SC LOWY PI (ITALY) S.R.L.

Societa' unipersonale


Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo per la cartolarizzazione
dei crediti tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi del Provvedimento
della Banca d'Italia del 7 giugno 2017 al n. 35257.5

Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 - Conegliano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04761910266
Codice Fiscale: 04761910266

(GU Parte Seconda n.94 del 13-8-2022)

 
Avviso di cessione di crediti, pro soluto,  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge n. 130 del  30  aprile
1999 (la "Legge 130") e relativa informativa privacy ai  sensi  degli
articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679 del  27  aprile  2016
(il "GDPR") e alla relativa normativa  applicabile,  nonche'  di  cui
alle applicabili disposizioni del garante per la protezione dei  dati
personali dettate (o comunque applicabili)  per  tali  operazioni  di
                              cessione 
 

  SC Lowy PI (Italy) S.r.l. (la "Societa'") comunica che, ai sensi di
un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco
ai sensi del combinato disposto degli artt. 1, 4 e  7.1  della  Legge
130 (il "Contratto di Cessione") sottoscritto in data 3 agosto  2022,
ha acquistato, pro soluto e  in  blocco,  da  Banco  BPM  S.p.A.  (il
"Cedente"), con efficacia giuridica a partire dal 3 agosto  2022  (la
"Data di Efficacia Giuridica"), i crediti (per  capitale,  interessi,
anche di mora, e a ogni  altro  titolo)  vantati  nei  confronti  del
debitore  ceduto  (i  "Crediti"),  tutti  cosi'  come  assistiti  dai
privilegi e dalle garanzie di qualsiasi tipo e da chiunque prestati a
favore del Cedente e delle cause di prelazione relativi  ai  predetti
diritti e crediti, ed a tutti gli altri  diritti  accessori  ad  essi
relativi, che alla data del 19 luglio  2022  (salvo  ove  di  seguito
diversamente previsto) sono di proprieta' del Cedente e soddisfano  i
seguenti criteri cumulativi ai sensi dell'art. 7.1 co. 6 della  Legge
130: 
  (i) rapporti giuridici regolati dalla legge italiana; 
  (ii) rapporti giuridici (a  titolo  esemplificativo,  contratto  di
conto corrente e contratti di finanziamento chirografario)  sorti  in
capo al Cedente nel periodo compreso tra il 16 ottobre 2009 ed il  16
novembre 2017; 
  (iii) rapporti giuridici classificati come "inadempienza probabile"
(ai sensi delle circolari della Banca d'Italia 139/1991  e  272/2008,
come successivamente modificate e integrate) alla data del  3  agosto
2022. 
  A titolo esemplificativo, i Crediti comprendono (i) tutti i crediti
per rimborso delle rate in conto capitale  in  essere  alla  Data  di
Efficacia Economica; (ii) tutti i crediti per pagamento delle rate in
conto interessi (inclusi gli interessi di mora)  maturati  sino  alla
Data di Efficacia Economica e  maturandi  a  partire  dalla  Data  di
Efficacia Economica; (iii) tutti i crediti per  commissioni,  penali,
danni e indennizzi; (iv) tutti i crediti per il rimborso delle  spese
anche legali e giudiziarie sostenute in  relazione  al  recupero  dei
Crediti; (v) tutti i crediti ai sensi e  in  relazione  alle  polizze
assicurative eventualmente stipulate in relazione  ai  Crediti  o  al
Contratto di Finanziamento (le "Polizze Assicurative"). 
  Ai sensi del Contratto di Cessione sono state  altresi'  trasferite
alla Societa', ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile e  senza
bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come previsto dal comma 3
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario  e  dell'articolo  4  della
Legge 130, tutte le ipoteche e le altre garanzie reali e personali  e
tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono  i  Crediti,
nonche', nei limiti consentiti dalla  legge,  ogni  altro  diritto  e
azione spettanti alla Banca Cedente ai sensi di legge o di  contratto
in  relazione   al   Contratto   di   Finanziamento,   alle   Polizze
Assicurative, alle ipoteche e a tutte le  garanzie  che  assistono  i
Crediti. 
  Ai  sensi  dell'articolo  7.1,  comma  6,  della  Legge   130,   il
Cessionario    rendera'     disponibili     sul     sito     internet
(http://www.securitisation-services.com/it/informativa-cessioni.php),
fino alla loro estinzione, i dati indicativi dei Crediti ceduti. 
  Il  Cessionario  ha  conferito   incarico   a   Banca   Finanziaria
Internazionale S.p.A., breviter  "BANCA  FININT  S.p.A.",  una  banca
costituita ai sensi della legge italiana, con socio unico con sede in
Conegliano (TV), via V.  Alfieri  n.  1,  capitale  sociale  di  Euro
91.743.007,00 (novantunomilionisettecentoquarantatremilasette virgola
zero zero) i.v., codice fiscale e numero di iscrizione  nel  Registro
delle Imprese  di  Treviso-Belluno  04040580963,  Gruppo  IVA  Finint
S.p.A. - Partita IVA 04977190265, iscritta all'Albo delle  Banche  al
n. 5880 ai sensi dell'art. 13 del TUB e all'Albo dei  Gruppi  Bancari
in qualita' di  Capogruppo  del  Gruppo  Bancario  Banca  Finanziaria
Internazionale,  aderente  al  Fondo  Interbancario  di  Tutela   dei
Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia di agire,  ai  sensi  della
Legge n. 130/99, in qualita' di soggetto incaricato alla  riscossione
dei crediti ceduti e dei  servizi  di  cassa  e  pagamento  ai  sensi
dell'art. 2, comma 3(c) e 6 della Legge n. 130/99, affinche'  proceda
all'incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai  Crediti
(il "Servicer"). 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a  SC  Lowy
PI (Italy) S.r.l., presso la sede legale in  Via  V.  Alfieri  n.  1,
31015 Conegliano (TV), PEC: Sclowy.italy@pec.spv-services.eu  e-mail:
SCLowyPI@Finint.com e/o a Banca  Finanziaria  Internazionale  S.p.A.,
presso la sede legale in Via V. Alfieri n. 1, 31015 Conegliano  (TV),
PEC: pec1@pec.bancafinint.com. 
  Informativa ai sensi della Normativa Privacy 
  SC Lowy PI (Italy) S.r.l.,  intende  con  la  presente  fornire  le
seguenti informazioni  sul  trattamento  che  essa,  in  qualita'  di
titolare  del  trattamento,  svolge  dei  dati  personali  a  seguito
dell'operazione di cessione dei Crediti. La cessione dei Crediti  ha,
tra l'altro, comportato il trasferimento ed il trattamento  dei  dati
personali - anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo  e  non
esaustivo, dati di contatto ed identificativi,  dati  patrimoniali  e
reddituali,  informazioni  sui  Crediti,  dati   sui   pagamenti   ed
informazioni su potenziali contenziosi,  contenute/i  nelle  evidenze
informatiche  e  nei  documenti  connessi  ai  Crediti  )  (i   "Dati
Personali") relativi ai soggetti ceduti  ed  ai  rispettivi  garanti,
successori o aventi causa (gli "Interessati"). 
  I Dati Personali degli Interessati sono stati comunicati e  saranno
trattati  dal  titolare  per  la  gestione  e  l'amministrazione  del
portafoglio dei Crediti  ceduti,  il  recupero  e  per  le  ulteriori
finalita'  correlate  all'operazione  di  cartolarizzazione  e/o  per
finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti  e
dalla normativa comunitaria  nonche'  da  disposizioni  impartite  da
Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di  vigilanza  e
controllo. 
  I Dati Personali saranno trattati con modalita' di  organizzazione,
raffronto  ed  elaborazione  necessarie  al  perseguimento  di   tali
finalita' attraverso  strumenti  informatici,  telematici  e  manuali
nell'ambito della normale attivita'.  I  dati  che  abbiamo  raccolto
dalla Cedente a seguito della citata cessione  dei  Crediti  potranno
essere  aggiornati  tramite   informazioni   provenienti   da   fonti
accessibili al pubblico  (quali,  ad  esempio,  dati  registrati  nel
registro delle imprese, visure ed atti camerali). 
  I Dati Personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi  appartenenti
all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia  e
alle altre autorita' governative e regolamentari che eventualmente ne
abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o  regolamentari
applicabili,  agli  investitori  dei  titoli  emessi   nel   contesto
dell'operazione   di   cartolarizzazione   dei   Crediti    e    loro
rappresentanti    ai    fini    del    monitoraggio    dell'andamento
dell'operazione, ai revisori dei conti, consulenti e  professionisti,
alle societa' di servizi e  a  tutti  gli  altri  soggetti  cui  tali
comunicazioni devono essere  fatte  ai  fini  dello  svolgimento  dei
servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti
dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali  non  saranno
oggetto di diffusione. I dati saranno generalmente mantenuti entro lo
Spazio Economico Europeo o in paesi che la Commissione Europea  abbia
ritenuto  fornire  un  adeguato  livello  di  protezione   dei   Dati
Personali. 
  I dati potranno essere trasferiti in Paesi non facenti parte  dello
Spazio Economico Europeo verso  Paesi  che  non  hanno  ricevuto  una
decisione di adeguatezza dalla Commissione  Europea.  In  ogni  caso,
tali trasferimenti al di fuori dello Spazio Economico  Europeo  verso
Paesi che non hanno  ricevuto  una  decisione  di  adeguatezza  dalla
Commissione Europea avverra' secondo una delle  modalita'  consentite
dalla normativa vigente in materia di protezione dei Dati  Personali,
quali ad esempio l'adozione  di  clausole  standard  approvate  dalla
Commissione Europea o la selezione di soggetti aderenti  a  programmi
internazionali per  la  libera  circolazione  dei  dati  (es.  EU-USA
Privacy Shield). 
  In  particolare,  i  dati  potranno  essere   trattati   da   Banca
Finanziaria Internazionale  S.p.A.  (quale  Servicer)  e  nell'ambito
degli ulteriori ruoli  svolti  nell'operazione  di  cartolarizzazione
posta in essere  da  SC  Lowy  PI  (Italy)  S.r.l.,  in  qualita'  di
responsabile del trattamento, per la gestione dei servizi di cassa  e
pagamento e/o della riscossione  dei  crediti  acquistati  secondo  i
termini e le modalita' stabilite dalla normativa applicabile. 
  L'elenco completo ed  aggiornato  dei  soggetti  ai  quali  i  Dati
Personali sono comunicati e' a disposizione presso la sede legale  di
SC Lowy PI (Italy) S.r.l.. 
  I dati verranno conservati per il periodo  strettamente  necessario
al perseguimento delle citate finalita' del trattamento e  per  i  10
anni successivi, fatti salvi i casi in  cui  la  conservazione  venga
protratta  per  un  ulteriore  periodo  a  seguito  di   contenziosi,
richieste delle autorita'  competenti  o  ai  sensi  della  normativa
applicabile. 
  Nella qualita' di interessato, si ha il diritto di  richiedere,  in
qualunque momento, l'accesso ai dati riguardanti, la rettifica o,  se
del caso, la cancellazione  degli  stessi  o  l'opposizione  al  loro
trattamento; ove applicabile, si ha inoltre diritto di richiedere  la
limitazione del  trattamento  nei  casi  previsti  dall'art.  18  del
Regolamento, di ottenere in un formato strutturato, di uso  comune  e
leggibile da dispositivo automatico  i  dati  riguardanti,  nei  casi
previsti dall'art. 20 del Regolamento; nonche'  di  proporre  reclamo
all'autorita' di controllo competente (Garante per la protezione  dei
dati personali) ai sensi dell'art. 77 del Regolamento e  di  opporsi,
per motivi legittimi, al loro trattamento. 
  Per l'esercizio dei diritti di cui sopra, nonche' per inoltrare  le
richieste e/o  per  ogni  ulteriore  informazione  o  chiarimento  e'
possibile contattare SC Lowy PI (Italy) S.r.l. e/o Banca  Finanziaria
Internazionale S.p.A., di cui si indicano qui di seguito  i  relativi
dati di contatto: 
  - SC Lowy PI (Italy) S.r.l., via V. Alfieri n. 1, 31015  Conegliano
(TV),       PEC:       sclowy.italy@pec.spv-services.eu       e-mail:
SCLowyPI@finint.com; 
  - Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., via  V.  Alfieri  n.  1,
31015 Conegliano (TV), PEC: 
  pec1@pec.bancafinint.com. 
  Conegliano, 10 agosto 2022 

SC Lowy PI (Italy) S.r.l. - Societa' unipersonale -  L'amministratore
                                unico 
                             Michel Lowy 

 
TX22AAB9304
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.