Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell'articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell'articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il "Testo Unico Bancario") ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, come di volta in volta modificato e/o integrato (il "GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. CASSA RURALE DOLOMITI BCC (la "Cessionaria"), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 16/11/2022, ed avente data di efficacia giuridica 16 novembre 2022, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, ha acquistato pro soluto da BCC SME Finance 1 S.r.l. (la "Cedente" o la "Societa'"), con effetti economici alla data del 31 ottobre 2022, alle ore 23.59 (la "Data di Efficacia Economica"), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per il rimborso del capitale alla Data di Efficacia Economica (compresa la quota capitale delle rate scadute e non ancora pagate), per interessi (inclusi gli interessi di mora) maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, per interessi (inclusi gli interessi di mora) che matureranno a partire dalla Data di Efficacia Economica, per commissioni, penali e altri pagamenti a titolo di estinzione anticipata, danni ed indennizzi e per il rimborso delle spese, anche legali e giudiziarie, sostenute in relazione al recupero delle somme dovute ai sensi dei Contratti di Mutuo (complessivamente i "Crediti") derivanti da contratti di mutuo ipotecario commerciali e residenziali (i "Contratti di Mutuo"), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Societa' ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 7 agosto 2012 nell'ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 9 agosto 2012, parte II, sezione "Altri annunzi commerciali". Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicita' della cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, le cause di prelazione che assistono i Crediti e gli altri accessori ad essi relativi, nonche' ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai Crediti ed al loro esercizio in conformita' alle previsioni dei Contratti di Mutuo e ad ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria e' divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, "Titolare" del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 9 del GDPR, non verranno trattate "categorie particolari" di dati personali. Sono considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche, all'adesione a sindacati ed alle convinzioni religiose dei debitori ceduti, dei rispettivi garanti, dei loro successori ed aventi causa (i "Soggetti Interessati"). I dati personali dei Soggetti Interessati continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi' come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria trattera' i dati personali per finalita' connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le suddette finalita' non e' richiesto il consenso dei Soggetti Interessati, mentre l'eventuale opposizione al trattamento comportera' l'impossibilita' di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l'immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici, informatici e telematici, anche automatizzati con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali stessi. Per lo svolgimento della propria attivita' di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunichera' i dati personali per le "finalita' del trattamento cui sono destinati i dati", a persone, societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale e societa' di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a societa' esterne per (i) lo svolgimento di attivita' necessarie per l'esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualita' dei servizi forniti alla clientela nonche' l'espansione dell'offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti e' disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualita' di "titolari" ai sensi del GDPR, in piena autonomia, essendo estranei all'originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. Si informa, infine, che il GDPR attribuisce ai Soggetti Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15-22, tra cui in particolare il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilita' dei dati. Si informa che i Soggetti Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti del "Titolare" del trattamento. I diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo "Titolare", CASSA RURALE DOLOMITI BCC Piaz de Sotegrava, 1, 38035 Moena (TN), all'attenzione del Presidente, Sig. Carlo Vadagnini Ogni informazione potra' essere piu' agevolmente richiesta presso le sedi in cui e' sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Direttore Generale, Sig. Ruggero Lucin, in qualita' di "Responsabile" designato dalla Cessionaria ai sensi del GDPR; ovvero a Carlo Vadagnini, Presidente, nel suo ruolo di "Titolare" in proprio. La Cessionaria ha nominato il "responsabile della protezione dei dati" previsto dal Regolamento (il "Data Protection Officer" o "DPO"). Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e/o per esercitare i diritti previsti dal GDPR stesso e' possibile contattare il DPO al seguente indirizzo email: segreteria@pec.crdolomiti.it Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla "Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari" saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualita' di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. CASSA RURALE DOLOMITI Banca di Credito Cooperativo Moena, 18 novembre 2022 Il presidente del consiglio di amministrazione Carlo Vadagnini TX22AAB13426