BANCO DI CREDITO P. AZZOAGLIO S.P.A.

Registrato all'Albo delle Banche al n. 1717/8 tenuto dalla Banca
d'Italia

Sede legale: via Andrea Doria, 17 - 12073 Ceva (CN), Italia
Capitale sociale: Euro 25.500.000,00 i.v
Registro delle imprese: Cuneo 00166050047
Codice Fiscale: 00166050047
Partita IVA: 0016650047

(GU Parte Seconda n.36 del 25-3-2021)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi  dell'art.  58,  2°
comma del Decreto Legislativo 1° settembre 1993 n. 385  (testo  unico
delle leggi in materia bancaria e creditizia) ed informativa ai sensi
      degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679 ("GDPR") 
 

  Il Banco di Credito P. Azzoaglio S.p.A.  ("cessionaria"),  comunica
che, in forza di  un  accordo  quadro  per  la  cessione  di  crediti
pro-soluto, sottoscritto in data 18/01/2019 con Pitagora S.p.A.,  con
sede legale in Torino (cap 10125), Corso Marconi n. 10,  iscritta  al
registro delle imprese di Torino codice fiscale 04852611005 e p.  iva
n. 01654870052, sottoposta alla Direzione e  Coordinamento  di  Cassa
Risparmio di Asti S.p.A., appartenente al Gruppo "Cassa Risparmio  di
Asti", iscritta all' Albo degli Intermediari Finanziari ex. art.  106
TUB al n. 45 con codice ABI n. 32048.1 (la "Cedente"), ha  acquistato
dalla Cedente, a titolo oneroso e pro -  soluto,  un  portafoglio  di
crediti identificabili in blocco ai  sensi  dell'art.  58  del  Testo
Unico Bancario. 
  Unitamente ai crediti oggetto della cessione  sono  stati  altresi'
trasferiti alla  cessione  senza  bisogno  di  alcuna  formalita'  ed
annotazione, come previsto dal comma 3 dell'art. 58 del  Testo  Unico
Bancario, tutti i privilegi e le garanzie reali o personali che,  ove
esistenti, assistono i crediti. 
  Sono quindi stati ceduti, i crediti ("Crediti Ceduti"),  unitamente
ad ogni altro diritto e  garanzia  accessoria  a  tali  crediti,  che
presentavano le seguenti caratteristiche (da intendersi come  criteri
cumulativi): 
  - crediti concessi ed interamente erogati da Pitagora S.p.A; 
  - termine previsto in ciascun contratto di finanziamento  a  favore
del relativo mutuatario per esercitare il proprio diritto di recesso,
gia' scaduto; 
  - crediti gia' notificati all'Amministrazione Terza Ceduta, oppure,
a seconda dei casi, con cessione gia' divenuta efficace ed opponibile
nei confronti dell'Amministrazione rilevante; 
  - polizze assicurative a favore del mutuante gia'  state  stipulate
ed in vigore a copertura (i) con riferimento ai mutuatari dipendenti,
dei rischi per  la  perdita  pecuniaria  derivante  dall'interruzione
definitiva del rapporto di lavoro (anche in caso di  premorienza  del
mutuatario),  (ii)  con  riferimento  ai  mutuatari  pensionati,  del
rischio di premorienza; 
  - soggetti mutuatari del  credito,  persone  fisiche  dipendenti  o
pensionati; 
  - crediti rimborsabili mediante cessione di quote dello stipendio o
della pensione; 
  - crediti non  soggetti  ad  alcun  vincolo,  onere,  pignoramento,
sequestro, diritto di garanzia, cessione, compensazione,  regolamento
in conto corrente o altro diritto di terzi; 
  - identificati dai seguenti numeri di pratica: 
  376648 377486 377931 379422 380253 380267 380630 
  380720 380726 380999 381035 381122 381182 381255 
  381261 381305 381591 381790 381832 381852 381973 
  381995 382010 382013 382080 382107 382122 382320 
  382359 382374 382417 382418 382443 382486 382493 
  382503 382504 382621 382688 382728 382761 382774 
  382855 382884 382885 382915 382953 382955 382987 
  383003 383078 383146 383181 383198 383247 383288 
  383300 383335 383339 383367 383375 383400 383402 
  383415 383421 383432 383525 383529 383533 383545 
  383725 383726 383761 383792 383803 383887 383893 
  383908 383909 383925 383926 383939 383994 384001 
  384005 384033 384100 384113 384142 384157 384162 
  384194 384197 384217 384219 384267 384301 384311 
  384371 384382 384420 384463 384488 384492 384519 
  384529 384545 384590 384617 384618 384641 384650 
  384665 384695 384732 384868 384921 384922 384950 
  384974 384992 382628 383704 383789 384672 384679 
  379338 380800 381159 381406 381584 381592 381854 
  382062 382202 382262 382329 382372 382489 382778 
  382900 382907 382933 382939 383004 383007 383054 
  383086 383088 383094 383121 383132 383137 383149 
  383168 383182 383191 383227 383260 383276 383285 
  383343 383371 383374 383395 383398 383406 383408 
  383423 383438 383444 383506 383508 383544 383546 
  383547 383549 383555 383716 383742 383788 383791 
  383802 383881 383884 383899 383901 383917 383918 
  383921 383933 383938 383945 383956 383960 383969 
  383979 383981 383983 383990 383991 383995 384004 
  384015 384016 384019 384021 384028 384031 384041 
  384062 384063 384065 384072 384078 384087 384117 
  384144 384175 384176 384182 384183 384206 384213 
  384227 384231 384245 384281 384284 384290 384336 
  384342 384346 384348 384362 384383 384384 384392 
  384404 384418 384426 384428 384460 384514 384542 
  384557 384583 384589 384591 384597 384615 384624 
  384644 384716 384722 384751 384842 384843 384858 
  384901 384902 384909 384937 384938 384977 385002 
  385024 385262 379386 380966 382134 382343 382390 
  383083 377724 383065 
  Il  perfezionamento  della  cessione   e'   stato   preventivamente
espressamente autorizzato dalla Banca d'Italia, con provvedimento del
18/12/2018, ai sensi di quanto previsto dalla Circolare  della  Banca
d'Italia n. 229 - Titolo III - capitolo V - sezione II, paragrafo 2. 
  La cessione di cui sopra ha avuto "data  di  efficacia"  30/10/2020
(data dalla quale decorrono gli effetti giuridici e  contabili  della
Cessione),  a  fronte  della  precedente  Comunicazione  di  Cessione
ricevuta dalla Cedente. 
  Il Banco di Credito P. Azzoaglio S.p.A in qualita' di  Mandante  ha
quindi conferito mandato a Pitagora S.p.A. (Mandataria  ed  al  tempo
stesso "Responsabile del Trattamento") affinche', in suo nome  e  per
suo conto, proceda all'incasso delle somme  dovute  in  relazione  ai
Crediti Ceduti e, piu' in generale, alla  gestione  di  tali  Crediti
Ceduti, ricevendo ampi poteri per la gestione  e  l'incasso  di  tali
Crediti, con potere di  sub-delegare  alcuni  compiti  e  funzioni  a
sub-mandatari a fronte di preventiva autorizzazione  della  Mandante.
In forza di tale incarico, i debitori ceduti  e  gli  eventuali  loro
garanti, successori ed aventi causa,  sono  legittimati  a  pagare  a
Pitagora S.p.A., ogni somma dovuta in relazione ai  "Crediti  Ceduti"
nelle forme nelle quali il  pagamento  di  tali  somme  era  ad  essi
consentito per contratto o  in  forza  di  legge  anteriormente  alla
suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni  in  senso  contrario
che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. 
  Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento  UE  n.
679/2016 ("GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (il  "Provvedimento
dell'Autorita' Garante"). 
  La "Cessionaria" informa che la cessione dei Crediti da parte della
"Cedente", unitamente alla  cessione  di  ogni  diritto,  garanzia  e
titolo in relazione a  tali  crediti,  ha  comportato  il  necessario
trasferimento alla "Cessionaria" dei  dati  personali  -  anagrafici,
patrimoniali e  reddituali  -  relativi  ai  debitori  ceduti  ed  ai
rispettivi garanti contenuti in documenti  ed  evidenze  informatiche
connesse ai crediti ceduti. 
  Cio' premesso, la "Cessionaria", nella sua qualita' di Titolare del
Trattamento (il "Titolare") e' tenuta a fornire ai  debitori  ceduti,
ai rispettivi garanti,  ai  loro  successori  ed  aventi  causa  (gli
"Interessati") l'informativa di cui agli Articoli 13 e 14  del  GDPR,
ed assolve quindi tale obbligo mediante la presente pubblicazione  in
forza del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione  dei
Dati Personali del 18  gennaio  2007  (il  "Provvedimento"),  recante
disposizioni circa la modalita'  con  cui  rendere  l'informativa  in
forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. 
  A tale riguardo la "Cessionaria" informa che i  dati  continueranno
ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse  finalita'
per le quali gli  stessi  sono  stati  raccolti  dalla  "Cedente"  al
momento della  stipulazione  del  contratto  ed  in  particolare  per
finalita' relative: 
  - alla gestione degli aspetti amministrativi,  contabili,  fiscali,
legali strettamente necessari per l'esecuzione del contratto; 
  - all'adempimento degli obblighi derivanti dal contratto da  leggi,
regolamenti nonche' da disposizioni impartite  da  autorita'  a  cio'
legittimate dalla legge e da organi giudiziari,  di  vigilanza  e  di
controllo; 
  I  Dati  Personali  saranno  trattati  per  il  tempo  strettamente
necessario allo svolgimento di tali attivita',  nonche'  al  rispetto
delle norme di legge e di regolamento  in  materia  di  conservazione
della documentazione contabile e contrattuale vigenti per le  imprese
che esercitano tali attivita'.  Il  trattamento  dei  Dati  Personali
avverra' mediante elaborazioni  manuali  o  strumenti  elettronici  o
comunque  automatizzati,  informatici  e  telematici,   con   logiche
strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate  e,  comunque,
in modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la  riservatezza  dei  Dati
Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali vengono  registrati
e formeranno oggetto di trattamento in base a  un  obbligo  di  legge
ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione  del  rapporto  in
essere con gli stessi  debitori  ceduti  e  pertanto  la  natura  del
conferimento  e'  obbligatoria  in  quanto   un   eventuale   rifiuto
renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in essere. 
  I dati personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
dette finalita', ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti
all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia  e
alle altre Autorita' governative e regolamentari che eventualmente ne
abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o  regolamentari
applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle
societa'  di  servizi  e  a  tutti  gli  altri  soggetti   cui   tali
comunicazioni devono essere effettuate ai fini dello svolgimento  dei
servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti
dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali  non  saranno
oggetto di diffusione. 
  L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti che possono  venire  a
conoscenza  dei  Dati  Personali  in  qualita'  di  responsabili  del
trattamento (i "Responsabili") sono disponibili presso la sede legale
della Cessionaria. Possono altresi'  venire  a  conoscenza  dei  Dati
Personali, nei limiti dello  svolgimento  delle  mansioni  assegnate,
persone fisiche appartenenti alle  categorie  dei  consulenti  e  dei
dipendenti delle  societa'  esterne  nominate  dai  Responsabili  che
agiscano sotto l'autorita' dei Responsabili o del  titolare  autonomo
del trattamento, ma sempre e comunque nei limiti delle  finalita'  di
trattamento di cui sopra. 
  Gli "Interessati",  possono  rivolgersi  al  Banco  di  Credito  P.
Azzoaglio S.p.A. in qualita' di Titolare del trattamento dei dati, al
fine di esercitare i diritti loro riconosciuti dal Regolamento UE  n.
679/2016 (artt. da 15 a 22 del GDPR), tra i  quali,  in  particolare,
rileva il diritto di ricevere informazioni e  comunicazioni  relative
al  trattamento  in  modo  chiaro,   trasparente,   intellegibile   e
facilmente accessibile, il diritto  di  chiedere  l'accesso  ai  dati
personali e la  rettifica  o  la  cancellazione  degli  stessi  o  la
limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano (con
il conseguente obbligo per il titolare del trattamento di  comunicare
il verificarsi di tali eventi ai destinatari cui sono stati trasmessi
dati personali) e di opporsi al loro trattamento,  oltre  al  diritto
alla portabilita' dei dati. 
  Ciascun interessato ha inoltre diritto ad opporsi, in  tutto  o  in
parte: (i) per motivi legittimi,  al  trattamento  dei  Dati  che  lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al
trattamento di Dati che lo riguardano ai fini di invio  di  materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' garante per la protezione dei dati personali. 
  Il Banco di Credito P. Azzoaglio S.p.A. in qualita'  di  "Titolare"
ha nominato il "responsabile della protezione dei dati" previsto  dal
Regolamento UE n. 679/2016 (c.d. "Data Protection Officer" o  "DPO");
per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e/o
per esercitare i diritti previsti dal GDPR stesso e  per  l'esercizio
dei  Suoi  diritti,  nonche'  per  ricevere  qualsiasi   informazione
relativa agli stessi e' quindi possibile contattare il DPO inviando: 
  - inviando una e-mail all'indirizzo: dpo@azzoaglio.it 
  -  inviando  un  messaggio   di   posta   elettronica   certificata
all'indirizzo pec: privacy@pec.azzoaglio. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati (gli "Interessati"), possono, come indicato
poc'anzi, rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare
i diritti previsti agli artt. 15 - 22 del GDPR, anche direttamente al
"Titolare" ossia al Banco di Credito P. Azzoaglio  S.p.A.  -  Via  A.
Doria  n.  17  -  12073  Ceva  (CN),  mediante  inoltro  di   lettera
raccomandata  a.r.  o   a   mezzo   posta   elettronica   certificata
all'indirizzo pec: privacy@pec.azzoaglio.it 
  Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della  Sezione
IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla  "Trasparenza
delle  Operazioni  e  dei  Servizi  Bancari  e  Finanziari"   saranno
adempiuti dalla mandataria per conto della mandante. 
  Ceva, 08/03/2021 

           Il presidente del consiglio di amministrazione 
                      dott.ssa Erica Azzoaglio 

 
TX21AAB2991
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.