TRIBUNALE DI PESARO

(GU Parte Seconda n.127 del 29-10-2020)

          Estratto dello stato di graduazione - R.G. 875/08 

  In data 02.06.08 decedeva in Pesaro il sig. Siepi Angelo;  l'erede,
Angelini Lina, accettava con beneficio  d'inventario  l'eredita'  del
proprio coniuge defunto Siepi  Angelo,  mediante  dichiarazione  resa
alla  Cancelleria  dell'Intestato  Tribunale  in  data   02.09.08   e
trascritta negli Uffici competenti in Pesaro, in  data  16.09.08,  n.
13879 R.g., n. 7849 R.p.; i figli, Raffaella Siepi, Francesca Siepi e
Giancarlo  Siepi,  chiamati  all'eredita',   rinunciavo   tutti   con
dichiarazione resa innanzi alla Cancelleria del medesimo Tribunale di
Pesaro in data 28.11.08; il Giudice in data 05.09.08 con  decreto  n.
2936 disponeva la formazione dell'inventario  delegando  all'uopo  il
Dott. Portincasa il quale, redigeva l'inventario dei  beni  ereditari
con elenco dettagliato dei beni mobili e immobili  oggetto  dell'asse
ereditario  che  veniva   depositato   in   data   16.12.08;   previa
autorizzazione del Presidente del Tribunale con decreto del 12.05.14,
seguiva successiva dichiarazione di volonta' della comparente di  cui
sopra di rilasciare tutti i beni ereditari a favore dei creditori, ai
sensi dell'art. 507 c.c., facendo riferimento, per quanto riguarda la
consistenza dei beni medesimi, al verbale d'inventario sopra  citato,
con atto registrato e trascritto in Pesaro in data 10.06.14, n.  5488
R.g., n. 3766 R.p.; con decreto di nomina dell'intestato Tribunale in
composizione collegiale depositato in data 30.03.15 venivano affidate
alla sottoscritta le funzioni di curatore; in data 04.08.15  a  mezzo
del Notaio, si e' proceduto mediante raccomandate a/r  a  invitare  i
creditori risultanti dall'inventario a presentare le dichiarazioni di
credito entro e non oltre la data del 15.09.15; con provvedimento del
27.04.17 emesso dal Tribunale in composizione collegiale il  curatore
veniva autorizzato a vendere la quota di proprieta' indivisa  di  1/3
della proprieta' immobiliare sita in  Pesaro  alla  Via  Santa  Maria
delle Fabbrecce, 99, Piano T-1-2, distinta al Catasto  Fabbricati  al
Foglio 15, Part. 225, Sub 6, Cat. A/2,  Classe  2,  Cons.  8,5  vani,
Rendita 790,18, piano terra, primo e secondo, Foglio 15,  Part.  225,
Sub 7/8, Cat. F/3, piano terra, primo e  secondo,  Foglio  15,  Part.
225, Sub 9/10,  come  da  perizia  di  stima  giurata  in  atti  e  a
depositarne la somma netta ricavata presso  un  Istituto  di  Credito
designato all'uopo. 
  Cio' premesso, si sottopone all'approvazione  dei  creditori  nella
procedura in epigrafe il seguente progetto parziale di distribuzione:
somma ricavata dalla vendita del  bene  rilasciato,  euro  71.238,24;
somma  riscossa  a  seguito  di  estinzione  di  libretto  Bnl,  euro
1.439,36; interessi e competenze maturati nel conto corrente bancario
BCC intestato alla procedura, euro  103,67;  a  detrarre  imposta  di
bollo, euro 32,00; a detrarre commissioni  bancarie,  euro  28,56;  a
detrarre spese di curatela dei professionisti, come documentate,  per
un totale di euro 8.497,46, a detrarre compenso a titolo acconto  per
l'attivita' prestata comprensiva di  accessori  e  spese  anticipate,
come liquidato, di euro 6.277,25; Totale somma da distribuire residua
pari a euro 57.945,50. Il sottoscritto curatore con l'attuale  attivo
ereditario ha formato il presente stato di  graduazione  mediante  il
quale avra' luogo l'integrale pagamento dei crediti in prededuzione e
il parziale pagamento dei creditori ereditari, come segue: a detrarre
euro 4.440,80 comprensiva di accessori di legge, in  prededuzione  al
curatore  a  titolo  di  saldo  per  l'attivita'  svolta  diretta   a
realizzare una concreta utilita' per la massa  dei  creditori,  anche
mediante la distribuzione ai medesimi di  parte  del  ricavato  della
vendita; a detrarre euro 45,292,05 comprensivi di accessori di  legge
per Avv. M. Coli quale creditore  privilegiato  di  grado  superiore.
Trattasi di crediti in via privilegiata ex art.  2751  bis  c.c.  con
collocazione sussidiaria sugli immobili ex art. 2776 c.c.  2°  comma,
aventi per oggetto retribuzioni dovute per gli  ultimi  due  anni  di
prestazioni anteriori alla data di esigibilita' con riferimento  alla
cessazione  dell'incarico  (decesso  del  Siepi);  a  detrarre   euro
7.000,00  per  Equitalia  quale  creditore  privilegiato   di   grado
inferiore. Trattasi di crediti in via privilegiata ex art. 2752  c.c.
con collocazione sussidiaria sugli immobili  ex  art.  2776  c.c.  3°
comma; residuo attivo in c/c  pari  a  euro  1.212,65  per  spese  di
gestione sino alla redazione del riparto finale, in  particolare  per
la pubblicazione in G.U. del presente estratto  di  graduazione,  per
comunicazione ai creditori a mezzo raccomandate a/r del  deposito  in
Tribunale del presente piano  di  riparto,  per  cancellazione  fermo
amministrativo e spese gestione conto corrente bancario, con  riserva
all'esito di comunicare il saldo effettivo rimanente. Non  risultando
altre somme da ripartire restano non soddisfatti i  seguenti  crediti
chirografari e non: 
  - Equitalia per il credito residuo pari a euro  12.380,46  (di  cui
euro 1.287,41 chirografario); 
  - Banca Antonveneta per l'intero credito pari a euro 15.747,27 ; 
  - UniCredit per l'intero credito pari a euro 48.114,65; 
  - Banca di Pesaro, credito non specificato. 
  Pesaro, 19 ottobre 2020 

                             Il curatore 
                       avv. Barbara Di Donato 

 
TX20ABN10458
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.