MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Dipartimento Energia
Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza

(GU Parte Seconda n.94 del 13-8-2022)

 
Decreto di asservimento  ed  occupazione  temporanea  di  terreni  in
Comune di Benevento (BN) ai fini della realizzazione del  metanodotto
"Abbassamento Metanodotto Benevento - Cisterna DN  500  (20")  DP  64
bar" nei Comuni di Benevento e Torrecuso  (BN)",  ed  in  particolare
         dall'esecuzione della Variante A e della Variante B 
 

  Il Direttore Generale 
  VISTO l'articolo 42 della Costituzione "..omissis.."; 
  VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, "..omissis.."; 
  VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n.  164  (di  seguito:
decreto legislativo n. 164/2000), "..omissis.."; 
  VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001,  n.
327 "..omissis.." (di seguito: Testo Unico); 
  VISTO il decreto del Ministero dello sviluppo economico  17  aprile
2008 "..omissis.."; 
  VISTO il decreto Legge 01  marzo  2021,  n.  22,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 51 del 01 marzo 2021, "..omissis.."; 
  VISTO il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  29
luglio 2021, n. 128, "..omissis.."; 
  VISTO il decreto ministeriale 13 giugno 2022  di  approvazione  del
progetto definitivo, autorizzazione alla  costruzione  ed  esercizio,
dichiarazione di  pubblica  utilita'  e  conformita'  agli  strumenti
urbanistici  vigenti  con   apposizione   del   vincolo   preordinato
all'esproprio delle aree interessate alla realizzazione del  gasdotto
"Abbassamento Metanodotto Benevento - Cisterna DN  500  (20")  DP  64
bar" nei Comuni di Benevento e Torrecuso (BN)"; 
  VISTA l'istanza del 5 luglio 2022 "..omissis..", con  la  quale  la
societa' SNAM RETE GAS S.p.A.,  "..omissis.."  ha  chiesto  a  questa
Amministrazione ai sensi degli artt. 22, 52 quinquies e 52 octies del
Testo Unico, per aree di terreni ubicati nel comune di Benevento (BN)
interessate dal tracciato della "VARIANTE A" e  della  "VARIANTE  B",
indicate nei piani particellari allegati all'istanza: 
  a)  l'imposizione   di   servitu'   di   metanodotto   sulle   aree
"..omissis.."; 
  b) l'occupazione temporanea delle aree "..omissis.."; 
  con determinazione urgente delle indennita' provvisorie; 
  ACCERTATO che le predette aree sono tutte interessate  dal  vincolo
preordinato all'esproprio e/o dall'occupazione temporanea; 
  TENUTO  CONTO  che  l'opera,  compresa  nella  rete  nazionale  dei
gasdotti di cui all'articolo 9  del  citato  decreto  legislativo  n.
164/2000, prevede la realizzazione di tre varianti, "A", "B"  e  "C",
sull'esistente metanodotto Benevento - Cisterna DN 500 (20")  MOP  64
bar in regione Campania; 
  CONSIDERATO che la realizzazione delle varianti  riveste  carattere
d'urgenza in quanto e' necessario  posizionare  le  tubazioni  in  un
ambito geomorfologico piu' stabile rispetto alle attuali  ubicazioni,
al fine  di  mantenere  gli  standard  di  sicurezza  previsti  dalle
normative vigenti; 
  CONSIDERATO che, ai sensi dell'art.  52-quinquies,  ultimo  periodo
del comma 2, del  Testo  Unico  e  s.m.i.,  l'emanazione  del  citato
decreto 13 giugno 2022 ha determinato l'inizio  del  procedimento  di
esproprio e che nella fattispecie si realizza la condizione  prevista
dall'art. 22 del Testo Unico in base alla quale il  decreto  ablativo
puo'  essere  emanato  con  determinazione  urgente   dell'indennita'
provvisoria; 
  CONSIDERATO che il vincolo preordinato  all'esproprio  dei  terreni
interessati dai lavori indicati in premessa  decade,  salvo  proroga,
alla data del 13 giugno 2027; 
  RITENUTO che: 
  - e' necessario consentire che  i  lavori  di  completamento  della
condotta per il trasporto  del  gas  naturale  siano  eseguiti  senza
soluzione di continuita', secondo  una  progressione  continua  della
posa in opera del metanodotto; - la costituzione  della  servitu'  di
metanodotto  e'  imposta  a  garanzia  dei  requisiti  di   sicurezza
necessari per la realizzazione, l'esercizio e la  manutenzione  della
condotta ai sensi del richiamato decreto ministeriale 17 aprile 2008; 
  - le indennita' proposte dalla Societa' istante  per  l'occupazione
temporanea e la costituzione di servitu' di metanodotto a favore  dei
proprietari catastalmente identificati nel  piano  particellare  sono
ritenute congrue ai fini della determinazione urgente dell'indennita'
provvisoria; 
  VISTA la relazione istruttoria dell'Ufficio competente,  protocollo
n. 24723 del 3 agosto 2022 
  DECRETA 
  Articolo 1 
  A favore della SNAM RETE GAS S.p.A. sono disposti  la  servitu'  di
metanodotto e l'occupazione temporanea di aree di terreni  in  comune
di  BENEVENTO  (BN),  interessate  dalla   realizzazione   dell'opera
denominata "Abbassamento Metanodotto  Benevento  -  Cisterna  DN  500
(20") DP 64 bar" nei Comuni di Benevento e  Torrecuso  (BN)",  ed  in
particolare dall'esecuzione della VARIANTE  A  e  della  VARIANTE  B,
riportate nei piani particellari allegati al  presente  decreto,  con
l'indicazione  dei  proprietari  dei  terreni  sottoposti  all'azione
ablativa. 
  Articolo 2 
  L'asservimento dei terreni, "..omissis..", prevede quanto segue: 
  - "Variante A": la posa di un  tratto  di  tubazione  di  lunghezza
complessiva pari a circa 1.600 m, per la sostituzione di un tratto di
tubazione esistente da  dismettere  di  lunghezza  pari  a  1.543  m,
interrata alla profondita' di circa 1  (uno)  metro,  misurata  dalla
generatrice superiore della condotta, nonche' di cavi  accessori  per
reti tecnologiche; 
  - "Variante B": la posa di un  tratto  di  tubazione  di  lunghezza
complessiva pari a circa 222 m, per la sostituzione di un  tratto  di
tubazione  esistente  da  dismettere  di  lunghezza  pari  a  217  m,
interrata alla profondita' di circa 1  (uno)  metro,  misurata  dalla
generatrice superiore della condotta, nonche' di cavi  accessori  per
reti tecnologiche; 
  - l'installazione, per  entrambe  le  Varianti,  di  apparecchi  di
sfiato e cartelli segnalatori, nonche'  eventuali  opere  sussidiarie
necessarie ai fini della sicurezza; 
  - l'obbligo, per entrambe le Varianti, di non  costruire  opere  di
qualsiasi genere, come pure  fognature  e  canalizzazioni  chiuse,  a
distanza  inferiore  di  11,50  (undici/50)  metri  dall'asse   della
tubazione, nonche' di mantenere la  superficie  asservita  a  terreno
agrario, con la possibilita' di  eseguire  sulla  stessa  le  normali
coltivazioni  senza  alterazione  della  profondita'  di  posa  della
tubazione; 
  - l'occupare, per entrambe le Varianti e anche per mezzo delle  sue
imprese  appaltatrici  e  per  tutto  il  tempo  occorrente,   l'area
necessaria  all'esecuzione  dei  lavori  con  diritto   di   accedere
liberamente in ogni tempo alle proprie opere ed  ai  propri  impianti
con il personale ed i mezzi necessari  al  fine  della  sorveglianza,
manutenzione  ed  esercizio  del  gasdotto,  nonche'   di   eventuali
modifiche, rifacimenti, riparazioni, sostituzioni e recuperi; 
  - l'inamovibilita', per entrambe le Varianti, delle tubazioni,  dei
manufatti, delle apparecchiature e delle opere  sussidiarie  relative
al gasdotto "..omissis.."; 
  - l'obbligo, per entrambe le Varianti, di astenersi dal  compimento
di qualsiasi atto che costituisca intralcio o pericolo per  i  lavori
da eseguirsi; 
  - l'obbligo, per entrambe le Varianti, di astenersi dal  compimento
di qualsiasi atto  che  possa  costituire  pericolo  per  l'impianto,
ostacoli il libero passaggio, diminuisca o renda piu' scomodo l'uso e
l'esercizio della servitu'; 
  - per entrambe  le  Varianti  i  danni  prodotti  alle  cose,  alle
piantagioni ed  ai  frutti  pendenti  durante  la  realizzazione  del
metanodotto  sono   quantificati   nell'indennita'   di   occupazione
temporanea determinata con il  presente  decreto  di  imposizione  di
servitu' di metanodotto mentre in occasione di eventuali riparazioni,
modifiche,  recuperi,  sostituzioni,  manutenzione,   esercizio   del
gasdotto, saranno determinati di volta in volta a lavori  ultimati  e
liquidati da Snam Rete Gas S.p.A. a chi di ragione; 
  - la permanenza, per entrambe le Varianti, a carico dei proprietari
dei tributi e degli altri oneri gravanti sui fondi. 
  Articolo 3 
  Le  indennita'  provvisorie  per  la  servitu'  di  metanodotto   e
l'occupazione temporanea "..omissis..",  sono  state  determinate  in
modo urgente, "..omissis..". 
  Articolo 4 
  Il presente decreto e' trascritto  senza  indugio  "..omissis.."  a
cura e spese della SNAM  RETE  GAS  S.p.A.,  nonche'  pubblicato  per
estratto, a cura della  stessa  Societa',  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica o nel Bollettino Ufficiale  della  Regione  nel  cui
territorio si trova il bene. L'opposizione di  terzi  interessati  e'
proponibile  entro  trenta  giorni  successivi   alla   pubblicazione
dell'estratto. 
  Articolo 5 
  La SNAM RETE  GAS  S.p.A.,  provvede  alla  notifica  del  presente
decreto ai proprietari "..omissis..". 
  Articolo 6 
  I tecnici incaricati dalla SNAM RETE GAS  S.p.A.,  provvederanno  a
redigere il  verbale  di  immissione  in  possesso  dei  terreni,  in
contraddittorio  con  il  soggetto  espropriato,   o   con   un   suo
rappresentante, descrivendo  lo  stato  di  consistenza  dei  terreni
sottoposti all'azione ablativa, "..omissis.." 
  Articolo 7 
  I proprietari dei terreni oggetto del presente decreto, nei  trenta
giorni successivi all'immissione in possesso, possono comunicare  con
dichiarazione irrevocabile a  questa  Amministrazione  "..omissis.."-
l'accettazione  delle  indennita'  di  servitu'  di  metanodotto   ed
occupazione temporanea. 
  Questa  Amministrazione,  "..omissis..",  disporra'   con   propria
ordinanza affinche' la SNAM RETE GAS  S.p.A.  provveda  al  pagamento
degli importi nel termine di 60 giorni. 
  Articolo 8 
  In  caso  di  rifiuto  o  silenzio   da   parte   dei   proprietari
"..omissis..", decorsi trenta giorni dalla  data  dell'immissione  in
possesso,  gli  importi  saranno  depositati  presso  la   Ragioneria
Territoriale  competente  -  Servizio  depositi  amministrativi   per
esproprio   -   a   seguito   di   apposita   ordinanza   di   questa
Amministrazione. 
  Entro lo stesso termine,  il  proprietario  che  non  condivide  le
indennita' provvisorie proposte con il presente decreto puo': 
  a) "..omissis..", produrre a questa Amministrazione, "..omissis..",
la richiesta per la nomina dei tecnici secondo lo schema B,  allegato
al presente decreto, designandone uno di propria  fiducia,  affinche'
unitamente al tecnico nominato da  questa  Amministrazione  e  ad  un
terzo  esperto  nominato  dal  Presidente  del  competente  Tribunale
Civile, determinino le indennita' definitive; 
  b) non  avvalersi  di  un  tecnico  di  fiducia;  in  tal  caso  le
indennita' definitive  saranno  determinate  tramite  la  Commissione
Provinciale competente o con l'avvalimento degli  Uffici  tecnici  di
questa Amministrazione ai sensi  dell'articolo  52-nonies  del  Testo
Unico. 
  In caso di non condivisione delle determinazioni definitive di  cui
sopra, il proprietario, il promotore dell'espropriazione o  il  terzo
che ne abbia interesse potranno proporre opposizione alla stima,  nei
termini e con le modalita' previste dall'articolo 54 del Testo Unico. 
  Articolo 9 
  "..omissis..", la SNAM RETE GAS S.p.A., anche per mezzo  delle  sue
imprese appaltatrici, ha  facolta'  di  occupare  i  terreni  per  un
periodo di anni due a decorrere dalla data di immissione in  possesso
delle   stesse   aree.   La   Societa'   beneficiaria    comunichera'
preventivamente al proprietario la data di avvio  delle  lavorazioni,
la denominazione ed il recapito dell'impresa appaltatrice. 
  Articolo 10 
  Per lo stesso periodo di anni due, e' dovuta  al  proprietario  dei
terreni l'indennita' di occupazione temporanea e danni riportati  nei
piani particellari. 
  Articolo 11 
  Avverso  il  presente  decreto  e'  ammesso  ricorso  al  Tribunale
Amministrativo Regionale competente oppure ricorso  straordinario  al
Presidente della Repubblica. I termini di proponibilita',  decorrenti
dalla data di notifica del provvedimento medesimo, sono di giorni  60
per il ricorso al TAR e di giorni 120 per il ricorso straordinario al
Presidente della Repubblica. 
  Elenco delle ditte catastali e dei beni da  asservire  ed  occupare
temporaneamente in Comune di Benevento (BN): 
  VARIANTE A 
  Ditta PALMA Maria Giovanna nata  a  BENEVENTO  il  08/06/1973  C.F.
PLMMGV73H48A783Q 
  Residente in C.da Panelli, 1 - 82100 Benevento,  Foglio  8  Mappali
293,100; 
  Ditta  MOLINARO  Nicola  nato  a  BENEVENTO  il   15/02/1961   C.F.
MLNNCL61B15A783K Residente in C.da Torretta,  7  -  82100  Benevento;
MOLINARO Rosa nata a BENEVENTO il  28/01/1987  C.F.  MLNRSO87A68A783U
Residente in C.da Torretta, 7 - 82100  Benevento,  Foglio  8  Mappale
1012 (ex 972), Foglio 7 Mappale 873, Foglio 2 Mappali 299-301; 
  Ditta  ULLO  Michele  nato   a   BENEVENTO   il   14/05/1965   C.F.
LLUMHL65E14A783M Residente in C.da  Panelli,  1  82100  -  Benevento,
Foglio 8 Mappale 6; 
  Ditta  MASOTTI  Mariano  nato  a  BENEVENTO  il   15/02/1989   C.F.
MSTMRN89B15A783B  Residente  in  C.da  Vallereccia,   snc   82100   -
Benevento, MASOTTI Nazzareno nato a BENEVENTO il 31/01/1983 
  C.F. MSTNZR83A31A783F Residente in C.da Vallereccia,  snc  82100  -
Benevento, TESAURO Lucia 
  nata a TORRECUSO il 04/11/1961 C.F. TSRLCU61S44L254R  Residente  in
C.da Vallereccia, snc 82100 - Benevento Foglio 2 Mappale 216; 
  Ditta  CORBO  Nicola  nato   a   BENEVENTO   il   02/12/1944   C.F.
CRBNCL44T02A783L Residente in C.da Vallereccia, 1 82100  -  Benevento
Foglio 2 Mappale 122, Foglio 7 Mappale 513; 
  Ditta CORBO Christina  Marie  nata  in  STATI  UNITI  D`AMERICA  il
10/04/1980  C.F.  CRBCRS80D50Z404V   Indirizzo   sconosciuto,   CORBO
Josephine Anne nata in  STATI  UNITI  D`AMERICA  il  28/01/1977  C.F.
CRBJHP77A68A404E  Indirizzo   sconosciuto,   RENDE   Santa   nata   a
MONGRASSANO   il   03/03/1956   C.F.    RNDSNT56C43F370K    Indirizzo
sconosciuto, Foglio 7 Mappali 512, 173, 312, 315; 
  Ditta  CORBO  Primo   nato   a   BENEVENTO   il   30/06/1949   C.F.
CRBPRM49H30A783 Residente in Via Giovanni Calandriello detto Calan, 1
- 82100 Benevento Foglio 7 Mappali 105, 102; 
  Ditta CORBO FRANCESCA nata a  BENEVENTO  (BN)  il  09/12/2004  C.F.
CRBFNC04T49A783V 
  Residente in C.da Vallereccia, 1 82100 - Benevento, CORBO  GIOVANNA
nata a NAPOLI (NA) il 12/04/2000 C.F. CRBGNN00D52F839X  Residente  in
C.da Vallereccia, 1 82100 Benevento, PIZZO Giovanna nata a  BENEVENTO
il 14/11/1944 C.F. PZZGNN44S54A783F Residente in C.da Vallereccia,  1
82100 - Benevento Foglio 7 Mappali 352,351; 
  Ditta BARBATO Carmela nata a CAMPOLI  DEL  MONTE  TABURNO  (BN)  il
23/09/1955 C.F. BRBCML55P63B542B Residente  in  C.da  Vallereccia,  1
82100 - Benevento, Foglio 7 Mappale 121; 
  Ditta  PUZELLA  Luigi  nato  a   BENEVENTO   il   20/07/1970   C.F.
PZLLGU70L20A783E Residente in C.da Vallereccia, snc 82100 - Benevento
Foglio 2 Mappali 93,81,1170; 
  Ditta  IANNELLI  Gerardo  nato  a  BENEVENTO  il  22/07/1963   C.F.
NNLGRD63L22A783L Residente in Corso Guglielmo  Marconi,  77  28883  -
Gravellona Toce (VB) Foglio 6 Mappale 941. 
  VARIANTE B 
  Ditta  IEVOLELLA  Maria  nata  a  BENEVENTO  il   12/04/1975   C.F.
VLLMRA75D52A783M Residente  in  C.da  Masseria  Ponte,  snc  82100  -
Benevento Foglio 6 Mappale 1096; 
  Ditta  IANNELLI  Giuseppa  nata  a  BENEVENTO  il  18/07/1945  C.F.
NNLGPP45L58A783F Residente in  Via  Napoli,  263  82100  -  Benevento
Foglio 6 Mappale 958; 
  Ditta  IANNELLI  Giuliana  nata  a  BENEVENTO  il  08/01/1953  C.F.
NNLGLN53A48A783C Residente in C.da Lammia, 6 82100 - Benevento Foglio
6 Mappale 956; 
  Ditta  IANNELLI  Brigida  nata  a  BENEVENTO  il  10/12/1948   C.F.
NNLBGD48T50A783V Residente in C.da  Lammia,  snc  82100  -  Benevento
Foglio 6 Mappale 429. 

                        Il direttore generale 
                      dott.ssa Marilena Barbaro 

 
TX22ADC9306
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.