TRIBUNALE CIVILE DI MACERATA

(GU Parte Seconda n.144 del 4-12-2021)

 
Notifica per pubblici proclami  -  Estratto  atto  di  citazione  per
 usucapione - R.G. 1602/2020 - Giudice dott. Rana - Udienza 4.5.2022 
 

  Nell'interesse  dei  sigg.ri  Lorenzetti  Leonardo,  nato  a   Roma
l'11.08.1977, residente a Camerino C.F. LRNLRD77M11H501W,  Lorenzetti
Tiziana, nata a Roma il 15.09.1960,  ivi  residente,C.F.  LRNTZN60P55
H501W, e di Lorenzetti Federica,  nata  a  Roma  il  20.06.1964,  ivi
residente, C.F. LRNFRC64H60H501P, rappresentati  e  difesi  dall'avv.
Corrado Zucconi G. Fonseca, C. F. ZCCCRD44MO5B4CA74J, fax  0737636487
PEC    corrado.zucconigallifonseca@avvocaticamerino.legalmail.it    e
dall'avv.             Leonardo             Lorenzetti             PEC
leonardolorenzetti@ordineavvocatiroma.org  anche  disgiuntamente  per
delega a margine dell'atto di citazione del 25.6.2020,  elettivamente
domiciliati presso la PEC dei loro difensori e in subordine presso lo
studio del primo in Camerino, via Roma 23. 
  Estratto di Atto di Chiamata in Causa 
  Premesso che con atto notificato il 25.6.2020 i fratelli Lorenzetti
Leonardo, Tiziana e Federica citavano avanti al Tribunale di Macerata
la  Curia  Arcivescovile  di  Camerino-Sanseverino  Marche  chiedendo
l'accoglimento  delle  seguenti  conclusioni:"Piaccia  al   Tribunale
adito, contrariis reiectis, dichiarare il diritto di proprieta' degli
attori signori Lorenzetti Leonardo, Tiziana e Federica,  quali  eredi
di Lorenzetti Fabio, sulla statua lignea  rappresentante  la  Madonna
della  Misericordia  con  il  Bambino  in  braccio,  h.  cm  120  ca,
proveniente  dalla  chiesa  di  Santa  Maria  delle  Grazie  in  loc.
Baregnano di  Camerino,  acquistato  se  non  altro  per  intervenuta
usucapione, e per l'effetto  ordinare  alla  Curia  Arcivescovile  di
Camerino, che la detiene e  se  ne  e'  dichiarata  proprietaria,  di
restituirla  ai  legittimi  proprietari.  Con  vittoria  di  spese  e
onorari". 
  che il GI presso il Tribunale di Macerata all'udienza del 24.2.2021
autorizzava la  chiamata  in  causa  degli  eredi  Fabrini;  che  con
provvedimento in data  16.11.2021  il  Presidente  del  Tribunale  di
Macerata autorizzava la notificazione dell'atto di chiamata in  causa
per pubblici proclami nei confronti degli eredi di  Fabrini  Natalia,
nata a Caldarola il 2.1.1904 deceduta in Porto Recanati il 23.8.1990. 
  Tutto cio' premesso si citano per pubblici proclami  gli  eredi  di
Fabrini Natalia, nata a  Caldarola  il  2.1.1904  deceduta  in  Porto
Recanati il 23.8.1990, a comparire  avanti  all'intestato  Tribunale,
G.I. dott. Umberto Rana, all'udienza del 4 maggio 2022 ore 9,30,  con
invito a costituirsi nei modi di legge nel termine  di  venti  giorni
prima dell'udienza indicata, ai sensi e per gli effetti dell'art  166
cpc, con l'avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine
implica le decadenze di cui agli artt. 38 e  167  c.p.c.  e  che,  in
difetto di costituzione, si procedera' in  sua  contumacia,  per  ivi
sentir accogliere le  seguenti  conclusioni:  "Piaccia  al  Tribunale
adito, contrariis reiectis, dichiarare il diritto di proprieta' degli
attori signori Lorenzetti Leonardo, Tiziana e Federica,  quali  eredi
di Lorenzetti Fabio, sulla statua lignea  rappresentante  la  Madonna
della  Misericordia  con  il  Bambino  in  braccio,  h.  cm  120  ca,
proveniente  dalla  chiesa  di  Santa  Maria  delle  Grazie  in  loc.
Baregnano di Camerino, acquistato per intervenuta usucapione,  e  per
l'effetto ordinare alla Arcidiocesi di Camerino, che la detiene e  se
ne e' dichiarata proprietaria, di restituirla agli  attori  legittimi
proprietari. Con vittoria di spese  e  onorari  nei  confronti  della
Arcidiocesi, mentre nei confronti degli altri chiamati in causa  solo
in caso di ingiusta opposizione". 
  Camerino, 17 novembre 2021 

                      avv. Leonardo Lorenzetti 
                   avv. Corrado Zucconi G. Fonseca 

 
TX21ABA12594
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.