CREDIT AGRICOLE ITALIA S.P.A.

Soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di Credit
Agricole S.A.

Capogruppo del Gruppo Bancario Credit Agricole Italia

Sede: via Universita', 1 - Parma
Capitale sociale: € 979.283.340,00
Registro delle imprese: CCIAA Parma 02113530345
Codice Fiscale: 02113530345

(GU Parte Seconda n.38 del 2-4-2022)

 
                      Convocazione di assemblea 
 

  I  signori  Azionisti  di  Credit  Agricole   Italia   S.p.A.   (la
"Societa'") sono convocati in  Assemblea,  in  sede  straordinaria  e
ordinaria, ai sensi e per gli  effetti  dell'art.  10,  c.  1,  dello
statuto sociale,presso il Credit Agricole Green Life in Parma, via La
Spezia n. 138/A, per il giorno 27 aprile 2022 (mercoledi'), alle  ore
09:30, per trattare e deliberare sul seguente 
  Ordine del Giorno 
  Parte Straordinaria 
  1. Modifica ai seguenti articolidello  Statuto  sociale:  Art.  15,
Art. 16, Art. 18, Art. 19, Art. 25,  Art.  28.  Delibere  inerenti  e
conseguenti. 
  Parte Ordinaria 
  1. Presentazione del Bilancio Consolidato  chiuso  al  31  dicembre
2021, delle Relazioni del Consiglio di Amministrazione sulla gestione
e delle Relazioni del Collegio Sindacale. Approvazione  del  Bilancio
dell'Esercizio chiuso  al  31  dicembre  2021.  Delibere  inerenti  e
conseguenti. 
  2.  Nomina  del  Consiglio  di  Amministrazione  per  il   triennio
2022-2024: 
  a. determinazione del numero dei componenti; 
  b. nomina degli Amministratori; 
  c. nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione e di  uno
o piu' Vice Presidenti; 
  d. determinazione del compenso annuale e dei gettoni di presenza. 
  3. Nomina del Collegio Sindacale per il triennio 2022-2024: 
  a. nomina dei componenti e del Presidente; 
  b. determinazione del compenso annuale e dei gettoni di presenza. 
  4.  Meccanismi  di  remunerazione  ed  incentivazione  del   Gruppo
Bancario Credit Agricole Italia. Informativa in merito all'attuazione
delle politiche deliberate dall'Assemblea dei  Soci  per  il  2021  e
proposta di approvazione del documento relativo all'anno 2022. 
  Possono  intervenire  all'Assemblea  gli  Azionisti  per  i   quali
l'intermediario depositario abbia effettuato la comunicazione di  cui
all'art. 83-sexies, c. 1, del Testo Unico della Finanza  nei  termini
di cui al c. 4 di tale art. 83-sexies del Testo Unico della  Finanza,
ossia entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente  la
data dell'Assemblea, e cioe' il 22 aprile  2022,  ferma  restando  la
legittimazione all'intervento e  al  voto  qualora  le  comunicazioni
pervengano alla Societa' entro l'inizio dei lavori assembleari. 
  Ai sensi dell'art. 106 del Decreto Legge  n.  18/2020,  convertito,
con modificazioni, dalla Legge n. 27/2020, come da ultimo  modificato
dall'art. 3, c. 1,  del  Decreto  Legge  n.  228/2021  convertito,con
modificazioni,dalla Legge n.  15  del  25  febbraio  2022  -  che  ha
introdotto alcune norme  eccezionali  legate  all'emergenza  COVID-19
applicabili alle assemblee delle societa' -, la Societa' ha deciso di
avvalersi  della  facolta'  di  prevedere  che   l'intervento   degli
Azionisti in Assemblea avvenga esclusivamente tramite conferimento di
delega ed istruzioni di voto ad un rappresentante designato ai  sensi
dell'articolo 135-undecies del Testo Unico della Finanza. 
  Conseguentemente, la Societa'  ha  dato  incarico  a  Computershare
S.p.A., con sede in Milano, via Mascheroni n.  19,  di  rappresentare
gli azionisti ai sensi dell'art. 135-undecies del Testo  Unico  della
Finanza e del citato Decreto Legge (il "Rappresentante Designato"). 
  Gli Azionisti  che  volessero  intervenire  in  Assemblea  dovranno
pertanto conferire al Rappresentante Designato la  delega  -  con  le
istruzioni di voto - sulle proposte di  deliberazione  relative  alle
materie  all'Ordine  del  Giorno,   utilizzando   esclusivamente   lo
specifico modulo di delega di voto,  anche  elettronico,  predisposto
dallo stesso Rappresentante Designato in  accordo  con  la  Societa',
disponibile  sul   sito   internet   della   Societa'   all'indirizzo
https://gruppo.credit-agricole.it/,  sezione  Corporate   Governance>
Credit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci, dove e'
riportato il collegamento ad  una  procedura  per  l'inoltro  in  via
elettronica della delega di voto stessa. 
  Inoltre, ai sensi dell'art. 106, c. 4, ultimo periodo, del  Decreto
Legge n. 18/2020, gli Azionisti potranno conferire al  Rappresentante
Designato anche deleghe di voto ai  sensi  dell'art.  135-novies  del
Testo Unico della Finanza. Tale diverso  modulo  di  delega  di  voto
sara' reso disponibile con le stesse modalita' indicate al  paragrafo
che precede. 
  Il modulo di delega con le istruzioni di voto  ai  sensi  dell'art.
135-undecies del Testo Unico della Finanza dovra'  essere  trasmesso,
anche in via elettronica, seguendo le istruzioni presenti sul  modulo
stesso e sul sito internet della Societa' entro il 25 aprile 2022  ed
entro lo stesso termine la delega potra' essere revocata. La  delega,
in tal modo conferita, ha effetto per le sole proposte  in  relazione
alle quali siano state conferite istruzioni di voto. 
  Il modulo di delega con le istruzioni di voto  ai  sensi  dell'art.
135-novies del Testo Unico  della  Finanza  dovra'  essere  trasmesso
seguendo le istruzioni presenti sul modulo stesso e sul sito internet
della Societa' entro il 26 aprile 2022 ore  12  ed  entro  lo  stesso
termine la delega potra' essere revocata. 
  Il Rappresentante Designato sara'  disponibile  per  chiarimenti  o
informazioni al numero 02  46776821  oppure  all'indirizzo  di  posta
elettronica operations@computershare.it. 
  Gli aventi diritto al voto legittimati nelle forme  previste  dalla
disciplina applicabile possono porre domande sulle materie all'Ordine
del Giorno, facendole pervenire alla  Societa'  entro  il  15  aprile
2022, tramite compilazione dell'apposito modulo accessibile sul  sito
internet           della            Societa'            all'indirizzo
https://gruppo.credit-agricole.it/,  sezione  Corporate   Governance>
Credit Agricole Italia > Organi Sociali >  Assemblea  dei  Soci,  ove
sono disponibili ulteriori informazioni. 
  Affinche' gli Azionisti possano esprimere il proprio  voto  tenendo
conto dei riscontri forniti alle eventuali  domande  formulate  nella
fase  pre-assembleare,  la  Societa'  provvedera'  a  pubblicare  sul
proprio sito internet entro  il  21  aprile  2022  le  risposte  alle
domande degli  Azionisti  pervenute  entro  il  15  aprile  2022  che
risulteranno pertinenti all'Ordine del Giorno. La Societa' si riserva
di fornire risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto. 
  L'intervento all'Assemblea dei soggetti legittimati  (i  componenti
degli organi sociali, il segretario incaricato  e  il  Rappresentante
Designato),  in  considerazione   delle   limitazioni   che   possono
presentarsi  per  esigenze  sanitarie,  potra'  avvenire   anche   (o
esclusivamente) mediante mezzi di telecomunicazione con le  modalita'
ad essi individualmente comunicate, nel rispetto  delle  disposizioni
normative applicabili per tale evenienza. 
  Con riferimento al secondo e al terzo punto all'ordine  del  giorno
di parte ordinaria, ai sensi dell'art. 15 dello statuto sociale, alla
nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio
Sindacale si procede sulla base  di  liste  di  candidati.  Le  liste
possono essere presentate da tanti Soci che rappresentino  almeno  lo
0,5% del capitale rappresentato da azioni ordinarie e  devono  essere
depositate presso la sede sociale almeno 15 giorni  prima  di  quello
previsto per l'Assemblea (ossia entro il 12 aprile  2022),  corredate
delle informazioni prescritte  dallo  statuto  e  dalle  disposizioni
normative e regolamentari. Per ulteriori informazioni, si rinvia alle
disposizioni  statutarie,  precisando  che  si  propone  ai  Soci  di
procedere  alla  nomina  degli  organi  sociali  secondo   le   nuove
disposizioni statutarie  sottoposte  all'approvazione  dell'Assemblea
Straordinaria degli Azionisti, al fine di conformarsi alla  normativa
e alla regolamentazione applicabili. 
  Sul         sito          internet          della          Societa'
https://gruppo.credit-agricole.it/,  sezione  Corporate   Governance>
Credit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei  Soci,  sara'
resa disponibile al pubblico la documentazione inerente alle proposte
di deliberazione sulle materie all'Ordine del Giorno. 

p. Credit Agricole Italia S.p.A. - Il  presidente  del  consiglio  di
                           amministrazione 
                       dott. Ariberto Fassati 

 
TX22AAA3818
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.