GALION SPE S.R.L.

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento della Banca
d'Italia del 7 giugno 2017 al n. 35769.9

Sede legale: via San Prospero, 4 - 20121 Milano (MI)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 interamente versato
Registro delle imprese: Milano, Monza, Brianza, Lodi 11457040969
Codice Fiscale: 11457040969

(GU Parte Seconda n.38 del 2-4-2022)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi della Legge n.  130
del 30 aprile 1999 (il "Legge  sulla  Cartolarizzazione"),  corredato
dall'informativa  ai  debitori  ceduti  sul  trattamento   dei   dati
personali, ai sensi degli articoli 13 e  14  del  Regolamento  UE  n.
679/2016 ("GDPR") e della normativa nazionale applicabile (unitamente
                  al GDPR, la "Normativa Privacy") 
 

  Galion   SPE   S.r.l.   (la   "Cessionaria"),   societa'   per   la
cartolarizzazione dei crediti iscritta al registro delle societa' per
la cartolarizzazione tenuto da Banca d'Italia con il n. 35769.9,  con
sede legale in Milano, via  San  Prospero  n.  4,  comunica  di  aver
acquistato, in base ad  un  contratto  di  cessione  ai  sensi  degli
articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (il "Contratto  di
Cessione") concluso in data 18 marzo 2022,  con  efficacia  economica
dal 1 gennaio 2022, con ILLIMITY BANK S.P.A., sede sociale in Milano,
Via Soperga  n.  9,  capitale  sociale  euro  44.904.333,15  -  Banca
iscritta all'Albo delle Banche presso la Banca d'Italia  al  n.  5710
Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza-Brianza,  Lodi,
Codice  Fiscale  e  P.  IVA  n°  00348170101.   Aderente   al   Fondo
Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia
(la  "Cedente"),  i  crediti   derivanti   dal   (i)   contratto   di
finanziamento a medio-lungo termine ipotecario stipulato in  data  13
febbraio 2004 tra la Societa' e  UniCredit  (gia'  Banco  di  Sicilia
S.p.A.),  di  importo  originario  in  linea  capitale  pari  a  euro
500.000,00 (cinquecentomila/00) e (ii) dal contratto di finanziamento
a medio-lungo termine ipotecario stipulato in data 21 luglio 2004 tra
la Societa' e UniCredit (gia' Banco di Sicilia  S.p.A.),  di  importo
originario   in   linea   capitale   pari   a    euro    4.000.000,00
(quattromilioni/00),  stipulati  tra  l'originator  Banca   UniCredit
S.p.A. e il debitore ceduto identificato con NDG  100143678,  di  cui
Illimity Bank S.p.A. si e' a propria volta resa cessionaria in virtu'
dell'operazione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
della Repubblica Italiana, n. 31, Parte Seconda, del 13 marzo 2021 (i
"Crediti"). 
  Unitamente ai  Crediti  sono  trasferiti  alla  Cessionaria,  senza
bisogno  di  alcuna   formalita'   e   annotazione,   come   previsto
dall'articolo 58, 3° comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato  dall'art.
4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti  delle
Cedenti derivanti dai Crediti stessi,  ivi  incluse  le  garanzie,  i
privilegi, gli accessori e piu' in  generale  ogni  diritto,  azione,
facolta' o prerogativa, anche  di  natura  processuale,  inerente  ai
Crediti ed ai contratti che li hanno originati. 
  Il debitore ceduto, il suo  successore  ed  aventi  causa  potranno
rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Galion SPE S.r.l. e, per
essa, a Centotrenta Servicing S.p.A., con  sede  legale  in  Via  San
Prospero 4 - 20121 Milano, codice  fiscale  e  numero  iscrizione  al
Registro  delle  Imprese  di  Milano,  Monza  Brianza,  Lodi  al   n.
07524870966, soggetto nominato quale  servicer  (il  "Servicer"),  ai
sensi  dell'articolo  2,  3°  comma,  lettera  c  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione, nell'ambito dell'operazione  di  cartolarizzazione
della Cessionaria (il ruolo di special servicer e' svolto  da  Neprix
S.r.l., con sede legale in Via Soperga  9,  -  20127  Milano,  codice
fiscale e iscrizione nel Registro  delle  Imprese  di  Milano,  Monza
Brianza, Lodi n. 10130330961 (lo "Special Servicer"). 
  Informativa ai sensi della Normativa Privacy 
  In virtu' della cessione dei Crediti intervenuta in data  18  marzo
2022 tra la  Cedente  e  la  Cessionaria  in  forza  della  quale  la
Cessionaria ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto dalla Cedente
i  Crediti,  la  Cessionaria  e'  divenuta  titolare   autonoma   del
trattamento dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connesse  ai
Crediti, relativi ai  debitori  ceduti  ed  ai  rispettivi  eventuali
garanti, successori ed aventi causa (i "Dati"). Non verranno trattate
categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo
stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o  di  altro
genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per
le quali i medesimi sono stati  raccolti  o  trattati  dalla  Cedente
ossia in base ad obblighi di  legge  e  in  esecuzione  dei  rapporti
contrattuali da cui originano i Crediti  (c.d.  "base  giuridica  del
trattamento"). I Dati saranno trattati dalla Cessionaria al fine  di:
(a) gestire, amministrare, incassare  e  recuperare  i  Crediti,  (b)
espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana  in
materia di antiriciclaggio e alle  segnalazioni  richieste  ai  sensi
della  vigilanza  prudenziale,  del  Testo  Unico   Bancario,   delle
istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile  (anche
inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o  segnalazione
di volta in volta richiesta dalle leggi,  regolamenti  ed  istruzioni
applicabili alla Cessionaria  o  ai  Crediti),  (c)  provvedere  alla
tenuta ed alla gestione di un archivio unico informatico. 
  Il  trattamento  dei  Dati  avviene  mediante  strumenti   manuali,
informatici e telematici, con  logiche  strettamente  correlate  alle
suddette finalita'  e,  comunque,  in  modo  tale  da  garantirne  la
sicurezza  e  la  riservatezza  e  saranno  conservati,   presso   la
Cessionaria, per il tempo necessario a garantire  il  soddisfacimento
dei Crediti  ceduti  e  l'adempimento  degli  obblighi  di  legge.  I
dirigenti,  amministratori,   sindaci,   i   dipendenti,   agenti   e
collaboratori autonomi della Cessionaria potranno venire a conoscenza
dei Dati, in qualita' di soggetti debitamente istruiti ai sensi della
Normativa Privacy. 
  I Dati potranno essere comunicati  a  soggetti  -  in  qualita'  di
titolari e responsabili  del  trattamento  -  la  cui  attivita'  sia
strettamente collegata o  strumentale  alle  indicate  finalita'  del
trattamento tra i quali, in particolare: (i)  i  soggetti  incaricati
dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento  dei  servizi
stessi, (ii) i revisori contabili e  agli  altri  consulenti  legali,
fiscali e amministrativi della Cessionaria, per la consulenza da essi
prestata, e (iii) le autorita' di  vigilanza,  fiscali,  e  di  borsa
laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; e  (iv)  i
soggetti incaricati del recupero dei  crediti.  I  predetti  soggetti
utilizzeranno i Dati nel rispetto della Normativa Privacy e  l'elenco
aggiornato degli  stessi  sara'  disponibile  presso  le  sedi  della
Cessionaria. 
  I Dati potranno anche essere  comunicati  all'estero  per  predette
finalita' ma solo  a  soggetti  che  operino  in  paesi  appartenenti
all'Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di
protezione dei dati personali. In  ogni  caso,  i  Dati  non  saranno
oggetto di diffusione. 
  La Normativa Privacy inoltre riconosce  agli  interessati  (i.e.  i
debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori
o aventi causa  e  altri  interessati)  taluni  diritti,  ossia:  (a)
ottenere dal titolare o da ciascun responsabile  del  trattamento  la
conferma dell'esistenza di Dati  che  lo  riguardano  (anche  se  non
ancora registrati) e la loro comunicazione  in  forma  intelligibile,
(b) ottenere l'indicazione dell'origine dei Dati, le finalita'  e  le
modalita'  del  trattamento  e  la  logica  applicata  in   caso   di
trattamento effettuato con l'ausilio di  strumenti  elettronici,  (c)
chiedere di conoscere gli estremi identificativi  del  titolare,  dei
responsabili, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di
soggetti ai quali i Dati possono essere  comunicati  o  che  potranno
venirne a conoscenza in qualita'  di  titolari  o  responsabili,  (e)
ottenere l'aggiornamento, la rettifica e, qualora vi  sia  interesse,
l'integrazione  dei  Dati,  (f)   ottenere   la   cancellazione,   la
trasformazione in forma anonima o il  blocco  dei  Dati  trattati  in
violazione di legge (compresi quelli di  cui  non  e'  necessaria  la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati  sono  stati
raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l'attestazione che
le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state
portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di
coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo  quando
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato);  nonche'
(h) richiedere la limitazione di trattamento ove  non  tutti  i  Dati
fossero necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte.
Ciascun interessato ha inoltre diritto di  opporsi,  in  tutto  o  in
parte: (i) per motivi legittimi,  al  trattamento  dei  Dati  che  lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al
trattamento di dati che lo riguardano a fini di  invio  di  materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  Gli   interessati,   potranno   rivolgersi   per   ogni   ulteriore
informazione e per esercitare i predetti diritti, presso le  sedi  in
cui e' sorto il rapporto contrattuale nella persona del: 
  - Responsabile della protezione dei dati ("DPO"), Adriano  Carcano,
nominato  dal   Servicer   e   reperibile   al   seguente   recapito:
dpo@130servicing.com; 
  - Responsabile della  protezione  dei  dati  ("DPO"),  nominato  da
Neprix S.r.l. e reperibile al seguente recapito: dpo@illimity.com. 
  I debitori ceduti e i rispettivi garanti o  co-obbligati  ad  altro
titolo, successori ed aventi  causa  e  altri  interessati,  potranno
esercitare i  suddetti  diritti  mediante  comunicazione  scritta  da
inviarsi a: 
  GALION SPE S.R.L., con sede in Via San Prospero n. 4, 20121 Milano 
  Telefono:  02  45472239  -   Fax:   02-72022410-   Indirizzo   PEC:
galionspe@legalmail.it 
  CENTROTRENTA SERVICING S.P.A.  (in  qualita'  di  responsabile  del
trattamento dei Dati), con sede in Via San Prospero  n.  4  -  20121,
Milano 
  Telefono: 02-45472239 - Indirizzo PEC:  privacy@130servicing.com  -
Indirizzo PEC: 130servicing@legalmail.it 
  NEPRIX S.R.L. (in qualita'  di  responsabile  del  trattamento  dei
Dati), con sede in Via Soperga  9,  20127  Milano  -  Indirizzo  PEC:
neprix@pec.it; 
  Milano, 30 marzo 2022 

            Galion SPE S.r.l. - Il legale rappresentante 
                            Marco Palazzo 

 
TX22AAB3854
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.