Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"), unitamente alla informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il "Codice in materia di Protezione dei Dati Personali"), degli artt. 13, 14 e 26 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (la "Normativa Privacy") Ifis Npl Investing S.p.A. (il "Cessionario"), con sede legale in Venezia Mestre, via Terraglio n. 63, capitale sociale Euro 22.000.000,00, codice fiscale e iscrizione nel Registro delle Imprese di Venezia Rovigo Delta Lagunare al n. 04494710272, REA n. VE - 420580, societa' iscritta al numero 222 dell'elenco di cui all'articolo 106 del Testo Unico Bancario, appartenente al Gruppo Banca Ifis e soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di Banca Ifis S.p.A. comunica di aver acquistato in data 1 Novembre 2021 da Rubicon SPV S.r.l. (il "Cedente") pro soluto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario e con efficacia economica a partire dalla data del 31 Marzo 2021 (la "Data di Valutazione") ed efficacia giuridica a partire dal 1 Novembre 2021, in virtu' di un contratto di cessione di crediti sottoscritto in data 28 Ottobre 2021, il portafoglio composto da tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese e ogni altro accessorio (collettivamente, i "Crediti"), comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni, con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dal Cedente nei confronti dei relativi obbligati, che, alla Data di Valutazione, soddisfacevano tutti i seguenti criteri: a) il finanziamento da cui scaturisce il credito e' denominato in Euro; b) il finanziamento da cui scaturisce il credito origina da un contratto di finanziamento regolato dalla legge italiana, che e' stato risolto o rispetto al quale il debitore ceduto ha perso il beneficio del termine; c) il credito e' stato ceduto a Rubicon SPV S.r.l. da Carifin Italia S.p.A. in liquidazione, oppure da Plusvalore S.p.A. in liquidazione, oppure da Detto Factor S.p.A. in liquidazione; d) la cessione ai sensi della quale il credito e' stato ceduto a favore di Rubicon SPV S.r.l. e' stata oggetto di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 143 del 11.12.2018; e) il finanziamento da cui deriva il credito e' incluso nella lista denominata "Lista Adige - Portafoglio Rubicon", depositata in data 27 ottobre 2021 presso il Notaio Vincenzo Gunnella, con studio in Via Masaccio n. 187, 50132 Firenze. Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 Testo Unico Bancario, unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione se non quelle previste dal medesimo articolo 58 Testo Unico Bancario, le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali ed i privilegi e le cause di prelazione che li assistono, gli altri accessori ad essi relativi, nonche' ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformita' a quanto previsto dai relativi contratti di finanziamento e da eventuali altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonche' ogni diritto del cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai relativi finanziamenti, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le polizze per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. La cessione dei Crediti, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento al Cessionario dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali") contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Non verranno trattate categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. Il Cessionario e' dunque tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l'informativa prevista dagli artt. 13, 14 del Regolamento (UE) 2016/679 e dal Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 ("Cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti"). Il Cessionario trattera' i Dati Personali cosi' acquisiti in qualita' di titolare del trattamento ex art. 4.7 GDPR nel rispetto dei principi espressi nel Regolamento (UE) 2016/679, nel D. Lgs. 30 giugno 2003, n.196, come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, e nei provvedimenti dell'Autorita' Garante per la Protezione dei dati personali. In particolare, il Cessionario trattera' i Dati Personali per finalita' riguardanti: a) l'adempimento di obblighi di legge, sia nazionale che europea, nonche' di ordini/disposizioni di Pubbliche Autorita' e/o Organismi di Vigilanza; b) attivita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio crediti ceduti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti; c) il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento (es. tutela del patrimonio aziendale; recupero crediti; cessione del credito o del contratto concluso con l'Interessato; rendicontazione e audit; monitoraggio crediti; monitoraggio e verifica della qualita' del servizio; gestione delle controversie; esercizio o difesa di un diritto in sede stragiudiziale e giudiziale; ecc.), d) attivita' di marketing e di profilazione, previo specifico consenso. In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali saranno conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'Interessato per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalita' per le quali sono stati trattati. Decorso tale termine, i Dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorita' e/o Organismi di Vigilanza. Per le finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale al Cessionario, a societa' controllate e societa' collegate a queste; tali soggetti tratteranno i Dati Personali come distinti titolari del trattamento, ovvero come responsabili all'uopo nominati dal Cessionario, il cui elenco, costantemente aggiornato, e' pubblicato sul sito web www.bancaifis.it. I Dati Personali potranno inoltre essere conosciuti, in relazione allo svolgimento delle mansioni assegnate, dal personale del Titolare, ivi compresi gli stagisti, i lavoratori interinali, i consulenti, tutti appositamente autorizzati al trattamento. I Dati Personali, in ogni caso, non saranno oggetto di diffusione e, pertanto, non saranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati, in qualunque forma, ad esempio mediante la loro messa a disposizione o consultazione. Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati, raggiungibile all'indirizzo rpd@bancaifis.it. Ai sensi degli articoli da 15 a 22, il Regolamento conferisce agli Interessati la possibilita' di esercitare specifici diritti. In particolare, l'Interessato puo' ottenere: a) la conferma dell'esistenza di trattamenti di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, l'acceso a tali dati; b) la rettifica dei dati personali inesatti e l'integrazione dei dati personali incompleti; c) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, nei casi in cui cio' sia consentito dal Regolamento; d) la limitazione del trattamento, nelle ipotesi previste dal Regolamento; e) la comunicazione, ai destinatari cui siano stati trasmessi i dati personali, delle richieste di rettifica/cancellazione dei dati personali e di limitazione del trattamento pervenute dall'Interessato, salvo che cio' si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato; f) la ricezione, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali forniti al Titolare, nonche' la trasmissione degli stessi a un altro titolare del trattamento, e cio' in qualsiasi momento, anche alla cessazione dei rapporti eventualmente intrattenuti col Titolare. L'Interessato ha altresi' il diritto di opporsi in qualsiasi momento ai trattamenti di dati personali che lo riguardano: in tali casi, il Titolare e' tenuto ad astenersi da ogni ulteriore trattamento, fatte salve le ipotesi consentite dal Regolamento. L'interessato ha inoltre il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che tale decisione: a) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'Interessato e il Titolare; b) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui e' soggetto il Titolare; c) si basi sul consenso esplicito dell'Interessato. Nelle ipotesi di cui alle predette lettere a) e c), l'Interessato ha il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del Titolare, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione. Le richieste possono essere presentate all'unita' organizzativa preposta al riscontro dell'Interessato, mediante posta ordinaria inviata alla sede del Titolare o mediante posta elettronica inviata all'indirizzo privacy@bancaifis.it. L'Interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento, nonche' di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi degli artt. 78 e 79 del Regolamento. Un'informativa completa sul trattamento dei Dati Personali e' disponibile per la consultazione sul sito web www.ifisnpl.it. Ifis Npl Investing S.p.A. - L'amministratore delegato Katia Mariotti TX21AAB11840