IREN ENERGIA S.P.A.
Sede legale: corso Svizzera, 95 - 10143 Torino
Partita IVA: Gruppo IVA IREN 02863660359

(GU Parte Seconda n.23 del 23-2-2021)

 
Estratto  del  decreto  direttoriale  del  Ministero  dello  Sviluppo
Economico n. 55/04/2020 del 19 novembre 2020 di  autorizzazione  alla
modifica  della   centrale   termoelettrica   di   Torino,   mediante
l'installazione di un sistema di accumulo elettrochimico di  circa  7
MW per la riserva di regolazione primaria della frequenza  -  Decreto
                            n. 55/04/2020 
 

  Ministero dello Sviluppo Economico  -  Direzione  generale  per  le
infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari. 
  IL DIRETTORE GENERALE, [...] 
  CONSIDERATO che il progetto di  modifica  non  sostanziale  prevede
l'installazione presso la centrale termoelettrica di  un  sistema  di
accumulo  elettrico  costituito  da  batterie  agli  ioni  di   litio
contenute in appositi container dedicati (per  una  potenza  nominale
installata di 7 MWe c.ca) per garantire  la  riserva  di  regolazione
primaria della frequenza; 
  CONSIDERATO che, con nota prot. n. DVA 2155 del 9 agosto  2019,  il
Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare,  ha
fatto presente che detto progetto  non  deve  essere  assoggettato  a
procedure di valutazione ambientale; [...] 
  CONSIDERATO che, con nota prot.  n.  IE03233  del  3  ottobre  2019
(prot. MiSE n. 21849  del  7/10/2019),  la  IREN  Energia  S.p.a.  ha
presentato formale istanza  di  autorizzazione  alla  modifica  della
centrale termoelettrica di Torino Nord e la  relativa  documentazione
tecnica allegata; [...] 
  CONSIDERATO che il MiSE, con nota n. 1370 del 22 gennaio  2020,  ha
concluso favorevolmente l'istruttoria  e  ha  proposto  alla  Regione
Piemonte l'adozione dell'intesa nei termini di cui all'art. 1,  comma
2, del decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7 e ss.mm.ii. da rendere con
apposita delibera di Giunta; 
  VISTA la Delibera della Giunta della Regione  Piemonte  n.  27-1079
del 28 febbraio 2020 con cui e' stata formalizzata l'Intesa, ai sensi
e per gli effetti del decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7 e ss.mm.ii.
subordinata ad apposita condizione; [...] 
  PRESO ATTO che l'istanza presentata dalla IREN  Energia  S.p.a.  e'
finalizzata a ottenere l'autorizzazione unica prevista  dal  D.L.  n.
7/2002 e ss.mm.ii. e che l'autorizzazione unica costituisce titolo  a
realizzare l'intervento, in conformita' al progetto  approvato  dalla
conferenza di servizi, fermo restando le  valutazioni  del  Ministero
dell'Ambiente  e  della  tutela  del  Territorio  e  del   Mare,   in
particolare gli adempimenti in materia di AIA; [...] 
  DECRETA 
  Art.1 - Autorizzazione 
  La Societa' IREN Energia S.p.a., [...] e' autorizzata, ai  sensi  e
per gli del D.L. n. 7/2002 e ss.mm.ii, alla modifica  della  centrale
termoelettrica di IREN Energia S.p.a. sita nel Comune di Torino (gia'
autorizzata con Decreto direttoriale  n°  55/03/2009  del  30  giugno
2009, come successivamente modificato  dal  Decreto  direttoriale  n°
55/05/2010 MD del 20 luglio 2010) mediante l'installazione un sistema
di accumulo elettrico costituito  da  batterie  agli  ioni  di  litio
contenute in appositi container dedicati (per  una  potenza  nominale
installata di 7 MWe c.ca) per garantire  la  riserva  di  regolazione
primaria della frequenza (UPI), in conformita' al progetto presentato
e alle prescrizioni  e  condizioni  formulate  dalle  Amministrazioni
interessate nel corso del procedimento e riportate al successivo art.
3. [...] 
  Art.2 - Programma dei lavori 
  IREN Energia S.p.a. e' tenuta a realizzare le attivita' autorizzate
entro 13 mesi dalla data del  presente  provvedimento;  i  lavori  di
realizzazione  dovranno  concludersi  entro  9  mesi  dalla  data  di
comunicazione di apertura del cantiere; [...] 
  Art.3 - Prescrizioni 
  1. In base a quanto disposto dal Comando Provinciale dei Vigili del
Fuoco di Torino (nota prot. n. 21039 del 14 luglio 2020): [...] 
  2. In base a  quanto  disposto  dall'Agenzia  delle  Dogane  e  dei
Monopoli -Direzione interregionale Liguria, Piemonte e Valle  d'Aosta
-Ufficio delle Dogane di Torino -Sezione Antifrode e Controlli  (nota
prot. n. 29009/RU): [...] 
  3. In base a quanto disposto dalla Regione Piemonte (Delibera della
Giunta della Regione Piemonte n. 27-1079 del 28 febbraio 2020): [...] 
  4.La Societa' IREN Produzione S.p.A.  e'  tenuta  a  comunicare  al
Ministero  dello  Sviluppo  Economico  -Direzione  generale  per   le
infrastrutture e la sicurezza dei sistemi  energetici  e  geominerari
l'avvenuto deposito del progetto definitivo, sulla cui base  verranno
eseguite le operazioni autorizzate  con  il  presente  provvedimento,
presso gli uffici comunali competenti in materia di edilizia, nonche'
il nominativo del direttore dei lavori responsabile, ai  sensi  delle
norme vigenti, della conformita' delle opere al  progetto  definitivo
presentato. 
  5. IREN  Energia  S.p.a.  e'  tenuta  al  rispetto  delle  predette
prescrizioni   rispettivamente   formulate   dalle    Amministrazioni
interessate che, se non diversamente ed esplicitamente disposto, sono
tenute alla verifica  del  loro  esatto  adempimento  provvedendo  ai
controlli del caso. Restano ferme tutte le prescrizioni eventualmente
non comprese nel succitato elenco, dettate da Amministrazioni, Enti e
soggetti competenti  alle  rispettive  verifiche  di  ottemperanza  e
derivanti da nulla osta, pareri e atti di assenso comunque denominati
acquisiti nel corso del procedimento. 
  6. Gli esiti finali degli eventuali  controlli  e  di  ottemperanza
dovranno  essere  comunicati  anche  al  Ministero   dello   Sviluppo
economico -Direzione generale perle infrastrutture e la sicurezza dei
sistemi energetici e geominerari. 
  7. Ai fini di cui al comma 2, dalla data di inizio lavori sino alla
conclusione  delle   verifiche   di   ottemperanza   delle   suddette
prescrizioni, allo scadere di ogni semestre solare, entro il  termine
dei successivi 30 giorni, IREN Energia S.p.a. trasmettera'  al  MiSE,
al MATTM, al MIBAC e alla Soprintendenza archeologia,  belle  arti  e
paesaggio  per  l'area  metropolitana   di   Torino,   al   Ministero
dell'Interno, al Ministero della Salute, al Ministero  della  Difesa,
al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di  Torino  nonche'  alla
Regione Piemonte, alla Citta' Metropolitana di  Torino  e  al  Comune
diTorino, un rapporto concernente lo stato dell'intervento realizzato
e l'ottemperanza alle prescrizioni, nel formato approvato  da  questa
medesima Direzione generale con nota n. 0018393 del 05/11/2007. 
  8. IREN Energia S.p.a. provvedera' a trasmettere il rapporto di cui
al  comma  3  anche  a  tutte  le  altre  Amministrazioni  e/o   Enti
eventualmente interessati dalla verifica d'ottemperanza. 
  Art. 4 - Esercizio ai fini ambientali 
  1.  L'esercizio  dell'impianto  ai  fini  ambientali,  cosi'   come
modificato a seguito dell'iniziativa autorizzata, rimane disciplinato
da un autonomo provvedimento di Autorizzazione Integrata  Ambientale,
nei termini previsti dalla  normativa  in  materia  e  richiamati  in
premessa. 
  Art. 5 - Pubblicazione e ricorsi 
  1. La Societa' autorizzata  e'  tenuta  alla  pubblicazione  di  un
estratto del  presente  provvedimento  sulla  Gazzetta  Ufficiale  al
massimo tre sei  mesi  dalla  data  di  ricevimento  del  decreto  di
autorizzazione. 
  2.  Il  presente  decreto  e'  pubblicato  sul  sito  Internet  del
Ministero dello Sviluppo Economico (http://www.mise.gov.it). 
  3.  Avverso  il   presente   provvedimento   e'   ammesso   ricorso
giurisdizionale al  TAR  del  Lazio  -  Sezione  di  Roma,  ai  sensi
dell'art.  41  della  L.  n.  99/2009,  o,  in  alternativa,  ricorso
straordinario al Capo dello  Stato  nel  termine  rispettivamente  di
sessanta e centoventi giorni dalla data di pubblicazione  di  un  suo
Estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica  Italiana  (Foglio
Inserzioni). 

      Iren Energia S.p.A. - Direttore produzione termoelettrica 
                       dott. ing. Enrico Clara 

 
TX21ADA1864
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.