BANCA DEL TERRITORIO LOMBARDO CREDITO COOPERATIVO - SOCIETA'
COOPERATIVA


Soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento della Capogruppo
Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano S.p.A.


Aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca


Aderente al fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo


Iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari


Iscritta all'Albo societa' cooperative al n. A158955 - Iscritta
all'Albo delle banche al n. 2438.00

Sede: via Sostegno n. 58 - 25124 Brescia
Registro delle imprese: C.C.I. A.A. di Brescia 00436650170
Codice Fiscale: 00436650170
Partita IVA: 02529020220 Societa' partecipante al Gruppo IVA Cassa
Centrale Banca

(GU Parte Seconda n.142 del 30-11-2021)

 
                 Convocazione di assemblea ordinaria 
 

  L'Assemblea ordinaria dei  soci  e'  convocata  per  il  giorno  21
dicembre 2021, alle ore 9.00, presso la Sede della Banca in  Brescia,
Via Sostegno n. 58,  in  prima  convocazione,  e  per  il  giorno  22
dicembre  2021,  alle  ore  9.00  in  seconda  convocazione,   presso
l'auditorium BTL di Pompiano, piazza S. Andrea 2, sul seguente ordine
del giorno: 
  -  Determinazione  del  numero  degli  amministratori  da  nominare
nell'Assemblea   chiamata   ad   approvare   il   bilancio   relativo
all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2021; 
  - Informativa sull'attuazione di quanto  deliberato  dall'Assemblea
dei Soci del 25 Maggio 2019 in ordine al rapporto con la  Federazione
Lombarda delle BCC; 
  Modalita' di partecipazione all'Assemblea 
  Al fine di  ridurre  al  minimo  i  rischi  connessi  all'emergenza
sanitaria  in  corso,  BTL  Banca  del  Territorio  Lombardo  Credito
Cooperativo societa' cooperativa (la "Banca") ha deciso di  avvalersi
della facolta' stabilita dall'art. 106, comma 6,  del  Decreto  Legge
nr. 18 del 17.03.2020, recante misure di potenziamento  del  Servizio
sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie,  lavoratori
e  imprese  connesse  all'emergenza   epidemiologica   da   COVID-19,
convertito con modificazioni dalla Legge nr. 27 del 24.04.2020 ("D.L.
Cura Italia"), prorogato dall'art. 6 del D.L. n. 105 del 2021 del  23
luglio 2021, di prevedere che l'intervento dei  Soci  nell'Assemblea,
avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante Designato  ai  sensi
dell'articolo  135-undecies  del  D.Lgs  n.  58/98   ("TUF"),   senza
partecipazione fisica da parte dei  Soci.  Inoltre,  il  conferimento
delle deleghe al Rappresentante Designato  avverra'  in  deroga  alle
previsioni di legge e di statuto che impongono limiti  al  numero  di
deleghe conferibili a uno stesso soggetto. In linea con le previsioni
normative  vigenti,  amministratori,   sindaci,   il   Rappresentante
Designato nonche' gli altri  soggetti  dei  quali  sia  richiesta  la
partecipazione, diversi dai soci, potranno intervenire  in  Assemblea
anche  mediante  mezzi  di  telecomunicazione  che  ne   garantiscano
l'identificazione  e  la  partecipazione,  senza  in  ogni  caso   la
necessita' che si trovino nel  medesimo  luogo  il  Presidente  e  il
Segretario verbalizzante. I soci  non  potranno  partecipare  a  tale
Assemblea con mezzi elettronici ne' votare per corrispondenza. 
  Legittimazione all'intervento  in  Assemblea  e  all'esercizio  del
diritto di voto 
  Secondo quanto stabilito dall'articolo 27.1 dello Statuto,  possono
intervenire all'Assemblea e hanno  diritto  di  voto,  esclusivamente
tramite il Rappresentante Designato, i Soci cooperatori iscritti  nel
libro dei Soci da almeno 90 (novanta) giorni prima di quello  fissato
per l'Assemblea in prima convocazione (vale a dire dal  22  settembre
2021) ed i Soci finanziatori dalla data di acquisto della qualita' di
Socio. I Soci aventi diritto di voto sono, alla data del 22 settembre
2021, n. 7.917. Al fine del computo dei  quorum  costitutivi,  l'art.
29.1  dello  statuto  sociale  prevede  che  in  prima   convocazione
l'Assemblea ordinaria e' valida con l'intervento di almeno  un  terzo
dei soci, mentre in seconda convocazione, qualunque sia il numero dei
soci intervenuti. Ogni socio ha diritto ad un voto, qualunque sia  il
numero delle azioni ad egli intestate. 
  Rappresentanza in Assemblea e delega al Rappresentante Designato 
  La Banca ha designato l'avv. Giovanni Valli, con domicilio  in  via
Lario, n. 8 - 20159 Milano  (il  "Rappresentante  Designato"),  quale
Rappresentante Designato ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF. 
  Ai sensi del D.L. Cura Italia, e successive proroghe, i Soci  della
Banca legittimati all'intervento in  Assemblea  e  all'esercizio  del
diritto di voto potranno intervenire in  Assemblea  esclusivamente  a
mezzo del Rappresentante Designato, conferendo, senza alcun  onere  a
loro  carico  (salvo  le  spese  di  trasmissione),  apposita  delega
all'avv. Giovanni Valli, contenente istruzioni di  voto  su  tutte  o
alcune delle materie all'ordine del giorno. La delega  avra'  effetto
per  le  sole  materie  in  relazione  alle  quali  siano   conferite
istruzioni di voto. 
  La delega e  le  istruzioni  di  voto  sono  disponibili  sul  sito
internet della Banca all'indirizzo www.bancadelterritoriolombardo.it.
e presso la sede sociale e le filiali della Banca. 
  La predetta documentazione, unitamente  a  copia  sottoscritta  del
documento di identita' in corso di validita' e, in  caso  di  persona
giuridica, della documentazione comprovante i poteri di  firma,  deve
essere  fatta  pervenire  entro  la  fine  del  2°  (secondo)  giorno
antecedente alla data dell'Assemblea in prima  convocazione  (vale  a
dire entro le ore 23:59 del 19 dicembre 2021) con una delle  seguenti
modalita' alternative: 
  1)    trasmissione    all'indirizzo    di     posta     certificata
giovannivalli@legalmail.it  (con  oggetto:  "Delega   Assemblea   BTL
Dicembre  2021")   di   copia   riprodotta   informaticamente   (PDF)
sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale da  casella
di posta elettronica certificata; 
  2)  consegna  del  documento  cartaceo   sottoscritto   con   firma
autografa, in busta  chiusa  (con  all'esterno  la  dicitura  "Delega
Assemblea   BTL   Dicembre   2021"   e   indicazione   del   nome   e
cognome/denominazione del socio, data di nascita  o  codice  fiscale/
p.iva, filiale di ............, data e ora di consegna)  sottoscritta
sui lembi dal delegante, presso le filiali della Banca,  durante  gli
orari di apertura. 
  Entro il medesimo termine,  la  delega  e  le  istruzioni  di  voto
potranno essere modificate o  revocate,  con  le  medesime  modalita'
previste per il rilascio. Il modulo di delega indica nel dettaglio  i
singoli argomenti che  saranno  posti  in  votazioni.  Per  eventuali
chiarimenti inerenti al conferimento della delega  al  Rappresentante
Designato (e in particolare  circa  la  compilazione  del  modulo  di
delega e  delle  istruzioni  di  voto  e  la  loro  trasmissione)  e'
possibile  contattare  l'avv.  Giovanni  Valli  al  seguente   numero
telefonico 02-43981383 (nei giorni d'ufficio, dalle 9:00 alle 17:00).
Come indicato nel  modulo  di  delega,  il  Rappresentante  Designato
esprime i voti in Assemblea secondo le istruzioni dei soci e non vota
in  modo  da  esse  difforme.  Fino  all'Assemblea  ha   obbligo   di
riservatezza in merito alle istruzioni pervenute. 
  Facolta' dei Soci 
  In considerazione del fatto  che  la  partecipazione  in  Assemblea
potra' avvenire solo per il tramite del Rappresentante Designato,  e'
prevista la facolta' per i Soci legittimati ad intervenire  e  votare
in Assemblea di porre domande sulle materie all'ordine del giorno. La
Banca potra' fornire una risposta unitaria  alle  domande  aventi  lo
stesso contenuto entro i termini  utili.  Le  risposte  alle  domande
eventualmente   presentate,   saranno   rese    pubbliche    mediante
pubblicazione  delle   stesse   sul   sito   internet   della   Banca
all'indirizzo www.bancadelterritoriolombardo.it,  sezione  "Assemblea
Dicembre  2021".  Per  l'esercizio  dei  diritti   sociali   relativi
all'Assemblea in conformita' alla disciplina applicabile, fatti salvi
diversi termini  indicati  nel  presente  avviso,  sono  stabiliti  i
seguenti termini: 
  per la presentazione da parte dei Soci entro 7 giorni precedenti la
prima convocazione; 
  il riscontro sara' fornito  entro  4  giorni  precedenti  la  prima
convocazione. 
  Documentazione 
  La documentazione prevista dalla vigente normativa e relativa  agli
argomenti posti all'ordine del giorno dell'Assemblea -  tra  cui,  in
particolare,   le   relazioni   illustrative   del    Consiglio    di
Amministrazione sulle materie all'ordine  del  giorno  contenenti  le
proposte di deliberazione - sara' depositata presso  la  sede  legale
della Banca entro quindici giorni antecedenti l'Assemblea. 
  La Documentazione sara' pubblicata altresi' sul sito internet della
Banca all'indirizzo www.bancadelterritoriolombardo.it, sezione  "Area
riservata  Soci"  Per  la  richiesta  delle   credenziali   dell'Area
Riservata      rivolgersi      a       Ufficio       Soci       mail:
relazioni.esterne@btlbanca.it. 
  Informativa post - assembleare 
  Considerate le straordinarie  modalita'  di  intervento/espressione
del voto in Assemblea innanzi indicate,  entro  la  fine  del  quinto
giorno lavorativo successivo allo svolgimento dei lavori  assembleari
sara' pubblicato sul sito internet della  Banca  un  breve  resoconto
delle risultanze delle decisioni assunte. 
  Le informazioni  contenute  nel  presente  avviso  potranno  subire
aggiornamenti,   variazioni   o   integrazioni   in    considerazione
dell'attuale  situazione  di   emergenza   legata   all'epidemia   da
"COVID-19" e dei conseguenti provvedimenti, tempo per tempo, adottati
dalle competenti Autorita'. 

         p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente 
                           Ubaldo Casalini 

 
TX21AAA12410
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.