Modifiche secondarie di un'autorizzazione all'immissione in commercio di specialita' medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n.274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 Codice Pratica: N1A/2020/1623 - Medicinali: BACTROBAN unguento e nasale (A.I.C. n. 028980...) CLAVULIN (A.I.C. n. 026138...) CLOBESOL (A.I.C. n. 023639...) ECOVAL (A.I.C. n. 020423...) FLIXODERM (A.I.C. n. 029014...) FLIXONASE (A.I.C. n. 027657...) FLIXOTIDE (A.I.C. n. 028667...) HAVRIX (A.I.C. n. 028725...) HIBERIX (A.I.C. n. 031902...) IMIGRAN compresse e soluzione iniettabile (A.I.C. n. 027975...) LACIPIL (A.I.C. n. 027830...) LEVOXACIN (A.I.C. n. 033940...) SEREUPIN (A.I.C. n. 027965...) SEREVENT (A.I.C. n. 027890...) VENTOLIN (A.I.C. n. 022984...) ZOVIRAX (A.I.C. n. 025298...) Confezioni: Tutte le confezioni - Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Super-Grouping Tipo IAIN A.1 - Tipo di modifica: Modifiche del nome e/o dell'indirizzo del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio - Modifica apportata: Cambio indirizzo di GlaxoSmithKline S.p.A. da Via Fleming 2, 37135 Verona a Viale dell'Agricoltura 7, 37135 Verona. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, e' autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 7 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilita' si ritiene affidata alla Azienda titolare dell'AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, il Titolare dell'AIC deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all'etichettatura. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell'AIC che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. Codice Pratica: N1A/2020/1771 Medicinale: FLIXOTIDE (A.I.C. n. 028667210) - Confezione: Sospensione da Nebulizzare 500mcg/2ml Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Grouping Tipo IA A.7 + IAIN B.II.b.2.c.1 - Tipo di modifica: Soppressione dei siti di fabbricazione per un principio attivo, un prodotto intermedio o finito, un sito di confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente + Modifiche a livello di importatore, di modalita' di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito; c) Sostituzione o aggiunta di un fabbricante responsabile dell'importazione e/o del rilascio dei lotti; 1. Esclusi il controllo dei lotti/le prove - Modifica apportata: Revoca officina Glaxo Operations UK Ltd Barnard Castle, responsabile del rilascio dei lotti. Revoca officina GlaxoSmithKline Manufacturing S.p.A. Verona, Italia. Registrazione del magazzino di CEVA Freight Management France SAS-Bussy Lettree, come luogo di importazione lotti e stoccaggio del prodotto finito. Codice Pratica: N1A/2020/1717 Medicinale: ZENTEL (A.I.C. n. 027096041) - Confezione: Compresse 400 mg Titolare: Laboratoire GlaxoSmithKline (France) Rappresentante Locale GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Grouping Tipo IA A.7 + IAIN B.II.b.2.c.1 - Tipo di modifica: Soppressione dei siti di fabbricazione per un principio attivo, un prodotto intermedio o finito, un sito di confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente + Modifiche a livello di importatore, di modalita' di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito; c) Sostituzione o aggiunta di un fabbricante responsabile dell'importazione e/o del rilascio dei lotti; 1. Esclusi il controllo dei lotti/le prove - Modifica apportata: Revoca officina Glaxo Operations UK Ltd Barnard Castle, responsabile del rilascio dei lotti. Revoca officina GlaxoSmithKline Manufacturing S.p.A. Verona, Italia. Registrazione del magazzino di CEVA Freight Management France SAS-Bussy Lettree, come luogo di importazione lotti e stoccaggio del prodotto finito. Modifica indirizzo Rappresentante locale GlaxoSmithKline S.p.A. (Italia) da Via Fleming, 2 a Viale dell'Agricoltura, 7 - Verona. Codice Pratica: N1B/2020/2182 Medicinale: ZOVIRAX (A.I.C. n. 025298047) - Confezione: 3% Unguento oftalmico Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. - Tipologia variazione: Tipo IB C.I.7 a) - Tipo di modifica: Soppressione di una forma farmaceutica - Modifica apportata: Soppressione della forma farmaceutica 3% Unguento oftalmico. Codice Pratica: C1B/2020/1306 - N° di Procedura Europea: NL/H/XXXX/WS/440 Medicinali: SEROXAT (A.I.C. n. 027963026) EUTIMIL (A.I.C. n. 027964028) - Confezioni: Sospensione orale 2mg/ml Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. - Tipologia variazione: Worksharing Grouping Tipo IB+IA - Modifica apportata: Variazioni finalizzate alla sostituzione del sito Farmaclair (FR) con il sito Aspen Bad Oldesloe (DE) per la produzione della sospensione orale di paroxetina. Codice Pratica: C1A/2020/3317 - N° di Procedura Europea: FR/H/111/06,08,09/IA/053/G Medicinale: REQUIP (A.I.C. n. 032261 190-202-214-240-253-265-277) - Confezioni: Compresse a rilascio prolungato 2-4-8 mg Titolare: Laboratoire GlaxoSmithKline (France) Rappresentante Locale GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IA A.7 - Tipo di modifica: Soppressione dei siti di fabbricazione per un principio attivo, un prodotto intermedio o finito, un sito di confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente - Modifica apportata: Revoca officine SmithKline Beecham plc (Crawley, United Kingdom) e GlaxoSmithKline Pharmaceuticals SA (Poznan, Poland). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, e' autorizzata la modifica richiesta con impatto sul Foglio Illustrativo, relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilita' si ritiene affidata alla Azienda titolare dell'AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, il Titolare dell'AIC deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all'etichettatura. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell'AIC che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. Codice Pratica: C1B/2020/1429 - N° di Procedura Europea: NL/H/XXXX/WS/445 Medicinali: SEROXAT (A.I.C. n. 027963026) EUTIMIL (A.I.C. n. 027964028) SEREUPIN (A.I.C. n. 027965021) - Confezioni: Sospensione orale 2mg/ml Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Worksharing Grouping n.2 Tipo IB C.I.z. - Tipo di modifica: Modifiche concernenti la sicurezza, l'efficacia e la farmacovigilanza; Medicinali per uso umano e veterinario; z) Altre variazioni - Modifica apportata: Aggiornamento del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo per l'implementazione della raccomandazione del PRAC: inserimento dell'evento avverso colite microscopica + Aggiornamento dei testi in accordo alla linea guida sugli eccipienti. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, e' autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati, relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilita' si ritiene affidata alla Azienda titolare dell'AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all'etichettatura. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l'utilizzo di metodi digitali alternativi. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare AIC che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. Codice Pratica: C1B-2020-1977 - N. di Procedura Europea: DE/H/xxxx/WS/732 Medicinali: SERETIDE (A.I.C. n. 034371 017-043-070-029-056-082-031-068-094) - Confezioni: Diskus 50 mcg/100 mcg + 50 mcg/250 mcg + 50 mcg/500 mcg FLIXOTIDE (A.I.C. n. 028667 020-095-107) - Confezioni: Sospensione pressurizzata per inalazione da 50-125-250 mcg Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. Medicinale: ALIFLUS (A.I.C. n. 034463 012-048-075-024-051-087-036-063-099) Titolare: Menarini International Operations Luxembourg S.A. Tipologia variazione: Tipo IB B.III.1.a.1 - Tipo di modifica: Presentazione di un certificato di conformita' alla farmacopea europea nuovo o aggiornato, o soppressione di un certificato di conformita' alla farmacopea europea; a) Certificato di conformita' alla monografia corrispondente della farmacopea europea; 1) Nuovo certificato presentato da un fabbricante gia' approvato - Modifica apportata: Aggiornamento di un nuovo CEP per il fluticasone propionato Codice Pratica C1B/2020/2728 - N. di Procedura Europea: DE/H/6220/001-002/IB/076 Medicinali: MALARONE (AIC n. 033299...) - Confezioni: tutte le confezioni Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. - Tipologia variazione: IB C.I.z. Tipo di modifica: Modifiche concernenti la sicurezza, l'efficacia e la farmacovigilanza; Medicinali per uso umano e veterinario; z) Altre variazioni - Modifica apportata: Aggiornamento dei testi in accordo alla linea guida sugli eccipienti. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, e' autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati, relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilita' si ritiene affidata alla Azienda titolare dell'AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all'etichettatura. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l'utilizzo di metodi digitali alternativi. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare AIC che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. Codice Pratica C1A/2020/2455 N. di Procedura Europea: DE/H/0137/002/IA/137 Medicinali: PRIORIX (AIC n. 034199...) - Confezioni: flaconcini polvere + fiale solvente da 0,5 ml Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IA A.7. - Tipo di modifica: Soppressione dei siti di fabbricazione per un principio attivo, un prodotto intermedio o finito, un sito di confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente. Modifica apportata: Soppressione del sito Fleurus, Belgio. I lotti gia' prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Enrico Marchetti TX21ADD1043