ALLFUNDS BANK, S.A.U.

Iscritta all'Albo delle Banche nella sezione relativa alle succursali
di banche comunitarie al numero 5596 codice ABI 3271

Sede secondaria: via Bocchetto n. 6 - Milano
Registro delle imprese: Milano-Monza-Brianza-Lodi 04276290964
R.E.A.: MI-1735893
Codice Fiscale: 04276290964
Partita IVA: 04276290964

(GU Parte Seconda n.119 del 10-10-2020)

 
Avviso di trasferimento di rapporti giuridici ai sensi dell'art.  58,
comma 2 del D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 e successive modifiche  e
     integrazioni (il TUB) e delle relative norme di attuazione 
 

  Allfunds Bank, S.A.U., con sede in calle de los  Padres  Dominicos,
7, 28050, Madrid, Spagna, codice fiscale numero A41001371  (anche  la
Conferitaria), da' notizia di essersi resa  conferitaria  tramite  la
Succursale di Milano con effetto dalle ore 21:05 del 2  ottobre  2020
(la Data di Efficacia) - in forza di contratto riconosciuto con  atto
in autentica del Notaio Andrea de Costa, Notaio in  Milano,  iscritto
presso il Collegio Notarile di Milano, ai nn. 10443, di Rep.  e  5539
di Racc. del 2 ottobre 2020 (l'Atto  Ricognitivo),  concluso  con  la
societa' conferente, BNP Paribas Securities Services, con sede in rue
d'Antin 3, 75002 Parigi, Francia, iscritta al Registro delle  Imprese
di Parigi con il numero 552.108.011 (la Conferente) la  quale  agisce
in Italia tramite la propria succursale in Milano, con sede in piazza
Lina Bo Bardi n.  3,  codice  fiscale  e  numero  di  iscrizione  nel
Registro  delle  Imprese  di  Milano-  Monza-  Brianza  -   Lodi   n.
13449250151, iscritta al n. 5483 dell'albo delle succursali di banche
comunitarie  ai  sensi  dell'articolo  13  TUB  -del  ramo  d'azienda
consistente nel complesso di beni organizzato  dalla  Conferente  per
l'esercizio dell'attivita' di soggetto incaricato dei pagamenti e  di
soggetto che intrattiene i rapporti tra gli investitori stabiliti  in
Italia e la sede statutaria e amministrativa degli OICR all'estero su
incarico  degli  OICR  anche  ai  sensi  dell'art.  19   quater   del
Regolamento di attuazione del decreto legislativo 24  febbraio  1998,
n. 58, concernente  la  disciplina  degli  emittenti  adottato  dalla
Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e di central transfer
agent svolta in Italia e costituito  dalle  attivita',  passivita'  e
rapporti  giuridici  (ivi  inclusi  quelli  di   lavoro   dipendente)
pertinenti le  richiamate  attivita'  prestate  dalla  succursale  in
Milano della Conferente come meglio individuate nell'Atto Ricognitivo
(il Ramo d'Azienda). 
  La pubblicazione del presente avviso produce gli effetti richiamati
dall'articolo 58 del TUB, ivi inclusi,  nei  confronti  dei  debitori
ceduti, gli effetti indicati dall'articolo 1264 del Codice Civile. In
particolare, si da' atto che coloro  che  sono  parte  nei  contratti
ceduti  possono  recedere  dal  contratto  entro   tre   mesi   dalla
pubblicazione del presente annuncio, se sussiste una giusta causa. 
  Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt.
13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) 
  La cessione del Ramo d'Azienda  ha  comportato  necessariamente  il
trasferimento anche dei dati personali - anagrafici,  patrimoniali  e
reddituali - contenuti nei documenti e  nelle  evidenze  informatiche
alla medesima connessi. Cio' premesso,  la  Conferitaria,  nella  sua
qualita' di nuovo titolare del trattamento (di seguito, il "Titolare"
o  "ALLFUNDS"),  e'  tenuta  a  fornire   ai   relativi   interessati
l'informativa di cui agli articoli 13 e  14  GDPR,  ed  assolve  tale
obbligo mediante la presente pubblicazione,  come  peraltro  indicato
nell'art.  3.6  del  Provvedimento  n.  53  del   25   ottobre   2007
dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali,  recante
disposizioni circa le modalita'  con  cui  rendere  l'informativa  in
forma semplificata in caso  di  cessione  di  rapporti  giuridici  in
materia bancaria, che si ritiene essere una misura appropriata  anche
ai sensi dell'art. 14, comma 5, lett. b), secondo periodo, GDPR. 
  Pertanto, ai sensi e per gli effetti degli articoli  13  e  14  del
GDPR, ALLFUNDS informa di quanto segue. 
  1 -  Dati  di  contatto  del  Titolare  e  del  Responsabile  della
protezione dei dati 
  Il Titolare del trattamento e' ALLFUNDS BANK, S.A.U., Succursale di
Milano, domiciliata in Via Bocchetto 6, 20123 Milano. Il contatto del
Responsabile della protezione dei dati e': dpo@allfunds.com. 
  2 - Finalita' e liceita' del trattamento 
  ALLFUNDS informa che i  dati  personali  saranno  trattati  per  il
compimento delle seguenti finalita': 
  Operazioni in Italia aventi ad oggetto quote / azioni di  organismi
di investimento collettivo del risparmio (compilazione del modulo  di
sottoscrizione, verifica della regolarita' dei dati, emissione  delle
lettere di conferma delle operazioni, etc..) anche  mediante  uso  di
procedure informatiche e telematiche. 
  Le finalita' del trattamento sono dunque connesse con  obblighi  di
legge o regolamento nonche' con gli obblighi  contrattuali  derivanti
dalla sottoscrizione di quote / azioni di organismi  di  investimento
collettivo del risparmio. 
  La comunicazione dei dati personali e' obbligatoria per adempiere a
obblighi normativi e per dare esecuzione alle pattuizioni di  cui  al
modulo di sottoscrizione,  nonche'  alla  documentazione  di  offerta
dell'organismo di investimento collettivo del risparmio.  La  mancata
comunicazione  comporta  l'impossibilita'  di   dare   seguito   alla
richiesta di sottoscrizione e alle attivita' successive alla stessa. 
  Comunicazione dei dati personali: 
  I dati personali raccolti  potranno  essere  messi  a  disposizione
(anche successivamente al momento  della  raccolta)  degli  emittenti
(SICAV), della Societa' di Gestione,  della  banca  depositaria,  dei
Soggetti incaricati dei pagamenti, dei  Soggetti  Collocatori,  tutti
operanti in qualita' di titolari del trattamento tra loro autonomi, i
quali, per taluni servizi, possono avvalersi  di  soggetti  terzi  di
propria fiducia, (ad esempio societa' che svolgono  servizi  bancari,
finanziari ed amministrativi o dei loro incaricati, che  intervengono
a vario titolo nelle operazioni di sottoscrizione, acquisto, vendita,
trasferimenti) che, nell'ambito del trattamento  di  dati  personali,
assumono la qualifica di Responsabili del trattamento. 
  Inoltre i dati potranno essere comunicati a soggetti che effettuano
operazioni di spedizione e/o di  imbustamento,  societa'  o  soggetti
incaricati della  certificazione  dei  bilanci,  a  societa'  esterne
specializzate nella riproduzione digitalizzata  e  nell'archiviazione
in  qualunque  forma  ammissibile.  I  soggetti   destinatari   della
comunicazione dei dati tratteranno  gli  stessi  solo  per  finalita'
connesse al rapporto, con preclusione di comunicazione a terzi. 
  In relazione al trattamento dei dati personali,  si  informano  gli
interessati che gli stessi potranno  essere  trasferiti  verso  Paesi
terzi e organizzazioni internazionali, anche al di fuori  dell'Unione
Europea, nella misura ragionevolmente necessaria  per  consentire  di
prestare  i  servizi  di  sottoscrizione  delle  quote  /  azioni  di
organismi di investimento collettivo del risparmio in Italia, nonche'
ogni altra  attivita'  successiva  all'operazione  di  sottoscrizione
purche' in ogni caso detto trasferimento sia eseguito in  conformita'
con le normative applicabili ed in Paesi verso  i  quali  esiste  una
decisione di adeguatezza promulgata dalla Commissione Europea. 
  3 - Per quanto tempo Allfunds  procedera'  alla  conservazione  dei
dati degli interessati 
  ALLFUNDS effettuera' il trattamento dei dati dell'interessato  fino
a che il Collocatore non informera'  ALLFUNDS  della  cessazione  del
rapporto  contrattuale  tra  il  Collocatore  e  il  cliente  finale.
ALLFUNDS conservera' i dati  per  metterli  a  disposizione  di  enti
pubblici,  enti  amministrativi,  organi  giurisdizionali,  autorita'
giudiziaria, autorita' di polizia, autorita' di vigilanza  o  per  la
risoluzione delle controversie  che  siano  potute  insorgere  e  che
derivino dal compimento delle obbligazioni  contrattuali.  Una  volta
scaduto  il  termine  di   prescrizione   legale   applicabile   alla
conservazione dei documenti, ALLFUNDS procedera'  alla  cancellazione
dei dati personali. 
  4 - A chi potranno essere comunicati i dati dell'interessato 
  I dati personali degli interessati potranno essere  trasmessi  alle
Societa' di seguito riportate, sempre  nel  rispetto  delle  garanzie
stabilite  dalla  normativa  in  materia  di  protezione   dei   dati
personali: 
  1. Altre Entita' del Gruppo Allfunds. 
  2. La Sicav, La Societa'  di  Gestione,  la  Banca  Depositaria,  i
Collocatori, il Soggetto Incaricato dei Pagamenti. 
  3. Enti  pubblici,  enti  amministrativi,  organi  giurisdizionali,
autorita' giudiziaria, autorita' di polizia, autorita' di vigilanza. 
  4. Fornitori terzi di servizi che ALLFUNDS puo' contrattare  e  che
possono avere accesso ai dati personali dell'interessato. 
  Qualora la comunicazione possa essere fatta verso Entita' residenti
in  Paesi  terzi,  anche  al  di  fuori   dell'Unione   Europea,   il
trasferimento verra' effettuato  in  ottemperanza  alle  disposizioni
normative vigenti ed in Paesi verso i quali esiste una  decisione  di
adeguatezza promulgata dalla Commissione Europea. 
  5 - Diritti dell'interessato 
  ALLFUNDS informa  l'interessato  che  puo'  esercitare  i  seguenti
diritti: 
  Diritto all'accesso: l'interessato ha il diritto  di  ottenere  dal
Titolare del trattamento la conferma che  sia  o  meno  in  corso  un
trattamento di dati personali che lo riguardano e, in  tal  caso,  di
ottenere l'accesso  alle  finalita'  del  trattamento,  al  tempo  di
conservazione,  alle  categorie  di  destinatari  ai  quali  i   dati
potrebbero essere comunicati, etc.. 
  Diritto di rettifica: l'interessato ha il diritto di  ottenere  dal
Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che
lo riguardano senza ingiustificato ritardo. 
  Diritto di cancellazione: l'interessato ha il diritto  di  chiedere
al Titolare del  trattamento  la  cancellazione  dei  dati  personali
quando non sono piu' necessari rispetto alle finalita' per  le  quali
sono stati raccolti. 
  Diritto di opposizione: l'interessato ha il diritto di opporsi,  in
qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati per  motivi  connessi
alla sua situazione particolare. 
  Diritto di portabilita': l'interessato ha il diritto di trasmettere
tali dati a un altro titolare del trattamento, senza  impedimenti  da
parte del Titolare del trattamento, qualora il  trattamento  si  basi
sul consenso dell'interessato o in base al compimento di  un  obbligo
contrattuale. 
  Diritto di limitazione del trattamento: l'interessato ha il diritto
di ottenere la limitazione del trattamento quando: 
  · l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali; 
  · il  trattamento  e'  illecito  e  l'interessato  si  oppone  alla
cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia  limitato
l'utilizzo; 
  · l'interessato manifesta la sua opposizione al trattamento, mentre
il titolare ribadisce i motivi legittimi per il trattamento dei dati. 
  Diritto  a  non  essere  oggetto   di   un   processo   decisionale
automatizzato: l'interessato ha il diritto a non essere sottoposto ad
una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato qualora
non sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione  del  contratto,
non sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dal diritto italiano, e
non si basi sul consenso esplicito dell'interessato.  In  ogni  caso,
l'interessato ha il diritto di ottenere l'intervento umano  da  parte
del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione  e  di
contestare la decisione. 
  L'interessato potra'  esercitare  i  suoi  diritti  sopra  elencati
tramite richiesta scritta inviata a:  ALLFUNDS  BANK,  S.A.U.,  Milan
Branch, Via Bocchetto 6 - 20123 Milano o mediante posta elettronica a
: dpo@allfunds.com. 
  6 - Possibili reclami alle Autorita' di Vigilanza 
  L'interessato, qualora lo ritenga opportuno, potra'  presentare  un
reclamo  alle  Autorita'  di  vigilanza  competenti  in  materia   di
protezione  dei  dati   personali,   qualora   non   abbia   ottenuto
soddisfazione nell'esercizio dei suoi diritti. 
 
  Milano, 6 ottobre 2020 

Allfunds Bank, S.A.U. - Succursale di Milano - Il direttore  generale
                               Italia 
                          Stefano Catanzaro 

 
TX20AAB9732
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.