PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI VERONA
Codice Fiscale: 80023940234

(GU Parte Seconda n.119 del 10-10-2020)

 
Notifica per pubblici proclami - Avviso  alla  persona  offesa  della
richiesta di archiviazione - artt. 408, comma 2, c.p.p. 126  D.  L.vo
                   271/89 - N. 11116/2015 R.G.N.R. 
 

  Il Pubblico Ministero, 
  visti gli atti del procedimento sopra indicato nei confronti di: 
  De MEO Luca, NORDIO Massimo, POMA  Paolo,  STADLER  Rupert  Johann,
OBROWSKI Michael Alexander e BORREGA Annamaria 
  per il reato di cui agli artt. 81 cpv e 515 c.p. perche', con  piu'
azioni esecutive del medesimo disegno criminoso,  lo  STADLER  Rupert
Johann in qualita' di presidente del  C.  di  A.  dal  03.12.2007  al
20.05.2015 e legale rappresentante dal 01.01.2008 al 30.04.2015 della
VOLKSWAGEN GROUP ITALIA Spa, (nonche' presidente del C  di  A.  della
Automobili   Lamborghini   Spa   dal   13.04.2007   al    08.11.2018,
amministratore delegato di AUDI  AG  dal  21.02.2007  al  20.11.2018,
membro del C di A. della VOLKSWAGEN AG dal 19.01.2010  al  16.11.2018
con autorizzazione a rappresentare la societa'), il DE  MEO  Luca  in
qualita' di presidente del C.di A. dal 08.06.2015  al  20.04.2016,  e
legale rappresentante dal 31.08.2015 al 01.09.2015  della  VOLKSWAGEN
GROUP ITALIA Spa, (nonche' consigliere nel C. di A. della  Automobili
Lamborghini Spa dal 30.04.2015 al 28.04.2017, membro del C. di A.  di
AUDI AG dal 27.09.2012 al 03.12.2015 e  membro  del  C  di  A.  della
VOLKSWAGEN AG dal  23.09.2009  al  02.10.2012  con  autorizzazione  a
rappresentare  la  societa'),  il  NORDIO  Massimo  in  qualita'   di
amministratore delegato dal 22.04.2013  e  consigliere  delegato  dal
09.07.2012 al 22.04.2013 della VOLKSWAGEN GROUP ITALIA Spa,  il  POMA
Paolo  in  qualita'  di  consigliere  delegato  dal   31.08.2015   al
22.05.2017 e legale rappresentante dal 01.09.2015 al 01.06.2017 della
VOLKSWAGEN GROUP ITALIA Spa, la  BORREGA  Annamaria  in  qualita'  di
procuratore dal 07.09.2006 in avanti della  VOLKSWAGEN  GROUP  ITALIA
Spa, e e l'OBROWSKI Michael  Alexander  in  qualita'  di  consigliere
delegato dal 20.03.2013 al 31.08.2015  e  legale  rappresentante  dal
30.04.2015 al 31.08.2015 della VOLKSWAGEN GROUP  ITALIA  Spa,  ognuno
con riferimento ai  periodi  di  vigenza  delle  cariche  come  sopra
indicati all'interno della VOLKSWAGEN GROUP ITALIA Spa,  ponevano  in
vendita tramite la  rete  di  concessionari  dei  marchi  VOLKSWAGEN,
VOLKSWAGEN VEICOLI COMMERCIALI, AUDI, SEAT  e  SKODA  distribuiti  su
tutto il  territorio  dello  Stato,  complessivamente  circa  700.000
veicoli, ed in particolare quelli di seguito elencati  che  montavano
motori disel contraddistinti dalla  sigla  "EA189"  di  tre  distinte
cilindrate 1.2 L., 1.6 L. e 2.0 L., omologati, tramite  ciclo  "NEDC"
(New European Driving Cycle - Nuovo ciclo di guida europeo) dal "KBA"
(Kraftfahrt-Bundesamt - Ufficio Federale dei Veicoli  a  Motore)  del
Ministero dei Trasporti Tedesco, come  veicoli  che  rispettavano  la
normativa   antinquinamento   "EURO5",   che,   pero',   presentavano
caratteristiche  diverse  per  qualita'  da  quanto  dichiarato  agli
acquirenti; in particolare, a seguito di installazione  sui  predetti
motori da parte del produttore straniero tedesco VOLKSWAGEN AG di  un
dispositivo  di  manipolazione  c.d.  "defeat  device"  (impianto  di
manipolazione) vietato dall'art. 5, par. 2,  del  Regolamento  CE  n.
715/2017 in quanto in grado di riconoscere il  test  di  omologazione
NEDC a freddo sul banco a rulli - dispositivo che entrava in funzione
solo nel ciclo  di  omologazione  -  venivano  limitati  in  sede  di
omologazione nelle vetture Euro 5  commercializzate  i  valori  delle
emissioni dell'inquinante NOx (ossido di azoto) 
  in Verona tra il 2009 e il 2017 
  A V V I S A 
  Le persone offese che in data  14/04/2020  di  aver  presentato  al
Giudice  per  le  indagini  preliminari   in   sede,   richiesta   di
archiviazione, con avvertenza che nel termine di venti  giorni  dalla
notifica del presente avviso hanno facolta' di  prendere  visione  di
tutti gli atti e presentare opposizione  con  richiesta  motivata  di
prosecuzione delle indagini preliminari. 
  Decreto ex art. 155 c.p.p. 
  Il PM 
  Visti gli atti del procedimento n. 11116/2015 a carico  di  De  MEO
Luca, NORDIO Massimo, POMA Paolo,  STADLER  Rupert  Johann,  OBROWSKI
Michael Alexander e BORREGA Annamaria per il resto  di  cui  all'art.
515 c.p.; 
  ritenuta la difficolta' di notificare  nelle  forme  ordinarie,  in
relazione all'elevatissimo numero delle  parti  offese,  l'avviso  ex
art. 408 c.p.p. del procedimento sopraindicato; 
  ritenuto che, per  la  notorieta'  del  procedimento  stesso  (c.d.
DIESELGATE), non occorre che le  parti  offese  siano  analiticamente
indicate; 
  dispone 
  che la  notifica  dell'avviso  ex  art.  408  c.p.p.  sia  eseguita
mediante pubblicazione per estratto  per  una  volta  sul  quotidiano
"Corriere della Sera" senza analitica indicazione 
  delle parti offese , che l'atto sia depositato alla casa Comunale e
che un estratto dello stesso, privo  dei  dati  relativi  alle  parti
offese, sia inserito nella Gazzetta Ufficiale. 
 
  Verona, 2020, 7 maggio 

                        Il pubblico ministero 
                        dott. Marco Zenatelli 

 
TX20ABA9735
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.