AUTO ABS ITALIAN STELLA LOANS 2023-1 S.R.L.

Iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo tenuto da Banca
d'Italia n. 48475.8

Sede: corso Vittorio Emanuele II, 24/28 - 20122 Milano
Capitale sociale: € 10.000,00 interamente versato
Registro delle imprese: Milano - Monza Brianza - Lodi 12996670969

(GU Parte Seconda n.124 del 21-10-2023)

 
Avviso di cessione di  crediti  pro-soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
in materia di cartolarizzazione dei crediti (come di volta  in  volta
modificata,   la    Legge    sulla    Cartolarizzazione)    corredato
dall'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE)
2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del  27  aprile  2016
                               (GDPR) 
 

  Auto ABS Italian Stella Loans 2023-1 S.r.l. (la Societa'), societa'
costituita   ai   sensi   dell'articolo   3   della    Legge    sulla
Cartolarizzazione, comunica che, in forza di un contratto di cessione
(il Contratto di Cessione) concluso in data 19 ottobre 2023 (la  Data
di Cessione) ai sensi di un accordo quadro per la cessione di crediti
pecuniari  denominato   "Master   Receivables   Transfer   Agreement"
(l'Accordo  Quadro),  sottoscritto  in  pari  data   con   Stellantis
Financial Services Italia S.p.A., con sede in Via Plava,  80,  10135,
Torino (SFS Italia), ha acquistato pro soluto da  SFS  Italia  alcuni
crediti di cui all'articolo 1 della legge n. 52 del 21 febbraio 1991,
derivanti da contratti di finanziamento stipulati fra  SFS  Italia  e
altri soggetti per l'acquisto di auto  (i  Crediti),  nell'ambito  di
un'operazione di  cartolarizzazione  posta  in  essere  da  Auto  ABS
Italian Stella  Loans  2023-1  S.r.l.  ai  sensi  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione (la Cartolarizzazione). 
  Nell'ambito dell'Accordo Quadro,  Auto  ABS  Italian  Stella  Loans
2023-1 S.r.l. e SFS Italia hanno concordato (i) termini  e  modalita'
di eventuali cessioni di  ulteriori  Crediti  ai  sensi  dell'Accordo
Quadro e nell'ambito della Cartolarizzazione e (ii) che  a  tutte  le
cessioni effettuate ai  sensi  dell'Accordo  Quadro  si  applichi  il
disposto dell'articolo 5, commi 1, 1-bis e 2 della legge 21  febbraio
1991, n. 52. Auto ABS Italian Stella Loans 2023-1 S.r.l. e SFS Italia
hanno altresi' concordato di effettuare la presente pubblicazione  ai
sensi e per gli effetti dell'articolo 4, comma 2, della  Legge  sulla
Cartolarizzazione. 
  Qualsiasi  soggetto   che   abbia   stipulato   un   contratto   di
finanziamento con SFS Italia per l'acquisto di  auto  a  partire  dal
gennaio  2016,  potra'  tempo  per  tempo  rivolgersi  a  SFS  Italia
(all'indirizzo sotto indicato) per sapere se il credito  vantato  nei
propri confronti da SFS Italia sia stato ceduto alla Societa'  .  Nel
caso in cui  tale  cessione  sia  stata  posta  in  essere  ai  sensi
dell'Accordo Quadro, l'informativa ai sensi della  Normativa  Privacy
di cui sotto trovera' applicazione, fermo  restando  che  SFS  Italia
inviera' alla prima occasione utile una comunicazione  relativa  alla
cessione a ciascun debitore ceduto contenente l'informativa  relativa
al trattamento dei Dati (come di seguito  definiti)  ai  sensi  della
Normativa Privacy. 
  La Societa' informa i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti,
in nome e per conto proprio, di SFS Italia  e  degli  altri  soggetti
sotto individuati (i Soggetti Richiamati), che i loro dati  personali
(i Dati Personali  o  Dati),  contenuti  nei  documenti  relativi  al
credito ceduto, sono stati comunicati a, e  saranno  quindi  trattati
anche da, SFS Italia e da tali altri soggetti. 
  I Dati continueranno comunque ad  essere  trattati  con  le  stesse
modalita' e per le stesse finalita' per  le  quali  gli  stessi  sono
stati raccolti da  SFS  Italia  al  momento  della  stipulazione  del
contratto, come indicate nel modulo di informativa  e  consenso  gia'
sottoscritto dai debitori ceduti con la  stipulazione  del  contratto
medesimo.  In  particolare,  SFS  Italia,  operando  in  qualita'  di
servicer  dell'operazione  in  rappresentanza  e  per   conto   della
Societa', continuera' a gestire il contratto, i relativi  crediti  ed
il loro incasso, come sopra indicato. 
  In particolare, la Societa' e SFS Italia quale servicer tratteranno
i  Dati  per  finalita'  connesse  e  strumentali  alla  gestione  ed
amministrazione del portafoglio di crediti ceduti,  al  recupero  del
credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del
recupero del credito, etc.), agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge  e  da  organi  di
vigilanza e  controllo.  Il  Cessionario,  in  virtu'  dei  contratti
sottoscritti  nell'ambito  della  Cartolarizzazione  ha  nominato  lo
stesso  servicer  quale  "Responsabile"  del  trattamento  dei   Dati
relativi ai debitori  ceduti,  ai  sensi  e  per  gli  effetti  della
Normativa Privacy (come di seguito definita). 
  La Societa' e SFS Italia, quale  servicer,  potranno  comunicare  i
Dati, nei limiti consentiti dalla legge, alle seguenti  categorie  di
soggetti: 
  - agli altri soggetti incaricati della riscossione e  recupero  dei
crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire  le  procedure
giudiziali per l'espletamento dei relativi  servizi  e  ad  eventuali
altri soggetti che  vengano  nominati  dalla  Societa'  per  svolgere
attivita' di gestione amministrativa e informatica delle informazioni
relative ai crediti; 
  - ai revisori contabili e agli altri consulenti legali,  fiscali  e
amministrativi della Societa' per la consulenza da essi  prestata  in
merito alla gestione della Societa' stessa; 
  - alle autorita' di vigilanza della  Societa'  in  ottemperanza  ad
obblighi di legge; 
  - ai soggetti incaricati  di  effettuare  analisi  del  portafoglio
ceduto e/o di attribuire merito di credito  ai  titoli  che  verranno
emessi per finanziare l'acquisto dei crediti medesimi; 
  - ai soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei detentori di
tali titoli. 
  L'elenco completo di tali soggetti sara' a disposizione presso  SFS
Italia al presente indirizzo: Via Plava, 80, 10135, Torino. 
  Ogni altra informazione fornita ai debitori ceduti nell'ambito  del
detto modulo  di  informativa  -  salvo  che  non  sia  espressamente
derogata o incompatibile con la presente informativa - e'  gia'  nota
ai debitori ceduti e viene quindi omessa nella presente  informativa,
ai sensi dell'articolo 13 comma 4 del GDPR. 
  La Societa' ed i  Soggetti  Richiamati,  ai  quali  possono  essere
comunicati i Dati, utilizzeranno i medesimi in qualita' di "titolari"
ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196,  in  materia
di  protezione  dei  dati  personali,  e   successive   modifiche   e
integrazioni (ivi incluso il decreto legislativo 10 agosto  2018,  n.
101) (la Legge sulla Privacy) e del  GDPR  (quest'ultimo,  unitamente
alla Legge sulla Privacy, la Normativa Privacy). 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno  rivolgersi
a SFS Italia, nella sua qualita' di Responsabile del trattamento  per
esercitare i diritti riconosciuti loro dall'articolo  7  della  Legge
sulla Privacy e agli  articoli  15  /  22  del  GDPR  (cancellazione,
integrazione, opposizione ecc.) con lettera raccomandata  indirizzata
a SFS Italia, Via Plava, 80, 10135, Torino, o in alternativa a  mezzo
e-mail        all'indirizzo        di        posta        elettronica
dataprotection@stellantis-finance.com, all'attenzione del DPO. 
  Milano, 19 ottobre 2023 

Auto ABS Italian Stella Loans 2023-1 S.r.l. - L'amministratore unico 
                      Solidea Barbara Maccioni 

 
TX23AAB10263
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.