BANCA DI PIACENZA SOC. COOP. PER AZIONI

Iscritta al n. 4389 dell'Albo delle Banche e al n. A160793 dell'Albo
Cooperative

Sede legale: via Mazzini, 20 - Piacenza
Capitale sociale: € 47.416.080,00 interamente versato
Registro delle imprese: Piacenza 00144060332
Codice Fiscale: 00144060332

(GU Parte Seconda n.27 del 4-3-2023)

 
                      Convocazione di assemblea 
 

  I signori Soci - giusta delibera del Consiglio di amministrazione -
sono convocati in  assemblea  ordinaria  in  prima  convocazione  per
venerdi' 24 marzo 2023, alle ore 15,  in  Piacenza,  via  Mazzini  20
(Sede centrale) ed in seconda convocazione per sabato 25 marzo  2023,
alla stessa ora, in Piacenza, via Mazzini  14  (PalabancaEventi  gia'
Palazzo Galli), per deliberare sul seguente 
  ORDINE DEL GIORNO 
  1) Relazione del Consiglio  di  amministrazione  con  presentazione
delle proposte relative alla ripartizione dell'utile, al sovrapprezzo
delle azioni e al compenso  del  Collegio  sindacale,  relazione  del
Collegio sindacale, bilancio al  31  dicembre  2022  corredato  dalla
relazione della  societa'  di  revisione.  Deliberazioni  inerenti  e
conseguenti. 
  2) Informativa sull'attuazione  delle  politiche  di  remunerazione
nell'esercizio  2022  e  approvazione  del  documento  "Politiche  di
remunerazione  della  Banca  di  Piacenza  per   l'esercizio   2023".
Deliberazioni inerenti e conseguenti. 
  3) Elezione di tre Amministratori per gli esercizi  2023/2024/2025.
Deliberazioni inerenti e conseguenti. 
  4) Elezione del Presidente del Collegio sindacale, di  due  Sindaci
effettivi  e  di  due  supplenti  per  gli  esercizi  2023/2024/2025.
Deliberazioni inerenti e conseguenti. 
  5) Elezione di tre componenti effettivi  e  di  due  supplenti  del
Collegio dei Probiviri per gli esercizi 2023/2024/2025. Deliberazioni
inerenti e conseguenti. 
  Ai sensi dello Statuto sociale, possono intervenire e votare  nelle
assemblee coloro che risultano iscritti a libro soci  almeno  novanta
giorni prima di quello fissato per l'assemblea in prima convocazione. 
  Per partecipare all'assemblea i Soci debbono,  inoltre,  essere  in
possesso  della  certificazione  di  partecipazione  al  sistema   di
gestione  accentrata  ovvero  aver  fatto   pervenire   la   relativa
comunicazione rilasciata da  un  intermediario  aderente  al  sistema
stesso, secondo quanto previsto dal D.L.vo 24 febbraio 1998 n.  58  e
dal Provvedimento Banca d'Italia - Consob  del  22  febbraio  2008  e
successive modificazioni. 
  Un modulo di  delega  e'  riportato  in  calce  al  certificato  di
partecipazione precitato e puo' comunque essere richiesto all'Ufficio
Segreteria generale e legale della Banca. 
  I Soci titolari di azioni non ancora dematerializzate dovranno,  ai
fini del rilascio della predetta certificazione, consegnare le azioni
stesse ad un intermediario per la  loro  immissione  nel  sistema  di
gestione accentrata, ai sensi del provvedimento precitato. 
  Sempre a norma di Statuto, e' ammessa la rappresentanza di un Socio
da parte di un altro Socio che  non  sia  amministratore,  sindaco  o
dipendente dell'Istituto.  Le  deleghe,  compilate  con  l'osservanza
delle norme di legge, valgono tanto per la prima che per  la  seconda
convocazione. Ciascun Socio puo' rappresentare sino a un  massimo  di
dieci Soci. 
  Ogni Socio ha diritto ad un voto, qualunque  sia  il  numero  delle
azioni possedute. 
  Si informa che occorre eleggere due Consiglieri indipendenti. 
  La documentazione  inerente  ai  punti  all'ordine  del  giorno  e'
depositata nei termini di legge presso la Sede sociale. 
  I documenti relativi ai requisiti e ai criteri di idoneita' nonche'
quelli inerenti alla  composizione  quali-quantitativa  ottimale  del
Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale oltreche'  alla
Politica  di  idoneita'  dei  soggetti  che  svolgono   funzioni   di
amministrazione,  direzione  e  controllo  previsti   dalle   vigenti
normative sono consultabili presso l'Ufficio  Segreteria  generale  e
legale della Banca, ove si potra' prendere visione anche dei casi  di
incompatibilita'  e  ineleggibilita'  oltre  che   delle   situazioni
impeditive pure previste. 
  Piacenza, 21 febbraio 2023 

           Il presidente del consiglio di amministrazione 
                        dott. Giuseppe Nennna 

 
TX23AAA2111
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.