Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti pro soluto e in blocco, ai sensi della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente modificata e integrata, la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (come successivamente modificato e integrato, il "Testo Unico Bancario") e informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali(GDPR) e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Axactor Capital Italy S.r.l. (la "Societa'") comunica che, ai sensi di un contratto di cessione di crediti sottoscritto in data 19 marzo 2020 (la "Data di Conclusione") ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il "Contratto di Cessione"), ha acquistato pro soluto e in blocco da Agos Ducato S.p.A., con sede legale in Via Bernina 7, Milano, capitale sociale euro 638.655.160,00 - Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 08570720154, iscritta nell'elenco tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 106 del Testo Unico Bancario al n. 19309 (il "Cedente"), con effetto economico a partire dal giorno successivo alla Data di Valutazione (come di seguito definita) ed efficacia giuridica a partire dalla Data di Conclusione, tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dal Cedente nei confronti dei relativi obbligati (i "Crediti"), che alla data del 29 febbraio 2020, soddisfino tutti i seguenti criteri: a) traggano origine da rapporti di credito al consumo finalizzati all'acquisto di determinati beni e/o servizi oppure rapporti di credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving (con o senza emissione di carta di credito ad essi accessoria), con espressa esclusione dei rapporti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore del finanziatore, in ciascun caso (A) sottoscritti da Agos Ducato S.p.A. (anche sotto la precedente denominazione sociale di Agos S.p.A.) ovvero da Ducato S.p.A. (antecedentemente alla fusione per incorporazione in Agos S.p.A. nel periodo compreso tra il 22/08/1995 (incluso) ed il 08/11/2018 (incluso) oppure (B) sottoscritti da Credit Lift S.p.A. nel periodo compreso tra il 09/05/2012 (incluso) ed il 19/07/2012 (incluso) e successivamente ceduti dal predetto finanziatore ad Agos Ducato S.p.A.; b) siano vantati nei confronti di almeno una persona fisica residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al momento della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dei Crediti dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento dei Crediti medesimi (i) entro il 28 febbraio 2019 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti da Contratti di Credito originariamente concessi da Credit Lift S.p.A. - Societa' Finanziaria, entro il 31 gennaio 2020 (incluso); (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A) in relazione ai quali entro il 29 febbraio 2020 sia stata dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento degli stessi e (B) che siano vantati da Agos Ducato S.p.A. nei confronti del medesimo debitore di uno o piu' altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; d) siano denominati in Euro; e) i relativi contratti di credito siano regolati dalla legge italiana; f) i relativi contratti di credito non richiedano la prestazione del consenso, da parte del debitore, alla cessione dei Crediti da essi derivanti; g) (1) in relazione a tali crediti siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Agos Ducato S.p.A. ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, siano vantati da Agos Ducato S.p.A. nei confronti del medesimo debitore di uno o piu' altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede. Ancorche' rispondenti, al 29 febbraio 2020, ai criteri sopra indicati, si intendono espressamente esclusi dal portafoglio dei Crediti oggetto del contratto di cessione e quindi dal trasferimento al Cessionario, i crediti per i quali, al 29 febbraio 2020, sussisteva anche una soltanto delle seguenti ragioni di esclusione: (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti prima del 29 febbraio 2020, i quali (a) non abbiano successori o eredi; oppure (b) i cui potenziali eredi o successori ai sensi di legge abbiano rinunziato a succedere; (ii) siano vantati nei confronti di soggetti che siano stati riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o comunque come legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione dei relativi contratti di credito; (iii) siano vantati nei confronti di soggetti la cui residenza risulti trasferita in uno Stato al di fuori dell'Area Economica Europea e diverso dalla Svizzera ovvero al di fuori della Repubblica di San Marino prima del 29 febbraio 2020; (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure concorsuali nel cui contesto Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta in giudizio in revocatoria fallimentare per la restituzione di un ammontare pari o superiore al valore nominale del credito vantato verso gli stessi soggetti; (v) derivino da operazioni di credito realizzate in "pool" con altri istituti di credito; (vi) siano oggetto di accordi transattivi vincolanti per Agos Ducato S.p.A., intervenuti antecedentemente al 29 febbraio 2020 e integralmente adempiuti da parte degli obbligati; (vii) l'ammontare complessivo del Credito ancora dovuto dal relativo debitore risultasse pari od inferiore ad euro 500,00 (cinquecento/00) alla data del 31 gennaio 2020 e/o alla data del 29 febbraio 2020; (viii) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato ricorso dinanzi all'Arbitro Bancario Finanziario in merito all'esigibilita' del Credito entro il 29 febbraio 2020; (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo ad Agos Ducato S.p.A. entro il 29 febbraio 2020 e Agos Ducato S.p.A. non abbia ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato per iscritto l'accoglimento del reclamo medesimo, intendendosi per "reclamo" un atto con cui siano stati contestati, in forma scritta, un comportamento o un'omissione di Agos Ducato S.p.A.; (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo o ricorso dinanzi ad un'Autorita' giudiziaria competente per il reato di truffa ai sensi dell'art. 640 del codice penale e/o il reato di sostituzione di persona ai sensi dell'art. 494 del codice penale entro la data del 29 febbraio 2020; (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato "Verde1Q2020" come comunicato al debitore mediante comunicazione scritta recante la data del 18/03/2020 inviata da Agos Ducato S.p.A.; (xii) in relazione ai quali sia pendente un contenzioso in sede giudiziale; (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino, alla data del 29 febbraio 2020, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.. Ai sensi del combinato disposto dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario e dell'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti alla Societa' tutti i diritti accessori ai Crediti e gli altri diritti spettanti al Cedente in relazione ai Crediti (ivi inclusi i diritti, azioni, eccezioni o facolta' relativi agli stessi, tra i quali i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti) e tutte le garanzie specifiche ed i privilegi che assistono e garantiscono i Crediti od altrimenti ad essi inerenti, senza bisogno di alcuna ulteriore formalita' o annotazione, salvo il presente avviso e l'iscrizione del presente avviso nel registro delle imprese ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario. Contestualmente alla stipula del Contratto di Cessione, la Societa' ha conferito incarico a Summa Service S.r.l, con sede legale in Bologna (BO), via Guido Reni 2/2, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinche' in suo nome e per suo conto, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (il "Master Servicer"), proceda all'amministrazione, incasso e recupero dei Crediti. Inoltre, in pari data, il Master Servicer in nome e per conto della Societa' e con il consenso della stessa, ha sub-delegato ad Axactor Italy S.p.A., con sede legale in Cuneo (CN), via Cascina Colombaro 36/A (lo "Special Servicer") talune attivita' di gestione, incasso e recupero dei Crediti. A seguito della cessione tutte le somme dovute al Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate sul conto corrente IBAN IT61H0845010200000000006813, intestato a AXACTOR CAPITAL ITALY S.R.L. S.r.l. ed aperto presso Banca Alpi Marittime e/o in conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Axactor Italy S.p.A., sede legale Cuneo (CN), via Cascina Colombaro 34/A, tel. +39 0171 65694, email info.italy@axactor.com. INFORMATIVA AI SENSI DELLA NORMATIVA PRIVACY La cessione dei Crediti, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento alla Societa' dei dati personali, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati"). Non verranno trattate categorie "particolari" di dati personali ai sensi dell'art. 9 del GDPR, ossia informazioni che si riferiscono, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose. La Societa', con sede legale all'indirizzo sopra indicato, in qualita' di titolare del trattamento e' dunque tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa circa il trattamento dei relativi Dati ai sensi degli artt. 13, 14 e 26 del GDPR e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la "Normativa Privacy"). I Dati continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali i medesimi sono stati raccolti dal Cedente al momento della stipulazione dei contratti da cui originano i Crediti e comunque nel pieno rispetto dei principi di liceita', correttezza, necessita' e pertinenza prescritti dalla Normativa Privacy. I Dati saranno trattati dalla Societa', in qualita' di titolare del trattamento, e dal Master Servicer e dallo Special Servicer, in qualita' di responsabili del trattamento per conto della Societa' al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti, nonche' per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con gli Interessati ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti; (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, della Legge sulla Cartolarizzazione, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili alla Societa' o ai Crediti), (c) provvedere alla tenuta ed alla gestione di un archivio unico informatico. In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, con logiche strettamente connesse alle finalita' stesse e in modo da garantire la loro sicurezza e riservatezza, in conformita' alle disposizioni previste dall'articolo 32 del GDPR. Per l'espletamento di tali finalita', i Dati saranno comunicati al Master Servicer e allo Special Servicer in qualita' di responsabili del trattamento e conservati presso di essi. Si precisa che i Dati potranno essere inoltre comunicati solo ed esclusivamente a soggetti, in qualita' di titolari o responsabili del trattamento ai sensi della Normativa Privacy, la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Societa', per la consulenza da essi prestata, e (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; (iv) il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei portatori dei titoli che verranno emessi della Societa' per finanziare l'acquisto dei Crediti nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione posta in essere ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (la "Cartolarizzazione"); e (v) i soggetti incaricati del recupero dei Crediti. Pertanto, le persone fisiche appartenenti a tali soggetti giuridici potranno venire a conoscenza dei Dati in qualita' di autorizzati al trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I Dati potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione europea e che pertanto garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali.I Dati non saranno oggetto di diffusione. Si precisa che i Dati sono trattati e formano oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero in ragione dell'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell'interessato non e' richiesto dalla legge). I Dati saranno conservati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra o per il tempo previsto dalla legge o necessario per la risoluzione di possibili pretese o controversie. Si informa, infine, che la Normativa Privacy attribuisce agli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15 - 22 del GDPR, tra cui in particolare il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilita' dei dati. Fatto salvo il diritto degli Interessati di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli stessi ritengano che il trattamento dei Dati avvenga in violazione della Normativa Privacy, gli stessi potranno proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. Le richieste relative all'esercizio dei menzionati diritti di cui agli artt. 15-22 del GDPR ovvero alla conoscenza dei soggetti che operano in qualita' di responsabili potranno essere avanzate, anche mediante lettera raccomandata, fax o posta elettronica ai Responsabili della protezione dei dati ("DPO"), con riferimento allo Special Servicer, Ing. Massimiliano Bonsignori, all'indirizzo privacy@axactor.com, con riferimento al Master Servicer, Summa Service S.r.l, Dott.ssa Carla Gatti all'indirizzo cgatti@summaservice.it. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) del provvedimento della Banca d'Italia Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti adottato il 29 luglio 2009 come successivamente modificato saranno adempiuti dallo Special Servicer in qualita' di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Milano, 09/04/2020 L'amministratore unico Fabio Stupazzini TX20AAB3438