NEAFIDI SOCIETA' COOPERATIVA DI GARANZIA COLLETTIVA FIDI

Albo delle cooperative a mutualita' prevalente n. A120798


Albo ex art. 106 T.U.B. n. 118

Sede legale: piazza del Castello, 30 - Vicenza
Registro delle imprese: Vicenza 80003250240
Codice Fiscale: 80003250240

(GU Parte Seconda n.63 del 31-5-2022)

 
                 Convocazione di assemblea ordinaria 
 

  I soci di Neafidi - Societa'  cooperativa  di  garanzia  collettiva
fidi sono convocati: 
  a) in Assemblea Separata, da tenersi esclusivamente mediante  mezzi
di telecomunicazione: 
  - per i soci aventi la sede legale  nelle  province  della  Regione
Emilia Romagna, il 22 giugno 2022 alle ore 8.00 in prima convocazione
e giovedi' 23 giugno 2022 alle ore 9.15 in seconda convocazione, 
  - per i soci aventi la sede legale  nelle  province  delle  Regioni
Veneto e Friuli Venezia Giulia, nonche' per i soci la cui sede legale
e' diversa da quelle citate nella presente convocazione, il 22 giugno
2022 alle ore 9.00 in prima convocazione e giovedi'  23  giugno  2022
alle ore 11.30 in seconda convocazione, 
  per deliberare sul seguente 
  ordine del giorno 
  1. Bilancio al 31.12.2021: approvazione e deliberazioni inerenti  e
conseguenti; 
  2.  Rinnovo   polizze   per   la   responsabilita'   civile   degli
Amministratori e la responsabilita'  civile  professionale:  delibere
inerenti e conseguenti; 
  3.  Nomina  dei  componenti  il  Consiglio  di  Amministrazione   e
determinazione compensi; 
  4. Nomina dei componenti il  Collegio  Sindacale  e  determinazione
compensi; 
  5. Approvazione  Regolamenti  nomina  degli  Amministratori  e  dei
Sindaci: delibere inerenti e conseguenti; 
  6. Elezione dei delegati a partecipare all'Assemblea Generale. 
  b) in Assemblea Generale, da tenersi esclusivamente mediante  mezzi
di telecomunicazione, il 24 giugno  2022  alle  ore  14.00  in  prima
convocazione e lunedi' 27 giugno  2022  alle  ore  12.00  in  seconda
convocazione, per deliberare sul seguente 
  ordine del giorno 
  1. Bilancio al 31.12.2021: approvazione e deliberazioni inerenti  e
conseguenti; 
  2.  rinnovo   polizze   per   la   responsabilita'   civile   degli
Amministratori e la responsabilita'  civile  professionale:  delibere
inerenti e conseguenti; 
  3.  nomina  dei  componenti  il  Consiglio  di  Amministrazione   e
determinazione compensi; 
  4. nomina dei componenti il  Collegio  Sindacale  e  determinazione
compensi; 
  5. approvazione  Regolamenti  nomina  degli  Amministratori  e  dei
Sindaci: delibere inerenti e conseguenti. 
  Il sopraccitato ordine del giorno e' il medesimo della convocazione
relativa alle Assemblee Separate. 
  Si precisa che, alla luce del  perdurare  dell'emergenza  sanitaria
connessa al Covid-19 e delle  conseguenti  e  correlate  disposizioni
emanate in materia di partecipazione e  svolgimento  delle  assemblee
mediante mezzi di telecomunicazione, ciascuna assemblea si  svolgera'
in video-conferenza da parte di tutti i  partecipanti.  Sara'  dunque
possibile   partecipare   all'assemblea    esclusivamente    mediante
video-conferenza. 
  Al fine di consentire l'intervento in assemblea mediante  mezzi  di
telecomunicazione, i soci che intendono partecipare  dovranno  essere
in possesso del biglietto assembleare, da richiedere presso  la  sede
legale (tel. 0444/1448311), nel quale verranno riportate le modalita'
e le istruzioni per la partecipazione. 
  E' opportuno collegarsi almeno 5 minuti prima  dell'orario  fissato
per la riunione in modo da verificare la corretta  funzionalita'  del
sistema. 
  Per qualsiasi chiarimento, Vi invitiamo  a  contattare  gli  uffici
della sede legale (tel. 0444/1448311). 
  Nelle Assemblee Separate hanno diritto  di  voto  coloro  che  sono
legittimati ad intervenire in base ai criteri indicati nel  prosieguo
e che risultano iscritti da almeno 90 giorni nel libro dei soci ed in
regola con i versamenti relativi alle azioni sottoscritte. 
  Nelle Assemblee Separate ogni socio ha diritto a un voto  qualunque
sia il numero delle azioni possedute. 
  Sono legittimati ad intervenire nelle Assemblee Separate: 
  - il legale rappresentante del  socio  non  persona  fisica  o,  su
delega scritta di questo,  altra  persona  scelta  tra  i  componenti
dell'organo amministrativo o tra i dipendenti del socio; 
  - il socio imprenditore individuale o, su delega scritta di questo,
chi collabora nell'impresa (coniuge, parenti entro il terzo  grado  e
affini entro il secondo grado). 
  In alternativa il socio potra' conferire delega ad altro  socio  di
Neafidi. 
  La rappresentanza non puo'  essere  conferita  ne'  ai  membri  del
Consiglio  di  Amministrazione  o  del  Collegio  Sindacale,  ne'  ai
dipendenti di Neafidi. 
  Ciascun socio non puo' rappresentare piu' di dieci soci. 
  Sono legittimati ad intervenire all'Assemblea Generale  i  delegati
nominati nelle Assemblee Separate.  Nell'Assemblea  Generale  non  e'
ammessa delega. 

                            Il presidente 
                         Alessandro Bocchese 

 
TX22AAA6438
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.