BANCO MARCHIGIANO

(GU Parte Seconda n.40 del 4-4-2023)

 
         Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria 
 

  L'Assemblea  Ordinaria  e  Straordinaria   dei   soci   del   Banco
Marchigiano (la 'Societa') e' convocata per il giorno 30 Aprile 2023,
alle ore  20.00,  presso  la  Sede  legale  della  Societa'  sita  in
Civitanova Marche Viale Matteotti 8, in prima convocazione, e per  il
giorno 26 Maggio 2023 alle ore 16.00  presso  la  Sede  legale  della
Societa', sita in Civitanova Marche, viale Matteotti  8,  in  seconda
convocazione per discutere  e  deliberare  sul  seguente  ordine  del
giorno: 
  Parte ordinaria. 
  1. Presentazione e approvazione del bilancio al 31  dicembre  2022:
destinazione del risultato di esercizio; 
  2. Borse di studio 'Arnaldo Pistilli'  ai  Soci  o  figli  di  Soci
diplomati o laureti nell'anno 2022 con il massimo dei voti; 
  3.  Governo  societario:  informativa  all'assemblea  degli   esiti
dell'autovalutazione degli organi sociali; 
  4. Elezione del Presidente e degli altri  componenti,  effettivi  e
supplenti, il Collegio Sindacale; 
  5.  Determinazione  dei  compensi  e  dei   rimborsi   spese   agli
Amministratori ed al Collegio Sindacale; 
  6. Stipula della polizza relativa  alla  responsabilita'  civile  e
infortuni professionali (ed extra-professionali) degli amministratori
e sindaci; 
  7. Approvazione delle politiche di remunerazione e  incentivazione,
comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di
conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata
della  carica.  Informativa   all'assemblea   sull'attuazione   delle
politiche 2022; 
  8.  Determinazione,   ai   sensi   dell'art.32.1   dello   Statuto,
dell'ammontare  massimo  delle  esposizioni   come   definite   dalla
disciplina prudenziale in materia di grandi esposizioni, che  possono
essere assunte nei confronti di soci e clienti. 
  Parte straordinaria 
  1. Revoca della delega al Consiglio di Amministrazione,  attribuita
con delibera assembleare di data 11/11/2018, contestuale attribuzione
al medesimo organo amministrativo, ai  sensi  dell'art.  2443  Codice
Civile, della facolta' di aumentare il capitale sociale a  pagamento,
mediante emissione di azioni  di  finanziamento  ai  sensi  dell'art.
150-ter, del TUB, con eventuale sovrapprezzo  e  con  esclusione  del
diritto di opzione per gli azionisti ai sensi dell'art. 2441, comma 4
e 5, Codice Civile, sottoscrivibile  dalla  Capogruppo,  e  modifiche
relative dello Statuto sociale - delibere inerenti e conseguenti. 
  Modalita' di partecipazione all'Assemblea 
  Il Banco Marchigiano (la 'Banca')  ha  deciso  di  avvalersi  della
facolta' stabilita dal Decreto-legge n. 198/2022 cd.  Mille  proroghe
(art. 10-undecies) che prevede la nuova proroga dell'art. 106,  comma
6,  del  Decreto  Legge  nr.  18  del  17.03.2020,   convertito   con
modificazioni dalla Legge nr. 27 del 24.04.2020 ('D.L. Cura  Italia')
da  ultimo  modificato  dall'art.  3,  comma  10-undecies,  del  D.L.
198/2022,  come  convertito  dalla  L.  14/2023,  di  prevedere   che
l'intervento dei Soci nell'Assemblea, avvenga esclusivamente  tramite
il Rappresentante Designato ex art. 135-undecies del  D.Lgs.  58/1998
(TUF), senza partecipazione fisica da parte  dei  Soci.  Inoltre,  il
conferimento delle deleghe al Rappresentante  Designato  avverra'  in
deroga alle previsioni di legge e di statuto che impongono limiti  al
numero di deleghe conferibili a uno stesso soggetto. 
  In linea  con  le  previsioni  normative  vigenti,  amministratori,
sindaci, il Rappresentante Designato nonche' gli altri  soggetti  dei
quali sia richiesta la partecipazione,  diversi  dai  soci,  potranno
intervenire in Assemblea anche mediante  mezzi  di  telecomunicazione
che ne garantiscano l'identificazione e la partecipazione,  senza  in
ogni caso  la  necessita'  che  si  trovino  nel  medesimo  luogo  il
Presidente e il Segretario verbalizzante. 
  I  soci  non  potranno  partecipare  a  tale  Assemblea  con  mezzi
elettronici ne' votare per corrispondenza. 
  Legittimazione all'intervento  in  Assemblea  e  all'esercizio  del
diritto di voto 
  Secondo quanto stabilito dall'articolo 27.1 dello Statuto,  possono
intervenire all'Assemblea e hanno  diritto  di  voto,  esclusivamente
tramite il Rappresentante Designato, i Soci cooperatori iscritti  nel
libro dei Soci da almeno 90 (novanta) giorni prima di quello  fissato
per l'Assemblea in prima convocazione (vale  a  dire  dal  30  aprile
2023) ed i Soci finanziatori dalla data di acquisto della qualita' di
Socio. 
  Pertanto i Soci aventi diritto di  voto  sono,  alla  data  del  29
gennaio 2023 - 11.799. 
  Al fine del computo  dei  quorum  costitutivi,  l'art.  29.1  dello
statuto  sociale  prevede  che  l'assemblea,  tanto   ordinaria   che
straordinaria, e' validamente costituita in  prima  convocazione  con
l'intervento in proprio e per rappresentanza di almeno un  terzo  dei
Soci aventi diritto al voto e, in seconda convocazione, qualunque sia
il numero dei Soci intervenuti, se ordinaria, e con  l'intervento  di
almeno un decimo dei Soci, se straordinaria. 
  Ogni socio ha diritto ad un voto, qualunque  sia  il  numero  delle
azioni ad egli intestate. 
  Rappresentanza in Assemblea e delega al Rappresentante Designato 
  La  Banca  ha  designato  l'Avv.  Edoardo  Degl'Incerti  Tocci  (il
'Rappresentante Designato'),  con  Studio  in  Reggio  Emilia,  quale
Rappresentante Designato ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF. 
  I Soci  della  Banca  legittimati  all'intervento  in  Assemblea  e
all'esercizio del diritto di voto potranno intervenire  in  Assemblea
esclusivamente a  mezzo  del  Rappresentante  Designato,  conferendo,
senza alcun onere a loro carico (salvo le  spese  di  trasmissione  o
spedizione), apposita delega al Rappresentante Designato,  contenente
istruzioni di voto su tutte o alcune  delle  materie  all'ordine  del
giorno. La delega avra' effetto per le sole materie in relazione alle
quali siano conferite istruzioni di voto. 
  La delega e  le  istruzioni  di  voto  sono  disponibili  sul  sito
internet della Banca all'indirizzo www.bancomarchigiano.it, presso la
sede   sociale   e   le   filiali   della   Banca   e   sul   portale
https://bancomarchigiano.assemblea.online. 
  Predetta  documentazione,  unitamente  a  copia  sottoscritta   del
documento di  identita'  e,  in  caso  di  persona  giuridica,  della
documentazione comprovante i  poteri  di  firma,  deve  essere  fatta
pervenire entro la fine del 2° (secondo) giorno antecedente alla data
dell'Assemblea in prima convocazione (vale a dire entro le ore  23:59
del 28 aprile 2023) con le seguenti modalita': 
  i)    trasmissione    all'indirizzo    di     posta     certificata
rd-bancomarchigiano@pec-legal.it di copia riprodotta informaticamente
(PDF) del modulo di delega e  istruzioni  di  voto  sottoscritti  con
firma elettronica qualificata  o  digitale  dalla  casella  di  posta
elettronica certificata propria del socio  titolare  del  diritto  di
voto; 
  ii) invio del modulo di delega e istruzioni di  voto  in  originale
sottoscritti con firma autografa,  tramite  raccomandata  AR  a  Avv.
Edoardo  Degl'Incerti  Tocci  (Rappresentante   Designato   Assemblea
Ordinaria e Straordinaria di Banco MARCHIGIANO  2023),  Via  Vittorio
Veneto n. 5 - 42121 Reggio Emilia; 
  iii) consegna  del  modulo  di  delega  e  istruzioni  di  voto  in
originale sottoscritti con  firma  autografa,  in  busta  chiusa  con
all'esterno la dicitura 'Delega Assemblea Ordinaria  e  Straordinaria
Banco MARCHIGIANO 2023' sottoscritta sui lembi dal delegante,  presso
la sede legale o le filiali della Banca durante gli orari di apertura
degli sportelli, entro le ore 12:00 del giorno 26 aprile 2023 che  la
Banca si  obbliga  a  consegnare  al  Rappresentante  Designato  Avv.
Edoardo Degl'Incerti Tocci. 
  Entro il medesimo termine,  la  delega  e  le  istruzioni  di  voto
potranno essere modificate o  revocate,  con  le  medesime  modalita'
previste per il rilascio. 
  E' espressamente esclusa  la  trasmissione  della  delega  e  delle
istruzioni di voto tramite indirizzo di posta elettronica ordinaria. 
  Il modulo di delega indica nel dettaglio i  singoli  argomenti  che
saranno posti in votazione. 
  Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega  al
Rappresentante Designato (e in particolare circa la compilazione  del
modulo di delega e delle istruzioni di voto e la  loro  trasmissione)
e' possibile contattare la Sede legale o le filiali il cui elenco  e'
disponibile sul sito internet della Banca. 
  Come indicato nel modulo di  delega,  il  Rappresentante  Designato
esprime i voti in Assemblea secondo le istruzioni dei soci e non vota
in  modo  ad  esse  difforme.  Fino  all'Assemblea  ha   obbligo   di
riservatezza in merito alle istruzioni pervenute. 
  Facolta' dei Soci 
  In considerazione del fatto  che  la  partecipazione  in  Assemblea
potra' avvenire solo per il tramite del Rappresentante Designato,  e'
prevista la facolta' per i Soci legittimati ad intervenire  e  votare
in Assemblea di porre domande sulle materie all'ordine del giorno. La
Banca potra' fornire una risposta unitaria  alle  domande  aventi  lo
stesso contenuto entro i termini  utili.  Le  risposte  alle  domande
eventualmente   presentate,   saranno   rese    pubbliche    mediante
pubblicazione  delle   stesse   sul   sito   internet   della   Banca
all'indirizzo www.bancomarchigiano.it, sezione 'Spazio Soci'. 
  Per l'esercizio  dei  diritti  sociali  relativi  all'Assemblea  in
conformita' alla disciplina applicabile, fatti salvi diversi  termini
indicati nel presente avviso, sono stabiliti i seguenti termini: 
  - per la presentazione da parte dei Soci entro 7 giorni  precedenti
la prima convocazione; 
  - il riscontro sara' fornito entro 4  giorni  precedenti  la  prima
convocazione. 
  Documentazione 
  La documentazione prevista dalla vigente normativa e relativa  agli
argomenti posti all'ordine del giorno dell'Assemblea -  tra  cui,  in
particolare,   le   relazioni   illustrative   del    Consiglio    di
Amministrazione sulle materie all'ordine  del  giorno  contenenti  le
proposte di deliberazione - sara' depositata presso la sede legale  e
le filiali il cui elenco e' disponibile sul sito internet della Banca
entro quindici giorni antecedenti l'Assemblea. 
  La Documentazione sara' pubblicata altresi' sul sito internet della
Banca all'indirizzo www.bancomarchigiano.it. 
  In relazione alla nomina del Collegio Sindacale, per il quale,  con
l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022 verra' a scadenza  il
mandato, si invitano  i  Soci  a  prendere  visione  del  Regolamento
Assembleare ed Elettorale della Banca e delle informazioni pubblicate
sul sito internet della Banca all'indirizzo sopra indicato. 
  Si comunica che al fine di rispettare il  35°  aggiornamento  della
Circolare di Banca d'Italia nr. 285/2013 in tema di rappresentanza di
genere, se al termine delle  votazioni  la  composizione  dell'organo
sociale  non  dovesse  rispettare  quanto  previsto  dalla  normativa
indicata, si procedera' ad escludere tanti  candidati  eletti  quanti
necessario, sostituendoli con candidati appartenenti al  genere  meno
rappresentato,  secondo  l'ordine  di  elencazione  risultante  dallo
spoglio delle schede di voto. 
  Informativa post - assembleare 
  Considerate le straordinarie  modalita'  di  intervento/espressione
del voto in Assemblea innanzi indicate, entro  la  fine  del  settimo
giorno lavorativo successivo allo svolgimento dei lavori  assembleari
sara' pubblicato sul sito internet della  Banca  un  breve  resoconto
delle risultanze delle decisioni assunte. 
  Civitanova Marche, 23/03/2023 

                            Il presidente 
                          Sandro Palombini 

 
TX23AAA3280
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.