Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione), corredato dall'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (il GDPR) e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 La societa' SPV Project 1906 S.r.l., con sede legale in Milano, Via Vittorio Betteloni, 2, Partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza, Brianza, e Lodi 10904560967 (la "Societa'") comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato in data 31 dicembre 2021 con Yanez SPV S.r.l., societa' a responsabilita' limitata unipersonale, costituita ai sensi della legge 30 aprile 1999 n. 130, con sede legale in Conegliano (TV), via V. Alfieri 1, Partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso - Belluno n. 04836990269 (il "Cedente"), ha acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1 e 4 della legge 130/99, i crediti pecuniari a titolo di capitale, interessi e altri accessori (i "Crediti") vantati nei confronti di "Sansovino - Fondo Comune di Investimento Immobiliare di tipo chiuso" (il "Fondo Sansovino" o il "Debitore Ceduto") gestito da Serenissima - S.G.R. S.p.A. (oggi Castello S.G.R. S.p.A.) con sede in Verona, Via Enrico Fermi, 2 codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Verona 03402260230 (il "Debitore Ceduto") derivanti dal contratto stipulato per atto a rogito notaio dott.ssa Elena Borio del 25 agosto 2010, rep. n. 7690 e racc. n. 5505, tra il Fondo Sansovino e Unicredit Corporate Banking S.p.A. (ora UniCredit S.p.A.) avente ad oggetto la concessione di un finanziamento di complessivi Euro 22.000.000, integralmente erogato, cosi' come - tempo per tempo - modificato e integrato (il "Contratto di Finanziamento"). Ai sensi dell'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti del Debitore Ceduto si producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile e i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del cedente conservano la loro validita' e il loro grado a favore del cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. Zenith Service S.p.A., societa' per azioni con sede legale in Via Vittorio Betteloni 2, 20131 Milan, Italy, capitale sociale di € 2.000.000 i.v., iscritta presso il Registro Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi al no. 02200990980, C.F. e P. IVA 02200990980, societa' iscritta nell'Albo Unico ex Art. 106 D.Lgs. 385/1993 Cod. ABI 32590 (il "Servicer") e' stata incaricata dalla Societa' di svolgere, in relazione ai crediti oggetto della cessione, il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti (ivi incluse le attivita' relative al recupero (giudiziale e stragiudiziale) dei crediti oggetto della cessione, anche, se del caso, attraverso l'escussione delle relative garanzie) e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformita' delle operazioni alla legge. Il Servicer ha sub-delegato talune attivita' di gestione, incasso e recupero dei crediti a OneOSix S.p.A. in qualita' di sub-servicer (il Sub-Servicer). In forza della cessione, il Debitore Ceduto e gli eventuali suoi garanti, successori o aventi causa, sono tenuti a pagare a SPV PROJECT 1906 S.R.L. ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti in forza di quanto precede nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 ("GDPR") E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITA' GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007 Ai sensi degli articoli 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (il GDPR) e della normativa nazionale di adeguamento (congiuntamente al GDPR, la Normativa Privacy), SPV Project 2016 S.r.l. (il Titolare) informa che, in virtu' della cessione dei Crediti, la Societa' e' divenuta titolare autonomo del trattamento dei dati personali, anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico), patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati). I Dati saranno ottenuti anche attraverso fonti accessibili al pubblico (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i registri tenuti presso l'Agenzia delle Entrate), nei limiti di conoscibilita' e di trattamento disposti dalle fonti normative istitutive di tali fonti. I Dati continueranno ad essere trattati nel pieno rispetto dei principi di liceita', correttezza, necessita' e pertinenza prescritti dalla Normativa Privacy. I Dati saranno trattati nell'ambito della normale attivita' dal titolare del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda SPV Project 1906 S.r.l., per finalita' inerenti all'Operazione di Cartolarizzazione nonche' connesse e strumentali alla gestione dei Crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla gestione ed al recupero dei Crediti. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e, in ogni caso, per l'adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che i dati personali del Debitore Ceduto in possesso del Titolare vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento") (per i quali il consenso dell'Interessato non e', quindi, richiesto) Si precisa che non verranno trattati "particolari categorie di dati personali". Sono considerati "particolari categorie di dati personali" i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche, all'adesione a sindacati ed alle convinzioni religiose dei soggetti interessati. I Dati saranno trattati dalla Societa', in qualita' di titolare autonomo del trattamento, nonche' da Zenith Service S.p.A. e da OneOSix S.p.A., rispettivamente in qualita' di responsabili del trattamento per conto della Societa'. L'interessato potra' richiedere l'elenco completo dei soggetti che trattano i suoi Dati. Si informa, infine, che la Normativa Privacy attribuisce ai soggetti interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15 - 22 del GDPR, applicabili nei limiti previsti dalla Normativa Privacy, e in particolare: (a) diritto di accesso: il diritto, a norma dell'articolo 15, comma 1 del GDPR, di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Dati e in tal caso, di ottenere l'accesso a tali Dati ed alle seguenti informazioni: (i) le finalita' del trattamento; (ii) le categorie di Dati i in questione; (iii) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Dati sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; (iv) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati previsto oppure, se non e' possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; (v) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati o la limitazione del trattamento dei Dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; (vi) il diritto di proporre reclamo ad un'autorita' di controllo; (vii) qualora i Dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; e (viii) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, commi 1 e 4, del GDPR e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonche' l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato; (b) diritto di rettifica: il diritto di ottenere, a norma dell'articolo 16 del GDPR, la rettifica dei Dati che risultino inesatti, tenuto conto delle finalita' del trattamento, inoltre, e' possibile ottenere l'integrazione dei Dati che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa; (c) diritto alla cancellazione: il diritto di ottenere, a norma dell'articolo 17, comma 1, del GDPR, la cancellazione dei Dati senza ingiustificato ritardo. Il titolare del trattamento avra' l'obbligo di cancellare i Dati, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: (i) i Dati non siano piu' necessari rispetto alle finalita' per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; (ii) l'interessato abbia provveduto a revocare il consenso su cui si basa il trattamento dei Dati e non sussista altro fondamento giuridico per il loro trattamento; (iii) l'interessato si sia opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, comma 1 o 2, del GDPR e non sussista piu' alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento dei Dati; (iv) i Dati siano stati trattati illecitamente; o (v) risulti necessario cancellare i Dati per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall'articolo 17, comma 3, del GDPR, il titolare del trattamento e' legittimato a non provvedere alla cancellazione dei Dati qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l'esercizio del diritto alla liberta' di espressione e di informazione, per l'adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (d) diritto di limitazione del trattamento: il diritto di ottenere la limitazione del trattamento, a norma dell'articolo 18 del GDPR, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: (i) l'interessato abbia contestato l'esattezza dei suoi dati personali (fermo restando che la limitazione si protrarra' per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali); (ii) il trattamento sia illecito ma l'interessato si sia opposto alla cancellazione dei suoi dati personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l'utilizzo; (iii) benche' il titolare del trattamento non ne abbia piu' bisogno ai fini del trattamento, i dati personali servano per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (iv) l'interessato si sia opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, comma 1, del GDPR e sia in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto ai suoi. In caso di limitazione del trattamento, i dati personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante; (e) diritto alla portabilita' dei dati: diritto a richiedere in qualsiasi momento e ricevere, a norma dell'articolo 20, comma 1 del GDPR, tutti i dati personali trattati dal titolare del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In questo caso, sara' cura dell'interessato fornire tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intende trasferire i propri Dati dando autorizzazione scritta; (f) diritto di opporsi al trattamento: a norma dell'articolo 21, comma 2, del GDPR, come ribadito anche dal considerando 70, e' possibile opporsi in qualsiasi momento, al trattamento dei propri Dati qualora questi vengano trattati per finalita' di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto; (g) diritto di proporre un reclamo all'autorita' di controllo: fatto salvo il diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenga che il trattamento dei Dati sia condotto dal titolare del trattamento in violazione del GDPR e/o della normativa applicabile, l'interessato puo' proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, tramite il sito web http://www.garanteprivacy.it/. I debitori ceduti, e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati i, o al fine di poter esercitare i diritti di cui sopra, possono rivolgersi al Titolare mediante comunicazione scritta da inviarsi presso la sede legale in via Vittorio Betteloni, 2, 20131 Milano oppure al seguente recapito: zenithprivacy@zenithservice.it. Milano, 14 febbraio 2022 SPV Project 1906 S.r.l. - L'amministratore unico Stefano Bongianino TX22AAB1902