Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la "Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti") e dell'articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (in seguito, il "Testo Unico Bancario"), corredato dall'informativa ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 ("Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati") e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 ("Provvedimento del Garante") Cars Alliance Auto Loans Italy 2015 S.r.l., societa' a responsabilita' limitata costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti (il "Cessionario"), comunica che, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 13 luglio 2015 tra il Cessionario e RCI Banque S.A., Succursale Italiana (il "Cedente" o "RCI") e della successiva proposta di acquisto inviata da RCI ed accettata da parte del Cessionario in data 24 febbraio 2021 (la "Data di Cessione"), il Cessionario ha acquistato dal Cedente, con effetto dalla data di cessione, i crediti per capitale e relativi interessi ricompresi nel portafoglio addizionale nascenti da finanziamenti finalizzati all'acquisto di autoveicoli originati dal Cedente. Tali crediti, individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, sono stati selezionati tra quelli derivanti dai finanziamenti finalizzati all'acquisto di autoveicoli di cui sopra che soddisfano al 10 febbraio 2021 (la "Data di Valutazione") i criteri qui di seguito riportati e meglio identificati analiticamente negli allegati al contratto di cessione di crediti di cui sopra (complessivamente i "Crediti"): (a) sono concessi a persone fisiche, lavoratori autonomi o societa' residenti in Italia e che non sono amministrazioni pubbliche, ne' parte o controllate della rete commerciale di Renault S.A.S. o Nissan S.r.l. in Italia e, se persone fisiche, non sono amministratori o dipendenti del gruppo Renault o del gruppo Nissan; (b) sono stati interamente concessi da RCI e derivano da contratti di finanziamento sottoscritti esclusivamente da RCI; (c) sono stati concessi ai sensi di contratti di finanziamento stipulati ai sensi del diritto italiano; (d) sono stati concessi ai sensi di contratti di finanziamento denominati in Euro; (e) il cui importo capitale e gli interessi (se applicabili) sono pagabili da parte del relativo debitore in rate mensili e in relazione al quale il debitore ha pagato almeno una rata; (f) non sono assistiti da cessione del quinto dello stipendio o della pensione effettuata dal relativo debitore o assistiti da delegazione di pagamento emessa dal relativo debitore nei confronti del proprio datore di lavoro in favore del finanziatore; (g) sono finanziamenti con piano di ammortamento con tasso d'interesse fisso o tasso di interesse zero e il relativo piano di ammortamento prevede il rimborso in rate uguali mensili (fatta eccezione per l'ultima rata relativamente ai finanziamenti con rata maxi-rata finale) e sono stati concessi per l'acquisto in Italia presso un concessionario autorizzato o una filiale di Renault S.A.S. o Nissan S.r.l. di un veicolo nuovo del gruppo Renault o del gruppo Nissan, o di un veicolo usato di qualsiasi produttore, e possono prevedere anche servizi aggiuntivi e/o servizi assicurativi relativi al finanziamento in questione; (h) che abbiano almeno una rata residua non ancora esigibile; (i) in relazione al quale nessuna attivita' di recupero e/o azione legale nei confronti dei relativi debitori e' in corso o in relazione al quale il debitore rilevante non ha notificato alla RCI la sua intenzione di rimborsare in anticipo il finanziamento in questione; (j) in relazione al quale il relativo debitore non sia in mora nel pagamento di qualsiasi importo dovuto a titolo di capitale o di interessi nell'ambito del finanziamento; (k) in relazione al quale la relativa data di scadenza non cade dopo il 31 marzo 2031; (l) in relazione al quale il numero totale di rate da pagare da parte del debitore non e' maggiore di 85; (m) in relazione al quale il relativo debitore ha gia' ricevuto il veicolo per l'acquisto del quale era stato concesso il finanziamento da RCI; (n) in relazione ai finanziamenti con rata maxi-rata finale solo quei crediti sono inclusi in ciascun Portafoglio Successivo (esclusi i crediti inclusi nel Portafoglio Iniziale), il rapporto tra, (i) la maxi-rata finale e (ii) l'importo complessivo concesso al relativo debitore ai sensi di tale finanziamento con rata maxi-rata finale, non superi il 65%, ad esclusione di: (i) finanziamenti concessi per l'acquisto di flotte auto aziendali; (ii) finanziamenti i cui termini e condizioni di pagamento sono stati oggetto di rinegoziazione tra RCI e i relativi debitori; (iii) finanziamenti in relazione ai quali si e' verificato uno degli eventi coperti dalla relativa polizza assicurativa; (iv) crediti derivanti da contratti per la concessione e l'utilizzo da parte del relativo debitore di carte di credito emesse in relazione alla concessione dei finanziamenti; (v) finanziamenti in relazione ai quali una o piu' rate finali previste nel relativo piano di ammortamento non sono dovute dal relativo debitore a RCI sulla base di condizioni particolari concesse dalla stessa RCI ai propri clienti nel contesto di programmi commerciali o offerte promozionali offerti dalla stessa RCI (ad esempio "rottama la rata" o altri prodotti simili); (vi) finanziamenti concessi da RCI a professionisti muniti di partita IVA per l'acquisto di veicoli usati; (vii) finanziamenti concessi a debitori che in passato hanno avuto un importo scaduto e non pagato a titolo di capitale e interessi superiore a 6 (sei) volte la rata corrispondente; (viii) finanziamenti concessi al fine di consentire al relativo debitore di rimborsare finanziamenti precedenti. (m) finanziamenti la cui data di scadenza originaria era superiore a cinque mesi; (o) finanziamenti in relazione al quale l'importo originario era superiore a 1.000 Euro; e (p) finanziamenti concessi tra la data del 30 giugno 20217 (incluso) e il 5 gennaio 2021 (incluso). Unitamente ai Crediti, sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicita' della cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, piu' in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facolta' e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. Il Cessionario inoltre, in virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato RCI Banque S.A., Succursale Italiana, con sede legale in Via Tiburtina 1159, 00156 - Roma, come servicer dell'operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il "Servicer"). Per lo svolgimento di alcune attivita' poste a suo carico in qualita' di Servicer, lo stesso Servicer, in virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione, ha nominato Zenith Service S.p.A., con sede legale in Via Vittorio Betteloni n. 2, 20131 - Milano, quale master servicer (il "Master Servicer"). I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: RCI Banque S.A., Succursale Italiana, Via Tiburtina 1159, 00156 - Roma. Informativa ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (c.d. "GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 La cessione dei Crediti da parte di RCI, ai sensi e per gli effetti del citato contratto di cessione e della relativa proposta di acquisto, ha comportato anche il trasferimento dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti stessi e ai relativi debitori ceduti e ai rispettivi garanti, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori e aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il "Provvedimento"). Pertanto, ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del GDPR, il Cessionario - in nome e per conto proprio nonche' del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell'ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' Cars Alliance Auto Loans Italy 2015 S.r.l. con sede legale all'indirizzo sopra indicato (il "Titolare"). In aggiunta a quanto sopra, il Cessionario, in virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato RCI Banque S.A., Succursale Italiana, con sede legale in Via Tiburtina 1159, 00156 - Roma, come servicer dell'operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il "Servicer") e, di conseguenza, ulteriore "Titolare autonomo" del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. Per lo svolgimento di alcune attivita' poste a suo carico in qualita' di Servicer, lo stesso Servicer, in virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione, ha nominato Zenith Service S.p.A., con sede legale in Via Vittorio Betteloni n. 2, 20131 - Milano, quale master servicer (il "Master Servicer") e, pertanto, il Master Servicer e' stato nominato "Responsabile" del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Titolare informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita' di gestione dei crediti, secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale della Cessionaria stessa e quindi: - per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonche' all'emissione di Titoli ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. I Dati Personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento di tali attivita' nonche' al rispetto delle norme di legge e di regolamento in materia di conservazione della documentazione contabile e contrattuale vigenti per le imprese che esercitano tali attivita'. Resta inteso che non verranno trattati dati appartenenti a categorie particolari di cui all'articolo 9 del GDPR. Sono considerati "dati appartenenti a categorie particolari" i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base a un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti, e pertanto la natura del conferimento e' obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita', ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle altre autorita' governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle societa' di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento, unitamente alla presente informativa, sara' messo a disposizione presso il Responsabile, Via Tiburtina n. 1159, 00156 Roma, Italia. Detto elenco comprende, alla data odierna, il Servicer. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di soggetti autorizzati al trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. Il Titolare informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli da 12 a 23 del GDPR, tra i quali, in particolare, il diritto di ricevere dal Titolare informazioni e comunicazioni relative al trattamento in modo chiaro, trasparente, intellegibile e facilmente accessibile, il diritto di chiedere al Titolare l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano (con il conseguente obbligo per il titolare del trattamento di comunicare il verificarsi di tali eventi ai destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali) e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilita' dei dati. Gli Interessati, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonche' di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei propri dati personali, possono in qualsiasi momento rivolgersi al Cessionario, in qualita' di titolare del trattamento, mediante comunicazione scritta da inviarsi al seguente recapito PEC: SPV159@LEGALMAIL.IT o zenithprivacy@zenithservice.it. Milano 26 febbraio 2021 Cars Alliance Auto Loans Italy 2015 S.r.l. - L'amministratore unico Simona Colombi TX21AAB2163