ASTELLAS PHARMA S.P.A.

(GU Parte Seconda n.88 del 30-7-2022)

 
Modifica secondaria di un'autorizzazione all'immissione in  commercio
di una specialita' medicinale per uso umano.  Modifica  apportata  ai
sensi del  Decreto  Legislativo  29  dicembre  2007,  n.  274  e  del
                 Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. 
 

  Titolare: Astellas Pharma S.p.A., Viale  Don  Luigi  Sturzo,  43  -
20154 Milano (MI). 
  Specialita' medicinale: PROGRAF 
  Confezioni e numeri di AIC: "5mg/ml concentrato per  soluzione  per
infusione" - AIC: 029485063 
  "0,5mg,  1mg  e  5mg  capsule  rigide"  -  AIC:  029485  (tutte  le
confezioni autorizzate); 
  a) Procedura Europea IE/H/0165/001-004/IA/091/G -  Codice  pratica:
C1A/2022/1712 
  b) Procedura Europea  IE/H/0165/001-004/IB/093  -  Codice  pratica:
C1B/2022/1656 
  Modifiche apportate: 
  a)  Grouping  di  variazioni:  1)Tipo  IA  (in)  -   A.1   Modifica
dell'indirizzo del  Titolare  dell'Autorizzazione  all'Immissione  in
Commercio in Spagna da Astellas Pharma, S.A. Edificio Torre  Espacio,
Planta 31 Paseo de la Castellana, numero 259-D 28046 Madrid  (España)
a Astellas Pharma, S.A., Paseo de la Castellana, 259-D  -  Planta  31
28046 Madrid  (España);  2)  Tipo  IA  (in)  -  C.I.z)  Modifica  del
Riassunto  delle  Caratteristiche   del   Prodotto   e   del   Foglio
illustrativo al fine di implementare le modifiche concordate  con  le
autorita' per l'implementazione del PRAC numero EMA/PRAC/139810/2022. 
  b)  Tipo  IB   -   A.1   Modifica   dell'indirizzo   del   Titolare
dell'Autorizzazione all'Immissione in  Commercio  in  Italia  da  Via
Dante, 7 - 20123 Milano (MI) a Viale Don Luigi  Sturzo,  43  -  20154
Milano (MI). 
  In applicazione della determina AIFA del 25 agosto  2011,  relativa
all'attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n.219, sono autorizzate le  modifiche  richieste  con
impatto sugli  stampati  (paragrafi  4.4,  4.5  (modifiche  a))  e  7
(modifica b)) del Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto  e
corrispondenti paragrafi del Foglio  Illustrativo)  relativamente  ai
medicinali e confezioni  sopra  elencati,  e  la  responsabilita'  si
ritiene affidata alla Azienda Titolare dell'A.I.C.. A  partire  dalla
data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
della variazione, il Titolare  A.I.C.  deve  apportare  le  modifiche
autorizzate al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data,
le modifiche devono essere apportate anche al Foglio  Illustrativo  e
all'etichettatura. 
  Sia  i  lotti  gia'  prodotti  alla  data  di  pubblicazione  della
variazione nella G.U.R.I., che i lotti prodotti entro sei mesi  dalla
stessa data di pubblicazione nella G.U.R.I.,  che  non  riportino  le
modifiche autorizzate, possono essere  mantenuti  in  commercio  fino
alla data  di  scadenza  del  medicinale  indicata  in  etichetta.  A
decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione  nella
GU della Repubblica Italiana  della  variazione,  i  farmacisti  sono
tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo  aggiornato  agli  utenti,
che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o
mediante l'utilizzo di metodi digitali alternativi  (Modifica  a)  IA
C.I.z)). Il titolare AIC rende accessibile al  farmacista  il  Foglio
Illustrativo aggiornato entro il medesimo  termine.  In  ottemperanza
all'art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24  aprile  2006,  n.
219 e s.m.i. il Foglio illustrativo  e  le  etichette  devono  essere
redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente  ai  medicinali   in
commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua  tedesca.  Il
Titolare dell'AIC che intende  avvalersi  dell'uso  complementare  di
lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e  tenere
a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca  e/o
in altra lingua estera. 
  In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul
foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art.  82  del
suddetto decreto legislativo. 

                       Un procuratore speciale 
                     dott.ssa Barbara Pettinelli 

 
TX22ADD8789
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.