Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130) e degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (GDPR) Celio SPV S.r.l. (la SPV) comunica che, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130 (l'Operazione), in data 30 novembre 2020 ha concluso con, tra l'altro, Island Refinancing S.r.l. (il Cedente) un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 (il Contratto di Cessione). In virtu' del Contratto di Cessione, tra l'altro, il Cedente ha ceduto pro soluto e la SPV ha acquistato pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, tutti i crediti (i Crediti) vantati dal Cedente nei confronti dei debitori ceduti (i Debitori) o dei relativi garanti (i "Garanti"), nascenti da contratti di mutuo fondiario nonche' altri tipi di finanziamento in varie forme tecniche, che soddisfino alle ore 23:59 del 31 ottobre 2020, i seguenti criteri: 1) che tutti i crediti siano inclusi fra, o siano relativi a, i seguenti crediti: (a) i crediti che erano stati ceduti da Island Finance (ICR4) S.p.A. a Island Refinancing S.r.l. ai sensi di un contratto di cessione stipulato tra dette parti in data 20 novembre 2007, come successivamente modificato, oppure alternativamente (b) i crediti che erano stati ceduti da Island Finance 2 (ICR7) S.p.A. a Island Refinancing S.r.l. ai sensi di un contratto di cessione stipulato tra dette parti in data 20 novembre 2007, come successivamente modificato; e 2) che tutti i crediti siano inclusi fra, o siano relativi a, i seguenti crediti: (a) i crediti che, alla data indicata nel relativo contratto di cessione, soddisfacevano i criteri stabiliti nell'avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 137 del 24 novembre 2007 con riferimento alla cessione tra da Island Finance (ICR4) S.p.A. a Island Refinancing S.r.l., oppure alternativamente (b) i crediti che, alla data indicata nel relativo contratto di cessione, soddisfacevano i criteri stabiliti nell'avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 137 del 24 novembre 2007 con riferimento alla cessione tra da Island Finance 2 (ICR7) S.p.A. a Island Refinancing S.r.l.; e 3) che i crediti non siano stati integralmente rimborsati o pagati e siano ancora esistenti, in tutto o in parte; nonche' ogni altro interesse ed accessorio o altra somma che potranno maturare o matureranno successivamente alla data sopra indicata (inclusa), a titolo di rimborso spese (incluse quelle legali e giudiziali), passivita', costi, indennita' ed ogni altro diritto relativo o correlato ai Crediti, nonche' ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformita' a quanto previsto dai contratti sottostanti e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile; nonche' ogni diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa relativa ai Crediti. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti alla SPV, ai sensi dell'articolo 4 della Legge 130, tutti i privilegi, le ipoteche e le altre garanzie reali e personali a garanzia dei Crediti e tutti gli altri importi accessori ad essi relativi dovuti dai Debitori o Garanti e, nei limiti consentiti dalla legge, qualsiasi altro diritto o rimedio pertinente o attribuibile al Cedente ai sensi di legge o di contratto in relazione ai contratti da cui derivano i Crediti, alle relative polizze assicurative, alle ipoteche o alle altre garanzie. Vi comunichiamo inoltre che, a far data dalla relativa data di cessione, le funzioni di gestione e incasso dei Crediti saranno svolte, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), e commi 6 e 6-bis della Legge 130 ed in nome e per conto della SPV, da Credito Fondiario S.p.A., con sede in Roma (RM), Via Piemonte 38, in qualita' di Servicer e Special Servicer . Il Cessionario e il Cedente hanno altresi' concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell'articolo 4, comma 1 e comma 4-bis della Legge 130. Per effetto della cessione dei Crediti, i Debitori e i Garanti sono legittimati a pagare alla SPV, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai Debitori e i Garanti. I Debitori e i Garanti e gli eventuali loro successori potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a: Celio SPV S.r.l., Via Piemonte, 38, 00187, Roma, PEC: celiospvsrl@legalmail.it. Trattamento Dati Personali Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (anche "GDPR"), la SPV informa i Debitori e i Garanti che la cessione dei Crediti oggetto del Contratto di Cessione, gia' di titolarita' del Cedente, ha comportato necessariamente la comunicazione alla SPV dei dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali dei Debitori e dei Garanti (i Dati Personali). In virtu' della predetta comunicazione, la SPV e' divenuta, pertanto, titolare del trattamento dei Dati Personali ai sensi dell'articolo 24 del GDPR. La SPV ha a sua volta nominato Credito Fondiario, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti e dei servizi di cassa e di pagamento ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), e commi 6 e 6-bis della Legge 130, quale responsabile del trattamento dei Dati Personali ai sensi e per gli effetti dell'articolo 28, comma 3, del GDPR. La SPV e' pertanto tenuta a fornire la presente informativa, ai sensi degli Articoli 13 e 14 del predetto Regolamento generale sulla protezione dei dati. La SPV informa che i Dati Personali saranno trattati dalla SPV quale titolare del trattamento e da Credito Fondiario in qualita' di responsabile del trattamento per conto della SPV esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento del proprio oggetto sociale e, in particolare: - per finalita' inerenti alla realizzazione di un'operazione di emissione da parte della SPV di titoli di cartolarizzazione; - per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da Organi di vigilanza e controllo; e - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recupero dei crediti oggetto di cessione, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali e strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno essere comunicati dalla SPV e da Credito Fondiario, in Italia e/o in paesi dell'Unione Europea, ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalita': (a) al/ai responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonche' agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi; (b) ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l'espletamento dei relativi servizi; (c) ai fornitori di servizi, consulenti, revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi della SPV e di Credito Fondiario per la consulenza da essi prestata; (d) alle autorita' di vigilanza della SPV, di Credito Fondiario e del Cedente e/o alle autorita' fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge; (e) ai soggetti incaricati di effettuare analisi relative al portafoglio di Crediti ceduto; (f) a soggetti terzi ai quali i Crediti ceduti dovessero essere ulteriormente ceduti da parte della SPV. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Titolare del trattamento Celio SPV S.r.l., Via Piemonte, 38, 00187, Roma. Responsabile del trattamento Credito Fondiario S.p.A., Via Piemonte, 38, 00187, Roma. La SPV informa, altresi', che i Debitori e i Garanti e gli eventuali loro successori o aventi causa possono esercitare i diritti di cui all'Articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e che, pertanto, gli stessi hanno il diritto, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, di chiedere e di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. I Debitori e i Garanti e gli eventuali loro successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonche' di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi, in qualita' di titolare del trattamento, a Celio SPV, mediante comunicazione scritta da inviarsi al seguente recapito: via Piemonte 38, 00187 Roma, PEC: celiospvsrl@legalmail.it nonche', in qualita' di responsabile del trattamento, a Credito Fondiario S.p.A., mediante comunicazione scritta da inviarsi al seguente recapito: via Piemonte 38, 00187 Roma, PEC: creditofondiario.cartolarizzazioni@legalmail.it. Roma, 3 dicembre 2020 Celio SPV S.r.l. - L'amministratore unico Luca Romanelli TX20AAB11938