CREDEM - EUROMOBILIARE PRIVATE BANKING S.P.A.
Sede: via Emilia San Pietro, 4 - 42121 Reggio Emilia
Capitale sociale: € 110.760.024
Registro delle imprese: 08935810153
R.E.A.: 2208310
Codice Fiscale: 08935810153
Partita IVA: 02823390352

(GU Parte Seconda n.23 del 23-2-2023)

 
Avviso di conferimento di ramo d'azienda bancaria ai sensi e per  gli
effetti degli articoli 2556 e ss. del Codice Civile, dell'art. 58 del
D.Lgs. n. 385/1993 ("Testo Unico Bancario",  per  brevita'  "TUB")  e
della Circolare della Banca d'Italia n. 288 del 3 aprile 2015 (Titolo
V, Capitolo 3, Sezione II), corredato dell'Informativa ai  sensi  del
Regolamento UE n. 2016/679 (il "GDPR") e  del  D.  Lgs.  n.  196/2003
 "Codice della Privacy", cosi' come novellato dal D.Lgs. n. 101/2018 
 

  Credem - Euromobiliare Private Banking S.p.A., con sede  legale  in
Via Emilia San Pietro, 4,  42121  Reggio  Emilia,  codice  fiscale  e
iscrizione al Registro  Imprese  di  Reggio  Emilia  n.  08935810153,
iscrizione al R.E.A. di Reggio Emilia  n.  3308310,  partita  IVA  di
Gruppo n. 02823390352, iscritta al n. 4999 dell'Albo delle Banche (la
"Conferitaria") 
  COMUNICA 
  che in data 10 febbraio 2023, con  atto  pubblico  autenticato  dal
dott. Gian Marco Bertacchini, notaio in Reggio Emilia - Repertorio n.
44310 , Raccolta n. 14715  e  depositata  presso  il  Registro  delle
Imprese  di  Reggio  Emilia  in  data  13  febbraio  2023  -  si   e'
perfezionato un atto di conferimento di ramo  d'azienda  (l'"Atto  di
Conferimento") stipulato tra la Conferitaria e la Capogruppo  Credito
Emiliano S.p.A., con sede in Reggio Emilia, Via Emilia San Pietro, 4,
capitale sociale di  Euro  341.320.065,00,  i.v.,  codice  fiscale  e
iscrizione al Registro delle Imprese di Reggio Emilia n. 01806740153,
iscritta al R.E.A.  di  Reggio  Emilia  al  n.  219769,  partita  IVA
02823390352, iscritta all'Albo dei Gruppi  Bancari  al  n.  3032  (la
"Conferente"). 
  Si comunica, pertanto, ai clienti e a ogni soggetto  che  ne  abbia
interesse o diritto che,  ai  sensi  dell'Atto  di  Conferimento,  la
Conferente ha ceduto alla Conferitaria - con efficacia  giuridica  ed
economica decorrente dal 18 febbraio 2023 (la "Data di Efficacia")  -
il Ramo d'Azienda denominato "Polo  Private"  (il  "Ramo  d'Azienda")
costituito  dal  complesso  di  beni  e  di   rapporti   contrattuali
organizzati per lo svolgimento dell'attivita'  della  "business  unit
private" della Conferente, costituito dai clienti del canale private,
dai private bankers, dai dipendenti nonche' dalle attivita'  e  dalle
passivita' incluse nella situazione patrimoniale del  Ramo  d'Azienda
al 31 agosto 2022 nella consistenza esistente alla Data di Efficacia. 
  Dalla  Data  di  Efficacia,  la  Conferitaria  e'  subentrata  alla
Conferente, relativamente al Ramo  d'Azienda,  in  tutti  i  rapporti
attivi e passivi, nei diritti, gli stati di godimento di  fatto,  gli
interessi legittimi, le  aspettative,  i  contratti  in  essere,  nei
rapporti giuridici  pendenti  o  in  formazione,  nelle  azioni,  nei
rapporti contenziosi. 
  Ai sensi e per gli effetti dell'art. 58 del TUB, i privilegi  e  le
garanzie di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestati o  comunque
esistenti a favore della Conferente, sono trasferiti e conservano  la
loro validita' e il loro grado a favore della Conferitaria. 
  A norma dell'art. 58, comma 2, del TUB, dalla data  della  presente
pubblicazione si producono nei confronti dei  debitori  ceduti,  loro
garanti e coobbligati in genere gli effetti indicati  dall'art.  1264
c.c.. Analoga decorrenza e' stabilita per l'esercizio delle  facolta'
concesse dall'art. 58, commi 5 e 6, del TUB ai creditori ceduti  e  a
coloro che sono parte dei contratti ceduti. 
  La  Conferitaria   dara'   altresi'   comunicazione   diretta   del
trasferimento del Ramo d'Azienda al singolo soggetto interessato alla
prima occasione utile  (in  via  esemplificativa  ma  non  esaustiva:
estratto conto, rata di  finanziamento  da  pagare  ecc.)  unitamente
all'Informativa di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR. 
  Tutti i destinatari della presente comunicazione potranno  chiedere
chiarimenti  in  ordine  alla  propria   posizione   contattando   la
Conferitaria   all'indirizzo   di   posta   elettronica   certificata
"credemeuromobiliarepb@pec.gruppocredem.it". 
  INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL
REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) E DEL D. LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196
"CODICE DELLA PRIVACY", COSI' COME NOVELLATO DAL D.LGS. 101/2018 
  Per effetto del conferimento del Ramo di Azienda,  la  Conferitaria
Credem - Euromobiliare Private Banking S.p.A.  e'  divenuta  titolare
autonoma del trattamento dei dati personali (anagrafici, patrimoniali
e reddituali) contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche
relativi al  Ramo  d'Azienda  relativi  ai  contraenti  ceduti  e  ai
rispettivi eventuali garanti, successori e aventi causa (i "Dati"). 
  Credem - Euromobiliare Private Banking S.p.A. e'  dunque  tenuta  a
fornire  ai  creditori  e  ai  debitori  ceduti,  ai  loro   garanti,
successori o aventi causa e agli altri interessati, l'informativa  di
cui agli artt. 13 e 14 del GDPR. 
  La Titolare Credem - Euromobiliare Private Banking Spa, con sede in
via Emilia San Pietro, 4, 42121, Reggio Emilia (RE)  ha  nominato  al
suo interno un altro soggetto, chiamato Responsabile della protezione
dei dati ("Data Protection  Officer"  o  "DPO"),  che  potra'  essere
contattato per  esercitare  uno  o  piu'  diritti  che  la  normativa
garantisce  agli  interessati,   nonche'   per   ricevere   qualsiasi
informazione ulteriore in merito ai  trattamenti  di  dati  personali
effettuati dalla Societa'. A tal fine e' possibile, alternativamente,
scegliere una delle seguenti modalita': 
  • scrivere a Credem - Euromobiliare Private Banking Spa via  Emilia
San Pietro, 4, 42121,  Reggio  Emilia  (RE)  -  all'Att.ne  del  Data
Protection Officer; 
  • inviare una e-mail all'indirizzo info@credemeuromobiliarepb.it; 
  •  inviare  un   messaggio   di   posta   elettronica   certificata
all'indirizzo PEC credemeuromobiliarepb@pec.gruppocredem.it; 
  • telefonare al numero verde +39.02.6376.1. 
  I Dati saranno trattati dalla Conferitaria, in qualita' di titolare
del  trattamento,  nell'ambito  della  propria  ordinaria  attivita',
secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del
titolare stesso, e quindi: (a) per le finalita' strettamente connesse
e  strumentali  alla  gestione  dei  rapporti  e  dei  contratti  con
creditori, debitori, garanti ceduti  e  loro  danti  e  aventi  causa
(controparti contrattuali latamente intese),  (b)  per  l'adempimento
degli obblighi  previsti  dalla  normativa  italiana  in  materia  di
antiriciclaggio, dalle  istruzioni  di  vigilanza  e  da  ogni  altra
normativa applicabile (anche inviando alle Autorita' competenti  ogni
comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi,
regolamenti e istruzioni applicabili), per  controlli  con  finalita'
antifrode e, piu' in generale, di tutela da  condotte  illecite,  (d)
per la tenuta e la gestione di  un  archivio  unico  informatico.  Il
trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali,  informatici
e  telematici,  con  logiche  strettamente  correlate  alle  suddette
finalita' e, comunque, in modo tale da garantire la  sicurezza  e  la
riservatezza degli stessi Dati. 
  I Dati saranno conservati: (i) su archivi cartacei e informatici di
Credem  -  Euromobiliare  Private  Banking  S.p.A.  (in  qualita'  di
titolare del trattamento) ed eventualmente anche  di  altre  societa'
terze, le quali -qualora ricorrano i  presupposti-  saranno  nominate
responsabili esterni del  trattamento  e  per  tale  motivo  verranno
indicate nella sezione privacy del sito internet della Societa'; (ii)
per il tempo necessario a garantire l'adempimento degli  obblighi  di
legge  e  regolamentari   dettati   in   materia   di   conservazione
documentale. I  server  e  i  supporti  informatici  sui  quali  sono
archiviati i Dati sono ubicati in Italia  e  all'interno  dell'Unione
Europea. Si precisa che i Dati  potranno  essere  inoltre  comunicati
solo ed esclusivamente a soggetti autorizzati la  cui  attivita'  sia
strettamente collegata o  strumentale  alle  indicate  finalita'  del
trattamento tra i quali, in particolare: (i)  i  soggetti  incaricati
dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento  dei  servizi
stessi, (ii) i revisori contabili  e  gli  altri  consulenti  legali,
fiscali e amministrativi di Credem -  Euromobiliare  Private  Banking
S.p.A., per la consulenza da essi prestata, e (iii) le  autorita'  di
vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza a
obblighi di legge. 
  Dirigenti,   amministratori,   sindaci,   dipendenti,   agenti    e
collaboratori autonomi di  Credem  -  Euromobiliare  Private  Banking
S.p.A.  e  gli  altri  soggetti  sopra  indicati  potranno  venire  a
conoscenza  dei  Dati,  in  qualita'  di  soggetti   autorizzati   al
trattamento. Si informa che la base giuridica  su  cui  si  fonda  il
trattamento dei Dati da  parte  di  Credem  -  Euromobiliare  Private
Banking S.p.A. e/o dei soggetti a  cui  questa  comunica  i  Dati  e'
identificata nell'esistenza di  un  obbligo  di  legge  ovvero  nella
circostanza   che   il   trattamento   e'   strettamente   funzionale
all'esecuzione  del  rapporto  contrattuale  di  cui  sono  parte   i
creditori e i debitori ceduti (pertanto, rispetto a queste finalita',
non e' necessario acquisire alcun  consenso  ulteriore  da  parte  di
Credem - Euromobiliare Private Banking S.p.A.).  Si  precisa  inoltre
che non saranno trattati dati personali di  cui  all'articolo  9  del
GDPR (ad esempio dati relativi allo stato di salute, alle convinzioni
religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni  politiche  e
alle adesioni a sindacati) e che i Dati non saranno trasferiti  verso
Paesi non appartenenti all'Unione Europea. 
  Si  informa,  infine,  che  gli  articoli  da  15  a  21  del  GDPR
attribuiscono agli interessati  (ossia  i  contraenti  e  i  debitori
ceduti e gli eventuali loro garanti,  successori  o  aventi  causa  e
altri  interessati)  specifici  diritti.  In   particolare,   ciascun
interessato puo' (a) ottenere dal titolare o da ciascun  responsabile
del trattamento la conferma dell'esistenza di Dati che lo  riguardano
(anche se non ancora registrati) e la  loro  comunicazione  in  forma
intellegibile, (b) ottenere l'indicazione dell'origine dei  Dati,  le
finalita' e le modalita' del trattamento e  la  logica  applicata  in
caso  di  trattamento   effettuato   con   l'ausilio   di   strumenti
elettronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi identificativi del
titolare e dei responsabili, (d) chiedere  conferma  dei  soggetti  o
delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati
o che potranno venirne a conoscenza in  qualita'  di  responsabili  o
soggetti autorizzati, (e) ottenere l'aggiornamento, la  rettifica  e,
qualora vi sia interesse, l'integrazione dei Dati,  (f)  ottenere  la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima  o  il  blocco  dei
Dati trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui  non  e'
necessaria la conservazione in relazione agli scopi  per  i  quali  i
Dati sono stati raccolti o successivamente  trattati),  (g)  chiedere
l'attestazione che le operazioni di cui ai precedenti  punti  (e)  ed
(f) sono state portate a conoscenza (anche  per  quanto  riguarda  il
loro contenuto) di coloro ai  quali  i  Dati  sono  stati  comunicati
(salvo quando tale adempimento si rivela impossibile  o  comporta  un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato  rispetto  al  diritto
tutelato), nonche' (h) richiedere la limitazione di  trattamento  ove
non  tutti  i  Dati  che  lo  riguardano  fossero  necessari  per  il
perseguimento delle finalita' sopra esposte. Ciascun  interessato  ha
inoltre diritto di opporsi, in tutto  o  in  parte:  (i)  per  motivi
legittimi, al trattamento  dei  Dati  che  lo  riguardano,  ancorche'
pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento  di  Dati
che lo riguardano a fini di invio di  materiale  pubblicitario  o  di
vendita diretta o per il compimento  di  ricerche  di  mercato  o  di
comunicazione  commerciale.  Gli  interessati,  al  ricorrere   delle
condizioni   previste   dalla   legge,   possono   proporre   reclamo
all'Autorita' Garante per  la  protezione  dei  dati  personali.  Per
esercitare i diritti di  cui  sopra  e'  possibile  scrivere  al  DPO
tramite i riferimenti indicati all'inizio della presente informativa.
L'esercizio dei diritti e' gratuito. 

           Il presidente del Consiglio di Amministrazione 
                   Lucio Igino Zanon di Valgiurata 

 
TX23AAB1707
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.