GARIBALDI TOWER BASKET BOND S.R.L.

Societa' unipersonale

Sede legale: via V. Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 05074230268
Codice Fiscale: 05074230268

UNICREDIT S.P.A.
Sede legale: piazza Gae Aulenti, 3, Torre A - 20154 Milano
Capitale sociale: Euro 21.059.536.950,48 i.v.
Registro delle imprese: Milano - Monza - Brianza - Lodi 00348170101
Codice Fiscale: 00348170101

(GU Parte Seconda n.149 del 19-12-2023)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30  aprile  1999
("Legge sulla Cartolarizzazione")  e  dell'articolo  58  del  Decreto
Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario") 
 

  La Garibaldi Tower Basket Bond S.r.l. (l'"Acquirente") comunica che
in  data  10  giugno  2020  ha  concluso  con  UniCredit  S.p.A.  (il
"Cedente") un contratto  quadro  di  cessione  di  crediti  pecuniari
individuabili in blocco ai sensi e  per  gli  effetti  del  combinato
disposto degli artt. 1 e 4  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione  e
dell'articolo  58  del  Testo  Unico  Bancario.  In  virtu'  di  tale
contratto quadro di cessione il Cedente avra' facolta' di  cedere,  e
l'Acquirente acquistera', periodicamente pro soluto, ove ricorrano  i
presupposti ivi previsti, quote di prestiti obbligazionari (ciascuna,
una "Quota SPV del  Minibond")  emessi  da  talune  piccole  e  medie
imprese (le "Societa' Emittenti"). 
  Nell'ambito del programma di cessioni sopra indicato,  si  comunica
che in data 13 dicembre 2023 l'Acquirente ha  acquistato  pro  soluto
dal Cedente ogni e qualsiasi credito, esistente e  futuro,  derivante
dai e/o in relazione a talune Quote SPV del  Minibond,  ivi  inclusi,
(i) il diritto a  ricevere  tutte  le  somme  dovute  dalle  Societa'
Emittenti a valere sulle rispettive Quote SPV del Minibond; (ii)  gli
indennizzi eventualmente dovuti al  portatore  delle  Quote  SPV  del
Minibond   ai   sensi   del   regolamento   dei   relativi   prestiti
obbligazionari;  (iii)  gli  indennizzi   eventualmente   dovuti   al
sottoscrittore delle Quote SPV del Minibond ai sensi del contratto di
sottoscrizione  dei  relativi  prestiti  obbligazionari;  e  (iv)  le
garanzie reali e  personali  e  tutti  i  privilegi  e  le  cause  di
prelazione che assistono i predetti diritti e crediti,  e  tutti  gli
accessori a essi relativi, che al 13 dicembre 2023  soddisfacevano  i
seguenti criteri cumulativi: 
  (a) sono denominati in Euro; 
  (b) sono stati emessi da piccole  e  medie  imprese  come  definite
dalla Raccomandazione della Commissione 2003/361/CE pubblicata  sulla
Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea L 124 del 20 maggio 2003,  con
esclusione delle micro imprese; 
  (c) corrispondono a una quota pari o inferiore al 95% (affinche' la
restante parte sia il piu'  possibile  prossima  al  5%)  del  valore
nominale dei prestiti  obbligazionari  cui  e'  stato  attribuito  il
seguente codice ISIN: 
  (i) IT0005576597; 
  (ii) IT0005576209; 
  (iii) IT0005576134; 
  (iv) IT0005576175; e 
  (v) IT0005576589; 
  Sempre nell'ambito del medesimo programma di cessioni, si  comunica
inoltre che in data 18 dicembre 2023 l'Acquirente ha  acquistato  pro
soluto dal Cedente ogni e  qualsiasi  credito,  esistente  e  futuro,
derivante dai e/o in relazione ad altre Quote SPV del  Minibond,  ivi
inclusi, (i) il diritto  a  ricevere  tutte  le  somme  dovute  dalle
Societa' Emittenti a valere sulle rispettive Quote SPV del  Minibond;
(ii) gli indennizzi eventualmente dovuti al portatore delle Quote SPV
del  Minibond  ai  sensi  del  regolamento  dei   relativi   prestiti
obbligazionari;  (iii)  gli  indennizzi   eventualmente   dovuti   al
sottoscrittore delle Quote SPV del Minibond ai sensi del contratto di
sottoscrizione  dei  relativi  prestiti  obbligazionari;  e  (iv)  le
garanzie reali e  personali  e  tutti  i  privilegi  e  le  cause  di
prelazione che assistono i predetti diritti e crediti,  e  tutti  gli
accessori a essi relativi, che al 18 dicembre 2023  soddisfacevano  i
seguenti criteri cumulativi: 
  (a) sono denominati in Euro; 
  (b) sono stati emessi da piccole  e  medie  imprese  come  definite
dalla Raccomandazione della Commissione 2003/361/CE pubblicata  sulla
Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea L 124 del 20 maggio 2003,  con
esclusione delle micro imprese; 
  (c) corrispondono a una quota pari o inferiore al 95% (affinche' la
restante parte sia il piu'  possibile  prossima  al  5%)  del  valore
nominale dei prestiti  obbligazionari  cui  e'  stato  attribuito  il
seguente codice ISIN: 
  (i) IT0005576571; 
  (ii) IT0005575813; 
  (iii) IT0005576118; e 
  (iv) IT0005576142. 
  L'Acquirente   ha   conferito   incarico   a   Banca    Finanziaria
Internazionale S.p.A. ai sensi della  Legge  sulla  Cartolarizzazione
affinche', in suo nome e per  suo  conto,  in  qualita'  di  soggetto
incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda  all'incasso
delle somme dovute. Ogni eventuale modifica dell'incarico conferito a
Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. o  vicenda  a  esso  relativa
(inclusa la  revoca  dell'incarico)  verra'  notificata  ai  debitori
ceduti mediante notifica individuale. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi  per  ogni  ulteriore  informazione  presso
Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., Via  V.  Alfieri,  1,  31015
Conegliano (TV). 
  Conegliano, 19 dicembre 2023 

Garibaldi  Tower  Basket  Bond  S.r.l.  -  Societa'  unipersonale   -
                       L'amministratore unico 
        Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata 
                          Tommaso Costariol 

 
TX23AAB12130
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.