EREDITA' BENEFICIATA DI CIOLI GIOVANNI
Punti di contatto: notaio De Angelis Vella Ortensia Maria - Mail:
ovella@notariato.it

(GU Parte Seconda n.11 del 29-1-2022)

 
Stato di  graduazione  relativo  all'eredita'  beneficiata  di  Cioli
                      Giovanni ex art. 499 c.c. 
 

  Avviso dell'avvenuto compimento  dello  stato  di  graduazione  per
l'eredita' beneficiata di Cioli Giovanni formato da: 
  Calcagni Bernardina, nata a Gualdo Tadino (PG) il 20 febbraio 1944,
con l'assistenza del sottoscritto notaio Ortensia  Maria  De  Angelis
Vella di Spoleto 
  premesso 
  - che il 14 aprile 1993 e' deceduto  ab  intestato  Cioli  Giovanni
nato a Spoleto il 14 aprile 1944, con ultimo domicilio a Spoleto; 
  - che il coniuge, unico erede  legittimo,  Calcagni  Bernardina  ha
accettato l'eredita' con beneficio di  inventario  con  dichiarazione
ricevuta dal Cancelliere della Pretura di Spoleto del 16 giugno  1993
cronol.1488 trascritta a Spoleto il  29  giugno  1993  al  n.2022  di
formalita' e inserita nel registro delle successioni  di  Spoleto  al
n.6 fascicolo 138/93 il 16 giugno 1993,  avendo  gli  altri  chiamati
rinunciato  all'eredita'  con  dichiarazione  presso  la  Pretura  di
Spoleto del 20 aprile 1993 e non  avendo  discendenti  che  potessero
subentrare per rappresentazione; 
  - che e' stato redatto l'inventario con  verbali  a  rogito  di  me
notaio del 12 luglio 1993 rep.1940, del 22 luglio 1993 rep.1969,  del
17 agosto 1993 rep.2081 e del 8 ottobre 1993 rep.2314; 
  - che l'erede beneficiato ha  inteso  procedere  alla  liquidazione
concorsuale dell'eredita' beneficiata e che a mezzo del  sottoscritto
notaio con raccomandate in data 28 febbraio 1994, sono stati invitati
i creditori dei  quali  era  noto  il  domicilio  o  la  residenza  a
presentare le dichiarazioni di credito; invito pubblicato sul  F.a.l.
della Provincia di Perugia l'8 marzo 1994 foglio n.15; 
  - che nel termine di 30 giorni dal ricevimento  della  raccomandata
da parte dei creditori conosciuti  e  comunque  di  30  giorni  dalla
pubblicazione  sul  F.a.l.,  termine  assegnato  per  presentare   le
dichiarazioni di credito sono pervenute le seguenti dichiarazioni: 
  a) credito a favore di Sorit spa sportello di Spoleto  dell'importo
di lire 84.992.555 pari ad euro 43.894,99; 
  b) credito a favore del Mediocredito dell'Umbria  spa  dell'importo
di lire 22.907.710 pari ad euro 11.830,85; 
  c) credito a  favore  della  Cassa  di  risparmio  di  Spoleto  spa
dell'importo di lire 25.234.957 pari ad euro 13.032,77; 
  d) credito a favore del fallimento Cappelletti  Massimo  e  c.  snc
dell'importo di lire 690.439 pari ad euro 356,58; 
  e) credito a favore della Pietro Negroni s.r.l. con sede in Cremona
dell'importo di lire 462.941 pari ad euro 239,08; 
  f) credito a favore del fallimento della societa'  Michele  Tavella
s.r.l. di Cremona dell'importo di lire 1.007.046 pari ad euro 520,08; 
  g) credito a favore della Ferrero spa con sede in Alba  (Cuneo)  di
lire 418.616 pari ad euro 216,20; 
  h) credito a favore della Corticella Umbra spa con sede in  Foligno
di lire 834.134 pari ad euro 430,79; 
  i) credito a  favore  della  Italsalumi  spa  di  Correggio  Emilia
incorporata per fusione della Montorsi Francesco  &  figli  spa,  con
sede in Magreta (MO) di lire 2.676.952 pari ad euro 1.382,53; 
  l) credito a favore della Balocco spa industria dolciaria con  sede
in Fossano (Cuneo) dell'importo di lire 184.172 pari ad euro 95,11; 
  m) credito a favore della Val di maggio - A. Caprai s.r.l, con sede
in Montefalco, di lire 1.429.400 pari ad euro 738,22; 
  n) credito a favore della Meschini s.r.l. con sede in Bastia Umbria
di lire 459.011 pari ad euro 237,05; 
  o) credito a favore del centro vendite emmediemme di Beddini Pietro
& c. s.n.c. con sede in Borgo Trevi di  lire  546.714  pari  ad  euro
282,35. 
  Sono  invece   arrivate   oltre   il   termine   sopraindicato   le
dichiarazioni di credito appresso elencate, per le quali  la  mancata
tempestiva presentazione della dichiarazione di credito  preclude  la
possibilita' di partecipare alla procedura  concorsuale  (cfr.  Cass.
n.20713 del 13-08-2018): 
  -  Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale  sede   Perugia,
dichiarazione datata 11 aprile 1994 pervenuta all'Ufficio postale  di
Spoleto il 14 aprile 1994 e successiva dichiarazione datata 27 maggio
1994 pervenuta all'Ufficio postale di Spoleto il 1°  giugno  1994,  a
fronte del ricevimento dell'invito sopradescritto  in  data  3  marzo
1994; 
  - Barilla alimentare dolciaria spa, dichiarazione di credito datata
27 aprile 1994 pervenuta all'Ufficio postale di Spoleto il 30  aprile
1994 a fronte del ricevimento dell'invito sopradescritto  in  data  4
marzo 1994; 
  - Agnesi  spa,  dichiarazione  di  credito  datata  8  aprile  1994
pervenuta all'Ufficio postale di Spoleto il 14 aprile 1994  a  fronte
del ricevimento dell'invito sopradescritto in data 3 marzo 1994; 
  - Lucarelli Arnaldo ingrosso  dolciumi,  dichiarazione  di  credito
datata 11 aprile 1994 pervenuta all'Ufficio postale di Spoleto il  12
aprile 1994 a fronte del ricevimento  dell'invito  sopradescritto  in
data 1° marzo 1994; 
  - che la Sorit spa concessionaria del  servizio  della  riscossione
dei tributi della  Provincia  di  Perugia  sede  in  Foligno,  codice
fiscale 01752500544 proseguiva per surroga in forza  della  normativa
sulla esecuzione esattoriale la procedura  esecutiva  promossa  dalla
Cassa di risparmio di Spoleto (esecuzione n.42/90 R.G.  Tribunale  di
Spoleto) surrogata da Mediocredito dell'Umbria spa con intervento del
creditore Val di maggio - A. Caprai s.r.l.; 
  - che il 28 giugno 1999 veniva venduto il lotto unico costituito da
appartamento in Spoleto via della Cerquiglia n.52 ed  annesso  garage
con successivo decreto di trasferimento  dello  stesso  a  carico  di
Calcagni Bernardina nata a Gualdo  Tadino  il  20  febbraio  1944  in
proprio e quale erede di Cioli Giovanni; 
  - che dalla vendita si ricavava la somma di lire  137.100.000  pari
ad euro 70.806,24; 
  - che con sentenza del Tribunale di Spoleto n.171 del 9 marzo  2009
era riconosciuta l'intervenuta estinzione dell'ipoteca  n.38  del  25
gennaio 1978 a garanzia del credito vantato dalla Cassa di  risparmio
di  Spoleto  di  cui  al  superiore  punto   c),   credito   pertanto
chirografario; 
  - che il progetto di riparto  del  ricavato  dalla  vendita  veniva
approvato il 19 gennaio 2012 assegnando la  somma  di  euro  2.425,88
(pari a lire 4.697.161) alla Sorit Spa per credito  privilegiato,  la
somma di euro 16.681,56 equivalenti a lire 32.300.000 pari al  valore
dell'ipoteca iscritta al Mediocredito dell'Umbria. Cosi'  soddisfatti
i crediti assistiti da ipoteca e privilegio la residua somma di  euro
22.130,24 riferibile  alla  quota  di  proprieta'  dell'immobile  del
defunto Cioli Giovanni veniva assegnata all'eredita' beneficiata  del
defunto; 
  - che la  somma  di  euro  22.130,24  di  competenza  dell'eredita'
beneficiata  e'  stata  versata  sul  libretto  di   deposito   n.050
00110215/1 presso la Banca popolare di  Spoleto  spa  sportello  sede
successivamente sostituito dal libretto Banco Desio e  della  Brianza
spa n.73600110215/1 sul quale era stata  versata  la  somma  di  lire
2.000.000 pari ad euro 1.032,91 ricavata dalla cessione di azienda in
data 9 marzo 1994 con atto a rogito di me notaio rep.2899  registrata
a Spoleto il 10 marzo 1994 al n.51 vol.7 e che pertanto sul  libretto
anzidetto, detratte le spese bancarie, risulta  un  saldo  attivo  di
euro 22.817,18; 
  - che a seguito della procedura esecutiva presso  il  Tribunale  di
Spoleto e la sopracitata sentenza dello stesso Tribunale del 9  marzo
2009 n.171 sono stati integralmente soddisfatti i  crediti  assistiti
da ipoteca e privilegio e che pertanto,  tutti  i  creditori  vantano
attualmente un credito chirografario; 
  - che l'attivo non consente il soddisfacimento di tutte le  ragioni
creditorie; 
  tutto cio' esposto e considerato il sottoscritto erede  beneficiato
Calcagni Bernardina, con l'assistenza di me notaio, forma il seguente
stato di graduazione: 
  stato di graduazione 
  I)crediti in prededuzione: 
  - credito a favore del notaio De Angelis Vella di Spoleto per spese
prestazioni di procedura per complessivi euro 4.860,00  per  onorari,
IVA, tassa archivio, imposta di registro, bolli, pubblicazione Foglio
Annunzi Legali e Gazzetta Ufficiale, spese postali; 
  - credito a favore del geom. Roberto Manili  per  stima  patrimonio
mobiliare del defunto come da parcella 8/4/94 aggiornata  il  2/12/21
di euro 980,44; 
  II) crediti chirografari 
  - Sorit spa ora Agenzia delle entrate-riscossione euro 12.131,62; 
  - Cassa di risparmio di Spoleto spa ora Intesa  Sanpaolo  Spa  euro
3.601,97; 
  - credito fallimento Cappelletti Massimo e C. euro 98,55; 
  - credito Pietro Negroni srl euro 66,08; 
  - credito a favore Michele Tavella srl euro 143,73; 
  - credito a favore della Ferrero spa euro 59,75; 
  - credito a favore della Corticella Umbra spa euro 119,06; 
  - credito a favore di Italsalumi spa ora Montorsi Francesco e figli
spa euro 382,10; 
  - credito a favore  della  Balocco  spa  industria  dolciaria  euro
26,29; 
  - credito a favore della Val di maggio  -  A.  Caprai  s.r.l.  euro
204,03; 
  - credito a favore della Meschini srl euro 65,52; 
  - credito a favore del centro vendite emmediemme di Beddini  Pietro
& c. snc euro 78,03. 
  Essendo  cosi'  l'attivo  ereditario  di  euro  16.976,74  esso  e'
ripartito nel modo sopra  indicato  a  soddisfazione  parziale  degli
elencati creditori. 
  Del presente stato di graduazione sara' dato avviso ai creditori di
cui e' noto il  domicilio  o  la  residenza  e  si  provvedera'  alla
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale,  con  l'avvertimento   che
trascorsi trenta giorni  dalla  data  della  predetta  pubblicazione,
senza che siano  stati  opposti  reclami,  lo  stato  di  graduazione
diverra' definitivo. 

               notaio De Angelis Vella Ortensia Maria 

 
TX22ABN966
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.