Chiusura eredita' giacente di Sandra Martella - Definizione successione n. cronol. 1635/2022 del 23/11/2022 - R.G. n. 2524/2022 V.G. Il Giudice, dott.ssa Concetta Serino ha pronunciato il seguente decreto nel procedimento iscritto al n. 2524 del Ruolo Generale degli Affari di Volontaria Giurisdizione dell'anno 2022, osservato che risulta che la de cuius ha ultima residenza e domicilio conosciuti in Latina, (LT), alla Via Ginestra sc. B int. 9 e che la stessa era proprietaria del medesimo immobile in Latina Scalo, come da visure catastali ed ipotecarie che hanno rivelato che era piena proprietaria dell'unita' immobiliare sita in Latina, Via Parmenide (gia' Via Palmarola, ora, a seguito di variazione toponomastica, Via Ginestra), censita al NCEU del Comune di Latina al Foglio 75, Particella 420, Subalterno 28, Scala B, Piano 3 (Categoria A/2, Classe 4, Consistenza 5,5 vani, Rendita 511,29 euro) con annessa pertinenza/posto auto al Foglio 75, Particella 420, Piano T (Categoria C/6, Classe 1, Consistenza 13 m2, Superficie 12 m2, con ipoteca volontaria a favore di Unicredit Banca per la Casa S.p.A., a garanzia del mutuo fondiario sottoscritto in data 17.02.2004 viste le dichiarazioni rese dal figlio della stessa Palombi Mattia al Curatore, ove lo stesso dichiara di abitare nel medesimo immobile ove viveva la madre, viste le ricerche effettuate dal Curatore in ordine alla corrispondenza tra tale immobile e quello posseduto e abitato dal figlio, che ivi riceveva anche le notifiche in atti, visti gli atti allegati alla relazione in ordine alla variazione toponomastica della residenza indicata Osservato che la stessa risultava proprietaria di veicolo Targato Fiat Punto targata CF012DZ rottamata in data 14.10.2022 dal figlio, senza alcuna autorizzazione giudiziale visto quanto relazionato dal Curatore, ritenuto che il possesso del bene da parte del soggetto chiamato all'eredita' comporti l'accettazione dell'eredita' stessa, osservato che l'accettazione dell'eredita' puo' essere espressa ovvero tacita e che questa seconda ipotesi (art. 476 c.c.) si manifesta allorquando il chiamato all'eredita' compie un atto che presuppone necessariamente la sua volonta' di accettare e che non avrebbe il diritto di fare se non nella qualita' di erede e, dunque, dell'esplicazione di una attivita' personale del chiamato con la quale venga posto in essere un atto di gestione incompatibile con la volonta' di rinunziare e non altrimenti giustificabile se non nella qualita' di erede, trattandosi di un comportamento tale da presupporre necessariamente la volonta' di accettare l'eredita', secondo una valutazione obiettiva condotta alla stregua del comune modo di agire di una persona normale, visto che, quindi, la rinunzia non ha effetto e che la parte deve considerarsi erede puro e semplice, ritenuto, pertanto, di dover dichiarare la chiusura dell'eredita' giacente, con conseguente cessazione dalle proprie funzioni del curatore, dovendo, comunque, procedersi alla sua liquidazione con separato decreto all'esito della relativa eventuale istanza, PQM Dispone la chiusura dell'eredita' giacente di MARTELLA SANDRA, nata a Latina (LT) il 24 maggio 1968 e deceduta in data 31.12.2017, Dispone la pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale da effettuarsi a cura del curatore, dispone che il curatore comunichi all'Agenzia delle Entrate la cessazione dell'amministrazione. Si comunichi al Curatore e all'istante. Latina, 23.11.2022 Il curatore avv. Franco D'Emilia TX22ABH12740