Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"), unitamente alla informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (il "Regolamento Privacy") SPV Project 1905 S.r.l., societa' con sede legale in Via Vittorio Betteloni, 2 - 20131, Milano, Codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi numero 10879860962 (l'"Acquirente") comunica che in data 29 settembre 2020 ha concluso con IBM Italia Servizi Finanziari S.r.l. ("IBM" o il "Cedente") un contratto quadro di cessione (il "Contratto Quadro di Cessione") relativo ai crediti pecuniari di cui all'articolo 1 della Legge n. 52 del 21 febbraio 1991 (la "Legge 52") da cedersi ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione. Ai sensi e per gli effetti di tale Contratto di Cessione, in data 5 ottobre 2020, IBM ha ceduto, e l'Acquirente ha acquistato pro-soluto da IBM, uno o piu' crediti con pubblicazione avvenuta nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte II n. 118 del 8 ottobre 2020. Ai sensi del medesimo Contratto di Cessione, IBM inoltre cedera', e l'Acquirente ha l'obbligo di acquistare pro-soluto da IBM, secondo un programma di cessioni su base rotativa giornaliera da effettuarsi ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ulteriori crediti d'impresa. Nell'ambito del programma di cessioni sopra indicato, si comunica che a far data dall'1 Marzo 2021 al 31 Marzo 2021, l'Acquirente ha acquistato pro-soluto da IBM (ciascuna, la "Cessione"), ai termini ed alle condizioni ivi specificate uno o piu' dei seguenti crediti (i "Crediti"): (i) crediti d'impresa in bonis precedentemente acquistati pro soluto da IBM ai sensi di contratti di factoring (i "Contratti di Factoring") stipulati da IBM nell'ambito della propria attivita' di impresa con alcune societa' fornitrici di prodotti e servizi tecnologici (i "Fornitori"), ed aventi ad oggetto: (a) i crediti originati dai contratti di fornitura (i "Contratti di Fornitura") conclusi tra i Fornitori e certe societa' operanti nel settore della distribuzione e rivendita di servizi e prodotti tecnologici (i "Rivenditori"); e (b) i crediti per commissioni dovuti a IBM dai Fornitori ai sensi dei Contratti di Fornitura o in forza delle collegate lettere di commissioni sottoscritte tra IBM e i Fornitori in relazione ai Contratti di Fornitura; (ii) crediti d'impresa derivanti da contratti conclusi tra IBM e i Rivenditori per la concessione di dilazioni dei termini di pagamento (richieste ad IBM dai Rivenditori) originariamente previsti dai Contratti di Fornitura (i "Contratti di Dilazione") ed aventi ad oggetto il pagamento da parte dei Rivenditori stessi di interessi a valere sulle somme originariamente dovute in relazione alle fatture ed ai crediti acquistati da IBM ai sensi dei Contratti di Fornitura. A ciascuna Cessione, nonche' a tutte le future cessioni ai sensi del Contratto Quadro di Cessione, si applica l'articolo 5, comma 1, 1-bis e 2 della Legge 52. L'Acquirente e IBM effettuano la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell'articolo 4, comma 2, della Legge sulla Cartolarizzazione. Unitamente ai Crediti oggetto della Cessione sono stati trasferiti all'Acquirente ai sensi e agli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione tutti i privilegi, le garanzie e diritti accessori, ivi inclusi a titolo esemplificativo interessi convenzionali, interessi di mora, diritti, azioni, eccezioni o facolta' ad essi relativi di qualsiasi natura e tipo, da chiunque prestati, di cui IBM disponga o possa successivamente disporre al fine di consentire il pagamento dei Crediti. L'Acquirente ha conferito incarico a Zenith Service S.p.A. (il "Master Servicer") ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione in qualita' di soggetto incaricato "della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento" dei Crediti ai sensi dell'articolo 2, 3° comma, lettera c), comma 6 e comma 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione affinche' si occupi delle attivita' inerenti all'amministrazione, gestione, incasso e recupero dei Crediti. Il Master Servicer, con l'espresso consenso e su indicazione dell'Acquirente, ha nominato quale proprio mandatario sub-delegato IBM (il "Sub-Servicer") per lo svolgimento (sotto il proprio controllo) delle attivita' operative riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei Crediti. In forza di tale incarico, il Sub-Servicer istruira' rispettivamente i Fornitori, i Rivenditori ed i rispettivi garanti (i "Debitori Ceduti") affinche' ogni somma dovuta in relazione ai Crediti sia pagata dai Debitori Ceduti su un conto aperto in nome dell'Acquirente presso BNP Paribas Securities Services ovvero secondo le diverse ulteriori istruzioni che potranno essere comunicate dal Sub-Servicer di volta in volta ai Debitori Ceduti. La cessione dei Crediti da parte del Cedente all'Acquirente ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento al Cessionario dei dati personali (i "Dati Personali") relativi ai Debitori Ceduti contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti ceduti. L'Acquirente e' dunque tenuto a fornire ai Debitori Ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy. Il Cessionario assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione, che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell'articolo 14, comma 5, lettera b), secondo periodo, del Regolamento Privacy. L'Acquirente trattera' i Dati Personali cosi' acquisiti nel rispetto del Regolamento Privacy. In particolare, l'Acquirente trattera' i Dati Personali dell'interessato per finalita' connesse e strumentali alla gestione dei Crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda l'Acquirente e il Cedente, per finalita' connesse all'effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei Crediti oggetto della cessione e taluni servizi di carattere amministrativo fra i quali la tenuta della documentazione relativa all'operazione di emissione di obbligazioni bancarie garantite e della documentazione societaria. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Resta inteso che non verranno trattate categorie particolari di dati personali di cui all'art. 9 del Regolamento Privacy. Sono considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche, all'adesione ai sindacati ed alle convinzioni religiose dei Debitori Ceduti. I Dati Personali dei Debitori Ceduti verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalita' del trattamento e, in particolare, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, ecc. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, societa' e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualita' di «titolari autonomi». Per le medesime finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all'estero. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra o per il tempo previsto dalla legge o necessario per la risoluzione di possibili pretese o controversie. L'elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e' messo a disposizione presso il Cedente. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' il Cessionario, con sede legale in Milano, Via Vittorio Betteloni 2. I Responsabili del trattamento dei Dati Personali, con riferimento ai Crediti ceduti sono il Master Servicer e il Sub-Servicer. Si informa, infine, che il Regolamento Privacy attribuisce ai Debitori Ceduti specifici diritti. In particolare, ciascun Debitore Ceduto ha il diritto di accesso ai Dati Personali ai sensi dell'articolo 15 del Regolamento Privacy. Ciascun interessato ha, inoltre, diritto di opporsi, in tutto o in parte, nei casi previsti dall'articolo 21 del Regolamento Privacy, al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta. Inoltre, ove applicabili, ciascun interessato potra' altresi' esercitare i diritti di cui agli articoli 15 - 22 del Regolamento Privacy, tra cui in particolare il diritto di rettifica, diritto all'oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilita' dei dati, nonche' il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. I Debitori Ceduti, al fine di poter esercitare i diritti di cui sopra, possono rivolgersi all'Acquirente, in qualita' di Titolare del trattamento, mediante comunicazione scritta da inviarsi ai seguenti recapiti: PEC spv_project_1905@legalmail.it; e-mail zenithprivacy@zenithservice.it. I debitori ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione all'Acquirente, con sede legale in Via Vittorio Betteloni, 2, 20131 Milano. Milano, 02 aprile 2021 SPV Project 1905 S.r.l - Il legale rappresentante dott.ssa Arianna Volpato TX21AAB3701