TIBERIUS SPV S.R.L.

Societa' unipersonale a responsabilita' limitata costituita ai sensi
dell'articolo 3 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999


Iscritta al n. 35207.0 dell'elenco delle societa' veicolo tenuto
presso la Banca d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca
d'Italia del 7 giugno 2017

Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 - Conegliano (TV)
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04662720269
Codice Fiscale: 04662720269

(GU Parte Seconda n.1 del 2-1-2021)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per  gli  effetti
degli artt. 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge sulla
Cartolarizzazione"), nonche' informativa ai sensi degli articoli 13 e
14  del  Regolamento  UE  n.  679/2016  ("GDPR")  e  della  normativa
nazionale applicabile ivi  incluso  il  Provvedimento  dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18  gennaio  2007
            (unitamente al GDPR , la "Normativa Privacy") 
 

  TIBERIUS SPV S.r.l., societa'  unipersonale,  con  sede  legale  in
Conegliano (TV), Via V. Alfieri n. 1, con codice fiscale e numero  di
iscrizione  nel  Registro  delle  Imprese  di   Treviso   -   Belluno
04662720269, capitale di Euro 10.000,00 i.v., iscritta al n.  35207.0
nell'elenco delle societa' veicolo tenuto  dalla  Banca  d'Italia  ai
sensi del Provvedimento di Banca  d'Italia  del  7  giugno  2017  (in
vigore dal 30 giugno 2017) (il "Cessionario"), 
  COMUNICA 
  che in data 23 dicembre 2020  ha  stipulato  con  BCC  NPLs  2018-2
S.r.l., con sede legale in Via V. Alfieri 1, 31015  Conegliano  (TV),
con codice fiscale 04970410264 e  numero  d'iscrizione  nel  Registro
delle Imprese di Treviso-Belluno 04970410264, REA 414725, iscritta al
numero 35532.1 nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla  Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento di Banca d'Italia  del  7  giugno
2017 (il "Cedente") un contratto di cessione di crediti, ai  sensi  e
per gli effetti degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione
(il "Contratto di Cessione"),  avente  effetti  giuridici  dalle  ore
00:01 del 29 dicembre 2020 ed effetti economici dalle ore 00:01 del 1
ottobre 2020. In forza del Contratto di Cessione, il  Cessionario  ha
acquistato pro soluto dal Cedente un portafoglio di crediti pecuniari
non-performing derivanti da mutui fondiari e ipotecari, finanziamenti
fondiari ed ipotecari, anche in pool, in qualunque forma tecnica, e/o
finanziamenti a breve, medio e  lungo  termine,  in  qualunque  forma
tecnica, non assistiti da garanzie ipotecarie, e/o a taluni contratti
specificamente ed esclusivamente  connessi  ed  accessori  a  questi,
vantati verso debitori segnalati come "a sofferenza" sulla base della
classificazione di Banca d'Italia, ai sensi e per gli  effetti  degli
artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, che alla data del 23
dicembre 2020 soddisfano cumulativamente i seguenti criteri: 
  - sono stati acquistati dalla Cedente  ai  sensi  di  contratti  di
cessione sottoscritti tra la Cedente e ciascuna di: BCC  del  Piceno,
Banca per lo Sviluppo della Cooperazione di Credito S.p.A., Banca  di
Filottrano  S.C.,  Banca  di  Credito  Cooperativo  di   Recanati   e
Colmurano,  Banca  Versilia  Lunigiana   e   Garfagnana   -   Credito
Cooperativo, Emilbanca Credito  Cooperativo  e  ChiantiBanca  Credito
Cooperativo Soc. Coop in data 7 dicembre 2018; 
  - derivano  da:  (i)  mutui  fondiari  e  ipotecari,  finanziamenti
fondiari ed ipotecari, anche in pool, in qualunque forma tecnica, e/o
(ii) finanziamenti a breve, medio e lungo termine, in qualunque forma
tecnica, non assistiti da garanzie ipotecarie,  e/o  (iii)  a  taluni
contratti specificamente ed esclusivamente connessi  ed  accessori  a
questi; 
  -  sono  vantati  nei  confronti  di  debitori  segnalati  come  "a
sofferenza" sulla base della classificazione di Banca d'Italia; 
  - derivano da  finanziamenti  o  rapporti  che,  al  momento  della
stipula, erano denominati in Lire e/o in Euro; 
  - sono retti dal diritto italiano; 
  - derivano dalla totalita' dei rapporti individuati presso le danti
causa della Cedente dai seguenti NDG: 16065153 -  223547  -  15074  -
116787 - 2000043 - 323118 - 549 - 4100017 
  (i "Crediti"). 
  Unitamente  ai  Crediti,  sono   stati   altresi'   trasferiti   al
Cessionario, senza ulteriori  formalita'  o  annotazioni,  tutti  gli
altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito,
ivi incluse le eventuali  garanzie  reali  e  personali  e,  piu'  in
generale, ogni diritto, azione,  facolta'  o  prerogativa,  anche  di
natura processuale, inerente ai Crediti. 
  Il  Cessionario  ha  conferito   incarico   a   Banca   Finanziaria
Internazionale S.p.A., una banca costituita in Italia  come  societa'
per azioni unipersonale, con sede in Conegliano (TV), Via V. Alfieri,
1, capitale sociale pari ad euro 0071,817,500.00-i.v., codice fiscale
e numero di iscrizione al Registro delle Imprese  di  Treviso-Belluno
04040580963, Gruppo IVA Finint  S.p.A.  -  Partita  IVA  04977190265,
iscritta nell'Albo delle Banche ex art. 13 del Testo  Unico  Bancario
al n. 5580 - , di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione
e nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione  posta  in  essere
dal Cessionario ai sensi della predetta Legge ed avente  ad  oggetto,
tra gli altri, i Crediti,  in  qualita'  di  servicer,  ovverosia  di
soggetto incaricato  della  riscossione  dei  crediti  ceduti  e  dei
servizi di cassa e pagamento ai sensi dell'art. 2, commi 3 (c),  6  e
6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione, con espressa  facolta'  di
sub-delegare a terzi l'attivita' di gestione. 
  Phoenix Asset Management S.p.A., una societa' per azioni costituita
in Italia con sede legale in 00186 Roma, Corso Vittorio  Emanuele  II
n. 154, codice fiscale,  partita  IVA  e  numero  di  iscrizione  nel
Registro delle Imprese di Roma  13444081007,  ai  sensi  di  separato
contratto,  ha  ricevuto  dal  servicer  l'incarico  di  agire  quale
sub-servicer  dell'operazione  di  cartolarizzazione   ed   in   tale
capacita' il compito di svolgere alcune attivita' di natura operativa
riguardanti l'attivita' di amministrazione, la gestione, l'incasso  e
il recupero dei Crediti. 
  Informativa  di  Tiberius  SPV  S.r.l.  ai  sensi  del  Regolamento
generale sulla protezione dei dati UE/2016/679 (c.d. "GDPR"), del  D.
Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (c.d. Codice Privacy) e del  provvedimento
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18
gennaio 2007 
  Ambito del trattamento 
  Ambito del trattamento e' la cessione dei  crediti  pro  soluto  ai
sensi dell'art. 1 e 4 della Legge n.  130  del  30  aprile  1999  (di
seguito la "Cessione"). 
  Titolare  del   Trattamento,   Responsabile   del   Trattamento   e
informazioni di contatto 
  Titolare del trattamento e' Tiberius SPV S.r.l.,  societa'  veicolo
di  cartolarizzazione  costituita  ai   sensi   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione. 
  Nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione sopra citata,  per
lo svolgimento di alcune attivita' poste a loro carico,  ciascuno  di
Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. e  Phoenix  Asset  Management
S.p.A. (ciascuno, un "Responsabile") sono stati nominati da  Tiberius
SPV S.r.l. responsabile del trattamento dei Dati  Personali  relativi
ai debitori ceduti e ai rispettivi  garanti  o  altri  coobbligati  o
terzi   datori   di   garanzia   (ciascuno   un    "Interessato"    e
complessivamente gli "Interessati"),  ai  sensi  e  per  gli  effetti
dell'articolo 28 del GDPR. Ciascun Responsabile, nel  rispetto  degli
obblighi dagli stessi  assunti,  potra'  nominare  sub-responsabile/i
la/le  societa'  che  svolga/svolgano  servizi  di  IT  provider  nei
confronti  dei  Responsabile,  e  purche'   il   Responsabile   abbia
sottoscritto apposita lettera di incarico con il sub-responsabile. 
  Il Titolare e il Responsabile adottano tutte le misure  tecniche  e
organizzative e  conseguentemente  di  sicurezza  raccomandate  dalle
discipline di riferimento. 
  Categorie dei dati trattati 
  Dati  anagrafici,  dati  di  contatto,  dati   patrimoniali,   dati
reddituali, dati contrattuali, dati relativi a procedimenti legali  e
giudiziari (nei limiti in cui siano necessari per  le  finalita'  del
trattamento),  dati  contenuti  nei  documenti   e   nelle   evidenze
informatiche connessi ai crediti. 
  Ciascun dato di cui sopra "Dato Personale" e tutti insieme, i "Dati
Personali". 
  Finalita' del trattamento 
  I Dati Personali degli Interessati saranno trattati  esclusivamente
nell'ambito dell'ordinaria attivita'  del  Titolare  e  del  relativo
Responsabile e secondo le finalita'  legate  al  perseguimento  della
cessione sopra descritta da parte del Titolare e quindi anche per: 
  1.   finalità   connesse   e   strumentali   alla   gestione    ed
amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; 
  2. finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti  con
gli Interessati; 
  3. il recupero dei crediti; 
  4. tutela legale nell'ambito di procedimenti giudiziari; 
  5. l'adempimento di obblighi previsti da leggi,  da  regolamenti  e
dalla  normativa  comunitaria  nonché  da  disposizioni  emesse   da
autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza. 
  I Dati Personali verranno trattati  mediante  elaborazione  manuale
e/o  strumenti  elettronici/telematici/informatici  con  logiche   di
organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle  finalità
stesse. 
  Inoltre, i Dati  Personali  subiranno  costante  aggiornamento  nel
rispetto dei principi di correttezza e liceità dei  trattamenti.  Ai
sensi dell'art. 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR  i  Dati  Personali  non
saranno oggetto di processi decisionali  automatizzati,  compresa  la
profilazione. 
  Durata del trattamento e della conservazione dei Dati Personali 
  I Dati Personali  saranno  trattati  esclusivamente  per  il  tempo
necessario all'espletamento delle finalità sopra  indicate.  I  Dati
Personali saranno conservati per un massimo di dieci anni dalla  data
di effettuazione dell'ultima attività prevista dai  trattamenti,  in
quanto richiesto dalla legge applicabile. 
  Rapporto con Paesi, territori, o sezione di essi localizzati al  di
fuori del territorio dell'Unione Europea 
  I Dati Personali non saranno trasmessi al di fuori  del  territorio
dell'Unione Europea, fatte salve specifiche disposizioni di  Legge  o
delle autorità di controllo  e  vigilanza.  In  tale  evenienza,  il
trasferimento dei Dati Personali avverrà nel rispetto  dei  principi
enunciati dall'art.  44  del  GDPR  e  sulla  base  di  decisioni  di
adeguatezza espresse ai sensi dell'art. 45 GDPR ovvero sulla base  di
opportune garanzie ai sensi dell'art. 45 del GDPR. 
  Base  giuridica  del  trattamento   e   natura   obbligatoria   del
conferimento 
  La base giuridica del trattamento e': 
  - per le finalità di cui ai  punti  1,  2,  3  e  4  del  relativo
paragrafo,  la  necessita'  di  tutelare  i  Crediti  ed  i  relativi
accessori da parte del Titolare; 
  - per la finalità di cui al punto 5 del  relativo  paragrafo  sono
obblighi di legge ai quali e' sottoposto il Titolare. 
  Si precisa che i Dati Personali  vengono  registrati  e  formeranno
oggetto di trattamento in base a un  obbligo  di  legge  ovvero  sono
strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con gli
Interessati, e pertanto la natura del conferimento e' obbligatoria in
quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile  l'esecuzione  del
rapporto in essere. 
  Soggetti ai quali possono essere comunicati i Dati Personali 
  I Dati Personali non saranno diffusi, ma, ai fini dell'espletamento
delle finalità sopra indicate, potranno essere comunicate alla Banca
d'Italia  e  ad  altre  autorita'  governative  e  regolamentari  che
eventualmente ne abbiano titolo, in conformita' alle norme  di  legge
e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei  conti,  consulenti  e
professionisti, alle societa' di servizi,  tra  cui  le  societa'  di
informazioni  commerciali  e  le   societa'   di   recupero   crediti
autorizzate,  alle  societa'  di  trasmissione  e  smistamento  della
corrispondenza, a studi legali,  consulenti,  autorita'  giudiziarie,
banche, istituti di credito e intermediari finanziari, a  societa'  o
professionisti  incaricati  della  gestione  e   manutenzione   degli
hardware e software, alle societa' incaricate  della  gestione  degli
archivi informatici  e/o  cartacei,  agli  altri  soggetti  cui  tali
comunicazioni devono essere  fatte  ai  fini  dello  svolgimento  dei
servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti
dalla normativa vigente. 
  In particolare, i  Dati  Personali  potranno  essere  trattati  dal
servicer  e  dal  sub-servicer,  in  qualita'  di  Responsabili   del
trattamento, per la gestione dei servizi di  cassa  e  pagamento  e/o
della riscossione dei crediti acquistati,  secondo  i  termini  e  le
modalita' stabilite dalla normativa applicabile. 
  Nell'ambito della cessione i  Responsabili  potranno  comunicare  i
Dati Personali a persone fisiche quali dipendenti  (di  seguito,  gli
"Incaricati") dei Responsabile stessi. 
  Inoltre, potranno essere comunicati i Dati Personali  nel  caso  di
vendita o acquisto di attivita' o beni, al  potenziale  acquirente  o
venditore di tali attivita' o beni, ovvero laddove vi fosse il dovere
di effettuare tale comunicazione per rispondere a un obbligo di legge
(cio' include, a  mero  fine  esemplificativo  e  non  esaustivo,  lo
scambio di informazioni con altre societa' o organizzazioni a fini di
protezione dalle frodi o di riduzione del rischio creditizio,  o  con
le autorita' a fini di reportistica fiscale o antiriciclaggio). 
  L'elenco completo ed  aggiornato  dei  soggetti  ai  quali  i  Dati
Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire
a  conoscenza  in  qualita'  di  responsabili  del   trattamento   (i
"Responsabili"), saranno messi a disposizione presso la  sede  legale
di Tiberius SPV S.r.l. 
  Diritti dell'Interessato 
  Il GDPR conferisce all'Interessato diritto  di  accesso  (art.  15)
rapido e semplice, diritto  di  rettifica  (art.  16),  diritto  alla
cancellazione (c.d. oblio, art. 17), diritto alla  limitazione  (art.
18) e diritto all'opposizione (art. 21) per motivi legittimi, diritto
di reclamo da sottoporsi all'Autorità Nazionali di Controllo (ovvero
Garante) e diritto alla portabilita' (art. 20). 
  I  trattamenti  sopra  elencati  non  sono   basati   su   processi
decisionali automatizzati (art. 22 del GDPR). 
  Per l'esercizio, nella  misura  prevista  dal  GDPR,  dei  predetti
diritti l'Interessato può  rivolgersi  a  Phoenix  Asset  Management
S.p.A. con sede legale in Roma, Corso Vittorio Emanuele II, n. 154  o
all'indirizzo email info@phoenix-assetmanagement.com. 
 
  Conegliano, 29 dicembre 2020 

Tiberius SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico 
        Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata 
                           Alberto De Luca 

 
TX21AAB23
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.