Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione L'Avv. Giovanni Cattarozzi di Treviso con studio in via Risorgimento n. 18 procuratore e domiciliatario di Lorenzo Farronato nato a Castelfranco Veneto (TV) il 5.01.1961 Espone 1. Il signor Farronato, per atto di donazione e divisione n. 48.218 Rep. 21.10.1994 Notaio Caruso di Treviso, ha acquisito i beni descritti al Catasto Terreni di Treviso, foglio 60, mapp. n. 662 e 520; 2. In precedenza, i beni erano in proprieta' del padre, Luigino Farronato; 3. Limitrofo e' altro terreno, descritto come Comune di Treviso - Catasto Terreni - foglio 60 - mapp. n. 318; 4. Si tratta di un terreno che costituisce da sempre parte del giardino di Lorenzo Farronato e, prima, del padre; 5. Catastalmente il cespite e' intestato al signor Augusto Gazzola, nato a San Zenone degli Ezzelini (TV) il 20.01.1921 e deceduto in Treviso in data 3.06.1980; 6. Il possesso da parte di Lorenzo Farronato (e prima del padre) si protrae da oltre vent'anni ed e' pacifico, continuato e ininterrotto. Sussistono i requisiti previsti dagli art. 1158 e ss. cod. civ. per far dichiarare l'usucapione a opera di Lorenzo Farronato dell'immobile. Il signor Augusto Gazzola e' deceduto in Treviso in data 3.06.1980. Richiesta al comune di San Zenone degli Ezzelini una situazione di famiglia originaria, la stessa risulta: 1. Alessandro Gazzola, padre, deceduto in San Zenone degli Ezzelini il 23.04.1941; 2. Libera Rinaldo, madre, deceduta in Treviso il 3.11.1963; 3. Lucia Gazzola, sorella, nata a San Zenone degli Ezzelini il 20.07.1904; 4. Maria Gazzola, sorella, nata a San Zenone degli Ezzelini l'8.05.1906; 5. Agostino Gazzola, fratello, deceduto il 22.09.1918; 6. Narciso Gazzola, fratello, nato a San Zenone degli Ezzelini il 22.10.1909; 7. Guglielmo Gazzola, fratello, nato a San Zenone degli Ezzelini il 21.12.1911; 8. Amelia Gazzola, sorella, nata a San Zenone degli Ezzelini il 26.12.1913; 9. Giuseppe Gazzola, fratello, nato a San Zenone degli Ezzelini il 25.01.1916; 10. Elisa Gazzola, sorella, deceduta in San Zenone degli Ezzelini il 4.06.2011; 11. Rita Gazzola, sorella, nata a San Zenone degli Ezzelini il 28.07.1919; 12. Aldo Gazzola, fratello, nato a San Zenone degli Ezzelini il 4.07.1922; 13. Alessandrina Gazzola, sorella, nata a San Zenone degli Ezzelini il 27.12.1923. Risultano deceduti, oltre al padre e alla madre, anche i fratelli Agostino Gazzola; Giuseppe Gazzola (deceduto il 14.09.1979 a Treviso); Aldo Gazzola (deceduto a Bassano del Grappa il 4.03.1990) e le sorelle Elisa Gazzola; Rita Gazzola (deceduta a Garbagnate Milanese il 4.02.2006) e Alessandrina Gazzola (deceduta a Bassano del Grappa il 27.06.2009). Quanto agli altri fratelli, e' lecito immaginare che anche tutti loro siano morti. L'elevato numero di possibili eredi del signor Augusto Gazzola (12 fra fratelli e sorelle, molti dei quali premorti) e il fatto che quasi tutti siano emigrati rendono necessario procedere nei confronti della collettivita' degli stessi con una notifica per pubblici proclami. Tutto cio' premesso, il signor Lorenzo Farronato CITA gli eredi del signor Augusto Gazzola (CF: GZZ GST 21A20 I417P), nato a San Zenone degli Ezzelini il 20.01.1921 e deceduto in Treviso in data 3.06.1980, a comparire avanti il Tribunale di Treviso all'udienza del 20 maggio 2021 a ore 9:00 e seguenti, invitandoli a costituirsi nei termini di cui agli artt. 166 e 167 cpc almeno 20 giorni prima, con avvertimento che, non costituendosi, incorreranno nelle decadenze di cui agli artt. 38 e 167 cpc, per sentir accogliere le seguenti: Conclusioni Nel merito: Accertato che il terreno descritto come Comune di Treviso - Catasto Terreni - foglio 60 - mapp. n. 318 e' nella disponibilita' di Lorenzo Farronato (CF: FRR LNZ 61A05 C111X), nato a Castelfranco Veneto (TV), il 5.01.1961, che lo possiede pacificamente, continuativamente e ininterrottamente da oltre vent'anni, dichiararsi l'avvenuta usucapione dello stesso in capo all'attore e in danno del signor Augusto Gazzola (CF: GZZ GST 21A20 I417P), nato a San Zenone degli Ezzelini il 20.01.1921, con ordine al Conservatore dei Registri Immobiliari di annotazione dell'emananda sentenza. Spese e compenso professionale di lite rifusi. In istruttoria: si chiede prova per testi sulle circostanze di cui ai punti da 1 a 7 preceduti da "vero che", con riserva d'indicare i testi. Treviso, li 30 ottobre 2020 avv. Giovanni Cattarozzi TX21ABA103