RESTART RPL SPV S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai
sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99


Iscritta al n. 35971.1 nell'elenco delle societa' veicolo tenuto
dalla Banca d'Italia ai sensi del provvedimento della Banca d'Italia
del 7 giugno 2017

Sede legale: piazza Generale Armando Diaz n. 5 - Milano, Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano-Monza-Brianza-Lodi n. 12286520965
Codice Fiscale: 12286520965

(GU Parte Seconda n.149 del 19-12-2023)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi degli articoli 1 e
4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di  cartolarizzazioni
di crediti (la "Legge  130"),  corredato  dall'informativa  ai  sensi
degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016  (il  "Regolamento
Privacy") e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196, come modificato dal  D.
                     Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 
 

  La societa' Restart RPL SPV S.r.l., societa' unipersonale con  sede
legale in Piazza Generale Armando Diaz n. 5,  20123  Milano,  Italia,
Italia,  C.F.  ed   iscrizione   al   Registro   delle   Imprese   di
Milano-Monza-Brianza-Lodi n.  12286520965,  iscritta  al  n.  35971.1
dell'elenco delle societa' veicolo tenuto  dalla  Banca  d'Italia  ai
sensi del provvedimento  della  Banca  d'Italia  del  7  giugno  2017
("Restart"  o  la  "Cessionaria"),  comunica  che,   nell'ambito   di
un'operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, relativa
a crediti ceduti da Bayview Italia 106 S.p.A.,  con  sede  legale  in
Piazza Generale Armando Diaz n. 5,  20123  Milano,  Italia,  C.F.  ed
iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi  n.
11417440960,  iscritta  al  n.  19571  dell'albo  degli  intermediari
finanziari tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 106 del
D. Lgs. n. 385/1993 ("BVI 106"  o  la  "Cedente"),  in  forza  di  un
contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1 e 4  della
Legge 130 e dell'articolo 58  del  D.Lgs.  n.  385/1993  (il  "TUB"),
concluso in data 13 Dicembre 2023 (il  "Contratto  di  Cessione")  ha
acquistato pro-soluto dalla Cedente, con effetto giuridico dalla data
del 13 Dicembre 2023 (la "Data di Cessione"), e con effetto economico
dalla data del 30 Novembre  2023,  un  portafoglio  di  crediti  (per
capitale, interessi,  anche  di  mora,  accessori,  spese,  ulteriori
danni, indennizzi e  quant'altro)  che  alla  predetta  data  del  30
Novembre 2023 erano identificabili sulla base  dei  seguenti  criteri
cumulativi: 
  (a) crediti di titolarita' di Bayview Italia 106 S.p.A.; 
  (b) crediti originati da contratti  di  finanziamento  concessi  da
Bayview  Italia  106  S.p.A.,  nella   forma   di   mutui   ipotecari
residenziali, durante il periodo compreso  tra  il  06.09.2023  e  il
30.11.2023,  per  rifinanziare  esposizioni  derivanti   da   crediti
originariamente vantati verso i relativi debitori ceduti da Maui  SPV
S.r.l. e successivamente trasferiti da quest'ultima a Bayview  Italia
106 S.p.A. come da avvisi di cessione pubblicati (i)  sulla  Gazzetta
Ufficiale, Parte Seconda, n. 08  del  22  Gennaio  2023;  (ii)  sulla
Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, n. 19 del 14 Febbraio 2023;  (iii)
sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, n. 26 del 2 Marzo 2023; (iv)
sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, n. 35 del 23 Marzo  2023;  e
(v) sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda,  n.  45  del  15  Aprile
2023; e (vi) sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, n.  50  del  29
Aprile 2023; (vii) sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, n. 64 del
01 giugno 2023; (viii) sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, n. 70
del 15 Giugno 2023; (ix) sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda,  n.
79 del 06 Luglio 2023; (x) sulla Gazzetta Ufficiale,  Parte  Seconda,
n. 84 del 18  Luglio  2023;  (xi)  sulla  Gazzetta  Ufficiale,  Parte
Seconda, n. 94 del 10 Agosto 2023; (xii)  sulla  Gazzetta  Ufficiale,
Parte Seconda, n. 106 del 09 Settembre 2023;  (xiii)  sulla  Gazzetta
Ufficiale, Parte Seconda, n. 111 del 21 Settembre 2023;  (xiv)  sulla
Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, n. 117 del 05 Ottobre  2023;  (xv)
sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, n. 123 del 19 Ottobre  2023;
(xvi) sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, n. 132 del 09 Novembre
2023; 
  (c) crediti garantiti da ipoteca di primo grado 
  (i  crediti  identificati  sulla  base  dei  predetti  criteri,   i
"Crediti"). 
  Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e  4  della  Legge
130 dalla data di pubblicazione del presente  avviso  nella  Gazzetta
Ufficiale, nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti
indicati all'articolo 1264 del codice  civile  e  i  privilegi  e  le
garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti
a favore della Cedente compresi nella  cessione  conservano  la  loro
validita' e il loro grado a favore del cessionario, senza  necessita'
di alcuna formalita' o annotazione. 
  BVI 106 e' stata incaricata da Restart  di  agire  in  qualita'  di
servicer dei Crediti e, nella predetta qualita', di porre  in  essere
le attivita' di soggetto incaricato della gestione,  amministrazione,
recupero e riscossione dei Crediti e dei servizi di cassa e pagamento
e responsabile della verifica della conformita' delle operazioni alla
legge e al prospetto informativo ai sensi dell'articolo 2,  comma  3,
lettera (c), comma 6 e comma 6-bis, della Legge 130 (il "Servicer"). 
  Ai sensi e per gli effetti  di  cui  al  combinato  disposto  degli
articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell'articolo 58 del TUB, unitamente
ai Crediti oggetto della cessione, sono stati altresi' trasferiti  al
Cessionario,  senza  ulteriori  formalita'  o  annotazioni,  tutti  i
privilegi e le garanzie, di qualsiasi tipo e natura che  assistono  i
predetti Crediti, da chiunque prestati o comunque esistenti a  favore
di Santander, nonche' le relative cause di prelazione. 
  Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento  UE  n.
679/2016  ("GDPR")  e  della  successiva   normativa   nazionale   di
adeguamento. 
  Informativa ai fini degli articoli 13 e 14 del  GDPR  e  successiva
normativa   nazionale   di   adeguamento   (la   "Normativa   Privacy
Applicabile"), in tema di utilizzo dei dati personali  e  di  diritti
riconosciuti dalla normativa privacy  applicabile.  In  virtu'  della
summenzionata cessione dei Crediti, Restart e' divenuta titolare  (il
"Titolare") autonomo del trattamento dei dati personali,  anagrafici,
patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti  e  nelle  evidenze
informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori ceduti  ed  ai
rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i  "Dati").
La Cessionaria, inoltre, ricevera' dalla Cedente  anche  informazioni
relative all'ammontare totale dell'esposizione  di  ciascun  debitore
nei confronti della Cedente. I Dati continueranno ad essere  trattati
con le stesse modalita' e per le stesse  finalita'  per  le  quali  i
medesimi sono  stati  raccolti  al  momento  della  stipulazione  dei
contratti da cui originano i Crediti e comunque  nel  pieno  rispetto
dei  principi  di  liceita',  correttezza,  necessita'  e  pertinenza
prescritti  dalla  Normativa  Privacy  Applicabile.  I  Dati  saranno
trattati dal Servicer in qualita' di responsabile del trattamento (il
"Responsabile"), per conto della Cessionaria al fine di: (a) gestire,
amministrare, incassare e (laddove applicabile) recuperare i Crediti,
(b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana
in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai  sensi
della vigilanza prudenziale, della Legge  130,  delle  istruzioni  di
vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando  alle
autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione  di  volta  in
volta richiesta dalle leggi, regolamenti  ed  istruzioni  applicabili
alla Cessionaria o ai Crediti), (c) provvedere alla  tenuta  ed  alla
gestione di un archivio unico  informatico.  In  ogni  caso,  i  Dati
saranno conservati  presso  il  Servicer.  Il  trattamento  dei  Dati
avverra'  mediante  strumenti  automatizzati  e  non,   con   logiche
strettamente correlate alle suddette finalita' e, comunque,  in  modo
tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati  e
gli stessi saranno conservati per il tempo necessario a garantire  il
soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi  di
legge. Si precisa che i Dati potranno essere inoltre comunicati  solo
ed esclusivamente  a  soggetti  la  cui  attivita'  sia  strettamente
collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i
quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa
e di  pagamento,  per  l'espletamento  dei  servizi  stessi,  (ii)  i
revisori  contabili  e  agli  altri  consulenti  legali,  fiscali   e
amministrativi della Cessionaria, per la consulenza da essi prestata,
e (iii) le autorita'  di  vigilanza,  fiscali,  e  di  borsa  laddove
applicabili,  in  ottemperanza  ad  obblighi  di  legge;  (iv)   il/i
soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei  portatori  dei
titoli  che  verranno  emessi  dalla   Cessionaria   per   finanziare
l'acquisto   dei   Crediti   nel   contesto   di   un'operazione   di
cartolarizzazione posta in  essere  ai  sensi  della  Legge  130  (la
"Cartolarizzazione");  e  (v)  (laddove   applicabile)   i   soggetti
incaricati del recupero dei  crediti.  I  dirigenti,  amministratori,
sindaci,  i  dipendenti,  agenti  e  collaboratori   autonomi   della
Cessionaria e degli altri soggetti sopra indicati potranno  venire  a
conoscenza dei Dati, in quanto debitamente istruiti circa le  cautele
da adottare. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali  i  dati
possono essere comunicati utilizzeranno i  dati  nel  rispetto  della
Normativa Privacy Applicabile  e  l'elenco  aggiornato  degli  stessi
sara' disponibile presso le sedi del Titolare e del Responsabile.  Si
precisa che non  verranno  trattate  categorie  particolari  di  dati
personali quali, ad esempio, quelli relativi allo  stato  di  salute,
alle convinzioni religiose,  filosofiche  o  di  altro  genere,  alle
opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  I Dati Personali formeranno oggetto di trattamento in  base  ad  un
obbligo di legge ovvero sono strettamente  funzionali  all'esecuzione
del rapporto in essere con gli  stessi  debitori  ceduti  e  pertanto
senza necessita', dunque, di acquisire il consenso dell'interessato. 
  I Dati continueranno ad essere trattati (i) per finalita'  inerenti
alla realizzazione di un'operazione  di  cartolarizzazione  ai  sensi
della Legge 130; (ii)  per  l'adempimento  ad  obblighi  previsti  da
leggi, regolamenti e  normativa  comunitaria  ovvero  a  disposizioni
impartite da autorita' a cio' legittimate da legge  o  da  organi  di
vigilanza e controllo; (iii) per finalita'  strettamente  connesse  e
strumentali alla gestione del rapporto con  i  debitori  ceduti  e  i
relativi garanti, nonche' all'emissione dei  titoli  da  parte  della
Cessionaria ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti e (iv) per
finalita'  connesse  all'esercizio  di   un   diritto   in   giudizio
(collettivamente, le "Finalita'") nel pieno rispetto dei principi  di
liceita',  correttezza,  necessita'  e  pertinenza  prescritti  dalla
Normativa  Privacy  Applicabile.  I  Dati  saranno   trattati   dalla
Cessionaria, in  qualita'  di  Titolare,  nonche'  dal  Servicer,  in
qualita' di Responsabile, per conto del Titolare,  al  fine  di:  (a)
svolgere le attivita' di riscossione e servizi di cassa  e  pagamento
ai  sensi  della  Legge  130  e  verificare  la   conformita'   della
Cartolarizzazione  alla  legge  e  al  prospetto   informativo,   (b)
espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana  in
relazione alla gestione della Cartolarizzazione, ivi  inclusi  quelli
in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai  sensi
della vigilanza prudenziale, della Legge  130,  delle  istruzioni  di
vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando  alle
autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione  di  volta  in
volta richiesta dalle leggi, regolamenti  ed  istruzioni  applicabili
alla Cessionaria o ai Crediti), (c) provvedere alla  tenuta  ed  alla
gestione  di  un  archivio  unico  informatico.  Nel  contesto  della
Cartolarizzazione e' previsto inoltre che i Dati siano  trattati  dal
Servicer sempre in qualita'  di  Responsabile  per  le  attivita'  di
gestione, amministrazione, incasso (e, ove applicabile, recupero) dei
Crediti.  Il  trattamento  dei  Dati   avviene   mediante   strumenti
automatizzati e non, con logiche strettamente correlate alle suddette
finalita' e, comunque, in modo tale da garantire la  sicurezza  e  la
riservatezza degli stessi Dati e gli stessi saranno conservati per il
tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti  e
l'adempimento degli obblighi di legge. 
  I Dati non saranno oggetto di diffusione. 
  Si precisa che i Dati potranno essere inoltre  comunicati  solo  ed
esclusivamente a soggetti la cui attivita' sia strettamente collegata
o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in
particolare: (i) i soggetti incaricati dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento, per l'espletamento dei servizi  stessi,  (ivi  inclusi,  a
titolo  esemplificativo,  consulenti  legali,  fiscali   e   revisori
contabili,  societa'  di  recupero  crediti,  fornitori  di   servizi
strumentali al recupero crediti ivi inclusi i servizi  immobiliari  e
di informazioni commerciali; agenzie  di  rating);  (ii)  i  revisori
contabili e agli altri consulenti legali,  fiscali  e  amministrativi
della Cessionaria, per la  consulenza  da  essi  prestata,  societa',
associazioni  e  studi  professionali  che  prestano   attivita'   di
assistenza o consulenza  stragiudiziale  o  giudiziale  (inclusi  due
diligence provider) e (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e  di
borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; (iv)
il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei  portatori
dei titoli che  verranno  emessi  dalla  Cessionaria  per  finanziare
l'acquisto dei Crediti nel contesto della  Cartolarizzazione;  (v)  i
soggetti eventualmente incaricati del recupero  dei  crediti  e  (vi)
potenziali investitori e finanziatori; che, in qualita'  di  autonomi
titolari del trattamento  ovvero  di  responsabili  del  trattamento,
potranno a  vario  titolo  essere  coinvolti  nello  svolgimento  dei
servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti
dalla normativa vigente.  I  dirigenti,  amministratori,  sindaci,  i
dipendenti, agenti e collaboratori autonomi della Cessionaria e degli
altri soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei  Dati,
in quanto debitamente  istruiti  circa  le  cautele  da  adottare.  I
soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati  possono  essere
comunicati utilizzeranno i dati nel rispetto della Normativa  Privacy
Applicabile e l'elenco  aggiornato  degli  stessi  sara'  disponibile
presso le sedi del Titolare e del Responsabile. 
  I Dati potranno anche essere  comunicati  all'estero  per  predette
finalita' ma solo  a  soggetti  che  operino  in  paesi  appartenenti
all'Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di
protezione dei dati personali. In ogni caso,  i  dati  personali  non
saranno oggetto di diffusione. 
  I dati personali potranno, inoltre, essere  comunicati  a  societa'
che  gestiscono  banche  dati  istituite  per  valutare  il   rischio
creditizio consultabili da molti soggetti  (ivi  inclusi  sistemi  di
informazione  creditizia)  in  conformita'  a  quanto  stabilito  nel
"Codice di condotta per i sistemi  informativi  gestiti  da  soggetti
privati in tema di crediti al consumo,  affidabilita'  e  puntualita'
nei pagamenti". In virtu' di tale comunicazione,  altri  istituti  di
credito e societa'  finanziarie  saranno  in  grado  di  conoscere  e
valutare l'affidabilita' e puntualita' dei pagamenti (ad esempio,  il
regolare pagamento delle rate) dei debitori ceduti.  Nell'ambito  dei
predetti sistemi di informazioni creditizie e  banche  dati,  i  dati
personali  saranno   trattati   attraverso   strumenti   informatici,
telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la  riservatezza
degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione
a distanza nell'esclusivo fine di perseguire le finalita' perseguite. 
  Ciascun Interessato potra' altresi' esercitare  i  diritti  di  cui
agli articoli 15 - 22  del  Regolamento  EU  679/2016,  tra  cui,  in
particolare e ove ne ricorrano i presupposti, il diritto di  accesso,
diritto di rettifica, diritto all'oblio (cancellazione),  diritto  di
limitazione del trattamento,  diritto  alla  portabilita'  dei  dati,
nonche' il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla
presente informativa. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione  e  per  esercitare   i   suddetti   diritti,   mediante
comunicazione  scritta  all'indirizzo  della  Cessionaria,  con  sede
legale in Piazza Generale Armando Diaz 5, 20123 Milano,  in  qualita'
di Titolare, ovvero di Bayview Italia 106 S.p.A., con sede legale  in
Piazza  Generale  Armando  Diaz  5,  20123  Milano,  in  qualita'  di
Responsabile. E' fatto, in ogni caso, salvo il  diritto  di  proporre
reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. 
  Milano, 13 dicembre 2023 

           Restart RPL SPV S.r.l. - L'amministratore unico 
                       Generoso Luigi Capaccio 

 
TX23AAB12122
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.