Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130/1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario"), nonche' informativa al debitore ceduto sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE nr. 679/2016 ("GDPR") Gemma SPV S.r.l. (il "Cessionario") societa' unipersonale per la cartolarizzazione dei crediti costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede in Conegliano (TV), Via Alfieri 1, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04634720264, iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'art. 4 del provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017, rende noto che, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione realizzata mediante l'emissione, da parte della stessa Gemma SPV S.r.l., di titoli ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (i "Titoli"), ha stipulato con la signora Rosa Bernardi un contratto di cessione di crediti (il "Contratto di Cessione") perfezionato il 29 maggio 2020, in virtu' del quale si e' resa cessionaria ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, a titolo oneroso e pro soluto, dei crediti originati dal contratto di mutuo stipulato l'8 febbraio 2006 con l'allora Bipop Carire S.p.A. (oggi Unicredit S.p.A.) da Gilioli Costruzioni S.a.s. di Gilioli Gianpaolo e C. per atto del notaio Marco Pozzoli di Desenzano del Garda (rep. 40671), assistito da ipoteca iscritta presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Brescia il successivo 24 febbraio 2006 (reg. gen. 10072 - reg. part. 2033) e nelle more ceduto dall'originator Unicredit S.p.A. alla signora Rosa Bernardi con atto del notaio Giovanni Posio di Brescia del 27.12.2016 (rep. 4428 - racc. 1180; annotazione a margine dell'ipoteca occorsa il 2 febbraio 2017, reg. gen. 4122, reg. part. 2033). Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti a Gemma SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, ai sensi del combinato disposto dell'art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario tutti i diritti del cedente derivanti da essi, incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e piu' in generale ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai crediti ed ai contratti che li hanno originati. Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Gemma SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell'art. 2, 3° comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A., societa' per azioni con socio unico con sede legale in Conegliano (TV), Via Alfieri 1, capitale sociale Euro 2.000.000 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 03546510268, Gruppo IVA Finint S.p.A. - Partita IVA 04977190265, iscritta nell'Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al Gruppo Banca Finanziaria Internazionale iscritto all'Albo dei gruppi bancari, sottoposta all'attivita' di direzione e coordinamento, ai sensi dell'art. 2497 del codice civile, di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A.. Informativa ai sensi dell'articolo 13 e 14 del GDPR L'acquisto dei crediti ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti, al debitore ceduto e ai relativi garanti (i "Dati"). Il Cessionario, in qualita' di titolare del trattamento, e' tenuta a fornire al debitore ceduto, ai garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del regolamento UE 2016/679 (GDPR) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il "Provvedimento"), recante disposizioni circa le modalita' con cui rendere l'informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. I termini "dati personali", "interessati", "titolare del trattamento" e "responsabile del trattamento" sono qui utilizzati secondo il medesimo significato ad essi attribuito dal GDPR. Pertanto il Cessionario - in nome e per conto proprio nonche' della cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati contenuti nei documenti relativi ai Crediti saranno trattati esclusivamente nell'ambito della ordinaria attivita' dei titolari del trattamento e secondo le finalita' legate al perseguimento dell'operazione di cartolarizzazione, e quindi: per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate. La base giuridica del trattamento e' individuata nell'adempimento degli obblighi legali ai quali e' sottoposto il Titolare, anche in tema di reportistica agli organi di vigilanza, e per finalita' connesse e strumentali alla gestione del rapporto con il debitore ceduto e relativi garanti. Il trattamento avverra' nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR e dalla normativa vigente, mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici, con logiche correlate alle finalita' menzionate, e comunque in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati. I Dati potranno altresi' essere comunicati a terzi che, per il perseguimento delle finalita' sopra elencate, potranno eseguire le seguenti attivita': (i) riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali); (ii) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione della Societa' da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (iv) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza e fiscali; (v) effettuazione di analisi statistiche aggregate e di conseguenza anonime relative al portafoglio di crediti acquistato. I soggetti ai quali i Dati potranno essere comunicati li utilizzeranno in qualita' di responsabile del trattamento o incaricato del trattamento, e nel rispetto delle disposizioni del GDPR. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti o dei dipendenti del titolare stesso. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati puo' essere richiesto inoltrando richiesta al titolare del trattamento indicato nella presente informativa. I Dati non saranno oggetto di diffusione e saranno aggiornati periodicamente con le informazioni acquisite nel corso del rapporto. Gli Interessati hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati, di conoscerne il contenuto, verificarne l'esattezza e chiederne l'integrazione o la rettifica (articoli 15 e 16 GDPR). Inoltre, gli Interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione al trattamento, la revoca del consenso, la portabilita' dei Dati, nonche' di proporre reclamo all'autorita' di controllo e di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (artt. 17 e ss. del GDPR). Per l'esercizio dei diritti di cui sopra, nonche' per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potra' rivolgersi a CIV S.p.A., con sede legale in Verona, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Verona n. 03425140237 e a Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Conegliano (TV), codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno n. 03546510268, le quali hanno ricevuto l'incarico rispettivamente di Sub-Servicer la prima e di Servicer e Corporate Servicer la seconda e sono state nominate da Gemma SPV S.r.l. quali responsabili del trattamento dei Dati Personali. Conegliano (TV), 10 giugno 2020 Gemma SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico Blade Management S.r.l., la persona fisica designata Alberto De Luca TX20AAB5883