BANCA POPOLARE DELL'ALTO ADIGE S.P.A. ("BPAA")

Iscritta al n. 3630.1 del registro delle banche tenuto presso la
Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. n. 385 del 1°
settembre 1993


Capogruppo del gruppo bancario Banca Popolare dell'Alto Adige
iscritto al n. 5856 dell'albo tenuto presso la Banca d'Italia ai
sensi dell'articolo 64 del D.Lgs.n. 385 del 1° settembre 1993

Sede sociale: via del Macello, 55 - 39100 Bolzano, Italia
Capitale sociale: Euro 201.993.752,00 i.v.
R.E.A.: Bolzano 00129730214
Codice Fiscale: 00129730214

VOBA CB S.R.L.
Sede sociale: via Vittorio Alfieri, 1 - Conegliano (TV), Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04994460261
Codice Fiscale: 04994460261

(GU Parte Seconda n.63 del 31-5-2022)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
del D.Lgs.  numero  385  del  1°  settembre  1993,  come  di  seguito
modificato e integrato (il "Testo Unico Bancario"), ed informativa ai
debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi ai sensi
degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679  del  Parlamento
Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, come di  volta  in  volta
modificato  e/o   integrato   (il   "GDPR")   e   del   Provvedimento
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18
                            gennaio 2007 
 

  Banca Popolare dell'Alto Adige S.p.A. ("BPAA")  comunica  che,  nel
contesto di  un'operazione  di  emissione  di  obbligazioni  bancarie
garantite da parte di BPAA, in data 1 ottobre 2019  ha  concluso  con
VOBA CB S.r.l. ("VOBA CB") un contratto quadro di cessione di crediti
pecuniari individuabili in blocco ai sensi  e  per  gli  effetti  del
combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della  legge  numero  130
del 30 aprile 1999, come di volta in volta  modificata  e  integrata,
(la "Legge 130") e dell'articolo 58  del  Testo  Unico  Bancario.  In
virtu' di tale contratto quadro di cessione, il BPAA cedera'  e  VOBA
CB dovra' acquistare da BPAA, periodicamente e pro soluto, secondo un
programma di cessioni da effettuarsi ai termini  ed  alle  condizioni
ivi  specificate,  ogni  e  qualsiasi  credito  derivante  dai  mutui
ipotecari in bonis erogati ai sensi di contratti di  mutuo  stipulati
da BPAA con i propri clienti (i "Contratti di Mutuo") nel corso della
propria ordinaria attivita' di impresa (i "Crediti"). Tale  contratto
quadro di cessione prevede, altresi', la possibilita' che BPAA  possa
riacquistare da VOBA CB uno  o  piu'  Crediti,  alle  condizioni  ivi
specificate, gia' oggetto di cessione a favore di VOBA CB nell'ambito
della suddetta  operazione  di  emissione  di  obbligazioni  bancarie
garantite. 
  Nell'ambito  del  programma  di  emissioni  obbligazionarie   sopra
indicato, si comunica che, con atto di cessione del  16  maggio  2022
(l'"Atto di Cessione"), BPPA (il  "Cessionario")  ha  acquistato  pro
soluto da VOBA CB ogni e qualsiasi Credito derivante dai Contratti di
Mutuo che alla data del 1  maggio  2022  alle  ore  00:01  ("Data  di
Valutazione") rispettavano i seguenti Criteri: 
  i. crediti oggetto dell'operazione di cessione di crediti pecuniari
individuabili "in blocco" effettuata in data 1 ottobre 2019 da  Banca
Popolare dell'Alto Adige S.p.A. a favore di Voba CB S.r.l.  ai  sensi
del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130 e  dell'art.
58 del d. lgs. 1° settembre 1993, n. 385, come da avviso di  cessione
pubblicato  nella  Seconda  Parte  della  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica Italiana n. 118 del 8 ottobre 2019; 
  ii. crediti di titolarita' di Voba CB S.r.l.; 
  iii. crediti il cui debitore ceduto alla data del 31 marzo 2022 era
dipendente o dipendente in pensione di Banca Popolare dell'Alto Adige
S.p.A.; 
  iv. crediti che alla data del 15 aprile 2022 presentavano piu' di 1
rata insoluta e non pagata; 
  v. crediti i cui debitori ceduti alla data del 31 marzo 2022  erano
classificati con codice SAE (Settore di Attivita' Economica)  diverso
da 600, 614 e 615; 
  vi. crediti che alla data del 31 marzo 2022 erano  classificati  "a
sofferenza" secondo le disposizioni di Banca d'Italia; 
  vii. crediti derivanti dalla  totalita'  dei  rapporti  individuati
presso la Cedente dai seguenti codici rapporto: 25-201574; 25-201908;
25-240493;  25-423667;  25-435896;  25-435901;  25-424390;  20-71634;
25-431235; 25-238376;  25-238035;  25-246017;  25-422777;  25-442182;
25-91968;  20-77208;  25-150360;  25-201565;  25-220334;   25-233638;
25-234070; 25-237732;  25-237979;  25-238867;  25-239219;  25-243010;
25-244679; 25-246779;  25-247570;  25-250005;  25-400249;  25-403181;
25-403261; 25-404270;  25-406707;  25-407585;  25-410895;  25-410728;
25-413466; 25-415525;  25-417466;  25-418119;  25-423980;  25-425581;
25-428533; 25-421188;  25-421399;  25-427933;  25-429557;  25-423706;
25-427283; 25-434412;  25-436187;  25-431168;  25-431210;  25-438437;
25-431171; 25-439682;  25-431407;  25-441659;  25-416004;  25-442499;
25-150362; 25-405674; 25-427064. 
  Poiche' VOBA CB aveva conferito incarico a Banca Popolare dell'Alto
Adige S.p.A., ai sensi della Legge 130, affinche' per suo  conto,  in
qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti,
procedesse all'incasso delle  somme  dovute,  i  debitori  ceduti  (i
"Debitori Ceduti") continueranno comunque a pagare a BPAA ogni  somma
dovuta in relazione  ai  crediti  ceduti  nelle  forme  previste  dai
relativi Contratti di Mutuo o in forza di  legge  e  dalle  eventuali
ulteriori informazioni che potranno  essere  comunicate  ai  debitori
ceduti. 
  Informativa  ai  sensi  dell'artt.  13  e  14  del   GDPR   e   del
provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la Normativa Privacy) 
  La cessione dei Crediti da parte  di  VOBA  CB  (il  "Cedente")  al
Cessionario, ai sensi  e  per  gli  effetti  dell'Atto  di  Cessione,
unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo  in
relazione a tali crediti, ha comportato il  necessario  trasferimento
al  Cessionario  dei  dati   personali   (ivi   incluso,   a   titolo
esemplificativo,  quelli  anagrafici,  patrimoniali   e   reddituali)
relativi ai  debitori  ceduti  ed  ai  rispettivi  garanti  (i  "Dati
Personali") contenuti in documenti ed evidenze informatiche  connesse
ai crediti  ceduti.  A  seguito  della  cessione  il  Cessionario  e'
divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza,  ai  sensi
del GDPR, titolare del trattamento dei Dati. 
  Il Cessionario e' dunque tenuta a fornire ai  debitori  ceduti,  ai
rispettivi eventuali garanti,  ai  loro  successori  e  aventi  causa
l'informativa di cui all'art. 13 e 14 del GDPR. 
  I Dati sono stati raccolti presso il  Cedente  e  continueranno  ad
essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per
le quali i medesimi sono stati raccolti dal Cedente al momento  della
stipulazione del contratto ai sensi del quale il Cedente e' diventato
titolare dei Crediti. I Dati saranno trattati dal Cessionario al fine
di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti,  (b)
espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana  in
materia di antiriciclaggio e alle  segnalazioni  richieste  ai  sensi
della vigilanza prudenziale, della Legge  130,  delle  istruzioni  di
vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando  alle
autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione  di  volta  in
volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili al
Cessionario o  ai  Crediti),  (c)  provvedere  alla  tenuta  ed  alla
gestione di un archivio unico informatico; (d) eseguire  disposizioni
impartite  da  Autorita'  competenti  e  da  organi  di  vigilanza  e
controllo.  Il  trattamento  dei  Dati  avviene  mediante   strumenti
manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate
alle suddette finalita' e, comunque, in modo  tale  da  garantire  la
sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati. 
  I Dati saranno conservati: (i) su archivi  cartacei  e  informatici
del Cessionario (in qualita' di titolare  del  trattamento)  e  altre
societa' terze che saranno nominate quali  responsabili  esterni  del
trattamento;  (ii)  per  il   tempo   necessario   a   garantire   il
soddisfacimento dei Crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi  di
legge  e  regolamentari   dettati   in   materia   di   conservazione
documentale. I  server  e  i  supporti  informatici  sui  quali  sono
archiviati i Dati sono ubicati in Italia  e  all'interno  dell'Unione
Europea per il tempo necessario a garantire  il  soddisfacimento  dei
Crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi di legge.  I  Dati  non
saranno trasferiti verso paesi non appartenenti  all'Unione  Europea.
Si precisa che i Dati potranno  essere  inoltre  comunicati  solo  ed
esclusivamente a soggetti la cui attivita' sia strettamente collegata
o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in
particolare: (i) i soggetti incaricati dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento, per l'espletamento dei servizi  stessi,  (ii)  i  revisori
contabili e gli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi del
Cessionario, per la consulenza da essi prestata, e (iii) le autorita'
di  vigilanza,  fiscali,  e  di   borsa   laddove   applicabili,   in
ottemperanza ad obblighi di legge; (iv) il/i soggetto/i  incaricato/i
di tutelare gli interessi dei portatori delle  Obbligazioni  Bancarie
Garantite che  verranno  emesse  nel  contesto  di  un'operazione  di
emissione delle Obbligazioni  Bancarie  Garantite  nell'ambito  della
quale sono ceduti i Crediti; e (v) i soggetti incaricati del recupero
dei Crediti; e vi) soggetti investitori interessati all'acquisto  dei
crediti. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e
collaboratori autonomi del Cessionario e degli altri  soggetti  sopra
indicati potranno venire  a  conoscenza  dei  Dati,  in  qualita'  di
soggetti autorizzati al trattamento ai sensi dell'articolo  4  n.  10
del GDPR. Si informa che  la  base  giuridica  su  cui  si  fonda  il
trattamento dei Dati da parte del Cessionario e/o dei soggetti a  cui
questa comunica i Dati e' identificata nell'esistenza di  un  obbligo
di legge ovvero nella circostanza che il trattamento e'  strettamente
funzionale all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte
i  debitori  ceduti  (pertanto  non  e'  necessario  acquisire  alcun
consenso ulteriore da parte del Cessionario per effettuare  il  sopra
citato trattamento). Si precisa inoltre  che  non  verranno  trattati
categorie particolari di dati personali di  cui  all'articolo  9  del
GDPR (ad esempio dati relativi allo stato di salute, alle convinzioni
religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche  ed
alle adesioni a sindacati). 
  Si  informa,  infine,  che  gli  articoli  da  15  a  21  del  GDPR
attribuiscono agli interessati  specifici  diritti.  In  particolare,
ciascun interessato puo' (a) ottenere dal responsabile o  da  ciascun
titolare autonomo del trattamento la conferma dell'esistenza di  dati
personali che lo riguardano (anche se non  ancora  registrati)  e  la
loro comunicazione in forma intellegibile, (b) ottenere l'indicazione
dell'origine dei Dati, le finalita' e le modalita' del trattamento  e
la logica applicata in caso di trattamento effettuato  con  l'ausilio
di strumenti elettronici,  (c)  chiedere  di  conoscere  gli  estremi
identificativi del titolare e dei responsabili, (d) chiedere conferma
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali  i  Dati  possono
essere  comunicati  o  che  potranno   venirne   a   conoscenza,   di
responsabili o soggetti autorizzati, (e) ottenere l'aggiornamento, la
rettifica e, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei  Dati,  (f)
ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma  anonima  o  il
blocco dei Dati trattati in violazione di legge (compresi  quelli  di
cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per  i
quali i Dati sono stati raccolti  o  successivamente  trattati),  (g)
chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e)  ed
(f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche  per  quanto
riguarda il loro contenuto) di coloro ai  quali  i  Dati  sono  stati
comunicati (salvo quando tale adempimento  si  rivela  impossibile  o
comporta un impiego di mezzi manifestamente  sproporzionato  rispetto
al diritto  tutelato),  nonche'  (h)  richiedere  la  limitazione  di
trattamento ove non tutti i dati personali fossero necessari  per  il
perseguimento delle finalita' sopra esposte. Ciascun  interessato  ha
inoltre diritto di opporsi, in tutto  o  in  parte:  (i)  per  motivi
legittimi, al trattamento  dei  Dati  che  lo  riguardano,  ancorche'
pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento  di  Dati
che lo riguardano a fini di invio di  materiale  pubblicitario  o  di
vendita diretta o per il compimento  di  ricerche  di  mercato  o  di
comunicazione commerciale. I debitori ceduti  e  gli  eventuali  loro
garanti, successori o aventi  causa  e  altri  interessati,  potranno
rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti
previsti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR, nel corso delle  ore  di
apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a BPAA  in  qualita'  di
titolare del trattamento e/o presso la sede  legale  del  Cessionario
fermo restando il diritto di proporre,  a  norma  di  legge,  ricorso
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  Ogni informazione potra'  essere  piu'  agevolmente  richiesta  per
iscritto al Cedente  in  qualita'  di  "Responsabile"  designato  dal
Cessionario in relazione ai Crediti ai  sensi  dell'articolo  28  del
GDPR. 
  Bolzano, 19 maggio 2022 

Banca  Popolare  Dell'Alto  Adige  S.p.A.  -  p.  Il   consiglio   di
                   amministrazione - Il presidente 
                           Ladurner Lukas 

 
TX22AAB6467
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.