DOLOMITI SPE S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai
sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno
2017 al n. 35668.3

Sede legale: via San Prospero, 4 - 20121 Milano (MI)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano, Monza, Brianza, Lodi 11052530968
Codice Fiscale: 11052530968

(GU Parte Seconda n.38 del 2-4-2022)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
(la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58  del  Decreto
Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il  "Testo  Unico  Bancario"),
unitamente alla  informativa  ai  sensi  degli  artt.  13  e  14  del
Regolamento (UE)  2016/679  e  del  D.Lgs.  30  giugno  2003  n.  196
(rispettivamente il "GDPR" e il  "Codice  Privacy"  e  congiuntamente
                     "Normativa sulla Privacy") 
 

  DOLOMITI SPE S.r.l. (la "Cessionaria") con sede legale in  Via  San
Prospero 4 - Milano, comunica: 
  A) di aver sottoscritto un contratto di cessione di crediti in data
31 gennaio 2022 (il "Contratto di Cessione Crio")  con  CRIO  SPV  II
S.r.l., intermediario finanziario - societa' unipersonale  costituita
ai sensi della legge n. 130 del 30 aprile 1999, con  sede  legale  in
Conegliano (TV)  via  Alfieri  n.  1,  codice  fiscale  e  numero  di
iscrizione al registro delle Imprese di Treviso-Belluno - cod.  fisc.
04544500269, P. IVA  14992181009  capitale  sociale  Euro  10.000,00,
interamente  versato,  iscritta  all'elenco  delle  Societa'  Veicolo
tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi del  provvedimento  della  Banca
d'Italia del 7 giugno  2017  codice  identificativo  n.  35041.3  (la
"Cedente Crio"). In forza del  Contratto  di  Cessione,  con  effetti
giuridici al 28 febbraio 2022 ed effetti economici decorrenti dal  14
dicembre 2021, ai sensi e per  gli  effetti  del  combinato  disposto
degli  articoli  1  e  4  della  Legge  sulla   Cartolarizzazione   e
dell'articolo  58  del  Testo  Unico  Bancario,  la  Cessionaria   ha
acquistato pro-soluto dalla  Cedente  crediti  che  corrispondono  ai
seguenti criteri (i "Crediti Crio" e ciascuno un "Credito Crio") 
  (a)  denominati  in  Euro  (ivi  inclusi   quelli   precedentemente
denominati in Lire); 
  (b) regolati dalla legge italiana; 
  (c) vantati nei confronti di  debitori  che  versano  in  stato  di
insolvenza; 
  (e) oggetto  di  acquisto  da  parte  dal  Cedente  nell'ambito  di
cessioni effettuate nel periodo compreso tra il 1 giugno 2006  ed  il
31 luglio 2014; 
  (f) di valore unitario  ceduto  ricompreso  tra  €  1.000,00  (euro
mille/00) ed € 60.996,00 (euro sessantamilanovecentonovantasei/00) 
  (g) acquisiti da Crio SPV II S.r.l. dai seguenti cedenti: 
  a. Agos S.p.A., ovvero 
  b. Barclaycard S.p.A., ovvero 
  c. BMW S.p.A., ovvero 
  d. Citifin S.p.A., ovvero 
  e. Consum.it S.p.A., ovvero 
  f. Fiat Sava S.p.A., ovvero 
  g. Findomestic S.p.A., ovvero 
  h. Moneta S.p.A., ovvero 
  i. Oney S.p.A., ovvero 
  j. Santander S.p.A. 
  (h) mai segnalati a sofferenza dalla societa' Veicolo CRIO  SPV  II
S.r.l.; 
  (j) non hanno cambiali negoziate da Link Finanziaria  S.r.l.  (gia'
S.p.A.); 
  (k) non sono stati oggetto di procedure esecutive per  il  recupero
dei crediti da parte di Link Finanziaria S.r.l. (gia' S.p.A.). 
  B) di aver sottoscritto un contratto di cessione di crediti in data
18 marzo 2022 (il "Contratto di Cessione Red") con RED SEA  SPV  SRL,
societa' a responsabilita' limitata con  socio  unico  costituita  ai
sensi della legge  30  aprile  1999,  n.  130,  con  sede  legale  in
Conegliano (TV), Via Vittorio Alfieri n.  1,  iscritta  nel  Registro
delle Imprese di Treviso-Belluno avente codice fiscale, partita IVA e
numero  di  iscrizione  presso   il   Registro   delle   Imprese   di
Treviso-Belluno 04938320266, capitale sociale € 10.000,00 interamente
versato, iscritta nell'Elenco delle SPV al n.  35461.3  (il  "Cedente
Red"). In forza del Contratto di Cessione Red con  effetti  giuridici
al 18 marzo 2022 ed effetti economici decorrenti dal 10 gennaio 2022,
ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1  e
4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo  58  del  Testo
Unico Bancario, la Cessionaria ha acquistato pro-soluto dalla Cedente
i crediti, valutati in  data  10  gennaio  2022,  che  alla  data  di
sottoscrizione soddisfano tutti i seguenti criteri oggettivi: 
  (a) i Crediti sono denominati in Euro; 
  (b) i Crediti sono stati acquistati dal  Cedente  in  forza  di  un
contratto di cessione di  crediti  concluso  con  Banca  Popolare  di
Milano S.p.A. in data 01/06/2018; 
  (c) la cessione dei Crediti di cui al precedente paragrafo  (b)  e'
stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  Italiana
parte seconda n. 65 del 07/06/2018; 
  (d) i Crediti sono contrassegnati dagli NDG di cui all'Allegato 1 -
Elenco Crediti - al Contratto di Cessione Red. 
  Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge  sulla
Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario,  dalla
data di pubblicazione del presente avviso nella  Gazzetta  Ufficiale,
nei confronti dei debitori ceduti si producono gli  effetti  indicati
all'articolo 1264 del codice civile e i privilegi e  le  garanzie  di
qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque  esistenti  a  favore
dei Cedenti conservano la loro validita' e il loro grado a favore del
cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. 
  Centotrenta Servicing S.p.A., con sede legale in  Milano,  Via  San
Prospero n. 4, capitale  sociale  pari  ad  Euro  3.000.000,00  i.v.,
codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro
delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 07524870966, REA  MI  -
1964634, iscritta all'Albo Unico degli Intermediari Finanziari tenuto
dalla Banca d'Italia al numero 13 (il "Servicer") sara' incaricata da
DOLOMITI SPE di svolgere,  in  relazione  ai  crediti  oggetto  della
cessione, il ruolo  di  soggetto  incaricato  della  riscossione  dei
crediti (ivi incluse le attivita' relative al recupero (giudiziale  e
stragiudiziale) dei Crediti oggetto della  cessione,  anche,  se  del
caso, attraverso l'escussione delle relative garanzie) e dei  servizi
di cassa e pagamento e responsabile della verifica della  conformita'
delle operazioni alla legge  e  al  prospetto  informativo  ai  sensi
dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e comma 6-bis. 
  In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli  eventuali  loro
garanti, successori o aventi causa, sono tenuti a pagare al  Servicer
ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti  in  forza
di quanto precede nelle forme nelle quali il pagamento di tali  somme
era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente
alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso
che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. 
  Sorec S.r.l., con sede legale in Lecce alla via Lodi n.  3,  codice
fiscale  e  iscrizione  nel  Registro  delle  Imprese  di  Lecce   n.
02525220758 (lo "Special Servicer") sara' incaricato di  agire  quale
special servicer ed in tale capacita' avra' il  compito  di  svolgere
alcune attivita' di natura operativa  riguardanti  l'amministrazione,
la gestione, l'incasso e il recupero dei Crediti. 
  Informativa sul trattamento dei dati personali 
  A seguito della cessione da parte dei Cedenti a  DOLOMITI  SPE  dei
Crediti, DOLOMITI SPE e' divenuta titolare autonomo  del  trattamento
dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali (i  "Dati")
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connesse  ai
Crediti, relativi ai debitori e contraenti ceduti  ed  ai  rispettivi
eventuali garanti, successori ed aventi  causa  (gli  "Interessati").
Non  verranno  trattate  categorie  particolari  di  dati  quali,  ad
esempio, quelli relativi  allo  stato  di  salute,  alle  convinzioni
religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche  ed
alle adesioni a sindacati. 
  I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per
le quali i medesimi sono stati raccolti dai Cedenti al momento  della
stipulazione dei contratti relativi  ai  Crediti  ossia  in  base  ad
obblighi di legge  e,  per  l'appunto,  in  esecuzione  del  rapporto
contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). I Dati  saranno
trattati oltre che da DOLOMITI SPE anche dal Servicer e dallo Special
Servicer per conto di DOLOMITI SPE in qualita'  di  responsabili  del
trattamento al  fine  di:  (a)  gestire,  amministrare,  incassare  e
recuperare i Crediti, (b) espletare gli  altri  adempimenti  previsti
dalla  normativa  italiana  in  materia  di  antiriciclaggio  e  alle
segnalazioni richieste ai  sensi  della  vigilanza  prudenziale,  del
Testo Unico Bancario, delle istruzioni di vigilanza e di  ogni  altra
normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti  ogni
comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi,
regolamenti ed istruzioni applicabili a DOLOMITI SPE o  ai  Crediti),
(c) provvedere alla tenuta ed alla  gestione  di  un  archivio  unico
informatico. 
  Il  trattamento  dei  Dati  avviene  mediante  strumenti   manuali,
informatici e telematici, con  logiche  strettamente  correlate  alle
suddette finalita'  e,  comunque,  in  modo  tale  da  garantirne  la
sicurezza e la riservatezza e saranno conservati, presso il  Servicer
e lo Special  Servicer,  per  il  tempo  necessario  a  garantire  il
soddisfacimento dei Crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi  di
legge. 
  I  dirigenti,  amministratori,  sindaci,  i  dipendenti,  agenti  e
collaboratori autonomi di DOLOMITI SPE, del Servicer e dello  Special
Servicer potranno venire  a  conoscenza  dei  Dati,  in  qualita'  di
soggetti debitamente istruiti ai sensi della Normativa sulla Privacy. 
  I Dati potranno essere comunicati  a  soggetti  -  in  qualita'  di
titolari e responsabili  del  trattamento  -  la  cui  attivita'  sia
strettamente collegata o  strumentale  alle  indicate  finalita'  del
trattamento tra i quali, in particolare: 
  (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento,  per
l'espletamento dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili  e  agli
altri consulenti legali, fiscali e amministrativi  di  DOLOMITI  SPE,
per  la  consulenza  da  essi  prestata,  e  (iii)  le  autorita'  di
vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili,  in  ottemperanza
ad obblighi di legge; e (iv) i soggetti incaricati del  recupero  dei
crediti. I predetti soggetti utilizzeranno i Dati nel rispetto  della
Normativa sulla Privacy e  l'elenco  aggiornato  degli  stessi  sara'
disponibile presso la sede di DOLOMITI SPE  e  dei  responsabili  del
trattamento. 
  I Dati potranno anche essere  comunicati  all'estero  per  predette
finalita' ma solo  a  soggetti  che  operino  in  paesi  appartenenti
all'Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di
protezione dei Dati. In ogni caso, i  Dati  non  saranno  oggetto  di
diffusione. 
  La Normativa sulla Privacy inoltre riconosce agli Interessati (i.e.
i  debitori  e  contraenti  ceduti  e  gli  eventuali  loro  garanti,
successori o aventi causa e altri interessati) taluni diritti, quali:
(i) il diritto di accesso ai propri dati personali  e  alle  seguenti
informazioni (a) le finalita' del trattamento; (b)  le  categorie  di
dati personali; (c) i soggetti cui i dati possono essere  comunicati;
(d) ove possibile, il periodo di conservazione; nonche' (e) qualora i
dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte  le  informazioni
disponibili sulla loro origine; (ii) il diritto di rettifica dei dati
personali inesatti; (iii) il diritto di ottenere la cancellazione dei
dati, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 17 del  GDPR;  (iv)
il  diritto  di  richiedere  la  limitazione  del  trattamento,   ove
ricorrano le condizioni di cui all'art. 18 del GDPR; (v)  il  diritto
di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e  leggibile,  i
dati che li riguardano, ove ricorrano le condizioni di  cui  all'art.
20 del GDPR; (vi) il diritto di opporsi al trattamento, ove ricorrano
le condizioni di cui all'art. 21 del GDPR; nonche' (vii)  il  diritto
di revocare il proprio consenso, ove manifestato  in  precedenza.  La
revoca del consenso non pregiudica la liceita' del trattamento basata
sul consenso prestato prima della revoca. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  Gli   Interessati,   potranno   rivolgersi   per   ogni   ulteriore
informazione e per esercitare i predetti diritti, presso le  sedi  in
cui e' sorto il rapporto contrattuale nella persona del  Responsabile
della protezione dei dati (il "DPO"), Adriano Carcano,  nominato  dal
Servicer e reperibile al seguente recapito: dpo@130servicing.com. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  esercitare  i  suddetti  diritti
mediante comunicazione scritta da inviarsi a: 
  DOLOMITI SPE S.r.l., con sede in Via San Prospero 4, Milano 
  Telefono: 02-45472239 - Fax: 02-72022410 
  CENTROTRENTA SERVICING S.P.A., con sede in Milano, Via San Prospero 
  Telefono:   02-928504   -   Indirizzo   di    posta    elettronica:
privacy@130servicing.com 
  SOREC S.r.l., con sede legale SOREC  S.r.l.,  con  sede  legale  in
Lecce, via Lodi n. 38 
  Telefono:   0832-392911   -   Indirizzo   di   posta   elettronica:
pdr@sorec.it 
  Milano, 29 marzo 2022 

           Dolomiti SPE S.r.l. - Il legale rappresentante 
                          Antonio Caricato 

 
TX22AAB3824
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.