KERDOS LEASECO S.R.L.
Sede legale: via Valtellina, 15/17 - Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano Monza Brianza Lodi 11934540961
Codice Fiscale: 11934540961

(GU Parte Seconda n.25 del 28-2-2023)

 
Avviso di cessione di contratti, rapporti giuridici e beni  a  titolo
oneroso e pro soluto ai sensi del  combinato  disposto  dell'articolo
7.1, commi 4 e 5 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge
130/99") e dell'articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del  1  settembre  1993
(come  successivamente  modificato  e  integrato,  il  "Testo   Unico
Bancario"), unitamente alla informativa ai sensi degli artt. 13 e  14
del Regolamento (UE) 2016/679 e del D.Lgs.  30  giugno  2003  n.  196
(rispettivamente il "GDPR" e il  "Codice  Privacy"  e  congiuntamente
                     "Normativa sulla Privacy") 
 

  Kerdos LeaseCo S.r.l., con sede legale  in  via  Valtellina  15/17,
20159 - Milano (MI), partita IVA, codice fiscale e iscrizione  presso
il Registro delle Imprese di Milano -  Monza  -  Brianza  -  Lodi  n.
11934540961 (il "Cessionario"), 
  COMUNICA 
  Il  Cessionario,  societa'  veicolo   d'appoggio   unipersonale   a
responsabilita' limitata - costituita  ai  sensi  dell'articolo  7.1,
commi  4  e  5,  della   Legge   130/99   (nell'interesse   esclusivo
dell'operazione  di  cartolarizzazione  realizzata  da  parte   della
societa' di cartolarizzazione Kerdos SPV S.r.l. (la "SPV"))  comunica
che, in forza di un contratto di cessione di rapporti giuridici  (ivi
inclusi i relativi beni) e rapporti sottoscritto in  data  6  ottobre
2022 e di un atto pubblico  di  trasferimento  a  rogito  del  Notaio
Angelo Busani, avente sede in Milano,  in  via  S.  Maria  Fulcorina,
sottoscritto in data 21 febbraio 2023, Repertorio n.  57712  Raccolta
n. 27004, il Cessionario ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto,
ai sensi dell'articolo  7.1,  commi  4  e  5  della  Legge  130/99  e
dell'articolo 58, commi 2, 3, 4, 5 e 6 del Testo Unico  Bancario,  da
Intesa Sanpaolo S.p.A., una banca costituita nella forma di  societa'
per azioni, con sede legale in Piazza San Carlo 156,  10121,  Torino,
P. IVA n.  11991500015,  codice  fiscale  e  numero  d'iscrizione  al
Registro delle Imprese di Torino 00799960158, capitale sociale pari a
10.368.870.930,08  Euro,  capogruppo  del  Gruppo   Bancario   Intesa
Sanpaolo, iscritta all'albo dei gruppi  bancari  tenuto  dalla  Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 64 del Testo  Unico  Bancario  al  n.
3069 ("ISP" o la "Cedente"), con efficacia economica dalle ore  23:59
del 31 dicembre 2021 (la  "Data  di  Valutazione")  e  con  efficacia
giuridica dal 21 febbraio 2023 (la "Data di Trasferimento"): 
  a. un complesso di contratti, rapporti giuridici e beni consistenti
in tutti i contratti, rapporti  giuridici,  beni,  le  passivita'  (a
esclusione delle Passivita' Escluse (come di seguito  definite)  e  i
rapporti giuridici relativi a (i) contratti di leasing gia'  oggetto,
alla Data di Trasferimento, di scioglimento o di risoluzione ai sensi
delle leggi applicabili (ivi incluse, a titolo esemplificativo e  non
esaustivo, le fattispecie di cui  all'art.  1,  comma  137  Legge  n.
124/2017, artt. 72-quater e 169-bis, comma 4, Regio Decreto 16  marzo
1942 n. 267) (i "Contratti di Leasing Risolti"); e (ii) contratti  di
leasing ancora in essere  alla  relativa  data  di  trasferimento  (i
"Contratti di Leasing Non Risolti"  e,  unitamente  ai  Contratti  di
Leasing Risolti, "Contratti di Leasing"), in ciascun caso sub  (i)  e
(ii) conclusi da ISP (o dalle sue danti causa)  nel  periodo  dal  1°
ottobre 1955 e il 31 luglio 2022, i cui  utilizzatori  alla  Data  di
Valutazione  sono  stati  classificati  da  ISP  come   "inadempienza
probabile" o "in sofferenza" ai sensi  della  Circolare  della  Banca
d'Italia  n.  272/2008  (Matrice  dei  Conti),  come  successivamente
modificata e integrata e la cui classificazione  e'  stata  segnalata
alla Centrale  dei  Rischi  ai  sensi  della  Circolare  della  Banca
d'Italia n. 139/1991, come successivamente  modificata  e  integrata,
diversi dai crediti pecuniari (ma con inclusione dei crediti all'equo
compenso ed al pagamento di indennizzi, penali e  danni  in  caso  di
inadempimento o risoluzione  dei  contratti  di  leasing,  nonche'  -
relativamente ai Contratti di  Leasing  Non  Risolti  -  dei  crediti
derivanti   dall'esercizio   dell'opzione   di   acquisto    prevista
contrattualmente); 
  b. i diritti e gli obblighi nascenti da un  contratto  di  gestione
stipulato tra la Cedente e la  societa'  Kerdos  LeaseCo  S.r.l.  (la
"Societa'"), in relazione ai contratti, rapporti giuridici e beni  di
cui al precedente punto (a) (congiuntamente, i "Rapporti"). 
  "Passivita' Escluse" indica: 
  a. qualsiasi Responsabilita' relativa a (i) procedimenti  penali  o
indagini (incluse eventuali  misure  cautelari  nei  confronti  della
Cedente) e (ii) obbligazioni di natura fiscale relative ai rapporti e
beni ceduti; 
  b.  qualsiasi  Responsabilita'  relativa  ad  usura  o   anatocismo
eccedente l'ammontare del relativo credito  leasing  trasferito  alla
SPV ai sensi del contratto di cessione crediti, restando  inteso  che
qualunque  responsabilita'  fino  all'importo  del  relativo  credito
leasing non costituisce una Passivita' Esclusa; 
  c. qualsiasi altra responsabilita' diversa da quelle  di  cui  alle
precedenti lettere (a) e (b) e relativa a qualsiasi causa passiva  di
natura extracontrattuale della Cedente o altrimenti  imputabile  alla
Cedente per frode, colpa, dolo o violazione di norme imperative. 
  L'acquisto dei Rapporti e' stato effettuato in continuita' rispetto
ai rapporti obbligatori esistenti e in particolare,  con  riferimento
ai Rapporti afferenti a Contratti di Leasing Risolti  ,  e'  volto  a
preservare la funzione di garanzia dei beni in  leasing  rispetto  al
soddisfacimento dei crediti per la corresponsione dei canoni scaduti,
dei  canoni  a  scadere  attualizzati  e  del  prezzo  convenuto  per
l'esercizio dell'opzione di riscatto derivanti da tali contratti, che
sono stati separatamente ceduti dalla Cedente alla SPV nell'ambito di
un'operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi degli articoli
1, 4 e 7.1 della Legge 130/99 dalla SPV stessa,  come  da  avviso  di
cessione pubblicato in data odierna (la "Cartolarizzazione"). 
  I Rapporti includono i  beni  immobili  e  i  beni  strumentali  di
proprieta' della Cedente  oggetto  dei  Contratti  di  Leasing  sopra
richiamati, che, in virtu'  dell'applicazione  dell'articolo  58  del
Testo Unico Bancario (come  richiamato  dall'articolo  7.1,  comma  5
della Legge 130/99), sono trasferiti al Cessionario senza bisogno  di
alcuna formalita',  salvo  il  presente  avviso  e  l'iscrizione  del
presente avviso nel registro delle imprese ai sensi dell'articolo  58
del Testo Unico Bancario. In virtu' dell'articolo  58,  comma  3  del
Testo Unico Bancario, tutti i privilegi e le garanzie,  di  qualsiasi
tipo e natura, da chiunque prestati o comunque esistenti in relazione
ai Rapporti, nonche' le trascrizioni nei pubblici registri degli atti
di acquisito dei beni in leasing a essi afferenti,  conserveranno  la
loro validita' e il  loro  grado  a  favore  del  Cessionario,  senza
necessita'  di  alcuna  formalita'  o  annotazione  in   favore   del
Cessionario. 
  In ottemperanza al disposto  dell'art.  7.1  comma  6  della  Legge
130/99, per quanto applicabile, fino alla  estinzione  o  alienazione
dei Rapporti (a seconda del caso), il Cessionario,  anche  per  conto
della  Cedente,  rendera'  disponibile  sui  seguenti  siti  internet
www.prelios.com e www.intesasanpaolo.com l'elenco  dei  Contratti  di
Leasing  cui  afferiscono  i  Rapporti  oggetto  di   cessione,   con
indicazione  del  codice  identificativo  di  ciascun  Contratto   di
Leasing, e la conferma della avvenuta cessione  agli  utilizzatori  e
altre controparti che ne facciano richiesta. 
  Ai sensi dell'art. 7.1, comma 5 della Legge 130/99  il  Cessionario
ha conferito  mandato  di  eseguire  gli  adempimenti  derivanti  dai
Contratti di Leasing a Prelios Credit Servicing S.p.A.  societa'  per
azioni con sede legale in Via  Valtellina  n.  15-17,  20159  Milano,
Italia, capitale sociale Euro 4,510,568.00  i.v.,  codice  fiscale  e
numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano -  Monza  -
Brianza  -  Lodi,  partita  IVA  numero   08360630159,   REA   numero
MI-1217580,  iscritta  al  n.  32993  dell'albo  delle   banche   (il
"Servicer"), quale soggetto incaricato dalla SPV, nel contesto  della
Cartolarizzazione, di prestare i servizi indicati nell'art. 2,  comma
3, lettera c) della Legge 130/99. Il Servicer, in nome  e  per  conto
del  Cessionario,  sara'  responsabile  a  tutti  gli  effetti  delle
comunicazioni (Documenti di Sintesi periodici, rendiconti, etc.)  che
gli intermediari sono tenuti  a  fornire  alla  clientela  in  quanto
previste dalla normativa sulla Trasparenza Bancaria. 
  In forza della cessione, gli utilizzatori dovranno, con riferimento
ai Rapporti, adempiere  le  loro  obbligazioni,  inclusa  l'eventuale
restituzione del bene concesso in forza  del  relativo  Contratto  di
Leasing, nei confronti  del  Cessionario  e  in  conformita'  con  le
indicazioni che saranno comunicate tempo per tempo agli  utilizzatori
stessi. Gli utilizzatori e gli eventuali loro garanti,  successori  o
aventi causa possono rivolgersi per  ogni  ulteriore  informazione  a
Prelios Credit  Servicing  S.p.A.,  via  Valtellina  n.  15-17;  PEC:
precs.ri@pec.prelios.it; Telefono: +39 02  6281;  oppure,  se  verra'
loro cosi' indicato in successiva corrispondenza, ai  soggetti  dalla
stessa incaricati. 
  Informativa sul trattamento dei dati personali 
  In virtu' della cessione ex articolo 7.1 comma 3 e, per  l'effetto,
ex articolo 58 Testo Unico Bancario dei contratti,  beni  e  rapporti
giuridici (i "Rapporti Giuridici") intervenuta in data Kerdos LeaseCo
S.r.l. tra ISP da una parte e il Cessionario dall'altra, quest'ultimo
e' divenuto titolare autonomo del  trattamento  dei  dati  personali,
anagrafici,  patrimoniali  e  reddituali  (i  "Dati")  contenuti  nei
documenti  e  nelle  evidenze  informatiche  connesse   ai   Rapporti
Giuridici, relativi ai debitori e contraenti ceduti ed ai  rispettivi
eventuali garanti, successori ed aventi  causa  (gli  "Interessati").
Non  verranno  trattate  categorie  particolari  di  dati  quali,  ad
esempio, quelli relativi  allo  stato  di  salute,  alle  convinzioni
religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche  ed
alle adesioni a sindacati. 
  I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per
le quali i medesimi sono stati raccolti  da  ISP,  al  momento  della
stipulazione dei contratti relativi ai Rapporti  Giuridici  ossia  in
base ad obblighi  di  legge  e,  per  l'appunto,  in  esecuzione  del
rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). I Dati
saranno trattati oltre che dal Cessionario anche  da  Prelios  Credit
Servicing S.p.A. (il "Servicer")  in  qualita'  di  responsabile  del
trattamento per finalita' connesse e strumentali  alla  gestione  del
portafoglio di crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti  da
leggi, da  regolamenti  e  dalla  normativa  comunitaria  nonche'  da
disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge  e
da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla  gestione
ed al recupero del credito. 
  Il  trattamento  dei  Dati  avviene  mediante  strumenti   manuali,
informatici e telematici, con  logiche  strettamente  correlate  alle
suddette finalita'  e,  comunque,  in  modo  tale  da  garantirne  la
sicurezza e la riservatezza. 
  In linea generale, i  dati  personali  sono  conservati  presso  il
Server per un periodo temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura
dei singoli Rapporti Giuridici ceduti da cui originano  i  Crediti  e
potranno, altresi', essere trattati per  un  termine  superiore,  ove
intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che
giustifichi il prolungamento della conservazione dei dati. 
  I Dati potranno essere comunicati  a  soggetti  -  in  qualita'  di
titolari e responsabili  del  trattamento  -  la  cui  attivita'  sia
strettamente collegata o  strumentale  alle  indicate  finalita'  del
trattamento tra i quali, in particolare: (i)  i  soggetti  incaricati
dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento  dei  servizi
stessi, (ii) i revisori contabili e  agli  altri  consulenti  legali,
fiscali e amministrativi del Cessionario, per la consulenza  da  essi
prestata, e (iii) le autorita' di  vigilanza,  fiscali,  e  di  borsa
laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; e  (iv)  i
soggetti incaricati del recupero dei  crediti.  I  predetti  soggetti
utilizzeranno i Dati nel rispetto della Normativa Privacy e  l'elenco
aggiornato  degli  stessi  sara'  disponibile  presso  le  sedi   del
Cessionario e dei responsabili del trattamento. 
  I Dati potranno anche essere  comunicati  all'estero  per  predette
finalita' ma solo  a  soggetti  che  operino  in  paesi  appartenenti
all'Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di
protezione dei dati personali. In  ogni  caso,  i  Dati  non  saranno
oggetto di diffusione. 
  Si  informa,  infine,  che  gli  articoli  da  15  a  22  del  GDPR
attribuiscono agli interessati  specifici  diritti.  In  particolare,
ciascun interessato puo' (a) ottenere dal responsabile o  da  ciascun
titolare autonomo del trattamento la conferma dell'esistenza di  dati
personali che lo riguardano (anche se non  ancora  registrati)  e  la
loro comunicazione in forma intellegibile, (b) ottenere l'indicazione
dell'origine dei Dati, le finalita' e le modalita' del trattamento  e
la logica applicata in caso di trattamento effettuato  con  l'ausilio
di strumenti elettronici,  (c)  chiedere  di  conoscere  gli  estremi
identificativi del titolare e dei responsabili, (d) chiedere conferma
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali  i  Dati  possono
essere  comunicati  o  che  potranno   venirne   a   conoscenza,   di
responsabili o soggetti autorizzati, (e) ottenere l'aggiornamento, la
rettifica e, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei  Dati,  (f)
ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma  anonima  o  il
blocco dei Dati trattati in violazione di legge (compresi  quelli  di
cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per  i
quali i Dati sono stati raccolti  o  successivamente  trattati),  (g)
chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e)  ed
(f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche  per  quanto
riguarda il loro contenuto) di coloro ai  quali  i  Dati  sono  stati
comunicati  o  diffusi  (salvo  quando  tale  adempimento  si  rivela
impossibile  o  comporta   un   impiego   di   mezzi   manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato), nonche' (h)  richiedere
la limitazione di trattamento ove non tutti i dati personali  fossero
necessari per il perseguimento delle  finalita'  sopra  esposte,  (i)
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei  dati  personali  che
hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare, (l) il
diritto alla portabilita' dei dati, ovvero il diritto di ricevere  in
un formato strutturato, di uso  comune  e  leggibile  da  dispositivo
automatico i dati personali e di trasmettere tali  dati  a  un  altro
titolare del trattamento, (m) il diritto di non essere  sottoposto  a
decisioni automatizzate ovvero il diritto di ottenere dal Titolare di
non essere sottoposto a decisioni basate unicamente  sul  trattamento
automatizzato,  inclusa  la  profilazione,  che   producano   effetti
giuridici   che   riguardino    l'Interessato    o    che    incidano
significativamente sulla sua persona, salvo che tali decisioni  siano
necessarie per la conclusione o l'esecuzione di  un  contratto  o  si
basino sul consenso prestato dall'Interessato. 
  Ciascun interessato ha inoltre diritto di opporsi, in  tutto  o  in
parte: (i) per motivi legittimi,  al  trattamento  dei  Dati  che  lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al
trattamento di Dati che lo riguardano a fini di  invio  di  materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale. 
  Il Titolare ricorda che, laddove il riscontro  alle  richieste  non
sia stato soddisfacente o, in generale, per  qualsiasi  contestazione
attinente il trattamento dei Dati Personali, gli Interessati  avranno
diritto di rivolgersi e proporre reclamo all'Autorita' Garante per la
Protezione dei  Dati  Personali  (http://www.garanteprivacy.it/)  nei
modi previsti dalla normativa applicabile. I debitori  ceduti  e  gli
eventuali  loro  garanti,  successori  o   aventi   causa   e   altri
interessati, potranno rivolgersi per ogni  ulteriore  informazione  e
per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR,
nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a
Prelios Credit Servicing S.p.A., Via Valtellina 15/17, 20159  Milano,
in qualita' di responsabile del trattamento e/o presso la sede legale
della Societa'. 
  Inoltre, gli Interessati hanno il diritto - nel  caso  in  cui  gli
stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali da  parte  del
Titolare  sia  effettuato  in  violazione  della  Normativa   Privacy
Applicabile - (i) di ricorrere in ogni altra  sede  amministrativa  o
giurisdizionale ovvero (ii) di proporre reclamo all'Autorita' Garante
per la protezione dei dati personali. 
  Gli Interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione
e per esercitare i predetti diritti, presso le sedi in cui  e'  sorto
il  rapporto  contrattuale  nella  persona  del  Responsabile   della
protezione dei dati, ("DPO")  ovvero  per  iscritto  al  Servicer  in
qualita' di Responsabile del trattamento designato dal Cessionario al
seguente indirizzo PEC: precs.ri@pec.prelios.it e/o alla casella mail
del DPO privacy@prelios.com. 
  Milano, 22 febbraio 2023 

Kerdos  LeaseCo   S.r.l.   -   Il   presidente   del   consiglio   di
                           amministrazione 
                          Stefano Focaccia 

 
TX23AAB1905
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.