Modifiche secondarie di un'autorizzazione all'immissione in commercio di specialita' medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare AIC: Teofarma S.r.l. - via F.lli Cervi n. 8 - 27010 Valle Salimbene (PV) Codice pratica n. N1A/2021/104 Medicinale: ONCO CARBIDE Confezioni e numeri AIC: - "500 mg capsule rigide" 20 capsule - AIC 021510019. Modifica apportata - variazione tipo IA B.III.1.a.2 - presentazione di un certificato di conformita' alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (idrossicarbamide) - presentazione di un certificato di conformita' alla Farmacopea Europea aggiornato (R1-CEP 2005-051-Rev 03) di un produttore gia' approvato (Shandong Anxin Pharmaceutical Co., Ltd. ex Qilu Tianhe Pharmaceutical Co.). Decorrenza della modifica: 11 novembre 2020. Codice pratica n. N1A/2021/264 Medicinale: EUDIGOX Confezioni e numeri AIC: - "0,100 mg capsule molli" 40 capsule - AIC 014166033; - "0,200 mg capsule molli" 40 capsule - AIC 014166045. Modifica apportata - variazione tipo IA A.7 - eliminazione di Boehringer Ingelheim Pharma come sito di fabbricazione del principio attivo. Decorrenza della modifica: 15 dicembre 2020. Codice pratica n. N1A/2021/274 Medicinale: PROTIADEN Confezioni e numeri AIC: - "75 mg compresse rivestite" 30 compresse rivestite - AIC 025201031. Modifica apportata - variazione tipo IA B.III.1.a.2 - presentazione di un certificato di conformita' alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (dotiepina cloridrato) - presentazione di un certificato di conformita' alla Farmacopea Europea aggiornato (R1-CEP 2003-157-Rev 04) di un produttore gia' approvato (Sun Pharmaceutical Industries Ltd.). Decorrenza della modifica: 17 dicembre 2020. Codice pratica n. N1B/2021/106 Medicinale: CEPOREX Confezioni e numeri AIC: - "1 g compresse rivestite" 8 compresse - AIC 022086110. Modifica apportata: - variazione tipo IB by default B.III.1.a).3 - presentazione di un nuovo certificato di conformita' alla Farmacopea Europea per una sostanza attiva (cefalexina) - presentazione di un nuovo certificato di conformita' alla Farmacopea Europea (R1-CEP 1997-007-Rev 07) di un nuovo produttore (Centrient Pharmaceuticals Netherlands B.V.). I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1B/2021/144 Medicinale: FIBRASE Confezioni e numeri AIC: - "50 mg capsule" 50 capsule - AIC 019646052; - "IM IV 1 ml 100 mg" 10 fiale - AIC 019646013; - "1,5% pomata" tubo da 40 g - AIC 019646049. Modifica apportata Raggruppamento di variazioni: - variazione tipo IA A.4 - modifica del nome e/o dell'indirizzo del fabbricante per il quale non si dispone di un certificato di conformita' alla farmacopea europea - modifica del nome del sito di controllo microbiologico; - variazione tipo IB B.I.a.2.e - modifica nel procedimento di fabbricazione del principio attivo - modifica minore della parte riservata di un Master File sul principio attivo (chiarimenti nella descrizione del processo di produzione); - variazione tipo IB by default B.I.b.2.a - modifica della procedura di prova di un principio attivo - modifiche minori ad una procedura di prova approvata (metodo di analisi del titolo del principio attivo); - variazione tipo IA B.I.b.2.a - modifica della procedura di prova di un principio attivo - modifiche minori ad una procedura di prova approvata (metodo di analisi per identificazione IR); - variazione tipo IA B.I.b.1.b - modifica dei parametri di specifica e/o limiti del principio attivo - rafforzamento dei limiti delle specifiche (identificazione IR). I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1B/2021/173 Medicinale: KCL RETARD Confezioni e numeri AIC: - "600 mg compresse a rilascio prolungato" 40 compresse - AIC 023638012. Modifica apportata: Raggruppamento di variazioni: - variazione tipo IB B.II.b.1.e) - aggiunta di un sito di fabbricazione del prodotto finito in cui sono effettuate tutte le operazioni di produzione, ad eccezione del rilascio dei lotti, del controllo dei lotti e del confezionamento primario e secondario, per medicinali non sterili (anche presso Teofarma S.r.l. Viale Certosa, 8/A - 27100 Pavia); - variazione tipo IAIN B.II.b.1.b) - aggiunta di un sito di fabbricazione del prodotto finito per una parte o per la totalita' del procedimento di fabbricazione del prodotto finito. Sito di confezionamento primario (anche presso Teofarma S.r.l. Viale Certosa, 8/A - 27100 Pavia); - variazione tipo IAIN B.II.b.1.a) - aggiunta di un sito di fabbricazione del prodotto finito per una parte o per la totalita' del procedimento di fabbricazione del prodotto finito. Sito di confezionamento secondario (anche presso Teofarma S.r.l. Viale Certosa, 8/A - 27100 Pavia); - variazione tipo IAIN B.II.b.2.c).2 - aggiunta di un sito di fabbricazione dove si effettua il controllo ed il rilascio dei lotti (anche presso Teofarma S.r.l. Viale Certosa, 8/A - 27100 Pavia). I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2021/97 Medicinale: CLAVERSAL Confezioni e numeri AIC: - "500 mg compresse rivestite" 50 compresse - AIC 027308016. Modifica apportata - variazione tipo IAIN C.I.3.a), conclusa nell'applicazione della procedura del silenzio/assenso, aggiornamento stampati al fine di attuare le raccomandazioni del PRAC (EMA/PRAC/512054/2020 del 1° ottobre 2020), relative alle conclusioni scientifiche del CMDh a seguito valutazione PSUR dei medicinali a base di mesalazina (procedura No. PSUSA/00001990/202002). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, e' autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo), relativamente alla confezione sopra elencata, e la responsabilita' si ritiene affidata alla Azienda titolare dell'AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, il Titolare dell'Autorizzazione all'immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, che non rechino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l'utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza dell'art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell'AIC che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. Codice pratica n. N1A/2021/103 Medicinale: EDENIL Confezioni e numeri AIC: - "0,1 g soluzione vaginale" 5 flaconi di soluzione da 100 ml - AIC 027741014; - "1 g polvere per soluzione vaginale" 10 buste da 1 g - AIC 027741038; - "0,1 g soluzione vaginale" 3 flaconi di soluzione da 100 ml - AIC 027741040 Modifica apportata - variazione tipo IAIN C.I.3.a), conclusa nell'applicazione della procedura del silenzio/assenso, aggiornamento stampati al fine di attuare le raccomandazioni del PRAC (EMA/PRAC/519625/2020 del 1° ottobre 2020), relative alle conclusioni scientifiche del CMDh a seguito valutazione PSUR dei medicinali a base di ibuprofene (procedura No. PSUSA/00010649/202002). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, e' autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondente paragrafo del Foglio Illustrativo), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilita' si ritiene affidata alla Azienda titolare dell'AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, il Titolare dell'Autorizzazione all'immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo. Sia i lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, che non rechino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l'utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza dell'art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell'AIC che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. Comunicazione notifica regolare AIFA-AIFA_AAM-P 0074862 del 06/07/2020 Codice pratica n. N1B/2018/1136, N1B/2015/3548 Medicinale: HALCIDERM COMBI Confezioni e numeri AIC: - "0,1% + 0,37% crema" tubo 30 g - AIC 023751023. Modifica apportata: - variazione tipo IB C.I.z) + variazione tipo IB C.I.z): modifica stampati in accordo alla richiesta dell'Ufficio di Farmacovigilanza del 01/06/2018 relativamente ai medicinali a base di corticosteroidi; modifica del FI in seguito ai risultati del test di leggibilita' ed adeguamento di RCP ed etichettatura al QRD template. E' autorizzata, pertanto, la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, del Foglio Illustrativo e delle Etichette), relativamente alla confezione sopra elencata e la responsabilita' si ritiene affidata alla Azienda titolare dell'AIC. Il Titolare dell'Autorizzazione all'immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo ed all'Etichettatura. Sia i lotti gia' prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della presente comunicazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l'utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza delle modifiche: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott. Matteo Manera TX21ADD3029