BANCA CESARE PONTI S.P.A.

Societa' facente parte del Gruppo Carige S.p.A.

Sede legale: piazza del Duomo, 19 - 20121 Milano (MI), Italia
Capitale sociale: € 14.000.000,00
Registro delle imprese: Milano
R.E.A.: 1932156
Codice Fiscale: 07051880966
Partita IVA: 07051880966

BANCA CARIGE S.P.A.

Iscritta all'Albo delle Banche Capogruppo del Gruppo Banca Carige

Sede legale: via Cassa di Risparmio n. 15 - 16123 Genova (GE), Italia
Capitale sociale: € 1.915.163.696,00
Registro delle imprese: Genova
R.E.A.: 331717
Codice Fiscale: 03285880104
Partita IVA: 03285880104

(GU Parte Seconda n.49 del 24-4-2021)

 
Avviso di cessione di contratti e rapporti  giuridici  in  blocco  ai
sensi dell'articolo 58 del D.Lgs. 1 novembre 1993 n. 385  (il  "Testo
Unico Bancario"), corredato dall'informativa sintetica ai sensi degli
artt. 13 e 14 del Regolamento  UE  n.  679/2016  (il  "GDPR")  e  del
provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
                    Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Banca Cesare Ponti S.p.A. ("BCP" o il "Cessionario") comunica  che,
in forza  di  un  contratto  di  cessione  di  contratti  e  rapporti
giuridici ai sensi dell'articolo 58  del  Testo  Unico  Bancario  (il
"Contratto di Cessione"), concluso in data 16 aprile 2021  con  Banca
Carige S.p.A. (il "Cedente") e con efficacia giuridica alla 00.01 del
19 aprile 2021(la "Data di Efficacia"), ha acquistato pro-soluto  dal
Cedente tutti: 
  A. i contratti di mandato di  gestione  di  portafogli  affidati  a
Carige direttamente dalla propria clientela, aventi ad oggetto, inter
alia, gestioni di portafogli per conto  dei  clienti  e  le  relative
attivita' strumentali e accessori (ivi inclusi i servizi di  gestione
del conto di appoggio e del dossier titoli); 
  B. i contratti di mandato di  gestione  di  portafogli  affidati  a
Carige dalla clientela di Banca del Monte di Lucca S.p.A., aventi  ad
oggetto, inter alia, le gestioni di portafogli per conto dei  clienti
di  Banca  del  Monte  di  Lucca  S.p.A.  e  le  relative   attivita'
strumentali e accessori (ivi inclusi i servizi di gestione del  conto
di appoggio e del dossier titoli), 
  (congiuntamente, i  "Contratti"),  nonche'  tutti,  i  crediti,  le
passivita'  ed   i   rapporti   giuridici   relativi   ai   contratti
(congiuntamente, i "Rapporti Giuridici") che alle ore  23.59  del  15
aprile 2021 (la "Data di Individuazione") oppure alle ore 23.59 delle
diverse  date  di   seguito   specificamente   indicate,   soddisfino
cumulativamente i seguenti criteri: 
  (i) sono di titolarita' di Carige alla Data di Individuazione; 
  (ii) i cui relativi contratti sono regolati dalla legge italiana; 
  (iii) i cui relativi contratti sono stati stipulati per il  tramite
di filiali o succursali, appartenenti al Gruppo Banca Carige,  aventi
sede sul territorio della Repubblica Italiana; 
  (iv) le cui Controparti  Cedute  abbiano  dichiarato  nel  relativo
contratto di essere residenti o di avere sede legale in Italia. 
  "Controparte Ceduta" indica, in relazione a ciascuno dei Contratti,
la relativa  controparte  contrattuale  di  Carige,  i  soggetti  ivi
individuati quali mandanti, eventuali garanti e loro aventi causa. 
  Ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, dalla  data  di
efficacia  giuridica  della  cessione  (come  indicata  sotto),   nei
confronti dei debitori  ceduti  si  producono  gli  effetti  indicati
all'articolo 1264 del codice civile e i privilegi e  le  garanzie  di
qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque  esistenti  a  favore
del Cedente conservano la loro validita' e il loro grado a favore del
Cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. 
  In  forza  della  cessione  di  cui  al  precedente  paragrafo,   i
contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori  o  aventi
causa dovranno pagare ogni somma  dovuta  in  relazione  ai  Rapporti
Giuridici e diritti ceduti al Cessionario nelle forme nelle quali  il
pagamento di tali somme era consentito per contratto o  in  forza  di
legge  anteriormente  alla  suddetta   cessione,   salvo   specifiche
indicazioni in senso diverso che  potranno  essere  tempo  per  tempo
comunicate ai debitori ceduti. 
  Ai sensi dell'articolo 58 comma 6 del Testo Unico Bancario,  coloro
che sono parte dei contratti ceduti possono  recedere  dal  contratto
entro tre mesi se sussiste una giusta causa. 
  L'elenco dei codici identificativi univoci dei  clienti  ceduti  e'
disponibile sul sito istituzionale: www.gruppocarige.it -  Governance
- Operazioni societarie. 
  Informativa sintetica ai sensi ai sensi degli artt.  13  e  14  del
Regolamento   UE   n.   679/2016   ("GDPR")   e   del   provvedimento
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18
gennaio 2007. 
  La cessionaria Banca Cesare Ponti S.p.A. ("Banca")  e'  subentrata,
in qualita' di titolare ai sensi e per gli  effetti  del  GDPR,  alla
cedente nel trattamento  dei  dati  personali  relativi  ai  rapporti
ceduti. La cedente resta  comunque  contitolare  del  trattamento  ai
sensi dell'art. 26 del GDPR. 
  La Banca tratta i dati personali della  clientela  entro  i  limiti
dello svolgimento della propria normale attivita' e con  le  seguenti
finalita': 
  a) rispetto degli obblighi previsti  da  leggi,  da  regolamenti  e
dalla normativa comunitaria, nonche'  da  disposizioni  impartite  da
autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di  vigilanza  e
controllo (es. centrale  rischi,  legge  sull'usura,  antiriciclaggio
ecc.); 
  b) adempimenti strettamente connessi e  strumentali  alla  gestione
dei rapporti con  la  clientela  (es.  acquisizione  di  informazioni
preliminari  alla  conclusione  di  un   contratto,   esecuzione   di
operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso
con la clientela ecc.); 
  Per le finalita' di cui ai punti a) e b), e' obbligatorio da  parte
della clientela comunicare  i  dati  necessari:  l'eventuale  rifiuto
comportera' l'impossibilita' da parte della Banca di dare corso  alle
operazioni  richieste  e/o  segnalare  il  rifiuto  alle   competenti
autorita'  ove   esso   sia   rilevante   (es.:   adeguata   verifica
antiriciclaggio); 
  c) finalita' funzionali all'attivita' della Banca per le  quali  la
Banca e'  titolare  di  legittimo  interesse  al  loro  perseguimento
attraverso il trattamento: (i) rilevazione - eseguita direttamente  -
del grado di soddisfazione della clientela sulla qualita' dei servizi
resi e sull'attivita' svolta dal Gruppo  Carige;  (ii)  promozione  e
vendita di prodotti e servizi del Gruppo Carige o di  societa'  terze
(c.d. marketing  diretto)  effettuate  attraverso  lettere,  telefono
(c.d. modalita' di comunicazione  tradizionali),  (iii)  indagini  di
mercato; (iv)  analisi,  organizzazione,  elaborazione  e  raffronto,
anche in forma automatizzata od elettronica, per delineare il profilo
dei clienti in relazione a comportamenti, gusti, abitudini, scelte di
consumo e potenzialita' di acquisto di prodotti e servizi. 
  Il Legittimo interesse al trattamento per le finalita' elencate  si
sostanzia nell'interesse della Banca a sviluppare la relazione con la
propria clientela per soddisfare le sue  esigenze  finanziare  e,  al
contempo, rendere remunerativa la relazione stessa; a tal fine svolge
iniziative di marketing  diretto  verso  i  clienti  per  proporre  i
prodotti e servizi,  propri  o  di  terzi,  commercializzati,  sempre
nell'ambito delle regole  di  trasparenza  astenendosi  dal  proporre
prodotti  manifestamente  inadatti  alle  esigenze  finanziarie   dei
clienti; 
  d) finalita' funzionali all'attivita'  della  Banca  per  le  quali
l'interessato ha facolta' di manifestare  o  no  il  consenso  e,  in
particolare: (i) promozione e  vendita  di  prodotti  e  servizi  del
Gruppo Carige o di societa' terze (c.d. marketing diretto) effettuate
attraverso sistemi automatizzati di comunicazione quali  email,  SMS,
ecc. (c.d. modalita' di comunicazione automatizzate). 
  Per finalita' di sicurezza, propria, dei propri dipendenti e  della
clientela, la Banca effettua il trattamento dei dati personali  della
Clientela  anche   attraverso   impianti   di   videosorveglianza   e
registrazione delle impronte biometriche:  l'informativa  relativa  a
queste tipologie di trattamento e' disponibile presso i  locali  dove
gli impianti sono installati nonche' sul sito www.gruppocarige.it. 
  La Cessionaria informa, infine, che gli articoli 15, 16, 17, 18, 20
e 21 del  GDPR  conferiscono  agli  interessati  la  possibilita'  di
esercitare alcuni specifici diritti quali: 
  • Diritto di accesso; 
  • Diritto di rettifica; 
  • Diritto alla cancellazione (Diritto all'oblio); 
  • Diritto di limitazione di trattamento; 
  • Diritto alla portabilita' dei dati; 
  • Diritto di opposizione. 
  In forza di tali disposizioni,  la  clientela  puo'  richiedere  la
conferma dell'esistenza o meno di propri  dati  personali  presso  le
banche dati presenti in Azienda, e la  loro  comunicazione  in  forma
intelligibile. La clientela puo' inoltre chiedere: 
  • di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di
dati personali che la riguardano e, in tal caso,  l'accesso  ai  dati
personali e alle seguenti informazioni: le finalita', le categorie di
dati su cui si basa il trattamento e i destinatari (o le categorie di
destinatari) a cui i dati personali sono stati o saranno  comunicati,
nonche', quando possibile, il periodo di conservazione dei dati  o  i
criteri utilizzati per determinare tale periodo; 
  • di ottenere, al termine dell'attivita' di trattamento o  in  caso
di violazione di legge, la cancellazione o la trasformazione in forma
anonima e il blocco dei dati trattati,  nonche'  l'aggiornamento,  la
rettificazione o, se vi e' interesse, l'integrazione dei dati; 
  • di limitare il trattamento dei dati, qualora  i  dati  non  siano
esatti o il trattamento sia illecito; 
  • di ricevere in un formato strutturato di uso comune  e  leggibile
da un dispositivo automatico  i  dati  personali  che  la  riguardano
forniti alla Banca e di trasmettere i suoi dati a un  altro  titolare
del trattamento, solo se tale trattamento e'  effettuato  sulla  base
del consenso fornito e con mezzi automatizzati; 
  • di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso; 
  • di proporre reclamo all'autorita' di controllo qualora i dati non
siano raccolti presso la clientela; 
  •   di   conoscere   l'esistenza   di   un   processo   decisionale
automatizzato, compresa la profilazione di cui all'art. 22 del  GDPR,
e  almeno  nei  casi  previsti  da  tale  articolo,  le  informazioni
significative sulla  logica  utilizzata  nonche'  l'importanza  e  le
conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. 
  Per tutti i  casi  in  cui  il  trattamento  trovi  base  giuridica
esclusiva nel consenso dell'interessato, questi ha sempre la facolta'
di revocare il consenso in qualsiasi momento. In particolare  per  il
trattamento per finalita' di marketing diretto, la  clientela  potra'
revocare  il  consenso  eventualmente   prestato   anche   solo   con
riferimento a modalita' di contatto automatizzate, mantenendo, ove lo
desideri, il consenso per  modalita'  di  contatto  attraverso  posta
cartacea o chiamate telefoniche con operatore. 
  L'informativa completa di tutti gli elementi di cui agli artt. 13 e
14   del   GDPR   sara'   sempre   disponibile   al   seguente   link
https://www.gruppocarige.it/grpwps/portal/it/page/privacy-and-cookies
e presso gli sportelli della Banca. 
  Per  qualsiasi  occorrenza,  la  Clientela  si   potra'   rivolgere
direttamente al "Responsabile della gestione  delle  informazioni  da
fornire agli interessati", domiciliato per  la  carica  presso  Banca
Carige S.p.A., via Cassa di  Risparmio,  15  -  16123  Genova  (mail:
reclami@bancaponti.it, o presso tutte le nostre dipendenze. 
  Il Responsabile per la Protezione dei dati (Data Protection Officer
- DPO) e' domiciliato per la carica presso Banca  Carige  S.p.A.  Via
D'Annunzio, 101 - 16121 Genova, e-mail: dpo@carige.it. 

        Banca Cesare Ponti S.p.A. - L'amministratore delegato 
                         Maurizio Zancanaro 

 
TX21AAB4474
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.