale mandatario all'incasso in nome e per conto del Cessionario, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Con riferimento al trattamento dei dati personali di ciascun debitore ceduto e dei suoi garanti, il Cessionario comunica - in qualita' di titolare del trattamento - che l'informativa in materia di protezione dei dati personali viene resa mediante la presente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, secondo quanto disposto dal Provvedimento dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali "Cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti" emanato il 18 gennaio 2007. Cio' premesso, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche "GDPR"), si informano i debitori ceduti e i relativi eventuali garanti, successori o aventi causa (gli "Interessati"), che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento al Cessionario (il "Titolare del Trattamento") dei loro dati personali - quali, ad esempio, informazioni anagrafiche (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico), patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche - in possesso del Cedente. Agli Interessati precisiamo che non verranno trattate categorie "particolari" di dati personali, ossia informazioni che si riferiscono, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose. Pertanto, il Cessionario informa che i dati personali degli Interessati, contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito, saranno trattati esclusivamente nell'ambito della ordinaria attivita' del Titolare del Trattamento, e quindi: (i) per la gestione dei Crediti ceduti; (ii) per l'adempimento degli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria (anche a fini antiriciclaggio), nonche' da disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo; (iii) per finalita' connesse al recupero dei crediti ceduti. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali stessi. Si evidenzia che il trattamento dei dati personali da parte del Cessionario avviene in base ad un obbligo di legge ovvero in quanto strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. base giuridica del trattamento). I dati personali potranno, altresi', essere comunicati - in ogni momento - a soggetti coinvolti nel perseguimento delle finalita' sopra elencate e delle ulteriori finalita' di seguito indicate: (a) l'espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (b) l'effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei Crediti oggetto di cessione; (c) la riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi); (d) l'emissione di titoli da parte del Cessionario e collocamento dei medesimi; (e) la consulenza prestata in merito alla gestione del Cessionario da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (f) l'assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza del Cessionario e/o fiscali; (g) l'effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dal Cessionario; (h) la tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I dati personali degli Interessati verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalita' del trattamento e, in particolare, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, ecc. In linea generale, i dati personali sono conservati per un periodo temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto contrattuale da cui originano i Crediti e potranno, altresi', essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione dei dati. I dati personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. I dati personali non saranno oggetto di diffusione. Il Cessionario, in virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer e il Sub-Servicer quali "Responsabili" del trattamento dei Dati. Il Cessionario, il Servicer e il Sub-Servicer potranno comunicare i Dati per le "finalita' del trattamento cui sono destinati i dati", a persone, societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale e societa' di recupero crediti. Relativamente ai propri dati personali, infine, gli Interessati, gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 21 del Regolamento (UE) 2016/679 al Titolare del trattamento a BFF SPV S.r.l., Via Betteloni 2, 20131, Milano (MI) anche tramite e-mail al seguente indirizzo: zenithprivacy@zenithservice.it e a Zenith Service S.p.A., Via Vittorio Betteloni, 2, 20131 Milano, anche tramite e-mail al seguente indirizzo: zenithprivacy@zenithservice.it in qualita' di responsabili del trattamento. E' fatto, in ogni caso, salvo il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. BFF SPV S.r.l. - L'amministratore unico Marco Grimaldi TX20AAB10278