BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA SOC. COOP.

Iscritta all'Albo delle Banche al n. 4516 e aderente al Gruppo
Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con
Capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il
coordinamento.


Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo
e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo.

Sede legale: via Sardegna n. 129 - 00187 Roma (RM), Italia
Punti di contatto: Tel. 065286.1; Fax 065286.3305
Registro delle imprese: Roma 01275240586
R.E.A.: Roma 184188
Codice Fiscale: 01275240586
Partita IVA: 15240741007

(GU Parte Seconda n.40 del 4-4-2023)

 
            Convocazione di assemblea ordinaria dei soci 
 

  E' convocata l'Assemblea Ordinaria dei Soci per il giorno 28 aprile
2023, in prima convocazione, alle ore 12:30 in Roma  presso  la  Sede
Sociale in Via Sardegna 129 e,  per  il  giorno  7  maggio  2023,  in
seconda convocazione, alle ore 9:30 in Roma presso la Fiera di  Roma,
ingresso est, in via A.G. Eiffel snc. 
  Ai sensi dell'ultimo comma dell'art. 25 dello statuto,  l'Assemblea
si terra' sia in prima sia in seconda  convocazione  in  collegamento
audio-video  anche  nell'auditorium  Alta  Forum  in  Piazzetta   Don
Domenico Pianaro 7, Campodarsego (PD), nel rispetto delle  condizioni
previste dal citato comma, vale a dire che: 
  - sara' consentito al  Presidente  dell'Assemblea,  anche  a  mezzo
delle strutture aziendali designate dal Consiglio di Amministrazione,
di accertare  l'identita'  e  la  legittimazione  degli  intervenuti,
regolare lo svolgimento  dell'adunanza,  constatare  e  proclamare  i
risultati delle votazioni; 
  - sara' consentito al soggetto che funge le funzioni di  Segretario
di  percepire  adeguatamente  gli  eventi  assembleari   oggetto   di
verbalizzazione; 
  - sara' consentito agli intervenuti di partecipare alla discussione
e alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno. 
  L'Assemblea e' chiamata a deliberare sul seguente 
  ORDINE DEL GIORNO 
  1.  Bilancio  di  esercizio  al  31  dicembre  2022:  deliberazioni
relative e destinazione del risultato di esercizio. 
  2. Informativa sull'attuazione  delle  politiche  di  remunerazione
durante  il  decorso  esercizio.  Approvazione  delle  "Politiche  in
materia di remunerazione e incentivazione", comprensive  dei  criteri
per la determinazione dei compensi in caso di conclusione  anticipata
del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica. 
  3. Informativa in  merito  all'integrazione  degli  onorari  per  i
servizi di revisione di natura obbligatoria forniti da EY SpA per  lo
svolgimento delle attivita' accentrate presso  la  Capogruppo  Iccrea
Banca. 
  LEGITTIMAZIONE DEI SOCI AD ESERCITARE I DIRITTI ASSEMBLEARI 
  Ai sensi dell'art. 25  dello  Statuto  sociale,  hanno  diritto  di
esercitare il diritto di voto, solo i Soci che risultino iscritti nel
relativo libro da almeno novanta giorni prima di quello  fissato  per
lo svolgimento dell'Assemblea. 
  DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONI 
  I documenti relativi agli argomenti posti  all'ordine  del  giorno,
consistenti,  oltre  che   negli   specifici   atti   sottoposti   ad
approvazione,  anche  in  brevi  relazioni  riguardanti   i   singoli
argomenti in parola, comprensive  delle  integrali  proposte  che  il
Consiglio di Amministrazione intende sottoporre all'approvazione  dei
Soci,  sono  disponibili  nei   termini   di   legge,   statutari   e
regolamentari, presso la Sede sociale (Segreteria Organi  Societari),
le   agenzie   e   pubblicati   sul   sito   internet   della   Banca
(www.bccroma.it), ove ciascun Socio, accedendo  mediante  le  proprie
credenziali, li puo' consultare e scaricare per eventuale stampa. 
  PARTICOLARI FACOLTA' DEI SOCI 
  Il Socio puo' farsi  rappresentare  in  Assemblea  da  altro  Socio
persona fisica che non sia un amministratore,  sindaco  o  dipendente
della Banca, mediante delega scritta. La firma del delegante  apposta
sulla delega, ai  sensi  dell'art.  25  dello  statuto,  deve  essere
autenticata dal Presidente della Banca o da un notaio o  da  uno  dei
seguenti soggetti autorizzati dal Consiglio di Amministrazione  della
Banca stessa, durante gli orari  di  apertura  dei  loro  uffici:  il
Vicepresidente, il  Direttore  Generale,  il  Vicedirettore  Generale
Vicario, il Vicedirettore Generale, i Direttori di sede, i  Direttori
di zona, i Direttori delle agenzie, i Facenti Funzioni  di  direttore
incaricati, il Responsabile della Divisione Soci. Ogni Socio non puo'
ricevere piu' di cinque deleghe. Il termine  per  il  deposito  delle
deleghe,  in  conformita'  all'art.  5  comma   2   del   Regolamento
Assembleare ed Elettorale, e' fissato entro e  non  oltre  il  quarto
giorno precedente la data della prima convocazione dell'Assemblea. 

         p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente 
                        dott. Maurizio Longhi 

 
TX23AAA3322
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.