Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario") unitamente alla informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016/679 2016 (il "GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. ("Cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti") nonche' le disposizioni di volta in volta emanate in materia dalla relativa Autorita' Garante (di seguito congiuntamente la "Normativa Privacy") Credito Valtellinese S.p.A. ("CreVal") comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 58 del Testo Unico Bancario, da Quadrivio SME 2018 S.r.l. (il "Cedente"), con efficacia economica dal 31 marzo 2020, il portafoglio di crediti, unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, qui di seguito indicato: crediti individuati dai CDG 720412 (rapporto n. 05216-00010-0076392), CDG 5865180 (rapporto n. 05216-00012-0063600), CDG 653367 (rapporto n. 05216-00023-0062294), CDG 1378137 (rapporto n. 05216-00023-0065824), CDG 5480847 (rapporto n. 05216-00023-0071998), CDG 2665299 (rapporto n. 05216-00034-0064143), CDG 2062558 (rapporto n. 05216-00046-0061184), CDG 387812 (rapporto n. 05216-00049-0061022), CDG 5698633 (rapporto n. 05216-00062-0061892), CDG 5869506 (rapporto n. 05216-00108-0061261), CDG 4950816 (rapporto n. 05216-00111-0061262), CDG 5939739 (rapporto n. 05216-00146-0062318), CDG 5999694 (rapporto n. 05216-00146-0062976), CDG 5918538 (rapporto n. 05216-00151-0060790), CDG 5391834 (rapporto n. 05216-00154-0060602), CDG 6004152 (rapporto n. 05216-00168-0062079), CDG 3431633 (rapporto n. 05216-00176-0060763), CDG 5712445 (rapporto n. 05216-00176-0061978), CDG 1112132 (rapporto n. 05216-00201-0061178), CDG 5580799 (rapporto n. 05216-00212-0061311), CDG 2493773 (rapporto n. 05216-00212-0061420), CDG 1136163 (rapporto n. 05216-00219-0061986), CDG 2493247 (rapporto n. 05216-00219-0063031), CDG 2493247 (rapporto n. 05216-00219-0063086), CDG 2493247 (rapporto n. 05216-00219-0063275), CDG 5549121 (rapporto n. 05216-00221-0061206), CDG 5234917 (rapporto n. 05216-00230-0061945), CDG 5929769 (rapporto n. 05216-00239-0068311), CDG 5645640 (rapporto n. 05216-00239-0068554), CDG 4970488 (rapporto n. 05216-00239-0068613), CDG 6020792 (rapporto n. 05216-00239-0068690), CDG 5841525 (rapporto n. 05216-00239-0068822), CDG 5744487 (rapporto n. 05216-00240-0062053), CDG 6005406 (rapporto n. 05216-00243-0064469), CDG 2437293 (rapporto n. 05216-00244-0064820), CDG 5958144 (rapporto n. 05216-00245-0063899), CDG 5886566 (rapporto n. 05216-00268-0062366), CDG 5763724 (rapporto n. 05216-00268-0062498), CDG 6009594 (rapporto n. 05216-00297-0061775), CDG 5942584 (rapporto n. 05216-00303-0060958), CDG 824585 (rapporto n. 05216-00328-0060676), CDG 824585 (rapporto n. 05216-00328-0060796), CDG 2548203 (rapporto n. 05216-00345-0061089), CDG 6005643 (rapporto n. 05216-00347-0064603), CDG 5809327 (rapporto n. 05216-00372-0060733), CDG 3579792 (rapporto n. 05216-00382-0061599), CDG 6007652 (rapporto n. 05216-00386-0062412), CDG 5966682 (rapporto n. 05216-00392-0060760), CDG 5882579 (rapporto n. 05216-00407-0061099), CDG 6109257 (rapporto n. 05216-00408-0060784), CDG 5868841 (rapporto n. 05216-00409-0061510), CDG 1141532 (rapporto n. 05216-00415-0060694), CDG 1141532 (rapporto n. 05216-00415-0060792), CDG 1375719 (rapporto n. 05216-00416-0061285), CDG 1111923 (rapporto n. 05216-00418-0061124), CDG 1029258 (rapporto n. 05216-00435-0064409), CDG 4950983 (rapporto n. 05216-00435-0064693), CDG 4950983 (rapporto n. 05216-00435-0065232), CDG 6023603 (rapporto n. 05216-00443-0061437), CDG 5595629 (rapporto n. 05216-00446-0061215), CDG 3581906 (rapporto n. 05216-00450-0061501), CDG 6033699 (rapporto n. 05216-00450-0061676), CDG 2298094 (rapporto n. 05216-00451-0060408), CDG 6115122 (rapporto n. 05216-00455-0067813), CDG 6038132 (rapporto n. 05216-00458-0067548), CDG 6002227 (rapporto n. 05216-00468-0063611), CDG 5219001 (rapporto n. 05216-00472-0063935), CDG 4918769 (rapporto n. 05216-00480-0061920), CDG 4918769 (rapporto n. 05216-00480-0061981), CDG 5901793 (rapporto n. 05216-00481-0062899), CDG 6035602 (rapporto n. 05216-00497-0067559), CDG 4956929 (rapporto n. 05216-00512-0062175), CDG 4956929 (rapporto n. 05216-00512-0062222), CDG 5699189 (rapporto n. 05216-00517-0061980), CDG 5777362 (rapporto n. 05216-00533-0063286), CDG 1401605 (rapporto n. 05216-00540-0060636), CDG 5191494 (rapporto n. 05216-00573-0060183), CDG 5976313 (rapporto n. 05216-00592-0062033), CDG 5229006 (rapporto n. 05216-00594-0061862), CDG 5355662 (rapporto n. 05216-00610-0062270), CDG 2355327 (rapporto n. 05216-00628-0061078), CDG 3504052 (rapporto n. 05216-00634-0060490), CDG 5830736 (rapporto n. 05216-00670-0060791), CDG 5043256 (rapporto n. 05216-00674-0061323), CDG 5607115 (rapporto n. 05216-00677-0060956), CDG 3574981 (rapporto n. 05216-00687-0060943), CDG 5828865 (rapporto n. 05216-00689-0061218), CDG 6021105 (rapporto n. 05216-00694-0061642), CDG 5245794 (rapporto n. 05216-00754-0062065), CDG 5960654 (rapporto n. 05216-00759-0061118), CDG 5134924 (rapporto n. 05216-00786-0060854), CDG 4652665 (rapporto n. 05216-00832-0060209), CDG 4717995 (rapporto n. 05216-00833-0060035), CDG 4717995 (rapporto n. 05216-00833-0060474), CDG 4740880 (rapporto n. 05216-00849-0062792), CDG 6103988 (rapporto n. 05216-00850-0063179), CDG 5941791 (rapporto n. 05216-00853-0061683), CDG 5956874 (rapporto n. 05216-00879-0060632) ceduti da CreVal al Cedente. Tutti i crediti sopra individuati sono stati ceduti, unitamente agli interessi e a ogni diritto ad essi accessorio, e sono stati oggetto dell'avviso di cessione pubblicato dal Cedente nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, parte II, n. 83 del 19 luglio 2018. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la Normativa Privacy) La cessione pro soluto e a titolo oneroso intervenuta tra Credito Valtellinese S.p.A. ("CreVal" e/o il "Cessionario") e Quadrivio SME 2018 S.r.l. effettuata ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 58 del Testo Unico Bancario, ha comportato il trasferimento al Creval (in seguito, il Titolare) anche dei dati personali - anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti), patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti successori o aventi causa (in seguito, i Dati Personali). Il Titolare non trattera' categorie particolari di dati quali ad esempio dati relativi alla salute, dati che rivelino l'adesione ad un sindacato, ad un partito politico nonche' le convinzioni religiose o filosofiche. Cio' premesso, nella sua qualita' di titolare del trattamento dei Dati Personali, Credito Valtellinese S.p.A. con sede legale in Piazza Quadrivio n. 8, Cap. 23100, Sondrio - Indirizzo e-mail creval@creval.it. - ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del GDPR - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui al GDPR e assolve a tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell'articolo 14, comma 5, lettera b), secondo periodo, del GDPR. Il Titolare informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi ai crediti saranno trattati esclusivamente nell'ambito dell'ordinaria attivita' del Cessionario e secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Cessionario stesso, e quindi per le seguenti finalita': (a) per l'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito). In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei Dati Personali avverra', nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, con logiche strettamente connesse alle finalita' stesse e in modo da garantire la loro sicurezza e riservatezza, in conformita' alle disposizioni previste dall'articolo 32 del GDPR. I Dati Personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti. I Dati Personali potranno altresi' essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra indicate e le seguenti ulteriori finalita' agendo in qualita' di titolari o responsabili del trattamento nel rispetto delle disposizioni della Normativa Privacy: (a) riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (c) consulenza prestata in merito alla gestione del Cessionario da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (d) assolvimento di obblighi del Cessionario connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (e) cancellazione delle relative garanzie. I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra o per il tempo previsto dalla legge o necessario per la risoluzione di possibili pretese o controversie. A questo riguardo, i Dati Personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto contrattuale da cui originano i crediti quale prescrizione ordinaria della responsabilita' contrattuale salvo diversi termini di conservazione previsti dalla legge o da normativa di settore. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all'esaurimento dei termini di esperibilita' delle azioni di impugnazione. Nello svolgimento delle attivita' di trattamento, persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti dei titolari del trattamento, nominate come incaricati del trattamento, o persone giuridiche nominate come responsabili del trattamento potranno altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali, nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate e nel rispetto della Normativa Privacy Ove necessario, i Dati Personali potranno essere trasferiti all'estero in paesi extra-europei il cui livello di protezione dei dati e' stato ritenuto adeguato dalla Commissione Europea ai sensi dell'art. 45 del GDPR oppure previa sottoscrizione delle clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses) adottate/approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell'art. 46, 2, lett. c) e d) con il fornitore di riferimento oppure previa adozione delle altre garanzie di cui all'art. 46 e 47 del GDPR. Una copia di tali garanzie puo' essere ottenuta inviando un'apposita richiesta per iscritto al Titolare all'indirizzo Piazza Quadrivio, 8 - 23100 Sondrio o a mezzo email all'indirizzo privacy@pec.creval.it Si informa che la Normativa Privacy inoltre riconosce a ciascun Interessato (i debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati) i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR, tra cui: - diritto di accesso ai Dati Personali, la loro rettifica o la cancellazione, l'integrazione dei Dati Personali incompleti, la limitazione del Trattamento nei casi previsti dall'art. 18 GDPR nonche' l'opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare. - per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati il diritto di esercitare il diritto alla portabilita' del dato ovvero di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali, nonche', se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti. Fatto salvo il diritto degli Interessati di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali avvenga in violazione della Normativa Privacy, gli stessi potranno proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. I superiori diritti possono essere esercitati, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare, inviando un'apposita richiesta per iscritto a mezzo raccomandata a/r all'indirizzo Piazza Quadrivio, 8 - 23100 Sondrio all'attenzione del Servizio Data Protection del Creval S.p.A. o all'indirizzo di posta elettronica privacy@creval.it o all'indirizzo email di posta certificata privacy@pec.creval.it. Si informa altresi' che i dati di contatto del RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DATI ("DPO" o "RPD") sono i seguenti Via Feltre n. 75, Cap. 20134, Milano, indirizzo e-mail dpo@creval.it Sondrio, 23 luglio 2020 Credito Valtellinese S.p.A. - Il presidente Alessandro Trotter TX20AAB7620