Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. - Estratto ricorso ex art. 702 bis c.p.c. iscritto al n. 2386/2022 R.G.C. Il sig. Franco GUERRA, nato a Citta' Sant'Angelo il 4/8/1964 e residente in Torino, Corso A. De Gasperi n. 4, C.F. GRRFNC64M04C750I, con l'avv. Camillo TATOZZI e l'avv. Cristian LIBERATO, con domicilio digitale agli indirizzi p.e.c. avvcamillotatozzi@pec.ordineavvocatichieti.it e cristian.liberato@pec.it, e' proprietario di immobili siti in Montesilvano, Contrada Macchiano, in catasto al foglio 17, acquistati in data 27/12/1990 dai venditori Adolfo Guerra e Renata Guizzardi (particelle 31, 32, 33, 34) per atto del notaio Giovanni Bulferi (raccolta 19359, repertorio 115910), pervenuti al sig. Adolfo Guerra per atto di compravendita del notaio Francesco Anchini del 10/06/1977 (raccolta 249, repertorio 966) dalla venditrice sig.ra Iolanda Di Luzio Di Blasio, che li aveva ricevuti in donazione il 17/01/1977 dal padre Di Luzio Elvino con atto del notaio Francesco Anchini, repertorio 620. Il sig. Franco Guerra lamenta la indicazione catastale di "diritti del Concedente" a favore Arturo DE LANDERSET, Carolina DE LANDERSET, Ferdinando DE LANDERSET, DE Pietro LANDERSET, Rodolfo DE LANDERSET, Saverio DE LANDERSET, Gustavo fu Ernesto DE LANDERSET ed ha chiesto al Tribunale di Pescara, in via principale, accertare e dichiarare la inesistenza e/o la inopponibilita' (o l'inefficacia) ex art. 2644 c.c. di ogni diritto reale altrui; in via subordinata, il diritto di piena proprieta' ai sensi dell'art. 1159 c.c. o dell'art. 1158 c.c., in virtu' di possesso di buona fede pacifico e incontestato, ultraventennale; in via meramente gradata, l'affrancazione ai sensi della Legge 607/1966; in ogni caso, con vittoria di spese e compensi di lite. Il Tribunale di Pescara ha fissato l'udienza di comparizione delle parti per il 15/12/2022 ore 10,45 con decreto del 28/06/2022, R.G.C. 2386/2022, ha assegnato termine per la costituzione della parte resistente sino a dieci giorni prima dell'udienza, ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. con decreto presidenziale del 30/06/2022, R.G.V.G. 1629/2022. I resistenti devono costituirsi in giudizio non oltre dieci giorni prima dell'udienza fissata, ai sensi e nelle forme stabilite dall'art. 702-bis, comma 4, c.p.c., pena le decadenze di cui agli artt. 38, 167 e 702-bis, quinto comma, c.p.c. e, in difetto di costituzione, si procedera' in loro contumacia. avv. Camillo Tatozzi avv. Cristian Liberato TX22ABA8034