CHEBANCA! S.P.A.

(GU Parte Seconda n.140 del 28-11-2020)

 
Avviso di cessione di crediti  ai  sensi  dell'art.  58  del  Decreto
Legislativo  1°  settembre  1993,  n.  385  e  informativa  ai  sensi
     dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 
 

  CheBanca! S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma  di
societa' per azioni con unico socio, con sede legale in  Viale  Bodio
37,  Palazzo  4,  20158  Milano,  Italia,  p.  IVA  10536040966   (la
"Societa'"), comunica che in forza di un atto di riacquisto stipulato
in data 24 novembre 2020 (l'Atto di Riacquisto) ha  riacquistato  pro
soluto e in blocco ai sensi dell'art. 58 del  decreto  legislativo  1
settembre 1993,  n.  385  da  Mediobanca  Covered  Bond  S.r.l.,  una
societa' a responsabilita' limitata una  societa'  a  responsabilita'
limitata costituita ai  sensi  dell'articolo  7-bis  della  Legge  30
aprile 1999, n. 130, con sede legale in Galleria  Del  Corso,  n.  2,
Milano, Italia, p. IVA n. 03915310969 (il "Cedente") - con  efficacia
a partire dal 1  dicembre  2020  -  tutti  i  crediti  per  capitale,
interessi, spese, penali, indennizzi  e  risarcimenti,  nonche'  ogni
altro  credito,  garanzia  e  diritto  accessorio  ad  essi  connesso
derivanti da contratti di mutuo ipotecario residenziale (di  seguito,
collettivamente, i  Contratti)  stipulati  da  CheBanca!  nell'ambito
della propria attivita' e che la stessa aveva precedentemente  ceduto
a Mediobanca Covered Bond  S.r.l.  nell'ambito  di  un'operazione  di
cartolarizzazione dei crediti realizzata dalle  stesse  nel  dicembre
2011 (collettivamente, i Crediti). 
  Tali Crediti presentano alla data del 31 ottobre 2020  le  seguenti
caratteristiche: 
  1. crediti originati da CheBanca! S.p.A. o da questa  acquistati  a
titolo particolare  da  Barclays  Bankplc  con  efficacia  dalle  ore
[23:59:59 del 26 agosto 2016] (la "Data di Efficacia"), in virtu'  di
una cessione in blocco di rapporti  giuridici  ai  sensi  del  citato
articolo 58, come da avviso di  cessione  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  Italiana  il  [3  settembre   2016]   e
successivamente ceduti in blocco a Mediobanca Covered Bond S.r.l., ai
sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto  degli  articoli
7-bis e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 e dell'articolo  58  del
Testo Unico Bancario, per effetto del contratto di cessione stipulato
in data 30 novembre 2011 tra CheBanca! S.p.A. in qualita' di  cedente
e Mediobanca Covered Bond S.r.l. in  qualita'  di  cessionario,  come
risultante  dall'avviso  di  cessione   pubblicato   nella   Gazzetta
Ufficiale n. 141 del 06 dicembre 2011; 
  2. crediti in relazione  ai  quali  l'ultimo  canone  presenti  una
scadenza compresa tra tra 5 giugno 2021 (incluso) e il 15 giugno 2056
(incluso); 
  3. crediti in relazione ai quali l'importo  erogato  a  favore  del
debitore e' compreso tra Euro 33.000.00 ed Euro 380.000,00; 
  4. crediti in relazione ai quali la data di erogazione e'  compresa
tra il 23 settembre 2002 (incluso) e il 12 novembre 2018 (incluso); 
  5. crediti derivanti da contratti di mutuo ipotecario residenziale; 
  6. crediti relativi a debitori  ai  quali  sia  stata  inviata  una
lettera da CheBanca! S.p.A. in nome e per conto di Mediobanca Covered
Bond S.r.l. datata 31 ottobre 2020 avente come oggetto "Comunicazione
relativa alla posizione debitoria 31 ottobre 2020" con la quale viene
confermata la relativa esposizione debitoria alla data del 31 ottobre
2020 oppure crediti che presentavano al 31 ottobre  2020  almeno  due
rate totalmente impagate  oppure  crediti  che  al  31  ottobre  2020
presentavano sull'immobile a garanzia richiesta  di  pignoramento  da
terzi e procedura esecutiva immobiliare pendente (avviso cautelare ex
art. 498 c.p.c.). 
  7. crediti in relazione ai quali, alla data del  31  ottobre  2020,
sia in corso  un  contenzioso  giudiziale  inerente  la  debenza  del
credito stesso e/o la garanzia ipotecaria al medesimo sottostante, ad
eccezione dei contenziosi nei quali  alla  data  da  ultimo  indicata
Mediobanca Covered Bond S.r.l. e' parte del giudizio. 
  Ai  sensi  di  legge  si  intendono  riacquistati  dalla  Societa',
unitamente ai Crediti oggetto di riacquisto, tutti gli altri  diritti
derivanti dai Contratti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i
privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni  diritto,  azione,
facolta' o prerogativa che assiste il portafoglio di  Crediti,  senza
necessita' di alcuna ulteriore formalita' o annotazione. 
  In virtu' dell'Atto di Riacquisto la Societa'  ha  riacquistato  la
titolarita' dei Crediti, e per l'effetto i debitori ceduti e  i  loro
eventuali garanti, successori  o  aventi  causa  sono  legittimati  a
pagare alla Societa' ogni somma dovuta in relazione ai Crediti. 
  Il  riacquisto  dei  Crediti  ha  comportato   necessariamente   il
ritrasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e
reddituali - contenuti nei 
  documenti e nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai  Crediti  e
relativi  ai  debitori  ceduti  ed  ai  rispettivi  garanti  (i  Dati
Personali). Cio' premesso, la Societa', in qualita' di  titolare  del
trattamento (il Titolare), e' tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai
rispettivi  garanti,  ai  loro  successori  ed  aventi   causa   (gli
Interessati)  l'informativa  di  cui  agli  articoli  13  e  14   del
Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ed assolve tale  obbligo  mediante  la
presente pubblicazione in forza  del  provvedimento  dell'  Autorita'
Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007  (il
Provvedimento), recante  disposizioni  circa  le  modalita'  con  cui
rendere l'informativa in forma semplificata in caso  di  cessione  in
blocco di crediti. 
  Pertanto, ai sensi e per gli effetti degli articoli  13  e  14  del
GDPR e del citato Provvedimento, la Societa' - in nome  e  per  conto
proprio nonche' di Mediobanca Covered Bond S.r.l. nella sua  qualita'
di Cedente e degli altri soggetti di seguito  individuati  -  informa
che i  Dati  Personali  degli  Interessati  contenuti  nei  documenti
relativi   a   ciascun   Credito   riacquistato   saranno    trattati
esclusivamente nell'ambito della ordinaria attivita' dei Titolari del
trattamento  e  secondo  le   finalita'   legate   al   perseguimento
dell'operazione sopra descritta  da  parte  del  Titolare  stesso,  e
quindi: 
  - per l'adempimento ad obblighi previsti da  leggi,  regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita'  a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza  e  controllo.  La
base giuridica del trattamento e' individuata nell'adempimento  degli
obblighi legali ai quali e' sottoposto il Titolare; 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali  alla  gestione
del rapporto con i debitori/garanti  ceduti  (es.  gestione  incassi,
esecuzione  di  operazioni  derivanti   da   obblighi   contrattuali,
verifiche  e  valutazione  sulle  risultanze  e  sull'andamento   dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito). La
base giuridica del trattamento e'  individuata  nella  necessita'  di
gestire il rapporto e le relative misure contrattuali. 
  Il trattamento dei Dati  Personali  avverra',  nel  rispetto  delle
disposizioni previste dal GDPR e dalla  normativa  vigente,  mediante
elaborazioni   manuali   o   strumenti   elettronici    o    comunque
automatizzati, informatici e  telematici,  con  logiche  strettamente
correlate alle finalita' sopra menzionate, e  comunque,  in  modo  da
garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. 
  I Dati Personali potranno, altresi', essere comunicati  -  in  ogni
momento - a soggetti terzi che, per il perseguimento delle  finalita'
sopra elencate, potranno eseguire le attivita' di seguito indicate: 
  1) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche  da  parte  dei
legali preposti a seguire le procedure giudiziali per  l'espletamento
dei relativi servizi); 
  2) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 
  3) consulenza prestata in merito alla gestione  della  Societa'  da
revisori  contabili   e   altri   consulenti   legali,   fiscali   ed
amministrativi; 
  4) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della
Societa' e/o fiscali; 
  5) effettuazione di analisi statistiche aggregate e di  conseguenza
anonime relative al portafoglio di crediti riacquistato. 
  I soggetti appartenenti alle categorie ai  quali  i  dati  potranno
essere comunicati  utilizzeranno  i  dati  in  qualita'  di  autonomi
titolari del trattamento, in piena autonomia  e  nel  rispetto  delle
disposizioni del GDPR. Possono altresi' venire a conoscenza dei  Dati
Personali in qualita' di incaricati  del  trattamento  -  nei  limiti
dello  svolgimento  delle  mansioni  assegnate  -   persone   fisiche
appartenenti alle categorie dei consulenti  e/o  dei  dipendenti  del
Titolare stesso. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti o delle
categorie di soggetti  ai  quali  i  Dati  Personali  possono  essere
comunicati e di quelli che ne possono  venire  a  conoscenza  possono
essere consultati in ogni momento inoltrando  apposita  richiesta  ai
Titolari del  trattamento  indicati  nella  presente  informativa  ai
sopraddetti indirizzi. 
  I  Dati  Personali  degli  Interessati  non  saranno   oggetto   di
diffusione, tuttavia  per  il  perseguimento  delle  finalita'  sopra
descritte i suoi dati  personali  potranno  essere  comunicati  anche
fuori dall'Unione Europea esclusivamente in presenza di una decisione
di adeguatezza della Commissione Europea o di altre garanzie adeguate
previste dal GDPR e dalla normativa applicabile  (fra  cui  le  norme
vincolanti d'impresa e le clausole tipo di protezione). 
  I   dati   che   riguardano   gli   Interessati   sono   aggiornati
periodicamente con informazioni acquisite nel corso del rapporto  (ad
esempio andamento dei  pagamenti,  esposizione  debitoria  residuale,
stato del rapporto). 
  La Societa' informa che  i  soggetti  cui  si  riferiscono  i  dati
personali hanno il  diritto  in  qualunque  momento  di  ottenere  la
conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di  conoscerne  il
contenuto  e   l'origine,   verificarne   l'esattezza   o   chiederne
l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (artt. 15 e  16
GDPR). 
  Inoltre,  gli  Interessati  hanno  il  diritto   di   chiedere   la
cancellazione, la limitazione al trattamento, la revoca del consenso,
la portabilita' dei dati nonche' di proporre reclamo all'autorita' di
controllo e di opporsi in ogni caso, per motivi  legittimi,  al  loro
trattamento (art. 17 e ss. del GDPR). 
  Per  l'esercizio  dei  diritti  di  cui  sopra,  nonche'  per  ogni
informazione relativa al presente avviso ciascun  Interessato  potra'
rivolgersi a CheBanca! S.p.A. presso la sede legale 
  CheBanca! S.p.A., in qualita' di Titolare del trattamento dei  dati
ha designato un Responsabile  della  protezione  dei  dati  personali
(c.d. Data Protection Officer). 
  CheBanca! S.p.A. 

                        Il direttore generale 
                           Lorenzo Bassani 

 
TX20AAB11643
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.