Modifiche secondarie di un'autorizzazione all'immissione in commercio di specialita' medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Codice Pratica: N1B/2020/166 Specialita' medicinale: GALLIO CITRATO IBA «74 MBq/ml soluzione iniettabile» (AIC n. 039142017) Confezione: 1 flaconcino da 0,5 ml a 15 ml Titolare AIC: IBA Molecular Italy Srl Codice Pratica: N1B/2020/167 Specialita' medicinale: ITTRIO CITRATO IBA «167 MBq/mL sospensione iniettabile» (AIC. n. 039135013) «200 MBq/mL sospensione iniettabile» (AIC n. 039135025) «235 MBq/mL sospensione iniettabile» (AIC n. 039135037) «280 MBq/mL sospensione iniettabile» (AIC n. 039135049) «336 MBq/mL sospensione iniettabile» (AIC n. 039135052) Confezione: 1 flaconcino multidose da 0,3mL a 10 mL Titolare AIC: IBA Molecular Italy Srl Codice Pratica: N1B/2020/168 Specialita' medicinale: TALLIO CLORURO IBA «37 MBq/ml soluzione iniettabile» (AIC n. 039024017) Confezione: 1 flaconcino multidose da 5 ml a 15 ml Titolare AIC: IBA Molecular Italy Srl Tipologia variazioni: grouping tipo IB composto da n° 2 variazioni: tipo IB n° A.2.b, tipo IAIN n° A.1. Tipi di Modifica: nome titolare AIC, nome del prodotto finito. Modifiche apportate: titolare delle AIC da IBA Molecular Italy a Curium Italy (indirizzo invariato); nomi dei prodotti finiti da Gallio Citrato IBA a Gallio Citrato Curium Italy, da Ittrio Citrato IBA a Ittrio Citrato Curium Italy, da Tallio Cloruro IBA a Tallio Cloruro Curium Italy. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, sono autorizzate le modifiche richieste con impatto sugli stampati (paragrafi 1, 7 del riassunto delle caratteristiche del prodotto; denominazione medicinale, titolare AIC su foglio illustrativo ed etichettatura) relativamente alle confezioni delle specialita' medicinali sopra elencate , e la responsabilita' si ritiene affidata alla Azienda titolare dell'AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana di suddette variazioni, il Titolare dell'Autorizzazione all'immissione in commercio apporta le modifiche autorizzate a riassunti delle caratteristiche del prodotto, fogli illustrativi ed etichette. I lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Il procuratore Massimiliano Palladino TX20ADD2171