CULTI MILANO S.P.A.
Sede: via dell'Aprica, 12 - 20158 Milano
Capitale sociale: Euro 3.095.500,00
Registro delle imprese: Milano
Codice Fiscale: 08897430966
Partita IVA: IT08897430966

(GU Parte Seconda n.37 del 28-3-2023)

 
                 Convocazione di assemblea ordinaria 
 

  I legittimati all'intervento e all'esercizio del  diritto  di  voto
all'Assemblea degli Azionisti di CULTI  Milano  SpA  (la  "Societa'")
sono convocati in Assemblea ordinaria, per il giorno 18  aprile  2023
alle ore 12:00, in prima convocazione, e occorrendo per il giorno  19
aprile 2023,  in  seconda  convocazione,  stessi  ora  e  luogo,  per
deliberare sul seguente 
  Ordine del giorno 
  1. Bilancio  di  esercizio  al  31  dicembre  2022;  relazioni  del
Collegio Sindacale e della Societa' di Revisione.  Presentazione  del
bilancio consolidato al 31 dicembre 2022.  Deliberazioni  inerenti  e
conseguenti. 
  2. Proposta di distribuzione dell'utile. Deliberazioni  inerenti  e
conseguenti. 
  3. Nomina del Consiglio di Amministrazione; 3.1) determinazione del
numero dei componenti; 3.2)  determinazione  del  periodo  di  durata
della carica; 3.3) nomina dei componenti; 3.4) nomina del Presidente;
3.5) determinazione dei compensi. 
  4. Nomina del Collegio Sindacale: 4.1) nomina dei componenti;  4.2)
nomina del Presidente; 4.3) determinazione dei compensi. 
  La  Societa'  ha  deciso  di  avvalersi  della  facolta'  stabilita
dall'art. 106 DL 18/2020 ("Decreto Cura Italia"), la cui  vigenza  e'
stata prorogata con Decreto Legge 29 dicembre 2022, n.  198,  recante
disposizioni urgenti in materia di  termini  legislativi,  convertito
con modificazioni nella Legge 24 febbraio 2023, n. 14,  di  prevedere
che l'intervento dei soci in Assemblea avvenga esclusivamente tramite
il rappresentante designato ai sensi dell'articolo  135-undecies  del
D.Lgs. n. 58/1998 ("TUF"). 
  In  forza  del  medesimo  art.  106  Decreto   Cura   Italia,   gli
Amministratori,  i  Sindaci,  il  segretario   della   riunione,   il
rappresentante della societa' di revisione nonche' il  rappresentante
designato ai  sensi  dell'articolo  135-undecies  del  TUF,  potranno
intervenire  in  Assemblea  esclusivamente  mediante  l'utilizzo   di
sistemi di collegamento a distanza che consentano l'identificazione. 
  Legittimazione all'intervento e rappresentanza in assemblea 
  Ai sensi dell'art. 14 dello Statuto Sociale e  dell'art.  83-sexies
del  TUF,   la   legittimazione   all'intervento   in   Assemblea   e
all'esercizio  del  diritto  di  voto  -  esclusivamente  tramite  il
rappresentante designato - e' attestata  da  una  comunicazione  alla
Societa', effettuata dall'intermediario in conformita'  alle  proprie
scritture contabili, in favore del soggetto a cui spetta  il  diritto
di voto, sulla base delle evidenze relative al termine della giornata
contabile del settimo giorno di mercato  aperto  precedente  la  data
fissata per l'Assemblea (record date 5 aprile 2023); le registrazioni
in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a  tale
termine non rilevano ai fini della legittimazione  all'esercizio  del
diritto di voto in Assemblea. 
  La delega puo' essere  conferita,  senza  spese  per  il  delegante
(fatta  eccezione  per  le  eventuali  spese  di   spedizione),   con
istruzioni di voto su tutte o alcune delle  proposte  all'ordine  del
giorno,  a  Monte  Titoli  SpA  con  sede  legale  a   Milano   quale
Rappresentante  Designato   dalla   Societa'   ai   sensi   dell'art.
135-undecies  del  TUF  ("Rappresentante  Designato")  attraverso  lo
specifico modulo disponibile, con  le  relative  indicazioni  per  la
compilazione  e  trasmissione,  sul  sito  internet  della   Societa'
all'indirizzo   www.culticorporate.com   nella   sezione    Corporate
Governance), da inviare entro il 14 aprile 2023 (o il 17 aprile 2023,
in caso di assemblea in seconda convocazione). 
  Al Rappresentante Designato possono essere conferite anche  deleghe
e/o sub-deleghe ai sensi dell'articolo 135-novies TUF, con istruzioni
di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del  giorno.  Per
il conferimento e la notifica delle deleghe/sub-deleghe, anche in via
elettronica, dovranno  essere  seguite  le  modalita'  riportate  nei
moduli di delega. 
  Integrazione delle materie da trattare 
  Ai  sensi  dell'art.  13  dello  Statuto  Sociale,   i   soci   che
rappresentano almeno il 10% del capitale sociale  avente  diritto  di
voto nell'assemblea ordinaria - in favore  dei  quali  sia  pervenuta
alla Societa' apposita comunicazione effettuata da  un  intermediario
autorizzato ai sensi della normativa vigente  -  possono  richiedere,
entro  5  giorni  dalla  pubblicazione   del   presente   avviso   di
convocazione (ossia entro le ore 12,00 del 3 aprile 2023, cadendo  il
termine in  un  giorno  festivo),  l'integrazione  delle  materie  da
trattare, indicando, nella domanda, gli ulteriori argomenti proposti.
Le richieste di integrazione dell'ordine  del  giorno  devono  essere
presentate per iscritto e devono  pervenire  alla  Societa'  a  mezzo
lettera raccomandata o e-mail certificata ai seguenti recapiti: Culti
Milano SpA,  Ufficio  Amministrazione,  Via  dell'Aprica,  12,  20158
Milano (MI) o e-mail PEC cultimilano@inpec.it,  accompagnate  da  una
relazione illustrativa, che deve essere depositata, con  le  medesime
modalita',  entro  il  termine  ultimo  per  la  presentazione  della
richiesta di integrazione. L'integrazione dell'elenco  delle  materie
da trattare non e' ammessa per gli argomenti  sui  quali  l'assemblea
delibera, a norma di legge, su proposta degli amministratori o  sulla
base di un progetto o di una relazione da essi predisposta. 
  Nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale 
  Ai sensi degli artt. 22 e 30 dello Statuto, la nomina del Consiglio
di Amministrazione e del Collegio Sindacale  avviene  sulla  base  di
liste  nelle  quali  ai  candidati  e'  assegnata   una   numerazione
progressiva. 
  Avranno diritto di presentare le liste soltanto gli azionisti  che,
da soli o insieme ad altri azionisti, siano complessivamente titolari
di azioni rappresentanti almeno l'8% (otto per  cento)  del  capitale
sociale  avente  diritto  di  voto   nell'assemblea   ordinaria,   da
comprovare con il deposito di idonea certificazione. 
  Le liste, presentate dai soci, sottoscritte dall'azionista o  dagli
azionisti che le presentano (anche per delega ad uno di essi), devono
contenere un numero di candidati non superiore al numero massimo  dei
componenti  da  eleggere  e  devono  essere  depositate,   unitamente
all'ulteriore  documentazione  richiesta   dalle   sopra   menzionate
disposizioni statutarie, presso  la  sede  della  Societa'  almeno  7
(sette) giorni prima di  quello  fissato  per  l'assemblea  in  prima
convocazione, ossia entro (e non oltre) l'11 aprile 2023. 
  Con riferimento alla nomina del  Consiglio  di  Amministrazione  si
ricorda che le liste che contengono un numero di  candidati  pari  al
numero di  amministratori  da  nominare,  devono  contenere  1  (uno)
candidato,  in  possesso  dei  requisiti  di  indipendenza   previsti
dall'art. 148,  comma  3,  TUF,  che  dovra'  essere  preventivamente
individuato o valutato  positivamente  dall'Euronext  Growth  Advisor
della Societa'. 
  L'informativa completa per  la  procedura  di  presentazione  delle
liste e' contenuta nello Statuto, pubblicato sul sito internet  nella
Societa' all'indirizzo www.culticorporate.com, cui si rinvia. 
  Diritto di presentare individualmente proposte di delibera 
  Colui  al  quale  spetta  il  diritto  di  voto   puo'   presentare
individualmente proposte di deliberazione in Assemblea. Si raccomanda
che tali proposte siano inviate alla  Societa'  entro  il  14  aprile
2023) per iscritto, mediante invio  a  mezzo  raccomandata  o  e-mail
certificata,  ai  seguenti  recapiti:  Culti  Milano   SpA,   Ufficio
Amministrazione, Via dell'Aprica, 12, 20158 Milano (MI) o e-mail  PEC
cultimilano@inpec.it.  I  soggetti   interessati   dovranno   fornire
informazioni che ne consentano l'identificazione e che dimostrino  la
legittimazione  all'esercizio  del  diritto  di  voto.  La   Societa'
provvedera' a pubblicare tempestivamente (e, in ogni caso,  entro  il
17 aprile 2023) in un'apposita sezione del sito internet le  suddette
proposte, riservandosi di verificarne - ai fini  della  pubblicazione
delle medesime - la pertinenza rispetto agli argomenti all'ordine del
giorno, la completezza, la conformita'  alla  normativa  applicabile,
nonche' la legittimazione dei relativi proponenti. 
  Documentazione 
  La documentazione relativa all'Assemblea, prevista dalla  normativa
vigente, sara' messa a  disposizione  del  pubblico  presso  la  sede
legale  della  societa'  in  Milano,  Via  dell'Aprica,  12  e  sara'
consultabile  sul  sito   internet   della   societa'   all'indirizzo
www.culticorporate.com  (sezione  Corporate   Governance)   entro   i
previsti termini di legge. 
  Il presente avviso di convocazione e' pubblicato sul sito  internet
della Societa' www.culticorporate.com (sezione Corporate  Governance)
e sulla Gazzetta Ufficiale in data 28 marzo 2023. 

         p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente 
                            Franco Spalla 

 
TX23AAA2903
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.