GEA INERTI S.R.L.
EXTREMA TOURS L.T.D.

(GU Parte Seconda n.63 del 31-5-2022)

 
Fusione transfrontaliera  -  Avviso  ai  sensi  dell'articolo  7  del
            Decreto Legislativo del 30 maggio 2008 n. 108 
 

  Societa' partecipanti alla fusione transfrontaliera: 
  Extrema  Tours   L.t.d.   "Societa'   Incorporante",   societa'   a
responsabilita' limitata  costituita  e  regolata  secondo  la  legge
bulgara, con sede legale in Sofia, 1000, comune di  Sofia,  distretto
Oborishte, Via Serdika n.22, Bulgaria, iscritta  presso  il  Registro
delle Imprese di Sofia al  n.  205458797,  capitale  sociale  10  BNG
interamente versato. 
  Gea Inerti s.r.l. "Societa' Incorporanda",  costituita  e  regolata
secondo la legge italiana, con sede legale in  Sarezzo  (BS),  codice
postale 25068,  Via  Petrarca  n.141,  iscritta  nel  Registro  delle
Imprese di Brescia al n.  03565560988,  iscritta  al  n.  544959  nel
Repertorio Amministrativo ed Economico di Brescia, con codice fiscale
e  partita  IVA:  03565560988,  capitale   sociale   Euro   10.200,00
interamente versato. 
  Modalita' di esercizio dei diritti da parte  dei  creditori  e  dei
soci di minoranza. 
  In relazione all'operazione  di  fusione  transfrontaliera  di  Gea
Inerti s.r.l. in Extrema Tours L.t.d., il cui progetto di fusione  e'
stato depositato presso il  Registro  delle  Imprese  di  Brescia  il
18.05.2022 
  I creditori della Societa'  Incorporanda  che  vantino  un  credito
anteriore alla pubblicazione del progetto comune di fusione,  possono
esercitare i diritti  previsti  dall'articolo  2503,  Codice  Civile,
proponendo opposizione entro trenta giorni,  ai  sensi  dell'articolo
2505quater  codice  civile,  dall'ultima  delle  iscrizioni  previste
dall'art.  2502bis  codice  civile.  Dal  combinato  disposto   degli
articoli 2502 e 2473 codice  civile  i  soci  di  minoranza  che  non
concorrono all'approvazione della delibera di fusione  hanno  diritto
di recesso. 
  I creditori della Societa'  Incorporante  che  vantino  un  credito
anteriore alla pubblicazione del progetto comune di fusione,  possono
esercitare i diritti previsti dall'articolo 265, Legge  di  Commercio
della Bulgaria, proponendo reclamo entro trenta giorni dalla data  di
registrazione  della  delibera  di  approvazione  del   progetto   di
trasformazione.   I   soci   di   minoranza   che   non    concorrono
all'approvazione della delibera di fusione hanno diritto  di  recesso
secondo i  termini  e  le  modalita'  previste  dallo  statuto  della
societa' e dalla legislazione bulgara. 
  Modalita'  per  ottenere  gratuitamente  tali  informazioni   dalle
societa' 
  Gli aventi diritto  potranno  prendere  visione  gratuitamente  del
progetto comune di  fusione  e  degli  ulteriori  documenti  all'uopo
destinati, ed ottenere  le  informazioni  sull'esercizio  dei  propri
diritti rivolgendosi direttamente presso le  rispettive  sedi  legali
della Societa' Incorporanda e della Societa' Incorporante. 

             GEA Inerti s.r.l. - L'amministratore unico 
                         Francesco Pio Toma 

 
TX22AAB6469
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.